|
10-07-2011, 11:27
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Apr 2011
ubicazione: Padova
Messaggi: 313
|
[R1100] Rimozioni viti tranciate paramotore
ciao ragazzi...ieri, purtropppo, la prima scivolata con la mia 1100 gs..
fortunatamente i tubi paramotore hanno fatto il loro lavoro salvandomi il cilindro destro da eventuali botte...
il problema è però che si sono tranciati i 4 prigionieri sui quali sono avvitati i tubi...come è possibile rimuoverli ?
grazie
|
|
|
10-07-2011, 13:10
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.112
|
trapanandoli con una punta + piccola oppure con apposito strumento. Ma sono troncati pari o è rimasto un moncone all'esterno?
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
10-07-2011, 13:29
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jul 2011
ubicazione: Hergiswil (CH)
Messaggi: 618
|
Luca, com'é successo?
|
|
|
10-07-2011, 13:33
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Apr 2011
ubicazione: Padova
Messaggi: 313
|
a una curva, la macchina proveniente davanti era un po' larga, io un pelo pure..ho frenato e forse c'era ghiaia o polvere non visibile..fatto pochi danni dai cmq..
non so, non capisco com'è fatto...vedo che c'è un pezzo di gomma e da li parta il prigioniero verso il basso dove è fissato il paracoppa...ma non capisco come il pezzo di gomma sia fissato al blocco motore!
|
|
|
10-07-2011, 13:44
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
Messaggi: 3.297
|
Toglimi una curiosità, per una statistica mia personale....hai l' ABS sulla moto ?
senza polemica eh ? 
Voglio solo cercare di capire alcune cose.
|
|
|
10-07-2011, 13:51
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Apr 2011
ubicazione: Padova
Messaggi: 313
|
si ho l'abs..nessuno ha idea di come si smontino?
|
|
|
10-07-2011, 14:22
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Alcamo(TP)
Messaggi: 284
|
il pezzo di gomma che tu vedi se è ancora fissato al blocco mototre,è avvitato al suo interno.Se puoi, prendi una pinza a gas e provi a svitare in senso antiorario.
__________________
Gs 1100 nero del 99 Vespa PX 150E
|
|
|
10-07-2011, 14:41
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Apr 2011
ubicazione: Padova
Messaggi: 313
|
eh purtroppo il pezzo di gomma si è staccato...nella sua parte bassa vedo che esce il prigioniero dove è avvitata la vite del paracoppa...nella parte alta sembra che ci sia un ulteriore pezzo circolare, dove però non vedo alcun foro passante...non capisco come stanno attaccati i due! (scusate l'ignoranza ma è poco che sono un biker!)
|
|
|
11-07-2011, 08:56
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2010
ubicazione: BIANDRONNO
Messaggi: 37
|
Il paracoppa e fissato con quattro silent block di gomma. Alle due estremità di questa gomma ci sono due prigionieri che si avvitano uno nella coppa motore e l'altro si infila nel foro del paramotore di alluminio per poi essere fissato con un dado. Quello che tu chiami un ulteriore pezzo circolare non è nientaltro che una grossa ranella dove dalla parte che non si vede c'è attaccato il prigioniero che è avvitato alla coppa. Non devi far altro che prendere una pinza a pappagallo o attrezzo adeguato per svitare questo pezzo e sostituire il o i silent block danneggiati.
Spero di essermi spiegato in modo chiaro.
Forza e coraggio una caduta può capitare, l'importante e non farsi male.
Saluti.
|
|
|
11-07-2011, 10:41
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 08 May 2009
ubicazione: toscana
Messaggi: 989
|
esiste anche un kit ,che trovi presso forniture industriali,che permette di togliere le viti tranciate
Ovverosia si possono definire dei "maschi inversi";basta infatti forare la vite tranciata con la punta corrispondente all'attrezzo da usare,avvitare l'attrezzo fino a fondo e poi svitarlo insieme alla vite tranciata
Poiche credo che queste viti non siano di grosse dimensioni,la fase di avvitatura e svitatura è da farsi in modo delicato onde non rompere l'attrezzo
__________________
GS 1.2.0 v1
|
|
|
11-07-2011, 10:55
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.946
|
portala in concessionario che è meglio
queste sono cose che o sei esperto a farle o rischi di far danni ancora maggiori
|
|
|
12-07-2011, 09:31
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Nov 2008
ubicazione: firenze
Messaggi: 296
|
Il kit di cui parla Semir è la cosa migliore, fa sempre comodo averlo, non solo per la moto.
E' facile da usare vai tranquillo!!
__________________
R80/7 - 1150 GS - a gas aperto...sempre
|
|
|
13-07-2011, 20:49
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Apr 2011
ubicazione: Padova
Messaggi: 313
|
Risolto per quanto riguarda le viti tranciate...
cavolo, invece si è crepato il coperchio della testata destra!
quanto potrebbe costrami?
è la versione nera anodizzata..
|
|
|
13-07-2011, 21:50
|
#14
|
Il TRANS africano 2
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 11.002
|
Smontalo, lavalo con benzina, asciuga il tutto e metti un pò di bicomponente epossidico all'interno. In alternativa cerca sulla baia tedesca, tra gli 80/100 euro.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
13-07-2011, 21:56
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Apr 2011
ubicazione: Padova
Messaggi: 313
|
baia tedesca??
|
|
|
14-07-2011, 07:41
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.128
|
__________________
R1200GS std 2009
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:47.
|
|
|