Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-07-2011, 22:53   #1
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito Luce 3° stop



Uploaded with ImageShack.us

Eccola installata !!!
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2011, 09:00   #2
ledzeppelin
Mukkista in erba
 
L'avatar di ledzeppelin
 
Registrato dal: 23 Mar 2008
ubicazione: PADOVA
Messaggi: 453
predefinito

...e la seconda dov'è??
__________________
Sono un BMWespista...spero non mi passi.
ledzeppelin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2011, 09:54   #3
AndreaBikers
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2011
ubicazione: Pisa
Messaggi: 72
predefinito

Bella... che moto !!!!
AndreaBikers non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2011, 11:26   #4
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ledzeppelin Visualizza il messaggio
...e la seconda dov'è??

Spero sia l'umor Padovano l'ho definita 3° stop come si dice in gergo....anche se sulla moto sarebbe la 2°.... ma capisco è colpa dello spriTz... ho altri amici delle tue zone
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2011, 16:57   #5
narok
Pivello Mukkista
 
L'avatar di narok
 
Registrato dal: 17 May 2006
ubicazione: Brugherio
Messaggi: 181
predefinito

Ciao Luc,
perdonami, ma il concessionario di milano mi ha detto che non ne conosceva neanche il prezzo. Tu dove l'hai acquistata ?
e a che prezzo ?
__________________
[FONT="Comic Sans MS"][I]N a r o k[/I][/FONT]
narok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2011, 17:43   #6
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Il prezzo .... non conosco il prezzo l'ho scroccata al conce... credo attorno e non meno di 120 euro.... e comunque l'ho scelta al momento del contratto della moto è un'accessorio originale
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2011, 20:06   #7
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

anche qui in UK la spesa per la luce sul baule si aggira hai 120£.
Al momento non l'ho ancora ordinata, ma sicuramente e' un accessorio che voglio prendere, solo per essere piu' visibile da distratti cronici.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2011, 18:54   #8
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da narok Visualizza il messaggio
prezzo ?
pagata 170 €
a.g. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2011, 23:07   #9
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Allora sarà quello il prezzo non ricordo bene ...
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2011, 08:46   #10
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

Una curiosità. L'alimentazione della luce come avviene tra moto e bauletto?? con connettori a contatto o con (mi auguro di no!!) cavetto passante??

Sareste così cortesi da pubblicare una foto di tale connessione??
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2011, 10:21   #11
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

C'è un cavo "passante" che va dal bauletto al sottosella (parte posteriore). Non ho foto ma i "disegni" e le istruzioni le trovi sui manuali d'uso in inglese che si trovano in rete come pdf (ad esempio sul sito del KOG).
Il cavo esiste sia per la GT che per la GTL, anche senza che siano montate le luci stop, perchè comunque alimenta la luce di cortesia all'interno del bauletto e la chiusura centralizzata (se è installata).
Inoltre qualcuno ha smontato il "coso" sopra il bauletto della versione GTL ed ha trovato che c'è anche lì un connettore (non si sa per cosa ma si ipotizza per un futuro accessorio di riscaldamento schienale).

Se sia meglio o peggio di connettori a contatto... non saprei. Ci sono vantaggi e svantaggi in entrambe le soluzioni.
I connettori a contatto possono fare falso contatto, essere esposti a ossidazione (specie se si circola per dei periodi senza bauletto) e diventare molto complessi se si devono fare molte connessioni per molti "servizi".
Il cavo è scomodo per lo smontaggio del bauletto
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 14-07-2011 a 10:37
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2011, 11:15   #12
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
C'è un cavo "passante" .............


non si puo' leggere questa cosa quì sul KGT!! (ho fatto pure la rima!!)

Vabbè mi astengo da commenti!

Grazie comunque per l'informazione...

(e io che già mi immaginavo di realizzare una connessione tecnologica sul mio GIVI maxia mai dotato di luci stop supplementari perchè il cavetto ha sempre dato problemi... )
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2011, 12:50   #13
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

problemi di che tipo???
Una connessione fatta con connettore sigillato e' sicuramente piu' sicura di una a slitta....come spiegato da pancomau.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2011, 13:10   #14
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giovanni Cataldo Visualizza il messaggio
problemi di che tipo???
Una connessione fatta con connettore sigillato e' sicuramente piu' sicura di una a slitta....come spiegato da pancomau.

Ragazzi ma a voi i Talebani vi fanno un baffo!!

I cavetti si tranciano e i connettori a slitta son differenti da quelli a contatto!!

Cmq se a voi sta bene figurate che me ne puo' fregar de meno a me!! tenetevi il cavetto.. io sul miserrimo givi non lo monto...

(che palle parlare con voi.. fatevelo dire di cuore.. tranne un paio realmente obbiettivi il 90% siete acciecati!!)

Siete lì a menarvela che il navigatore deve essere quello che colloquia con la moto altrimenti non è buono e non vi lamentate della scarsa funzionalità di una connessione a cavo?? mah.. siete strani pero'..
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III

Ultima modifica di SoloKappistaASogliola; 14-07-2011 a 13:12
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2011, 15:57   #15
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Ti chiedo scusa ma non capisco.
Si il bauletto e' collegato con un cavetto.....e allora???
Secondo te sui Givi che hanno la luce di stop la 24v che va alla lampadina come si porta'?
Io non voglio passare da uno cieco che solo perche' ha questa moto ne deve parlare solo bene, sono molto critico pure io, non capisco solo quale sia il problema del cavetto??

Beato te che non sei strano
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2011, 17:00   #16
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola Visualizza il messaggio
Ragazzi ma a voi i Talebani vi fanno un baffo!!

I cavetti si tranciano e i connettori a slitta son differenti da quelli a contatto!!

Cmq se a voi sta bene figurate che me ne puo' fregar de meno a me!! tenetevi il cavetto.. io sul miserrimo givi non lo monto...

(che palle parlare con voi.. fatevelo dire di cuore.. tranne un paio realmente obbiettivi il 90% siete acciecati!!)

Siete lì a menarvela che il navigatore deve essere quello che colloquia con la moto altrimenti non è buono e non vi lamentate della scarsa funzionalità di una connessione a cavo?? mah.. siete strani pero'..

L'unica cosa che mi sento di dirti che io di Givi con contatti ne ho avuti tre e si ossidano sempre si abbassano i contatti e va ad intermittezna.... da nuovo funziona bene appena prende gioco .... nulla.... mentre il cavetto che abbiamo NOI accecati non ha contatti e anche con il tempo NON fà nulla e per quale motivo si dovrebbe tranciare ??

E aggiungo che per smontare il bauletto e staccare il cavo di connessione ci vogliono 3 secondi a meno che uno sia impossibilitato ad usare le mani....
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2011, 17:40   #17
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Concordo che c'è una differenza tra contatti a slitta e contatti a "contatto", però non ho mai visto un bauleto con contatti a slitta (che minimizzano i problemi di ossidazione dei contatti a contatto solo se adeguatamente protetti, ma introducono la variabile della solidita "fisica" e della resistenza all'"attacca e stacca").
Però c'è ancheda considerare che con i contatti tipo givi (a contatto), devi comunque avere un cavo che porta la corrente alla parte di contatto che sta sulla base, e questo cavo, come qualsiasi cavo, ha la stessa probabilità di tranciarsi degli altri).
Come già detto c'è facilità di "attacca e stacca", e questa facilità dev'esere valutata dall'utilizatore rispetto al proprio uso abituale.

Io ho un bauletto givi (senza luci) e da 8 anni l'ho staccato forse 3-4 volte (per lavare bene sotto l'attacco). Nel mio caso quindi la facilità di montaggio non è una priorità, per me potrebbe anche essere avvitato con viti passanti al telaio.
Per chi invece smonta giornalmente il bauletto per portarselo dietro allora la cosa ha tutto un altro impatto e valutazione.

Se la domanda è se la BMW avrebbe potuto fare qualcosa di più "furbo" e forse più solido (es: una slitta protetta ed integrata nel portapacchi senza nessun cavo a vista o esposto alle intemperie), allora la mia risposta è si.
Ma se la domanda è se sia meglio l'attacco a cavo bmw o l'attacco givi, direi che.... dipende (e, visto i commenti sulla solidità nel tempo della soluzione givi riportati da altri, comincio a propendere per la scelta del cavo).

Diciamo anche che probabilmente un bauletto con le fattezze di quello bmw non è disegnato per essere "portato a spasso", e quindi non mi meraviglia la scelta progettuale di non preoccuparsi troppo della comodità di aggancio e sgancio (testimone ne è anche il fatto che sulla GT bisogna svitare la sella posteriore).

Però chi è fortemente contrario a questo approccio ha sempre la possibilità di montare un bauletto givi, e risparmiare anche parecchi soldini al contempo.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2011, 18:01   #18
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

Allora: cerco di spiegare cio' che non si è compreso dopo di che non avetene a male non interverrò ulteriormente su questo argomento..

Vista la decantata avanguardia tecnologica del k6 immaginavo e speravo che avessero utilizzato un contatto, studiato, brevettato, quello che sia che il sottoscritto potesse utlizzare sul Givi in suo possesso adattandolo.

Infatti avevo chiesto, convintissimo che lo sforzo fosse stato fatto, una foto dello stesso.

Confermo la Talebanicità dei K6isti che hanno inteso che dicessi che il givi è migliore ecc ecc..

Io mi son trovato male con il cavetto e volevo un'idea per un contatto... solo questo..

Ma mi sà che me ne farò uno con i contatti da portone presi da uno dei miei cantieri..

Cià
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2011, 18:07   #19
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Chiedere una informazione è una cosa... la spavalderia il modo con cui scrivi è un'altra...
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2011, 21:58   #20
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Solokappista anche io non avevo capito.

Comunque fai bene a usare i contatti da portone.....se viene un bel lavoro lo puoi brevettare e venderlo.

Saluti
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2011, 10:25   #21
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola Visualizza il messaggio
... immaginavo e speravo che avessero utilizzato un contatto, studiato, brevettato, quello che sia che il sottoscritto potesse utlizzare sul Givi in suo possesso adattandolo.
Quindi la tua delusione deriva dal fatto che in bmw non hanno disegnato qualcosa affinchè tu potessi adattarlo a qualcos'altro per risolvere un tuo problema con quanto disponibile sul mercato per il "qualcos'altro"......

Direi che sono veramente "inqualificabili" con questo loro comportamento egoistico
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 16-07-2011 a 10:50
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2011, 11:14   #22
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Domanda originale:
Quote:
Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola Visualizza il messaggio
con connettori a contatto o con (mi auguro di no!!) cavetto passante??
considerazione successiva (intervallata da commenti vari)...
Quote:
Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola Visualizza il messaggio
I cavetti si tranciano e i connettori a slitta son differenti da quelli a contatto!!
in cui si specifica che gli accecati non hanno capito che nel primo post ti riferivi a contatti a slitta....

concludendo (almeno questo è quanto promesso...)...
Quote:
Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola Visualizza il messaggio
Confermo la Talebanicità dei K6isti che hanno inteso che dicessi che il givi è migliore ecc ecc..
...Io mi son trovato male con il cavetto e volevo un'idea per un contatto..
Visto che i kit del Givi sono "a contatto"... non si capisce con quale sistema a cavetto ti sei trovato male...

...e comunque... riguardo agli epiteti... viene alla mente un detto che parla di un bue e di un asino.....


Errare humanum est, perseverare autem solearum
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 15-07-2011 a 19:05
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2011, 15:00   #23
Ivo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ivo
 
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 494
predefinito

sull'Africa twin avevo il Givi a contatto che non ha MAI funzionato a parte la prima settimana
__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)

ora Bmw R1200GS ADV
Ivo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©