|
14-05-2015, 00:09
|
#1
|
infante Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: Cittalaggiù
Messaggi: 17
|
Scimmia scimmiottante!
Dunque...riassumendo brevemente...sempre stato japp per motivi economici,
Immorato da sempre del k1300s....ma mai avvicinato!
Oggi sono andato dal concessionario per sentire quando uscirà l' R1200rs perché mi ha davvero incuriosito anche se bicilindrico non mi sconfinfera...lo proverò...
Ho chiesto se aveva k1300s km 0 e lui mi ha risposto di no dicendomi che aveva un'occasione!
Mi porta sul retro e là in penombra c'era una bellissima k1300r del 2011 full optional esa abs ecc...con akra borse originali e portapacchi originale!
6100 km....seminuova !
Per lavoro domani parto e torno settimana prossima...mercoledì andrò a provarla..ho letto qua e là sul forum però vi chiedo in buona sostanza a cosa vado incontro?
Cioè problemi blocchetti oppure flange...insomma cosa devo guardare visto che ha così poca strada?
Io normalmente uso la moto tutti i giorni per andare a lavoro, il fine settimana sui passi dolomitici e una volta all'anno vado in ferie in moto 7-10 giorni con mia moglie.
Che dite fa al caso mio o lascio stare e guardo l'r1200rs?
La differnza di prezzo è notevole però non so se 9000€ siano giusti che dite?
Ah...sui passi come si comporta?e agile?
Grazie in anticipo
Ultima modifica di Sfonda Valvole; 14-05-2015 a 00:13
|
|
|
14-05-2015, 11:51
|
#2
|
infante Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: Cittalaggiù
Messaggi: 17
|
Nessuno che vuole esporsi?
|
|
|
14-05-2015, 13:30
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
Messaggi: 2.545
|
ciao, di che cifra stiamo parlando? 9000euro più la tua moto?
allora qui con la k1300r si conviene che sia praticamente migliorativa in tutto rispetto la 1200, difettosità del modello: un sensibile consumo di olio motore (altri utenti possono darti info su quanto sia il consumo), e i blocchetti elettrici che però ora sembra che siano stati sistemati quindi è sufficiente chiedere la sostituzione prima della consegna e dovresti aver risolto.
la flangia ruota o la pompa benzina sono richiami ufficiali quindi la conce bmw li fa a gratis e non ci sono problemi.
ciclisticamente è un bel autotreno, stabilissima e veloce, soffre un pelo il misto stretto di montagna e sui tornanti strettissimi non è a suo agio ma con tutto il motore che ha è come venire lanciati con la fionda fuori dalle curve...
per quanto riguardo il tragitto di lavoro, dipende da che tragitto hai, forse non è indicatissima, poco protettiva e pesante.
per le vacanze, si va molto bene, tra borse laterali, serbatoio ed eventuale baulotto o borsa posteriore, ci sta proprio un mare di roba però anche se la travesti nn sarà mai una RT.
|
|
|
14-05-2015, 13:34
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
Messaggi: 2.545
|
punto forte: il motore, molto lineare a bassi giri o marce alte, consumi ridotti, ma se apri non ti sta dietro quasi nessuno...
punto debole: si svaluta, tiene poco il prezzo e una volta portata a casa fai fatica a darla via.
complessivamente: questa moto è la moto!!
|
|
|
14-05-2015, 15:18
|
#5
|
infante Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: Cittalaggiù
Messaggi: 17
|
Parliamo di 9000€ totali, non mi rientra la moto.
Se non vuole cambiarmi i blocchetti?
Costo presunto?come faccio a capire se sono stati cambiati?
Per il resto controlli immediati visivi nessuno giusto?
Poi mi faccio dire se ha richiami da fare perché sarà sicuramente fuori garanzia perché è in conto vendita...forse mi ero dimenticato di dirvelo!
Ultima modifica di Sfonda Valvole; 14-05-2015 a 15:21
|
|
|
14-05-2015, 18:22
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
Messaggi: 2.545
|
Beh controlli visivi direi: visto che ha lo scarico sarrebbe da visionare quello originale per essere sicuri non sia caduto, poi alzi la sella e controlli gli attacchi carene. Darei un occhiata ai freni, ai dischi freno che non siano svirgolati o rovinati. Che non ci sia ossido intorno agli snodi sferici sulla forca anteriore. Un giro di prova potrebbe essere utile per assicurarsi non ci siano sferragli in accensione o che la frizione sia ok, e che non vibri in frenata.
Se usi il cerca ci sono alcune discussioni piu o meno lunghe sui consigli per l'acquisto di kr. I controlli ai richiami effettuati li fai al telefono con bmw e numero di telaio.
Per le info ai blocchetti non sono la persona giusta non avendo avuto quei problemi
... using Tapatalk
|
|
|
14-05-2015, 19:46
|
#7
|
infante Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: Cittalaggiù
Messaggi: 17
|
Perfetto!
Ipotizziamo che sia tutto in ordine...
La moto sarà rivendibile difficilmente...fra quattro cinque anni un concessionario la potrebbe ritirare?o meglio attualmente vengono valutate discretamente al momento del ritiro moto di 10 anni?
anche in ottica di cambio futuro non prossimo(cioè nel complesso si perde meno acquistando nuovo e cambiandolo fra cinque anni)?
Che ne dite del prezzo?
|
|
|
15-05-2015, 08:31
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 May 2013
ubicazione: Pesaro (Italia) e Pointe Noire (Congo)
Messaggi: 81
|
Beh comprandola già a metà del prezzo suo da nuova, dovessi rivenderla fra tot anni non ci perderai così tanto....
Considerando poi che avresti anche la vecchia moto da rivendere, andresti a compensare i 9000€ sborsati ora con tutti gli accessori e scarico akra (costa 1000€ solo quello O_O), che è originale in sta moto.
Per quanto riguarda il prezzo, la moto ne varrebbe decisamente di più, ma il valore commerciale sinceramente lo ignoro, ma credo sia su quella cifra considerando anche il kilometraggio quasi da....rodaggio!
Io la pagai due anni fa una K1300R del 2009, con 2000km (si duemila), 8500€ ridando indietro il mio cbr600F del 2006. La cifra era maggiore del prezzo medio del mercato, ma ho considerato che era come nuova (aveva fatto solo il rodaggio praticamente), tutta accessoriata SENZA scarico akra....
Inizialmente anche io ero orientato per la K1300S, magari gialla e nera ( :love: ) venendo dalla CBR600F che era moto da strada (una piccolla vfr quasi, più che la versione da pista RR)....ma mi piacque troppo!
__________________
Red Rose 50 -> Intruder 600 -> R1150R -> CBR600F -> K1300R
|
|
|
15-05-2015, 11:44
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
Messaggi: 2.545
|
se vi può essere di paragone...
stamattina dal conce per il richiamo, ho fatto una rapida valutazione col venditore...
k1200r 2007 48'000km --> 4000euro.
|
|
|
15-05-2015, 22:09
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.111
|
[QUOTE=Sfonda Valvole;(cioè nel complesso si perde meno acquistando nuovo e cambiandolo fra cinque anni)?
Ciao, su un usato perderai sempre meno che su un nuovo questo è garantito.
La RS nuova costera' almeno 16000 ben agghindata ed al momento della rivendita (5 anni) se ne prendi 10 è tanto, il k non credo scendera' a 3000
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
|
|
|
18-05-2015, 09:59
|
#11
|
infante Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: Cittalaggiù
Messaggi: 17
|
Consiglio finale
Ciao a tutti ragazzi!
Allora innanzitutto grazie per i consigli!
Sono sempre più convinto ed innamorato della serie k....
Avrei l'ultima cosa da chiedervi....girando molto per lavoro sono riuscito a scovare 2 k una S ( per me bellissima) e una R di cui stavano parlando ....tutte due sane controllate di persona.
La KR è un 2011, 9500€ con akrapovic 6100 km senza passaggio in conto vendita da un concessionario ufficiale.
L'altra una KS full optional di 11 mesi quindi 2014 serie 30th anniversary rossa con 7500km 13000€ comprensivo di passaggio gomme nuove tagliando e una sella confort con la possibilità di estendere la garanzia a 5 anni con 500€ cosa che con il KR Non potrei fare....vista sabato in concessionario!
Datemi l'illuminazione
KR o KS ?
|
|
|
18-05-2015, 14:26
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.646
|
Io, anche solo da un punto di vista estetico e di protezione aerodinamica, andrei per la S....
€ permettendo..!
__________________
Lorenz
moto attuali:HD Pan America 1250 special-Honda Vfr 800 rc46
ex moto : diverse...,Bmw e non
|
|
|
18-05-2015, 16:29
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jul 2013
ubicazione: sotto i ponti
Messaggi: 280
|
Curiosità, da quele concessionario hai trovato la KR del 2011 a 9500,00?
|
|
|
18-05-2015, 19:42
|
#14
|
infante Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: Cittalaggiù
Messaggi: 17
|
Macerata però non ricordo il nome specifico della città perché è strano...scusa ma non essendo da quelle zone non vorrei dirti una stupidaggine!
Comunque il venditore/titolare mi è sembrata una persona splendida e molto professionale!
|
|
|
19-05-2015, 08:40
|
#15
|
infante Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: Cittalaggiù
Messaggi: 17
|
Nessun altro che dice la sua?
Veramente accetto anche critiche
A conti fatti sistemando con gomme nuove e tagliando più passaggio il KR arriverà a costare 10:000....
secondo voi
KR 10000 del 2011
Oppure
KS 13000 del 2014?
Purtroppo non posso provare direttamente quanto cambi come protezione all'aria o in termini di agilità...?
|
|
|
19-05-2015, 09:03
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jul 2013
ubicazione: sotto i ponti
Messaggi: 280
|
Da non possessore di queste due moto ma appassionato del marchio, senza ombra i dubbio prenderei in k1300r del 2011.
Indipendentemente dal fatto che sia in conto vendita, dovrebbe rilasciarti quanto meno la garanzia dei due anni.
Per quanto riguarda l'utilizzo cioè, lavoro, spostamenti in citta e sui passi di montagna, forse il kr potrebbe sembrare meno impegnativo della S.
quindi, per me K 1300 r che sono un ragazzino di 37 anni, non esistono altre moto oltre al k 1300r
|
|
|
19-05-2015, 09:19
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
Messaggi: 2.284
|
Calcolando che in entrambe le moto i soldi che spendi non li rivedrai più indietro ( sono moto con mercato pari a zero) io ti consiglierei di prenderti quella che ti piace di più, quella che ti fa battere di più il cuore....
Anche io stavo valutando una k, ma considerato che io valuto solo i privati, non ce ne sono in giro a prezzi umani.
Cmq un pensierino serio per il 1300 io al tuo posto lo farei....
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
|
|
|
19-05-2015, 09:23
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 May 2013
ubicazione: Pesaro (Italia) e Pointe Noire (Congo)
Messaggi: 81
|
Invece essendo in conto vendita NON c'è la garanzia (almeno per legge). E' una semplice vendita privato/privato.
In verità però l'orientamento prevalente è che essendo la vendita modulata tramite un concessionario, quest'ultimo debba comunque rispondere per la garanzia.
Ma magari quel concessionario potrebbe fartela sudare.....
__________________
Red Rose 50 -> Intruder 600 -> R1150R -> CBR600F -> K1300R
|
|
|
19-05-2015, 10:21
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: empoli
Messaggi: 73
|
vai di kr senza indugio
spendi meno e godi come un riccio
guarda la mia firma sotto....ho dovuto ricomprarla perche senza non potevo stare
__________________
kappamilletreerre
|
|
|
19-05-2015, 10:25
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
Messaggi: 2.545
|
se ti innamori della K, r o s che sia, è davvero difficile tu riesca a trovare una valida alternativa a questa moto. E' strana, stramotore, ciclistica particolare, passo lungo, dimensioni da maxi naked ma piccola rispetto alle "turistiche" di oggi. Tra le due io ho scelto la R ma forse oggi sarei pronto alla S per avere un po' di protezione in più. certo che se a te 3 o 4 mila euro non ti fanno la differenza prendil ciò che ti fa sfagiolare...
|
|
|
19-05-2015, 11:08
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: empoli
Messaggi: 73
|
a livello di protezione non ho riscontrato grosse differenze avendole avute tutte e due. ks un po' piu protettiva ma non credo sia quello che fa' spostare l'asticella.
kr come linea e' ancora attuale mentre il ks invecchia piu in fretta.
sommando a quanto detto anche il risparmio economico in virtu' del fatto che sono moto da portare alla morte il gioco e' fatto.
__________________
kappamilletreerre
|
|
|
19-05-2015, 11:54
|
#22
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
concordo : la S non ha granchè come protezione........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
19-05-2015, 18:06
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Mah... parliamone.
Io avevo la 1200R/Sport e ora ho la 1300S con l'orrido wotan-plexiglass MRA, e in termini di protezione e quindi comodità in viaggio la differenza secondo me è notevole. Le gambe rimangono dietro la carena, e anche le spalle sono molto più riparate dall'aria; nel complesso, strano a dirsi, la S mi invoglia anche a tenere andature più ridotte in autostrada... non chiedetemi come mai. Fatto sta che se con la Sport la mia andatura di crociera era intorno ai 140 di tachimetro, con la attuale S spesso mi trovo ai 120 senza avere la sensazione di esser fermo. E ai 180 è molto molto più comoda della Sport, che a sua volta credo fosse una manna dal cielo rispetto alla R senza carenino.
Altra cosa a favore della S è la comodità della sella passeggero, decisamente più larga e accogliente, e la solidità con cui si può montare un bauletto in caso serva.
Se la differenza economica non è inaffrontabile, io prenderei la S. Ho anche capito che ti piace di più...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
24-05-2015, 02:33
|
#24
|
infante Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: Cittalaggiù
Messaggi: 17
|
Innanzi tutto volevo ringraziare tutti per i consigli!
Purtroppo per motivi lavorativi sono riuscito a passare solo oggi dal concessionario ma l'aveva già venduta la S...la R invece era stata venduta già martedì!
Compimenti ai nuovi possessori, sarà per la prossima volta!
Resto alla ricerca di un k fresco!
Buona notte a tutti
|
|
|
24-05-2015, 08:52
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.111
|
 ma come? le k sono invendibili
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05.
|
|
|