Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-09-2011, 08:44   #1
alexcolo
Mukkista doc
 
L'avatar di alexcolo
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
predefinito da fredda si spegne

Mi capita da un paio di mesi, dopo il tagliando dei 50.000... ne ho fatti nel frattempo più di 6000 e continua a farlo...
da fredda (nel senso al mattino appena la prendo, ma la temperatura è stata altro che fredda...), sia con lo starter tirato che no (io di solito non lo tiro) per i primi chilometri devo fare attenzione perchè se faccio prima, seconda e mi fermo, mi si spegne
poi di nuovo prima, seconda, terza, altro stop e mi si rispegne... poi per fortuna abito in provincia quindi non ci sono più stop... a quel punto ha tempo di scaldarsi e poi non ci sono più problemi

non lo aveva mai fatto prima, da cosa può dipendere??
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
alexcolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2011, 09:25   #2
l'uomo molto nero
Mukkista doc
 
L'avatar di l'uomo molto nero
 
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.641
predefinito

forse è una domanda idiota, comunque:
da quando non si spegneva ad ora il regime del minimo è rimasto lo stesso?
__________________
GS 1200
l'uomo molto nero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2011, 10:58   #3
alexcolo
Mukkista doc
 
L'avatar di alexcolo
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
predefinito

bella domanda, guardo...
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
alexcolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2011, 13:50   #4
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Anticipo la risposta: se lo fa anche con lo starter, che alza il minimo, non è il minimo.... Diciamo che di norma è intorno ai 1150 gg. I CF sono allineati? Le candele sono ok? E lo fa a ogni ripartenza dopo una sosta oppure solo la prima volta al mattino?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2011, 14:39   #5
alexcolo
Mukkista doc
 
L'avatar di alexcolo
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
predefinito

dino, la risposta alle prime tue 2 domande non la so, perchè non me ne intendo, ma cmq avevo appena fatto il tagliando, credo che quelle cose le abbia guardate il meccanico (sono troppo ottimista?)
cmq lo fa solo al mattino e poi basta per tutto il giorno, ed in effetti anche con lo starter inserito
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
alexcolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2011, 07:34   #6
bevi
Mukkista in erba
 
L'avatar di bevi
 
Registrato dal: 18 Jul 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 335
predefinito

ciao,
oltre hai suggerimenti di dino fare una bella regolazione del TPS come da VAQ....
io ho risolto così...
anche a me, a freddo e neanche tanto, lo faceva ora anche a freddissimo e pur se a 900 giri rimane accesa!!!
ciao
daniele

PS: era regolato a carburazione grassa, infatti puzzavo tutto di benza!!!
__________________
la mia prima volta? luglio'10...con LA ROSSA r850r...dal '97 che mi aspettava!!!!
bevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2011, 10:52   #7
alexcolo
Mukkista doc
 
L'avatar di alexcolo
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
predefinito

allora ho controllato, da fredda gira sotto i 1000 giri, poi sui soliti 1100.
scusa "bevi" cosa significa regolazione TPS? non trovo le vaq mi daresti il link??

grazie
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
alexcolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2011, 17:19   #8
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexcolo Visualizza il messaggio
... ma cmq avevo appena fatto il tagliando, credo che quelle cose le abbia guardate il meccanico (sono troppo ottimista?)...
Decisamente si....
Comunque 1000 gg a freddo è poco.
Per il TPS intanto guarda qui, poi vai nelle VAQ
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=128386
Ma se non sai cosa è ti conviene farlo fare e non avventurarti.

Di sicuro una bella regolazione generale, che evidentemente al tagliando NON ti hanno fatto, risolve il problema.

saluti, Dino

ps. continuo a non capire perchè molte volte, sia i meccanici che i concessionari, al tagliano facciano solo il cambio olio e filtro, senza controllare le altre cose anche più importanti. Sarò all'antica, ma minimo, valvole, anticipo, carburazione, candele e pulizia dell'alimentazione sono la base per il buon funzionamento di un motore a scoppio....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2011, 13:20   #9
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Se non ci sono altre "patologie" tipo condotti By pass sporchi o entrate di aria "parassita" dai tappi o dalle fascette dei CF, io semplicemente sviterei le viti di ottone sui CF di 1/4 di giro, entrambe in eguale misura, se i cilindri erano ben bilanciati rimangono tali, se non lo erano si rischia di migliorare il bilanciamento....

Non tenete mai il minimo sotto ai 1000 giri, la pompa dell' olio non genera la necessaria pressione per preservare bronzine e quant'altro durante il funzionamento a regimi così bassi...


Dino, anche durante la garanzia i concessionari fanno solo quello che chiunque può verificare ad occhio, il resto lo si paga e basta, se ti lamenti la risposta è : per noi è la moto è a posto così, se ci sono problemi c'è la garanzia. Tutte quelle piccole operazioni che sono necessarie per un regolare funzionamento non vengono effettuate se non in casi "estremi" perchè portano via tempo, e nel caso spesso tirano fuori cose improbablili come malfunzionamenti della sonda o del sensore, reset ecc.ecc se sono troppo occupati ti dicono la centralina non segnala errori, paghi e vai via contento con la moto che va più o meno. Io regolo i CF con il vaquometro a tubi, obbligatoriamente preciso (misura solo la differenza tra i cilindri) e regolarmente devo mettere a posto la moto dopo il tagliando pagando anche il bilanciamento dei CF, le valvole mai regolate nonostante 2 tagliandi e questo succede anche alle altre BMW della compagnia che regolarmente passano in garage da me dove ci beviamo una birretta e "giochiamo" a fare i meccanici...
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2011, 19:50   #10
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Paolo, quello che voglio dire è proprio questo. Certo che portano via tempo, ma li paghi per quel tempo e per quegli interventi e per il materiale, mica lo farebbero gratis....
Si va da officine moto proprio perchè si devono fare operazioni sulle moto, mica ci si rivolge a un idraulico....
Cioè, lavorare bene e prendere i soldi per il lavoro sarebbe possibile, no?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2011, 09:24   #11
alexcolo
Mukkista doc
 
L'avatar di alexcolo
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
predefinito

bene... allora a partire dal prossimo tagliando chiederò di fare "il tagliando" e poi di controllare tutto il resto... a scanso di equivoci... e pagando quello che c'è da pagare.
cmq ritengo come dino che sia assurdo che se ti porto la moto a CONTROLLARE non mi controlli anche queste cose... per me tagliando non significa che la moto quando esce dall'officina deve andare avanti, ma deve andare avanti BENE e senza problemi fino al prossimo tagliando... e sono disposto a pagare per questo

mah...
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
alexcolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2011, 12:06   #12
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Si, ma vedi io a farmi il tagliando spendo circa 120/130 euro di materiale comprando i filtri, il Mobil1 e il castrol sintrax, a fare il tagliando in concessionaria ho speso 200 euro con lavaggio e moto sostitutiva, il garzone BMW (il "meccanico" fa solo il check in ed interviene solo in caso di necessità) lavora a 60 euro l'ora, quindi....non ci starebbero dentro con la tempistica prevista da BMW, se in 1/2 ora fanno una moto in 8 ore sono 16 moto che se fanno solo il "tagliando" danno 3200 euro al giorno ed in estate ti prenotano a 15/20 giorni.....
Io a fare il tagliando completo, olio freni, olio motore, olio della trasmissione, controllo/regolazione delle valvole, un giro intorno alla moto ecc.ecc. ci impiego 2 ore e mezza, facendo scolare gli olii dalla sera prima con la moto calda e lavorandoci la mattina successiva. In officina certe attenzioni, con il carico di lavoro che c'è e la necessità di far cassa non sono possibili. Sui nuovi bilabero poi per regolare le valvole servono le "pastiglie calibrate" e ne serve una "serie" per essere certi di fare un buon lavoro a me non servono, ma per gli amici le ho trovate on line da un conce tedesco a 5 euro l'una più 30 di spedizione....le Harley hanno le punterie idrauliche, sono tutte di ferro.....belle cromate....tanto sono gia un "TRADITORE"......
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2011, 16:52   #13
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Sei potenzialmente un doppio traditore..... e poi ti ci voglio vedere con il barbone e la bandana, il giubbotto con le frange e le borchie. L'anello con il teschio te lo regalo io...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2011, 18:46   #14
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

L'anello con il teschio te lo regalo io...

La barba l'ho portata fino a che non è diventata mezza bianca, quando sarà tutta bianca la farò ricrescere, per il giubbotto pensavo meglio ad un Revit in pelle. Mi sfizia questa:Switchback costa come una RT ma ha solo l' ABS, come faranno senza il Joysick, il parabrezza elettrico, la sella riscaldata il computer di bordo....devo provarla per capire.

P.s. domani e mercoledi faccio un salto a S.Galgano.

Perdonate gli OT
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©