Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-02-2011, 23:29   #1
bradipo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2007
ubicazione: Trieste in Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 185
predefinito Prova della Guzzi Stelvio 1200 NTX (test ride)

Prova della Moto Guzzi Stelvio 1200 NTX m.y. 2010




La Moto Guzzi Stelvio 1200 rappresenta per il marchio lariano l'idea di moto tuttoreno da turismo,
dove storia, eleganza, affidabilita' e potenza raggiungono un raro equilibrio.
Il segmento della maxi tourer e' destinato a motociclisti esigenti che vogliono una moto capace
di portarli ovunque. Nel 2008 compare sul mercato la prima serie della Stelvio 1200
4 valvole per cilindro e 110 cv. E' una maxi enduro stradale con un motore inedito e performante,
forse fin troppo per una moto da turismo. Infatti quasi immediate si levano le critiche all'erogazione
del motore, che e' troppo sportivo con una erogazione piatta sotto ai 4000 giri/min per poi esplodere
con un effetto turbo sopra i 5000 giri catapultando pilota e moto a velocita' da ritiro patente.
I tecnici Guzzi mettono mano al progetto, ascoltando le critiche e gia' nel 2009 arriva la Stelvio 4V
con una erogazione piu' consona ad una enduro e con una coppia sostanziosa gia' ai bassi regimi,
proprio come la voleva il pubblico. Alla Stelvio 4V, dotata di gommone posteriore da 180, viene
affiancata la versione NTX con al posteriore una gomma da 150 che rappresenta la versione piu'
avventurosa della Stelvio, che le permette di montare dei tassellati all'occorenza e con una dotazione
ricca e completa per affrontare qualsiasi viaggio attorno al mondo o semplicemente andare in ufficio
il lunedi con la moto infangata reduce da un week end all'insegna dell'avventura.









Io vi presento la Stelvio 1200 NTX, una moto dalla linea innovativa, personale, che esalta le forme
del motore e del telaio a vista e sottolinea tutto il potenziale dinamico che questa moto puo' esprimere
unito ad una solida eleganza tipicamente Guzzi.
Ad un primo colpo d'occhio la moto puo' sembrare imponente, ma seguendo le linee della carenatura
si scopre una moto snella, leggera. All'anteriore domina la coppia di fari piu' discussa del panorama motociclistico.



Belli? Brutti? E' questione di gusti. Ma dal punto di vista del design sono azzecati come quelli piu' famosi
dell' inglese Speed Tripple.
Le dotazioni sono di gran pregio come le rifiniture e gli assemblaggi delle plastiche. Qui tutto sembra robusto
e fatto per durare. Troviamo cerchi della Ber con raggi Alpina che permettono il montaggio di pneumatici
toubless, forcella Marzocchi da 45 mm completamente regolabile, dischi freno Grimeca e pinze radiali Brembo.
ABS Continental disinseribile, fendinebbia di serie.





























Le teste dei cilindri restano sempre lontano dalla ginocchia e sono protette dal calore con parti in gomma.
I collettori di scarico hanno un trattamento elettrolitico per evitare che lo sporco si attacchi. Bello il terminale
in aluminio satinato come il faro posteriore a led ad alta visibilita'.
Una volta in sella,troviamo tutto al posto giusto, la triangolazione sella, pedane, manubrio e' perfetta.
Al passeggero e' riservato un trattamento a cinque stelle con un' ampia porzione di sella e robuste maniglie
per aggrapparsi.Dietro troviamo un robusto portapacchi dalla portata di ben 20 Kg.
Il pilota puo' scegliere come guidare la moto, in modo turistico semplicemente arretrando sulla sua porzione di
sella e guidando rilassato, oppure tutto avanti e braccia aperte stile motard per una guida piu' spinta. Quello che
colpisce appena in sella e' la senzazione di leggerezza. Infatti questa moto ha un bilanciamento perfetto e un
reparto telaio-sospensioni davvero azzeccato.






Premendo il bottone start il motore si avvia senza incertezze e lo scarico emette un rombo potente e appagante.
La frizione e' morbidissima allo stacco, il cambio e' preciso negli innesti e rapido. Il cardano ha raggiunto la
perfezione, sembra una catena. La moto e' reattiva e senza fatica si lascia condurre a discrezione del pilota.
Il mio pensiero mi porta a paragonarla alla SMT per guidabilita' con un motore piu' gentile pero'.
Il motore mi ha stupito per la sua progressione. Sale di giri senza buchi o incertezze, nessun effetto on/off
dell'iniezione e se non si sta attenti si arriva subito a velocita' da ritiro patente. In sesta marcia si puo' scendere
fino ai 2000 giri e riprendere senza incertezze allungando fino agli 8000.
In autostrada a 4500 giri il motore riposa a 130 Km/h. Discreto il riparo areodinamico offerto dal parabrezza
regolabile ma superati i 150 all'ora si sente il bisogno di piu' protezione specie sulle spalle.
Oltre per la progressione, questa moto stupisce anche per la tenuta di strada. La NTX sembra camminare
sulle rotaie, tiene bene la piega, segue precisa le traiettorie e gia' dopo pochi chilometri si ha la confidenza
di andar a grattare le pedane a terra. Autentica moto double face, la Stelvio e' capace di essere al contempo
una fuoristrada di lusso e una gran turismo dalla guida confortevole. Si puo' affrontare senza pensieri anche
strade bianche o percorsi off road purche' il terreno sia compatto. Meglio se con le gomme giuste.
Il peso effettivo a pieno carico per la Stelvio 4V e' di 251 Kg, mentre per la NTX e' di 270 Kg.
Il serbatoio e' stato oggetto di critiche, troppo piccolo. Ci sono solo 18 litri, dei quali 4 di riserva.
Io all'accensione della spia della riserva, in autostrada ho percorso con 14 litri 240 Km con un consumo medio del 6%.
Non male per un 1200. Sul misto in statale i consumi salgono al 7% quindi 14,5 Km/litro.
Per chi non si accontenta dell'autonomia della Stelvio 2010, ad aprile uscira' la nuova versione col serbatoio
maggiorato da 32 litri rinunciando pero' all'utile vano porta documenti.
Su strada la Stelvio si dimostra una vera gran turismo capace di prestazioni di eccellenza sui lunghi percorsi
autostradali, divertentissima sui percorsi tortuosi dolomitici e perche' no, buona anche in citta' per tutti i giorni.
E' una moto dal rapporto qualita'/prezzo veramente ottimo, difficile trovare di meglio senza spendere di piu'.


Conclusioni:

La Stelvio e' una moto che vale la pena provare e comprare, lasciando perdere le chiacchire da bar assolutamente
sterili, questa enduro da turismo e' un' affidabile viaggiatrice,comoda ma sopratutto di assoluto pregio. Dal telaio,
alle sospensioni, al motore tutto e' di qualita'. E' una moto alla quale non sono capace di riscontrare alcun diffetto.
Beh forse la capacita' del serbatoio e un parabrezza piu' ampio per le spalle ma la Stelvio my 2011 pone gia' rimedio
a queste debolezze. Anche il prezzo mi pare piu' che corretto visto che di sostanza e qualita' c'e' ne in abbondanza.
E' una moto che promuovo a pieni voti. A mio parere merita un 9 pieno.
Certo e' una questione di gusti, puo' piacere o no l'estetica ma qui oltre ad una moto fatta veramente bene,
si entra a far parte di un marchio che di fatto rappresenta la storia del motociclismo.
Moto Guzzi per me rappresenta la storia,il mito e la passione per le moto.

Dati dichiarati dalla casa:

cilindrata: 1151 cc
rapporto compressione: 11:1
frizione con monodisco a secco con comando
idraulico e parastrappi integrato
coppia massima 11,3 Kgm a 5800 giri/min.
potenza: 105 Cv a 7250 giri/min.


Special Thanks:



Un grazie speciale alla concessionaria Duilio Agostini di Mandello del Lario (LC) che mi ha dato la possibilita'
di entrare in possesso di questo esemplare.
Alberto, Luca e il loro staff sono un esempio di cordialita',professionalita' e disponibilita' raro.
Ce ne fossero di concessionarie cosi'.

Non fraintendetemi, non e' reclam ma un sincero ringraziamento.
Non ci siamo mai visti fino al giorno del ritiro della moto.
Quindi tutto sulla fiducia.
Ho percorso 1000 Km in giornata partendo alle 03:30 del mattino
con la mia Norge 1200 e ritornando a Trieste alle19:00
con la mia nuova NTX con una temperatura che andava
dai -2 ai +2°C.
Non vi dico il freddo e la bronchite presi.
Ma per me ne valeva la pena.
La prova riportata e' la mia personale, fatta con la mia Stelvio nei boschi della Slovenia.
I cavalli d'apertura sono i famosi Lipizzani.
Forse sono di parte,sono alla seconda Guzzi e un po' guzzista lo sono, ma la moto ha tanta sostanza.
Le foto sono state fatte ad una temperatura di -2°C e si vede che patisco il freddo.
Per il resto basta avere la passione dentro, qualsiasi moto uno abbia.



bradipo ita
bradipo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2011, 23:34   #2
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Ma ti han pagato?
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2011, 23:38   #3
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Congratulazioni!

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2011, 23:38   #4
bradipo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2007
ubicazione: Trieste in Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 185
predefinito

noooo....sono solo innamorato del marchio.
bradipo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2011, 23:40   #5
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Chissà se era bella cosa scrivevi.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 00:06   #6
nathan
l'appoggiatore
 
L'avatar di nathan
 
Registrato dal: 22 Aug 2005
ubicazione: siracusa
Messaggi: 2.236
predefinito

Che ti devo dire. A me piace la guzzi.
__________________
R1150GS00- 230.000
Presidente di "Quelli dei 25 Km/l"
"Fraternitè¨ e Prosperitè¨" MVSAM
nathan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 00:12   #7
Edmeo
Mukkista
 
L'avatar di Edmeo
 
Registrato dal: 11 Oct 2010
ubicazione: Cesena
Messaggi: 682
predefinito

Bella prova e belle foto, Bravo! Ma quanto l'hai pagata? O meglio, quanto costa? E quali sono i colori disponibili? Ciao
Edmeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 00:18   #8
tomasgiulio
Mukkista
 
L'avatar di tomasgiulio
 
Registrato dal: 01 Sep 2009
ubicazione: Schaffhausen (CH)
Messaggi: 840
predefinito

Bella Bradipo! Gran bella moto la Stelvio! Devo ammettere che quando ne vedo una mi fermo sempre a darci un'occhiata...complimentei!!! Ah, e complimenti anche per i posti visitati, io adoro la Slovenija!
__________________
R1150GS ADV
tomasgiulio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 00:23   #9
bradipo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2007
ubicazione: Trieste in Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 185
predefinito

Io avevo la Norge 1200 e mi trovavo proprio bene.
Ma gironzolando su internet ho visto che dato che ad
aprile esce la nuova Stelvio my 2011 con serbatorio da 32 litri,
le Stelvio 2010 sono in saldo con sconti sostanziosi.

Cosi' ho chiamato alcuni concessionari e ho fatto un giro di
preventivi. Logico ha vinto quello con la miglior proposta.

Non mi pento del passaggio Norge/Stelvio.
La Norge e' una tourer ottima per l'autostrada
ma con la Stelvio mi diverto di piu' sulle curve.

Sui prezzi ognuno tratta per se, pero' una Stelvio base con ABS
io ne ho viste alcune my 2010 da immatricolare a 10500 euro.
Stessa cosa sulle Norge GT 2 valvole.
Beh,un pensierino e' d'obbligo.

PS: avevo trovato anche un Supertenere' 1200 ex demo
con 3000 Km First Edition a soli 10300 eurozzi.
Ma non mi ispirava....meglio la Stelvio,parere personale ovvio.
bradipo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 00:40   #10
Zeno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Villamukka di Saponaia (PD)
Messaggi: 1.521
predefinito

Piace molto anche a me e mi piacerebbe provarla. Si sa mai che un giorno!
Buon resoconto anche se limitato ai primi km.
Tienici aggiornati.
__________________
ex GS 1200 '06, ora viaggio leggero ... XTZ 660 Ténéré '91
Zeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 00:42   #11
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Una domanda: ma solo per uppare e salvarsi i link di tutte quelle immagini su imageshack quanto ci hai messo?

Cmq complimenti per la recensione... quando avrò tempo la leggerò...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 06:56   #12
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin Visualizza il messaggio
Chissà se era bella cosa scrivevi.....
Ha scritto così proprio perchè è bella.......

PS-va guardata ad occhi aperti.
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 08:39   #13
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GASSE Visualizza il messaggio
PS-va guardata ad occhi aperti.

Anche perchè se li tieni chiusi fai fatica

Mi associo anche io ai complimenti a bradipo per il bel report proposto.

Dpelago Supertenere 1200
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 09:50   #14
CISAIOLO
Mukkista doc
 
L'avatar di CISAIOLO
 
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
predefinito

Complimenti moto stupenda, dopo averla vista all'Eicma me la sogno spesso presto la vado a provare poi se son rose.......................
__________________
KTM SAD 1290 S
CISAIOLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 09:57   #15
Franz64
Mukkista doc
 
L'avatar di Franz64
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.514
predefinito

grazie per il bel report, ci ritrovo in pieno le mie impressioni/sensazioni ... anche se io ho preferito il My2008 proprio per il motorone "ignorante"

Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis

Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
Franz64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 10:06   #16
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
predefinito

bel report complimenti!!!!!!!!!!

gran moto la stelvio!

ps: ma a me non piace
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 10:27   #17
Goemon
Mukkista doc
 
L'avatar di Goemon
 
Registrato dal: 27 Jul 2005
ubicazione: Milano..per ora...
Messaggi: 4.604
predefinito

da BMWzzista storico credo che tu abbia preso una gran moto.
grazie per il report, goditela!
buon viaggio
__________________
Mi è rimasta una Vespa 150 Sprint del 1969
Goemon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 10:27   #18
Rainbow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Mantova
Messaggi: 1.603
predefinito

ecco...Bradipo ascolta un attimo...evita di scrivere questi report, non fanno bene, anzi provocano gravissimi rischi alla salute. Poi in certe persone sono proprio sconsigliati, sconsigliatissimi....
Comunque, bella prova e moto bellissima, almeno per me. Ma porca miseria...
__________________
A piedi...
Rainbow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 10:29   #19
gianluGS
Mukkista doc
 
L'avatar di gianluGS
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
predefinito

complimentoni per il report.
Anche io ho provato due anni fa la Stelvio(normale) prestata dal conce di Bibbiena.
L'ho anche "sfiammata" per benino in fuoristrada con grandi deraponi e pietre...Stupenda, solida e ben ammortizzata(a proposito: la forka è una MAGNUM completamente regolabile da 50, mica quella cahata che han messo sull'accapidue).
L'unica cosa: il peso davvero fuori misura e una certa tendenza ad allargare nelle curve a medio raggio, per il resto moto stupenda, e ora(sembra) che si riesca anche a vendere bene l'usato
gianluGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 10:31   #20
desden
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Jun 2009
ubicazione: Liguria
Messaggi: 549
predefinito

Bravo Bradipo,
belle foto. Chapeaux per la tua passione.

Non bestemmiamo però sul design dei fari paragonandoli a quelli della Speed
__________________
Ex Speed Triple 955i my01
Ex R1200R Crystal Gray
Bonneville T100 b&w my 2010
desden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 10:33   #21
dragonrecon
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Apr 2009
ubicazione: napoli
Messaggi: 150
predefinito

Complimenti Bradipo un ottimo report per una bellissima moto.
dragonrecon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 10:35   #22
gianluGS
Mukkista doc
 
L'avatar di gianluGS
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
predefinito

Ah...un altro difetto della Stelvio sono quei...ehm...simpatici signori da me incontrati mentre andavo a girare a Riola(pista in sabbia di Oristano) con l'HP2 sul carrello. Erano una ventina di Stelvisti che stavano girando l'Italia con il motoclub Guzzi. Mi avvicinai cercando di socializzare e facendo i complimenti per le moto...Ancora un pò non mi rivolgevano la parola. Tutti belli impettiti e quasi infastiditi dalla mia presenza...che gente! E dire che quando vado ai motoraduni(in ogni parte dell'Italia) o alle cavalcate faccio sempre incetta di amici!
gianluGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 10:40   #23
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.819
predefinito

gran bella moto e bellissimo report
complimenti!
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 11:08   #24
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

compliemti per la prova.....!!

un bel resoconto dettagliato
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 11:30   #25
drummer62
Mukkista doc
 
L'avatar di drummer62
 
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
Messaggi: 2.663
predefinito

La mia è identica, solo con 17.000 Km in più.
Mi ritrovo perfettamente nelle impressioni di Bradipo.
Quando l'ho comprata mi sembrava di fare un salto nel buio ed ero un po' preoccupato,
ora non vedo l'ora di montare in sella e sentire il V90 che scalpita.
__________________
www.audio-activity.com
drummer62 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©