L’Austria è una mia meta abituale. Per quanto riguarda i valichi dipende dalla zona dell’Austria che vuoi raggiungere, est oppure ovest. Comunque, da quanto hai scritto si direbbe che vai verso est, perciò si inizia dal P.sso Monte Croce Carnico via Tolmezzo/Paluzza. E’ un valico piuttosto semplice e la strada per arrivarci molto bella, stai attento solo che una volta valicato, per una diecina di Km. la strada è un po’ rovinata e con del brecciolino e il primo paese che incontri ha una quasi perenne pattuglia di polizia che controlla i limiti di attraversamento del paese.
Il secondo valico è quello di Pramollo. Anche questo non è male, ma non lo amo particolarmente perché la strada è piuttosto stretta e con dei tornanti in galleria che ogni volta mi mettono l’ansia.
A seguire c’è Tarvisio, ma ti consiglio di uscire dall’autostrada e fare la statale, è molto più bella. Strada molto scorrevole.
Ancora più ad est vai in Slovenia via Pulfero. Se fai questa strada passi per Kobarid, in italiano conosciuta col nome di Caporetto, dove merita sicuramente una visita al museo della Grande Guerra. Prosegui per Kranjska Gora e fai il Wurzen Pass. Dal punto di vista paesaggistico questa è forse la strada più bella, belle curve anche se il tratto prima di Kranjska è un po’ impegnativo.
Sia in Austria che in Slovenia hai l’obbligo del kit pronto soccorso omologato DIN 13167 (si trova un po’ dappertutto con 10 euro). In Austria se vai in autostrada devi avere la vignetta, che comunque ti consiglio di comperare a prescindere perché capita spesso d’entrare in autostrada senza neppure accorgersene (10 giorni Euro 7,70). Anche in Slovenia hai l’obbligo della vignetta su autostrade e strade a scorrimento veloce, ma se fai la strada per Kranjska non ti serve perché è una statale.
Buon viaggio
__________________
Vespa50, R65 LS, R1150R, R1200RT my '10, R1200RT LC my '14, R1200RT LC my '17
|