|
13-07-2011, 11:54
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2011
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 55
|
Appoggiata a terra
Sono un pollo! Lo so!
Ieri, giornata di m@@rda si è conclusa ancora peggio.
Autostrada a quattro corsie, tutti in coda, tutti pianissimo. Davanti a me un po di spazio e il furbone della corsia a fianco decide di invadere la mia corsia...di botto e senza mettere la freccia  . Freno, scarto per evitarlo, mi fermo ma ormai mi sono sbilanciato....tento di recuperarla ma chi ci è passato lo sa che è una manovra disperata. Per non farmi venire un'ernia preferisco accompagnare la kappona a terra sul lato destro. Sono un pollo, continuo a ripetermelo. Il tipo sulla macchina mi guarda, mi sorride (o forse sarebbe meglio dire irride) e mi fa "mi spiace" ma non si ferma. Ormai è a terra e sento i sassolini che sfregano sulla carena...ma porca putt@@ana. Apro il cavalletto laterale e provo a tirarla su...mizzica se pesa. Non riesco, per fortuna un altro automobilista scende e mi aiuta e insieme riusciamo a rimetterla in piedi.
Risultato: Bauletto laterale dx graffiato di brutto, carena dx sfregiata in basso e in alto vicino allo specchietto.
La riparazione è assolutamente necessaria, ma da chi la porto e quanto mi costera? E' meglio che smonto io le parti da verniciare (ma poi potrò circolare senza mezza carena?) o lascio fare tutto al carrozziere?
Vivo a Bergamo ma lavoro a Milano, qualcuno mi può consigliare un carrozziere bravo ed onesto (ne esistono?) che mi chieda il giusto?
Resto in attesa dei vostri consigli.
|
|
|
13-07-2011, 12:02
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 830
|
...........
Ultima modifica di Wotan; 14-07-2011 a 11:07
Motivo: MESSAGGIO CANCELLATO PER QUOTING INTEGRALE INUTILE E VIETATO DAL REGOLAMENTO
|
|
|
13-07-2011, 12:39
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.096
|
Mi spiace, é capitato anche a me anni fà con un'altra moto...carenata.
Tieni pronti....800/1000€ per un lavoro ben fatto.
|
|
|
13-07-2011, 20:34
|
#4
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 Feb 2011
ubicazione: Brescia
Messaggi: 8
|
A me l'altro ieri in garage... la fretta nel metterla sul cavalletto centrale, si é appoggiata sulla parete di cemento a destra: cicatrice di 10 cm sul bauletto, ma la moto praticamente nulla (graffio su manopola che con un pó di nero é scomparso), specchietto che si é rovesciato (ma non rotto curiosamente e fortunatamente) e graffiato ma vabbé quello poco male...
Lezione imparata: mai più cavalletto centrale senza passare per il laterale...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
|
|
|
13-07-2011, 20:37
|
#5
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 Feb 2011
ubicazione: Brescia
Messaggi: 8
|
P.s. la prossima volta (che speriamo non ci sia) la targa dello str***o prendila: su cosa farne una volta che l'hai segnata ci puoi pensare con calma a mente fredda
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
|
|
|
13-07-2011, 20:38
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
Messaggi: 3.297
|
Siamo sempre li col discorso.....
Per me non dico che hai sbagliato TU...ma hai fatto sicuramente male a non prendere la taga del " simpaticone " che ti ha sorriso e detto mi dispiace ANDANDOSENE VIA.
Potebbero esserci gli estremi per una piccola omissione di soccorso o " fuga dal luogo dell' incidente "e comunque lui ha causato TURBATIVA DELLA CIRCOLAZIONE.
Ricordiamoci che la questione non è sempre AVERE O NON AVERE RAGIONE...esistono anche le percentuali dei CONCORSI DI COLPA.
E al limite la soddisfazione di fargli prendere una bella multa.
I testimoni immagino non ti sarebbero mancati.
|
|
|
13-07-2011, 21:04
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2011
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 55
|
Mi sto ancora leccando le ferite. Ogni volta che la vedo mi viene il nervoso. La devo riparare assolutamente.
Certo che avrei dovuto prendere il numero di targa. Ma sul momento ero troppo incazzato con me stesso. Ma nessuno che mi può indicare un carrozziere a Milano o Bergamo?
Ultima modifica di carterra; 14-07-2011 a 14:55
|
|
|
14-07-2011, 23:05
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.091
|
Quote:
Originariamente inviata da carterra
Ma nessuno che mi può indicare un carrozziere a Milano o Bergamo?
|
Possibile che ti sia anche di strada... la carrozzeria si trova a Carugate (MI) vicino all'IKEA. Carrozzeria Decar in Via dell'Artigianato, 4, 20061 Carugate. Se dovessi passare in zona dai un'occhiata e senti che cosa ti dicono. Non so come lavorino con le moto... soddisfattissimo per quanto fatto su una macchina incidentata.
Spero ti possa essere utile.
__________________
R1200GS ADVENTURE 90TH
EX R1200R MY08, FZ1 Fazer, Hornet 600
|
|
|
13-07-2011, 21:33
|
#9
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 Feb 2011
ubicazione: Brescia
Messaggi: 8
|
Certo... lì per lì la targa probabile che non ci pensi. Per il carrozziere potrei dirti che secondo me Marchetti di Palazzolo s/o é onesto, ma bisognerebbe vedere direttamente e sul caso singolo
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
|
|
|
14-07-2011, 11:13
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Mar 2010
ubicazione: Parma dell'Oltretorrente
Messaggi: 156
|
Carissimo carterra,
BMWenuto nel gruppo, del quale anch'io con onore faccio parte, della Kappona appoggiata per terra   !!
Io l'ho fatta cadere in una maniera più stupida e se vai a spulciare nel forum troverai il mio racconto.
Il mio consiglio è quello parcheggiarla un attimo, te la smonti con tutta la calma del mondo con il manuale di officina del 1200 scaricabile via internet, perché è un tantino delicato il procedimento soprattutto se non si vuole rovinare dell'altro.
La mia spesa è stata di 250,00 euro di carrozziere per stuccatura e riverniciatura di borsa laterale, fiancata e cupolino (a dir il vero un po' caruccio però riverniciata a regola d'arte) e altri 300,00 euro circa di leva freno piegata, specchietto grattato e crepato, supporto logo bmw grattato, protezione valigia laterale grattata.
Totale 550,00 euro, ma è tornata come nuova. Se penso che per smontarla tutta e con cognizione ci vogliono un tre orette buone (ok, un carrozziere ci mette meno, ma con che grazia e cognizione che è tutto un incastro ??) il risparmio della manodopera si sente e come 
In bocca al lupo !!
LAMPS
Garrett
__________________
BMW K1600GT '19
EX BMW R1200GS Adv. '17
EX BMW K1300GT '10
Ex BMW K1200R '06
|
|
|
14-07-2011, 14:58
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2011
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 55
|
Ciao Garrett78. Per fortuna io ho "solo" da sistemare la borsa laterale, la fiancata e parte del cupolino. Ma sto manuale di officina del 1200 lo trovi sul "mulo" o basta google?
|
|
|
14-07-2011, 19:17
|
#12
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Mar 2009
ubicazione: Ferrazzano
Messaggi: 2
|
Senti abito a Campobasso ma lavoro a Roma e la mia kappona l'ho riverniciata tutta a 500 €  quando a Frosinone i bravissimi della Co.Mo. BMW mi avevano chiesto 1000 €  . Quando l'anno rivista si sono complimentati per il lavoro e per la spesa
|
|
|
14-07-2011, 22:13
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Feb 2011
ubicazione: MN Moglia
Messaggi: 397
|
|
|
|
15-07-2011, 09:26
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 830
|
|
|
|
15-07-2011, 18:06
|
#15
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Mar 2009
ubicazione: Ferrazzano
Messaggi: 2
|
x the smart. Forse sonostato poco chiaro ma il lavoro è stato fatto a Campobasso da Zimbalatti tutta la moto compresoil top case in tinta 500 € contro i 1000 richiesti da Co.Mo che credo andassero da uno di loro fiducia a Frosinone. Pensa ho un amico di roma che con la sua Mercedes è venuto a Campobasso ha fatto il viaggio andata e ritorno fatto riverniciare la macchina tutta e mi ha detto che rispetto ai prezzi della capitale a speso la metà. Pensaci se vuoi ti fornisco indirizzo preciso
|
|
|
18-07-2011, 23:15
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 830
|
Quote:
Originariamente inviata da mike.58
x the smart. Forse sonostato poco chiaro ma il lavoro è stato fatto a Campobasso da Zimbalatti tutta la moto compresoil top case in tinta 500 € contro i 1000 richiesti da Co.Mo che credo andassero da uno di loro fiducia a Frosinone. Pensa ho un amico di roma che con la sua Mercedes è venuto a Campobasso ha fatto il viaggio andata e ritorno fatto riverniciare la macchina tutta e mi ha detto che rispetto ai prezzi della capitale a speso la metà. Pensaci se vuoi ti fornisco indirizzo preciso
|
Interessa, interessa..... Grazie
|
|
|
14-07-2011, 22:54
|
#17
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.225
|
Anche a me hanno dato una spallata, ma senza cadere.
Stessi danni e 350€ di carrozzeria BMW.
Non arriverai mai a 1000€.
Solo se vuoi cambiare tutti i pezzi.
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
15-07-2011, 10:12
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2011
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 55
|
Ieri sera sono passato dal carrozziere indicato dal concessionario BMW di Curno (da cui ho acquistato la moto).
Molto gentili e sembravano anche competenti.
Preventivo per la sistemazione (carteggio, lavori vari e riverniciatura) della borsa laterale, carena destra e cupolino (non so come ha fatto ma ha toccato anche lo spigolo vicino allo specchietto) €250,00 + iva e circa quattro giorni di attesa.
Il prezzo non mi sembra bruttissimo ma ho la complicazione che lui non se la sente di smontare niente per cui devo portargli io i vari pezzi già smontati. E qui sorgono due dubbi, posso smontare io (considerato che ho un minimo di manualità e pazienza)? E poi, siccome a me la moto serve assolutamente, potrò circolare senza carene e cupolino? Il faro e le frecce possono essere montate anche senza cupolino?
Di sicuro mi servirà il manuale d'officina che ho cercato senza fortuna. Qualcuno mi può dare qualche dritta su dove trovarlo?
Grassie
|
|
|
15-07-2011, 10:59
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Mar 2010
ubicazione: Parma dell'Oltretorrente
Messaggi: 156
|
Ciao carterra,
scusami per il ritardo della risposta: oggi in pausa pranzo ti do il nome esatto del file da cercare sul mulo. Cmq so che in giro per il forum il nome del suddetto file era già stato menzionato.
LAMPS !!
__________________
BMW K1600GT '19
EX BMW R1200GS Adv. '17
EX BMW K1300GT '10
Ex BMW K1200R '06
|
|
|
18-07-2011, 16:24
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2009
ubicazione: SALERNO
Messaggi: 695
|
Non so (ma penso di no) se sia possibile circolare senza cupolino e semicarena dx; lo smontaggio della semicarena sin-che ho smontato per il passaggio dei fili di alimentazione del GPS-non ha richiesto particolare abilità manuale ed impegno. E' una operazione alquanto intuitiva che richiede solo un pò di pazienza e poco tempo, per il cupolino, non so. Buon lavoro.
__________________
lamps, LUCIO
RT 1200 LC 2015
|
|
|
18-07-2011, 18:50
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2011
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 55
|
Vi aggiorno.
Domanica mattina (due ore in tutto) ho denudato la mia kappona.
La parte che richiede un po di attenzione è il cupolino e la copertura del sistema di regolazione del parabrezza. Niente di impossibile. In effetti così come è non sarei proprio in regola perchè mancano le frecce anteriori (che si fissano alle plastiche), ma circolo lo stesso, non posso fare altrimenti.
I due pezzi in polistirolo (detti "isolamento termico") mi hanno fregato, nel senso che dopo aver smontato tutto, mi sono sembrati avvitati al telaio e li ho lasciati li.
Oggi, arrivato in ufficio ho scoperto che quello di sinistra manca    e quello di destra era attaccato per l'ultimo millimetro. Ma porca pupazza erano giusto incastrati e con le vibrazioni....uno è volato via.
Per fortuna non è un pezzo che costa una fortuna. Dopo telefonata al conce ho scoperto che costa 30 euro compreso di iva.
Ma secondo voi faccio bene a comperarlo o me ne frego tanto...per quello che fa!!
Certo che quando avrò montato tutto il "buco" mi tormenterà.
Per concludere, ho "trovato" il file con il manuale di manutenzione (quello REPROM....), ma non sono contentissimo perchè non è molto dettagliato. Ma non esiste qualcosa di "completo" per la nostra kappona?
|
|
|
19-07-2011, 11:19
|
#22
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 Feb 2011
ubicazione: Brescia
Messaggi: 8
|
Quote:
Originariamente inviata da carterra
Vi aggiorno.
Domanica mattina (due ore in tutto) ho denudato la mia kappona.
La parte che richiede un po di attenzione è il cupolino e la copertura del sistema di regolazione del parabrezza. Niente di impossibile. In effetti così come è non sarei proprio in regola perchè mancano le frecce anteriori (che si fissano alle plastiche), ma circolo lo stesso, non posso fare altrimenti.
|
Potresti postare delle foto della moto senza carene? Non l'ho mai vista senza e sono curioso...
|
|
|
19-07-2011, 11:58
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2011
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 55
|
Stasera proverò a fare qualche foto con il cellulare. Certo che non è proprio una bellezza così nuda...
|
|
|
20-07-2011, 08:54
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Mar 2010
ubicazione: Parma dell'Oltretorrente
Messaggi: 156
|
Quote:
Originariamente inviata da carterra
Stasera proverò a fare qualche foto con il cellulare. Certo che non è proprio una bellezza così nuda...
|
Direi che è inguardabile !! 
__________________
BMW K1600GT '19
EX BMW R1200GS Adv. '17
EX BMW K1300GT '10
Ex BMW K1200R '06
|
|
|
21-07-2011, 00:38
|
#25
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 Feb 2011
ubicazione: Brescia
Messaggi: 8
|
Fo-to, fo-to, fo-to... :-)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08.
|
|
|