Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-08-2011, 14:36   #1
antonich_gs
Mukkista in erba
 
L'avatar di antonich_gs
 
Registrato dal: 26 Nov 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 301
predefinito Lampadina stop R1100RT

Il mio RT di 6° mano viaggia che e' un piacere, ma e' afflitto da una rapida morìa della lampadina dello stop posteriore; quando la smonto per cambiarla e' totalmente bianca, come se si fosse bruciata per il caldo eccessivo. Alcune mi durano due/tre giorni (soprattutto in citta'), quando sono fortunato passa piu' di un mese tra un cambio e l'altro; uso sempre lampadine di marca conosciuta, mai Made in China.
Prima di passare ad una bella quanto - penso - irregolare lampadina a led, avete qualche consiglio per allungare la vita a questi bei filamenti?
Grazie a tutti.
Lamps
__________________
R1200Gs Adv '16, F800Gs, K100Rs16V, Honda Xl600Pd, BSA 500 wm20, piu' altri rottami.
antonich_gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 16:24   #2
pasimat
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 117
predefinito

Esperienza di moto pare che tu ne abbia almeno vedendo la lista in firma, se nò ti avrei suggerito di verificare se inavvertitamente viaggiavi con la punta del piede appoggiata al pedale del freno, (o dito premuto sulla leva freno ant.) quel tanto che basta ad eccitare il micro interruttore e farla rimanere pressochè sempre accesa e destinata così a prematura fine.
Per escludere tale eventualità (le moto hanno distanze dalla pedana al pedale freno diverse) sarebbe sufficiente farti seguire nelle tue uscite da un amico in moto o ricordarsi di viaggiare per alcuni giorni con la punta del piede appoggiata alla pedana e verificare se la durata aumenta.
__________________
R 1150 RT - 2001
pasimat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 19:24   #3
antonich_gs
Mukkista in erba
 
L'avatar di antonich_gs
 
Registrato dal: 26 Nov 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 301
predefinito

Boh, ho fatto a inizi luglio un giro per la Foresta Nera con un amico che stava sempre dietro xche' non aveva il gps, ma lui non ha notato nulla.
Comunque controllero' che i giochi dei due interruttori siano corretti, magari succede piu' spesso in citta' dove i freni vengono toccati di piu' e per lungo tempo (semafori).
Grazie!
__________________
R1200Gs Adv '16, F800Gs, K100Rs16V, Honda Xl600Pd, BSA 500 wm20, piu' altri rottami.
antonich_gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 20:54   #4
pasimat
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 117
predefinito

Possibile che uno dei microswicth rimanga incantato, vuoi per ossido o sporcizia o falso contatto elettrico.
Potresti fare un tentativo, provare da fermo sul cavalletto centrale a sciacciare varie volte il pedale del freno e vedere se la luce dello Stop si blocchi e rimanga accesa, se tutto a posto, fai la stesssa prova azionando la leva freno anteriore.
Se non succede nulla di anomalo sul funzionamento dei microswicth, verifica che il faro e il supporto della lampadina non siano per qualche motivo allentati e originanti vibrazioni. Se persevera l'inconveniente è evidente che la causa è da ricercare altrove, e non saprei proprio cosa consigliarti
__________________
R 1150 RT - 2001
pasimat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 21:11   #5
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
predefinito

Sul 1150 gs quando lo stop resta acceso (mi è capitato) la plastica del fanale si scalda molto di più e molto prima.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 21:24   #6
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.444
predefinito

A me capitò tempo fa: si sciolse addirittura il portalampada.
Scoprii poi che era il micro del freno anteriore, o meglio, era la leva del freno anteriore che non rientrava perfettamente in sede poichè le guarnizioni della pompa del freno stavano cedendo. Quindi il circuito elettrico non si chiudeva.

E infatti di lì a poco hanno ceduto e sono rimasto senza il freno ant. (fortunatamente ero fermo e ho notato il liquido fuoriuscire).
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©