Dopo il traguardo dei 300.000 km, sono andato al raduno dei kilometristi d’europa, tanto per vedere chi c’è in giro che viaggia sul serio.
Appena arrivato conosco Erich, che mi dice che anche lui aveva un R1100GS, del 1998, l’ha tenuto 9 anni e ci ha fatto 498.000 km

. Poi l’ha venduto a Berlino
Dopo questa prima spalata di merda in piena faccia, mi fa vedere la sua R1200ADV presa nel 2007. Lui ha un lavoro normale (no, perché gliel’ho dovuto chiedere) e gira spesso in moto. Ora ha 314.000 km
http://www.flickr.com/photos/4236741...in/photostream
http://www.flickr.com/photos/4236741...n/photostream/
E’ appena tornato dal Kazakistan, un giretto niente male, dice. Sto per scappare dalla vergogna, quando arriva Lei. Heidi,

col suo R100basic, uno degli ultimi prima che non lo facessero più, mi dice. La moto ha 14 anni, lei ci gira da sola, e ha cinquecentoottantamila km. Questa è meglio anche della mia Pantera, penso io, mi racconta di viaggi, dice che la moto è facile da riparare e lei si trova bene. La riconosco dalle foto su internet, so che lei è quella che l’anno scorso ha vinto a Garmisch con la moto con più km, non le dico niente e lei non mi dice niente, solo che Garmisch non le piace perché a lei non piacciono le megaconcentazioni di moto, dove c’è troppo casino.
http://www.flickr.com/photos/4236741...n/photostream/
Mi sembra di essere Alice nel paese delle meraviglie

, Chris, il mio amico che è anche l’organizzatore (R1150 del 2003, 307.000 km) del meeting, è gentilissimo

.
http://www.flickr.com/photos/4236741...n/photostream/
Quasi tutti tedeschi, ma anche belgi e 1 australiano, tutti che parlano l’inglese ben meglio di me. La giornata scorre tanquilla, e la domenica mattina mi appresto a ripartire.
Tanto per non farmi mancare niente, saluto Jurgen, che nel lontano 1983 acquistò il suo honda CBX 1000, usato, pagandolo 6.000 marchi e con su 6.000 km. Ora ne ha 736.000
http://www.flickr.com/photos/4236741...n/photostream/
http://www.flickr.com/photos/4236741...n/photostream/
Gunther mi guida bello arzillo nei tornanti sopra Bludenz, ogni tanto uno sparo dalla marmitta, forse un po’ più forti del solito. E’ da un po’ che lo fa, ma stavolta sta esagerando. E infatti, proprio a 5 km da Bludenz, il mio vecchio spara un ultimo colpo poi si spegne (emozione?

). Provo a riaccenderlo, il motorino gira benissimo, ma non ne vuol sapere di mettersi in moto. Sono solo, carico, un silenzio che urla in mezzo a quelle montagne.
Che fare? La moto è in riserva, ma non può essere finita la benzina, ormai la conosco bene. La scuoto, e sento in lontanaza uno sciacquio, poca benza ma c’è. Sono in discesa, provo ad andare avanti a vedere se riesco ad arrivare in un centro abitato. Lo zumo mi da il primo distributore a 5 km, parto in folle. Riesco per fortuna a farne 4, poi arrivo all’incrocio. Spingo la moto per il seguente kilometro, è domenica mattina, sono le 10.30.
Al distributore, per fortuna aperto, faccio benzina, poi guardo in alto e riprovo a farlo partire. Niente. Tutto come prima, il motorino gira bene, ma la moto non parte.
Ok forza e coraggio, chiamo l’assistenza. Pronti via 120 euro

, se li ho loro vengono, se riescono a far ripartire la moto si tengono i soldi, altrimenti me la portano in un officina lì vicino, se li tengono lo stesso ma l’europe assistance mi conferma che mi rimborserà i soldi (solo nel caso in cui la moto non è riparabile). Il tipo arriva dopo 20 minuti, gli spiego il tutto, prova a vedere se arriva la scintilla alle candele. Arriva. E allora? Boh…
Arriviamo all’officina (generica), poi mi portano in una gasthaus a 1 km e ciao, aspettare domattina (lunedì) alle 8.00. Cazzo ma io devo lavorare. Va beh..
Avviso Chris del misfatto, lui non fa una piega. Mi richiama dopo 30 minuti di tenermi pronto che arriva con la sua macchina e con un suo amico che mi caricherà la moto sul suo furgone (150 km da lì) e la porteranno all’officina BMW dove lui va di solito, presso Memmingen, perché secondo lui è molto probabile che un generico non sarà in grado di darmi la moto e farmi arrivare neanche per lunedì sera a casa.
http://www.flickr.com/photos/4236741...n/photostream/
Mi da la sua macchina

per farmi arrivare a casa, e infatti all 1.30 sono a Reggio, poi ci sentiremo
L’ho detto, è gente incredibile. Nei girni seguenti mi terrà continuamente aggiornato, il problema è il sensore di hall

, che dopo 14 anni di onorata carriera mi ha mollato. Questo bastardo non avvisa quando ti molla, e in più non è facilissimo sostituirlo e infine lo devi avere in casa. E’ una delle poche parti elettroniche del 1100. Chris lo trova usato a 84 euri (nuovo 265), e me lo fa montare.
Ieri, venerdì, sono andato a riportare la macchina a Chris e a riprendermi la moto, siamo scesi insieme fino al lago di garda dove lui si è fermato con la moglie, e io ho proseguito per casa