|
27-12-2010, 12:49
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jan 2009
ubicazione: siracusa
Messaggi: 1.725
|
Manubrio R1150R
Qualcuno di voi ha smontato il manubrio per controllare se è perfetto oppure se è storto?
Sono disperato perchè non riesco a capire se è il manubrio o la forcella, il meccanico BMW mi ha detto (solo facendosi un giro) cheè il manubrio ma io non mi fido tanto e vorrei verificarlo con i miei occhi.
Quindi se avete consigli in merito è meglio, metodo, misure ecc..
ps. Mentre ci sono se qualcuno ne vende uno per R1150R standard oppure rockster mi faccia sapere in MP.
Grazie
__________________
Piaggio Ciao, Gilera Bullit replica, R1100R, R1150R, R1200gs ADV my08, R1200GS ADV LC my2016
|
|
|
27-12-2010, 13:34
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 886
|
un giro non basta, dovrebbe farti un controllo piu' approfondito, potrebbero essere storti entrambi in seguito ad una caduta, ma e' stata una caduta o un incidente?
__________________
made in west germany
|
|
|
27-12-2010, 14:18
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jan 2009
ubicazione: siracusa
Messaggi: 1.725
|
una caduta, difatti i danni sono stati limitati solo al coperchio valvole graffiato e parabrezza poichè lo sterzo si è gitato verso l' asfalto.
__________________
Piaggio Ciao, Gilera Bullit replica, R1100R, R1150R, R1200gs ADV my08, R1200GS ADV LC my2016
|
|
|
27-12-2010, 16:05
|
#4
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Vai da un buon fabbro.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
28-12-2010, 09:42
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jan 2009
ubicazione: siracusa
Messaggi: 1.725
|
ci credo poco che il fabbro ci riesce, ci provo.
__________________
Piaggio Ciao, Gilera Bullit replica, R1100R, R1150R, R1200gs ADV my08, R1200GS ADV LC my2016
|
|
|
28-12-2010, 21:15
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Mar 2004
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.334
|
Successo anche a me, smontato il manubrio, messo su di un piano e da un lato toccava dall'altro no.
Poi ogni caduta è a se.
Se il fabbro ci riuscisse sarebbe un bel risparmio. io non ci provai nemmeno. Manubrio nuovo comperato da un utente Qde.
__________________
R1150R grigia. Oltre i 100000!
Le mie foto:http://picasaweb.google.it/Algargi
|
|
|
28-12-2010, 23:12
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jan 2009
ubicazione: siracusa
Messaggi: 1.725
|
Ci provero' io vediamo... ci aggiorniamo.
__________________
Piaggio Ciao, Gilera Bullit replica, R1100R, R1150R, R1200gs ADV my08, R1200GS ADV LC my2016
|
|
|
30-12-2010, 09:20
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Nov 2010
ubicazione: terni
Messaggi: 50
|
Tempo fà successe anche a me di scivolare a fermo e anche io ebbi l' impressione di avere qualche cosa di storto. Per constatare un eventuale danno alla forcella usai una livella e la posi sui steli, dopo averla messa perfettamente dritta sempre con la livella, era ok. Per controllare il manubrio tolsi le manopole e misurai con un goniometro le varie angolazioni tra la parte dx e la sx infatti la dx era più "chiusa" di 5°. Cambiai il manubrio e tutto tornò come prima.
__________________
R 1150 R 2004
NERA
|
|
|
30-12-2010, 09:58
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jan 2009
ubicazione: siracusa
Messaggi: 1.725
|
farò qualche prova e se necessario lo sostituisco, ma non capisco dove e come hai misurato con la livella e come era posizionata la moto.
__________________
Piaggio Ciao, Gilera Bullit replica, R1100R, R1150R, R1200gs ADV my08, R1200GS ADV LC my2016
|
|
|
30-12-2010, 17:39
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Nov 2010
ubicazione: terni
Messaggi: 50
|
La moto la metti sul cavalletto centrale,cosi la ruota anteriore tocca in terra, per allinearla orizontalmente prendi un angolare di ferro ( io presi 30x30 lungo 60 cm) appoggi un lato in terra e l' altro sulla gomma e con la livella posizionata sul lato gomma la metti in " bolla".Una volta trovato l' allineamento blocchi l' angolare con due pesi ai lati. Fai la stessa cosa nell'altro lato della gomma solo per assicurarti che non ci sia un eventuale deformazione della gomma se ai una livella lunga basta allinearla con la gomma. Se tutto è ok e sicuramente lo è ,prendi la livella e la metti orizontalmente sui foderi degli steli ( fra parafango e faro ) se anche qui è ok per sicurezza controlli gli steli, sicuramente con la sola livella quasi dietro al faro è difficile misurare, puoi prendere un pezzo di ferro meglio se quadrato 10 x 10 lungo quel tanto che ti permette di appoggiarlo sugli steli e avere lateralmente lo spazio sufficiente per posizionare la livella in tutta la sua lunghezza. Se anche qui è tutto ok la forcella è a posto,è più difficile a dire che a fare.Se la forcella è a posto e hai quella "senzazione" che qualche cosa non è allineato stai sicuro che è il manubrio.
__________________
R 1150 R 2004
NERA
|
|
|
30-12-2010, 22:57
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 1.085
|
se i danni si limitano al coperchio ,cupolino e bilancere manubrio deve propio essere una caduta da poco e quindi è poco probabile che siano le forche
__________________
triumph thunderbird 900 sport la passione
bmw f 850 gs la nuova compagna
|
|
|
31-12-2010, 00:57
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jan 2009
ubicazione: siracusa
Messaggi: 1.725
|
lo credo anch' io..
__________________
Piaggio Ciao, Gilera Bullit replica, R1100R, R1150R, R1200gs ADV my08, R1200GS ADV LC my2016
|
|
|
31-12-2010, 15:20
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.877
|
Tranquillo Lino...abbi fiducia.
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
|
|
|
31-12-2010, 16:38
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Mar 2004
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.334
|
__________________
R1150R grigia. Oltre i 100000!
Le mie foto:http://picasaweb.google.it/Algargi
|
|
|
02-01-2011, 15:44
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2008
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 184
|
Da un fabbro in gamba il manubrio si raddrizza, a me è capitata la stessa cosa ed ho rimediato così:
Manubrio fermo in pressa poi con una leva lo tiri finchè non ritorna come nuovo.
__________________
MalancaTrossa50cc,Benelli125cc,850R,1100GS,1150R,MTS1100,MTS1200,MTS1200DTV,R1200GSLC,F850GS,R1250GS
|
|
|
09-03-2011, 16:25
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jan 2009
ubicazione: siracusa
Messaggi: 1.725
|
Smontato manubrio è OK.
Per ora lascio perdere perchè è visibile proprio a malapena... la prossima volta se sono da quelle parti controllo la piastra dov'è alloggiata la testina snodabile.
Grazie a tutti.
__________________
Piaggio Ciao, Gilera Bullit replica, R1100R, R1150R, R1200gs ADV my08, R1200GS ADV LC my2016
|
|
|
14-03-2011, 14:03
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jan 2009
ubicazione: siracusa
Messaggi: 1.725
|
Qualcuno di voi ha montato il manubrio sportego wunderlich, oppure dei WRS tipo quelli di 30 euro che vendono in vari colori su ebay? su questi ultimi pero' non c'è la filettatura per i contrappesi originali ma penso sia il tubo vuoto.
__________________
Piaggio Ciao, Gilera Bullit replica, R1100R, R1150R, R1200gs ADV my08, R1200GS ADV LC my2016
|
|
|
15-03-2011, 23:54
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2010
ubicazione: Forlì
Messaggi: 164
|
Lino
il manubrio WRS della dita WRP, l'ho preso oggi.......ma son andato di persona (S.Marino) col mio standard in mano....perchè era proposto in 3 versioni piega differente......o scelto il piega bassa a detta del commesso (lo standard dovrebbe corrispondere al piega media).....
è bello e leggero....ho fatto un pò il pignolo per cercare di bulinarlo bene per i riferimenti e per dove forare per i cavi manopole riscaldate....vedremo domani....
..il problema sarà mettere il bullone diametro 8 per il peso...col fatto che lo standard ha un due cm di tubo asportato a metà per permettere la scorrevolezza del cavetto nella manopola dell'acceleratore......
..ho una mezza idea per risolvere, se viene bene te ne parlo appena fatto.......
__________________
R1150R 2003 Nera
ed ora pure EURO 2
|
|
|
16-03-2011, 12:30
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jan 2009
ubicazione: siracusa
Messaggi: 1.725
|
anche io avevo intenzione di comprarlo e modificarlo addirittura a me i cavi per le manopole non interessano ma come innesti il bullone? mi sembra che alluminio e acciaio non puoi saldarlo...
__________________
Piaggio Ciao, Gilera Bullit replica, R1100R, R1150R, R1200gs ADV my08, R1200GS ADV LC my2016
|
|
|
16-03-2011, 15:11
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2010
ubicazione: Forlì
Messaggi: 164
|
...fatto stamattina....ma ancora devo verificare il tutto montandolo...
dunque,... il manubrio è rettificato ed assottigliato per 5 cm internamente in zona manopole per installare i contrappesi commerciali (come tubo ha uno spessore maggiore, quindi più robusto).....
ho trovato un tubo d'alluminio che entra nel manubrio e ci balla poco, un bel tubo con spessore decente (no quelli da brico sottilissimi)..........
ho fatte le misure per inserire due pezzi nei lati manubrio, e che ne esca quei cm che mancavano (il WRP è più stretto dello standard), lì ho fatti gli intagli col flex....e inseritio ai bordi due bussole filettate di inox.......incollate queste ultime ed il tutto al manubrio con BOSTIK epossidico bicomponente per metalli.......
...avevo fretta di rimontare tutto in settimana che sono in ferie......se ero al lavoro avrei usato il Metalset, un epossidico strutturale per aviazione(dove una volta era tutto niso d'ape alluminio 2024)..... il bostik era vecchio di anni , ma ha indurito benissimo, penso metterò per sicurezza anche un rivettino testa svasata che non intraci il gas...
Questo sistema mi permette di salvare il filo del riscaldamento manopola gas....e così riutilizzo i pesi originali.......
Tu se non ti interessano, puoi mettere dei pesi con tappo ad espansione......
inizialmente non pensando il filo, pensavo di saldare una barra filettata alle viti,trovare un tubetto distanziale e con i fisher plastici o ghisa con bullone tirante diam 8 risolvere al tutto....
Spero di esser stato chiaro, magari prima di rimontare ti faccio una foto al manubrio..
ciao
__________________
R1150R 2003 Nera
ed ora pure EURO 2
|
|
|
17-03-2011, 17:40
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jan 2009
ubicazione: siracusa
Messaggi: 1.725
|
Okattendo foto.. grazie!
__________________
Piaggio Ciao, Gilera Bullit replica, R1100R, R1150R, R1200gs ADV my08, R1200GS ADV LC my2016
|
|
|
17-03-2011, 22:59
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2010
ubicazione: Forlì
Messaggi: 164
|
Sorry...le foto non sono un granchè....cmq le posto...
alla fine il bicomponente ha fatto il suo ottimo lavoro....ho rimontato il tutto e il lavoretto è venuto bene......l' estetica c'è tutta....se poi il manubrio basso fà al mio caso e per il mio stile di guida, lo saprò solo in strada......
.. per 35euro dell'esperimento alla peggio rimonto il vecchio oppure compro i riser che alzano ed arretrano il manubrio...
[URL=http://img217.imageshack.us/i/66199144.jpg/]  [/URL

[URL=http://img69.imageshack.us/i/68223702.jpg/]  [/
__________________
R1150R 2003 Nera
ed ora pure EURO 2
|
|
|
18-03-2011, 16:44
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jan 2009
ubicazione: siracusa
Messaggi: 1.725
|
sai al posto tuo avrei messo il manubrio nero oppure color oro...
ma foto da montato contutta la moto?
__________________
Piaggio Ciao, Gilera Bullit replica, R1100R, R1150R, R1200gs ADV my08, R1200GS ADV LC my2016
|
|
|
18-03-2011, 22:07
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2010
ubicazione: Forlì
Messaggi: 164
|
sai...c'avevo pensato....ma poi ho deciso di mettere l'argento....anche perchè un pò stacca essendo argento brillante naturale, anzi che satinato.... e poi non volevo fare tuning, ma lo volevo sostituire perchè era rovinato e graffiato dalle chiavi ed allora ho voluto provare a mettere il piega bassa....posso sempre fare poi un altro salto a rimini.......
e dopo aver riverniciato il supporto strumenti,vari tappi ecc...praticamente la moto è tornata come nuova ....
.avendo smontato tutto, ma soprattutto il serbatoio per sostituzione filtro....è tornato comodo staccare i connettori manopole riscaldate...
ma ancora la mucca non è da foto....mi devono arrivare le nuove manopole, e quindi non ho rimontato i pesi....vabbè e neanche il cupolino ancora....
poi vorrei mettere degli specchietti nuovi..magari quelli del C cromati, anche se mi rompe per il centone da spendere.....
presto foto complete ...ciao
__________________
R1150R 2003 Nera
ed ora pure EURO 2
|
|
|
04-04-2011, 15:03
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2010
ubicazione: Forlì
Messaggi: 164
|
..eccomi con le foto......
ho riniziato ieri ad usare la moto.....ed ancora con un piccolo giro in montagna.. non ho dei gran commenti sull'assetto guida...
direi così di prima impressione: il piega bassa WRP è abbastanza largo, tipo originale, appena più racing, di guida migliora un poco per pieghe e curve, ma con la mia statura , 175cm, devo avanzare appena di schiena , tipo un cm , che forsa su lunghe distanze carica qlc su schiena e braccia peggiorando il confort, con chi è un pelo più alto di mè credo sarebbe un buon compromesso..
ciao
__________________
R1150R 2003 Nera
ed ora pure EURO 2
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45.
|
|
|