Quote:
Originariamente inviata da MattT3
ringrazio tutti per le risposte ... hanno comunque voluto un certificato dal concessionario che la moto è in contovendita ... e vabbè!!!
in compenso non tutte le assicurazioni fanno così, la AXA che è l'altra compagnia che ho ha detto che per lei non ci sarebbe stato nessun problema ... vai a capirli sti assicuratori ... alla file siamo noi che ce lo  prendiamo sempre la !!!!
Saludos 
|
Boh, strano.
Purtroppo io sono sempre dell'idea che ormai siamo quasi al furto legalizzato, anche grazie, in buonissima parte, a tutti quelli che hanno fatto per anni impicci, e continuano a farlo con le assicurazioni. Il solito discorso che tra Italiani ce lo mettiamo in quel posto da soli.
Cmq, mie considerazioni personalissime

a parte, la cosa mi sembra stranissima.
A casa mia, con la Vittoria, abbiamo sempre girato le assicurazioni senza nessun particolare problema (in caso di vendita e/o cambio macchine).
L'unico casino era il "congelamento".
La mia Golf, che ho venduto passando alla moto, era assicurata a nome di mio padre, in prima classe (mantenuta da anni). Visto che la moto l'ho assicurata a nome mio (prima o poi dovevo iniziare a "scalare"...

). Avevamo pensato di "congelare" per un po' l'assicurazione della macchina per poi comprarne un'altra (cosa mai avvenuta).
Praticamente, se la tenevamo ferma più di un mese, si tornava in ultima classe!!!
Quindi abbiamo dovuto fare un giro assurdo sui vari mezzi che circolavano in casa per mantenerla... e cmq concludere un'altro contratto assicurativo che avanzava.
Mah.