Ciao ragazzi, ho cercato in giro nel forum ma non ho capito una cippa.
Riguardo la regolazione della manopola molla/ammortizzatore, mi piacerebbe capire il funzionamento.
Dovrebbe essere una cosa semplice ed elementare ma a quanto pare sono tardo.
Ho comprato la moto con la manopola messa tutta allentata, cioè ruotata verso sinistra (quindi il pistoncino della manopola è allentato, lungo).
Se giro la manopola verso destra e quindi la stringo (e quindi il pistoncino della manopola si schiaccia), l'ammortizzatore non dovrebbe diventare più DURO?
E' corretto dire questo? Mentre io noto che FORSE il l'ammortizzatore si allunga ma allo stesso tempo diventa più molle. Forse perchè l'escursione è maggiore?
Io comunque credo che l'ammortizzatore in se non sia in buone condizioni, ma purtroppo ora non ho le risorse economiche per cambiarlo, quindi dovrei solamente capire come funziona.
Ah, aggiungo una cosa...Ma com'è possibile che sul libretto di manutenzione e quello d'officina non ci sia scritto nulla in merito? Inizio a pensare che esista un terzo libretto che non è in mio possesso (tipo un libretto d'uso)