|
09-07-2011, 22:31
|
#1
|
infante Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 26
|
Sensore temperatura aria malfunzionante su RT 1200 my2010
Ciao, ma a qualcuno è capitato che il sensore della temperatura dell'aria si metta improvvisamente a sfarfallare?
Ieri con 34 gradi me ne segnava 26, poi improvvisamente si è messo a funzionare bene. Sekbra come rimanga bloccato per qualche ora poi riprende il normale funzionamento.
adl
R1200 RT my2010
|
|
|
09-07-2011, 22:41
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
Si troppo caldo.....era anche su pianeta bicilindrico del mese scorso mi pare......
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
09-07-2011, 22:50
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
no, guarda che era nel numero precedente...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
09-07-2011, 23:37
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jan 2010
ubicazione: Como
Messaggi: 241
|
Yes, anche se la mia è un mod del 2005, da aprile dopo aver fatto il tagliando dei 50000 con aggiornamento della centralina, mi segna dai 40° a 76° poi oltre và in blocco, azz che caldo
__________________
Ora Gs 1200 LC ADV Rallye ex Gs 1200LC exK1600GT exRt exgsfx exrt
|
|
|
11-07-2011, 23:49
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Faenza
Messaggi: 246
|
Il problema è che il sensore in questione è un modello "moviola" per cui, quando ti fermi ai semafori, la temperatura si alza di parecchi gradi e per ritornare al valore veritiero ( ? ),
devi fare parecchi Km senza soste.
Forse il sensore è troppo vicino e sopra al cilindro Dx ? ... non lo so, ma la tentazione di spostarlo altrove mi attrae ...
Qualcuno per caso lo ha già fatto ?
Tony
__________________
Le cose che si cavalcano danno sempre grandi soddisfazioni ...
RT My2009 - RT My2012 - Ora R1200Gs
|
|
|
12-07-2011, 08:32
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Confermo,smontanto una 2010 avevo notato anche io che essendo ubicato sulla fiancatina dx sopra al cilindro e troppo vicino al radiatore olio,per me'una posizione sbagliatissima per un sensore temperatura.
la sua posizione sarebbe idonea nel retro moto,sempre al riparo da intemperie ma dietro parte opposta scarico.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
12-07-2011, 10:50
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
A mio avviso nel mod 2010 è collocato nel posto giusto e , almeno il mio , funziona correttamente
Nelle prime Rt (2005) era posizionato dietro , prendeva poca aria e , quella che prendeva , era mediamente + calda.
Ci fu un azione di miglioramento con kit di prolunga
Nelle successive (fino al '09) la fiancatina non era sagomata e , pertanto , ritengo che bmw abbia effettuato il miglioramento (da dietro a davanti) senza modifica plastiche carena al minimo costo
Nelle attuali , la carena è dotata di un alloggiamento specifico e la sondina è tenuta in sede da 2 graffe e da un fermacavo a strappo.
Se smontate la carena (e il conce lo dovrebbe fare a ogni taglia per bilanciare i c.f.) è importante riposizionare correttamente le graffe per evitare che la sonda tocchi la carena stessa.
Se , malauguratamente , la sonda non è circondata da aria ma , al contrario tocca , è sicuro che il valore sarà falsato.
Poi , se pretendete che con moto ferma il valore indicato sia quello reale...beh , il problema non è ne la sonda ne il suo posizionamento
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
12-07-2011, 17:29
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jun 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 393
|
è capitato anche a me,dopo un lavaggio accurato e oggi dopo averla parcheggiata sotto il sole,cmq sul GRA segnava 42° quando a ripreso a funzionare,e ti assicuro che erano reali.uno spray per contatti e via alla grande.il mio è posizionato correttamente e cmq è capitato in tutto 3 volte,dopo 5min a ripreso a funzionare.
|
|
|
13-07-2011, 08:42
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 May 2009
ubicazione: stanza 309 - Bari
Messaggi: 1.362
|
Rassegnati
Qualche tempo fa, sull’argomento ho segnalato alla BMW:
"Indicazione della temperatura esterna che spesso nei mesi caldi si blocca ad una temperatura non reale. Mi è stato riferito che con una circolare la BMW ha dichiarato che la rilevazione della temperatura esterna può essere non “immediata”. Faccio rilevare che mi è capitato di rilevare un mancato aggiornamento della stessa anche per oltre un’ora."
Risposta da BMW Bmw:
“In riferimento all’indicazione della temperatura esterna Le segnaliamo che, in situazioni particolari, il software atto a questa funzione congela l’ultima temperatura misurata, al fine di evitare indicazioni non corrette”[/I]
Mia replica:
Devo quindi dedurre che nel territorio italiano si verificano di frequente “situazioni particolari” che non consentono il corretto funzionamento del software dell’indicatore della temperatura esterna: in particolare, qualunque temperatura che superi i 28 gradi è considerata da Voi “situazione particolare”. Basterebbe farne cenno sul manuale in modo da consentire a chi vuole avere tale informazione di acquistare un termometro digitale a batteria da applicare sul cruscotto (spesa 2-3 euro: produzione cinese- Precisissimi anche in queste “situazioni particolari”).
Successivamente il meccanico BMW stupito anche lui da questo comportamento particolare, provò a spostare il sensore in zona meno raggiungibile dal calore del motore: NADA!
Poi mi sostituì il sensore: NADA!  
In questi giorni con temperature attorno ai 36° lui continua per tutto il giorno a segnalare i 27° del garage…. Ora che la garanzia è scaduta e che quindi la mia segnalazione non può essere interpretata come richiesta di intervento gratuito, mi viene voglia di scrivere nuovame perché, difetto a parte, non riesco a concepire che un Produttore non colga l’occasione di queste segnalazioni per cercare di comprendere i propri errori per tentare di risolvere i problemi.
E’ recente la questione dello spegnimento del motore dove BMW risponde, anche su riviste specializzate, che se la centralina non segnala anomalie, allora vuol dire che è tutto nella norma, negando anche l’evidenza!!!!
A lavar la testa ai somari si spreca acqua e sapone.......
__________________
Alfredo
Yamaha Tracer 9GT My 2021 (ex BMW R 1200RT - My2008).
|
|
|
13-07-2011, 12:51
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jun 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 393
|
grazie willy999,cosi nn perdo tempo a spostamenti eventuali o a sostituzioni,ora che ci penso mi è accaduto in inverno con temperature rigide ed oggi con caldo folle ogni tanto si aggiorna da solo...
|
|
|
13-07-2011, 19:05
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Casalecchio di Reno - Bologna
Messaggi: 1.213
|
a me è capitato sabato dopo che ho lavato la moto con la lancia (avevo infatti il dubbio di averlo rotto).
fisso a 25,5°C poi dopo qualche decina di minuti ha ripreso a funzionare.
comunque a mio avviso è molto sensibile e molto rapido nel cambio, in ferie mi dava le variazioni di qualche °C quando entravo magari in una galleria oppure in zone boschive sensibilmente più fresche.
__________________
R 1200 RT '11 dal 05/2011 al ...........
R 1150 RT '03 dal 06/2006 al 04/2011
|
|
|
14-07-2011, 20:47
|
#12
|
infante Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 26
|
Anche a me la prima volta è capitato dopo aver lavato la moto con la lancia, non vorrei aver danneggiato la sonda od il collegamento elettrico.
A me rimane per ore bloccata ad una temp fissa come se non arrivasse il segnale e memorizzasse l'ultima temp misurata
|
|
|
15-07-2011, 13:14
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jun 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 393
|
che modello è la tua adl967?
|
|
|
15-07-2011, 14:24
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.499
|
Giusto ieri la stessa cosa...segnava 22 gradi quando ce ne erano 30...poi in autostrada si è rimesso ad andare....
La mia è un modello 2011...presa ad aprile frò presente in occasioend el prox. tagliando
Un lampeggio
|
|
|
15-07-2011, 22:07
|
#15
|
infante Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 26
|
La mia è del 2010
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00.
|
|
|