Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Monocilindrico 650 > G650 XMoto - XChallenge - XCountry


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-04-2010, 19:58   #1
ivi
Mukkista
 
L'avatar di ivi
 
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: Parmigiano Reggiano
Messaggi: 747
predefinito X Country

Buongiorno e Buona Pasqua a tutti, mi sono appena iscritto al Forum e vorrei porre qualche quesito in questo settore che riguarda l' X Country che ho appena acquistato. Capisco che per voi siano argomenti triti e ritriti, ma leggendo i threader passati non trovo le risposte che cerco.
-Sostituzione pignone e corona: se monto un pignone ad esempio con due denti in meno, considerato il diametro inferiore, c'è il rischio di una usura precoce nel guidacatena? Se qualcono ha montato una corona più grande, fino a che dentatura posso montarla senza modificare la catena?
-Nessuno di voi ha montato le valige posteriori costruendo gli appositi attacchi?
-Riuscirei a trovare un manuale d'officina oppure un libretto di manutenzione un tantino dettagliato?
Grazie.

Pubblicità

ivi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2010, 09:06   #2
ivi
Mukkista
 
L'avatar di ivi
 
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: Parmigiano Reggiano
Messaggi: 747
predefinito

Dimenticavo...qualcuno ha abbassato la moto posteriormente utilizzando la vite di regolazione dell'ammortizzatore? Anteriormente mi sembra si possa abbassare al massimo di 25 mm. Naturalmente a questo punto andrà modificato il cavalletto laterale.
ivi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2010, 21:17   #3
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
predefinito

con l'xmoto abbassata tutta con la vite al massimo il cavalletto lascia un angolo di piega ancora decente con la x country non saprei
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
marchino m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2010, 11:29   #4
ivi
Mukkista
 
L'avatar di ivi
 
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: Parmigiano Reggiano
Messaggi: 747
predefinito

Per le valige ho risolto guardano bene nel Forum, tra l'altro non mi sembrerebbe complicato fare gli attacchi ex novo. Per gli altri quesiti, resto in attesa.
ivi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2010, 12:35   #5
fulcin
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Nov 2008
ubicazione: tremezzo co
Messaggi: 42
predefinito

Io ho montato il pignone con un dente in meno ed il guidacatena touratech che e' marcato ktm e non ho notato nessuna usura strana ed anche come rapporti mi trovo bene sia su strada che su strade bianche e sentieri non impegnativi. Uso le gomme tassellate. Non so che uso ne farai ma due denti in meno mi sembrano tanti e, secondo me, su strada i rapporti sono troppo corti..
fulcin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2010, 12:43   #6
ivi
Mukkista
 
L'avatar di ivi
 
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: Parmigiano Reggiano
Messaggi: 747
predefinito

Due denti in meno sono tanti hai ragione, ma per i percorsi che dovrei fare con l'X Coyuntry mi sembrerebbe una scelta adatta, il mio unico dubbio è sul passaggio della catena: che non tocchi od usuri qualche parte. Comunque tu con un dente in meno nel pignone, hai controllato i passaggi della catena?
ivi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2010, 16:25   #7
fulcin
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Nov 2008
ubicazione: tremezzo co
Messaggi: 42
predefinito

non c'è nessun problema, è montato da oltre 1000 km e tutto funziona bene.
Per curiosita' mi piacerebbe provare anche a me un pignone con due denti in meno forse non e' una cattiva idea. Il problema e' sempre la trazione basta un fondo con fango o pietre umide che si spinge e forse usando una marcia piu' alta la cosa migliora. E' chiaro che non si puo' pretendere miracoli ma gli esperimenti fanno parte del gioco. O no?
fulcin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2010, 16:44   #8
m a x
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 21 Feb 2010
ubicazione: barcellona
Messaggi: 19
predefinito

Il manuale d'officina lo puoi scaricare gratis in questo sito. Ci vuole pazienza perché é spesso saturato. Io ci sono riucito dopo vari tentativi

http://rapidshare.com/files/319295739/RepROM_K15.zip;)
m a x non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2010, 18:14   #9
ivi
Mukkista
 
L'avatar di ivi
 
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: Parmigiano Reggiano
Messaggi: 747
predefinito

Grazie per il manuale, tengo marcato il link...
Per il pignone, per me l' XCountry va a sostituire una Honda FMX a cui avevo ridotto solo un dente al pignone in quanto i passaggi a mio avviso non permettevano oltre, inoltre con un pignone di soli 12 denti la catena avrebbe lavorato troppo stressata. Sulla BMW preferirei ridurre due denti, l'ho già fatto con altre moto, nessuno qui ci ha provato?
ivi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2010, 23:40   #10
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ivi Visualizza il messaggio
Dimenticavo...qualcuno ha abbassato la moto posteriormente utilizzando la vite di regolazione ..... Naturalmente a questo punto andrà modificato il cavalletto laterale.
Tutta la vite abbassata ed il cavalletto non da problemi!
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2010, 23:55   #11
lauraquak
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 Feb 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 16
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da miche58 Visualizza il messaggio
Tutta la vite abbassata ed il cavalletto non da problemi!
Scusate la domanda da inesperta: regolando l'ammortizzatore con la manopola che si ruota, la moto si abbassa molto? Io per la verità tocco abbastanza bene con i piedi per terra, quasi completamente, però un centimetrino in più non mi dispiacerebbe. Cosa succede quando poi cammini? Senti di più le buche? Puoi avere dei problemi? E quando hai un passeggero la devi rialzare? Sono cosciente della mia profonda ignoranza, ma... vi prego aiutatemi!!!!
lauraquak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 00:06   #12
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
predefinito

Ciao Laura, ruotando quella manopola l'altezza della moto non cambia, ovvero si regola la cedevolezza dell' ammortizzatore a seconda del carico.
Per abbassarla ci sono due dadi sotto l'ammortizzatore, portandoli a zero si abbassa, il tuo modello dovrebbe arrivare a 80 cm, altrimenti cambiando il piatto sotto l'ammortizzatore riusciresti a portarla a 77 cm :
http://www.vh-motorradtechnik.de/pro...try-18008.html
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 00:13   #13
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
predefinito

Oltre al precarico della molla va sempre regolato l'ammortizzatore per evitare oscillazioni.
Il libretto delle istruzioni mi sembra abbastanza chiaro, più carico più precarico e più ammortizzatore.
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 00:14   #14
lauraquak
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 Feb 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 16
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da miche58 Visualizza il messaggio
Ciao Laura, ruotando quella manopola l'altezza della moto non cambia, ovvero si regola la cedevolezza dell' ammortizzatore a seconda del carico.
Per abbassarla ci sono due dadi sotto l'ammortizzatore, portandoli a zero si abbassa, il tuo modello dovrebbe arrivare a 80 cm, altrimenti cambiando il piatto sotto l'ammortizzatore riusciresti a portarla a 77 cm :
http://www.vh-motorradtechnik.de/pro...try-18008.html
Grazie... domani vado a dare un'occhiata e magari riesco anche a capire Ti tengo informato... sei sempre gentile! Per adesso buonanotte!
lauraquak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 00:16   #15
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
predefinito

Notte! vedrai che è semplice!
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 00:18   #16
Calafly
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Sep 2008
ubicazione: savona
Messaggi: 25
predefinito pignone 14

ciao, 3000 km con pignone da 14 e nessun problema.
La prima è giusta ma le altre si possono accorciare ancora, monterò ora anche una corona più grande tipo 50 denti.
Ciao
Calafly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 12:17   #17
ivi
Mukkista
 
L'avatar di ivi
 
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: Parmigiano Reggiano
Messaggi: 747
predefinito

Grazie a tutti per le preziose informazioni.

Per Lauraquack: quando vai dal conce fatti azzerare la vite dell'ammortizzatore posteriore, avrai la moto decisamente più bassa, nel contempo puoi fare ripristinare la taratura dell'ammortizzatore in base al tuo peso.
ivi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 13:05   #18
ivi
Mukkista
 
L'avatar di ivi
 
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: Parmigiano Reggiano
Messaggi: 747
predefinito

Ho visto il distanziale per l'ammortizzatore. Ora, con tutto il rispetto per le buone idee degli altri, per l'iniziativa e per la buona qualità dei materiali impiegati, mi sembra però che il prezzo di 129 euro sia un tantino elevato. Alla fin fine si tratta di una boccola tornita e fresata.


ivi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 17:03   #19
Luisfico
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Firenzuola (FI)
Messaggi: 168
predefinito

salve a tutti, il thread è un po' vecchio, ma ci provo lo stesso:
il manuale d'officina per xcountry dove lo posso trovare? ho provato col link qui sopra ma non funziona...
Luisfico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 17:28   #20
Edoardo86
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: bitonto
Messaggi: 193
predefinito

salve, scusate vorrei sapere se il meccanismo di regolazione dell'altezza del mono posteriore è presente sia sulla xcountry che sulla xmoto? grazie
__________________
Ducati Multistrada 1100
ex Bmw r1100rs - 1994 - WP- treccia- 58000km
Edoardo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 17:35   #21
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
predefinito

si per entrambe,x-country mi pare solo quelle con il rotax
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
marchino m non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©