Le tratte PA/CA e CA/TP sono sempre state monopolio della Tirrenia ed essendo (sino a questo momento) l’unica compagnia che copre il tragitto ha sempre avuto, anche in tempi non sospetti, prezzi altissimi.
La motonave che effettua la corsa è la Toscana, questo mezzo, per trequarti nave trasporto merci e per un quarto trasporto sfigati, ha la prerogativa di coprire nell’arco di una settimana le corse che collegano il capoluogo sardo (CA) a PA, TP e NA.
Per cui la domenica parte (teoricamente) da CA alle 10.00 e arriva a TP alle 20.00 (considerare almeno 2/3 ore di ritardo cronico) riparte da TP alla volta di CA alle 24.00 per arrivarci alle 10.00 del Lunedi.
Simile la tratta per PA
CA-PA: Venerdi partenza ore 19.00 con sbarco ore 09.30 del giorno dopo
PA-CA: Sabato partenza ore 17,00 per sbarcare la Domenica alle 06.30 (considerare come sopra, almeno due ore di ritardo congenito)
Per cui caro Piri, settimanalmente da Palermo hai una partenza di sabato ore 17.00 e un rientro di venerdi da CA alle ore 19.00.
http://www.tirrenia.it/it/passengers/Pagine/linee.aspx
Per quanto riguarda affollamento, tragitti e percorsi, come ti ho già indicato in MP, in Agosto è difficile trovare dei posti poco frequentati, concordo con Alting che suggerisce la costa occidentale, è la meno battuta dal traffico dei vacanzieri, ma è anche la costa esposta al maestrale, (vento dominante, fresco e forte nei periodi estivi) per cui se vuoi fare anche un po’ di mare e sei fortunato, non trovi la “Maestralata” e stai divinamente, se invece sei sfigatello …. stai a maledire Eolo per tutta la settimana …
Per quanto riguarda i tracciati da fare in moto…. troverai tanti percorsi verso l’interno dell’isola, asfalto buono e curve a gogo.. e per questo mi riservo di mandarti qualche suggerimento a breve...
Ciao