|
24-05-2011, 00:17
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Paranoia?
Venerdi pomeriggio: gironzolo un po' prima di andare al lavoro. In coda dietro una macchina, a 50/60 orari, gas costante e appena pelato, sento un poco piacevole strappo proveniente dalla coppia conica: completamente diverso dagli strappi di motore tipici del Kappa, e preceduto di qualche decina di chilometri da un paio di leggerissimi sussulti a gas chiuso, entrambi in piega, che ho associato allo strappo solo perché sentiti a brevissima distanza.
Poi niente: tutto apparentemente regolare. Questo mi dovrebbe tranquillizzare e dovrebbe farmi considerare episodico lo strappo, ma...  non so. Mi viene di continuo in mente l'esperienza di un forumista (non ricordo chi) che si è trovato non una ma due volte con la ruota bloccata per il cedimento della trasmissione.
La moto ha 35000 chilometri, tagliandi regolari e olio cardano (forse...  ) sostituito ad ogni service anche se non previsto da tabella ufficiale. Stavo pensando di far fare almeno un cambio olio cardano extra per vedere se esce della limatura... non so...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
24-05-2011, 01:35
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2007
ubicazione: Vicus Mercati
Messaggi: 1.257
|
No, non credo paranoia, farei controllare subito lo stato del cuscinetto dell'albero del cardano.
Come più volte ricordato se ti mettono troppo olio nel cardano (ed è facile visto il sistema di riempimento  e la meticolosità dei mecca moderni  ) il cuscinetto va KO e subito dopo a causa di torsioni anomale fuori asse, tocca al cardano.
__________________
KTM 1290 S.Adventure
ObsoBMW G/S82+GS92
|
|
|
24-05-2011, 16:05
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
Messaggi: 1.378
|
Prova, sollevando la ruota post. da terra, a prenderla in mano e spostarla come per levarla dal suo alloggiamento. Se balla falla controllare.
Potrebbero anche essere i parastrappi?
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
|
|
|
25-05-2011, 15:40
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Grazie a entrambi, ragazzi...
Dunque, la ruota non ha giochi assiali strani, ho controllato come prima cosa. Quanto al cuscinetto di cui parla Andrea... potrebbe essere indiziato, sì: sto pensando di far dare una controllata. Va però detto che la cosa è stata tutto sommato episodica e non ho più sentito niente di strano... boh...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
25-05-2011, 17:37
|
#5
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.878
|
quanto gioco ha non nel senso trasversale che hai provato, ma nel senso di rotolamento? fa toc quando attacca?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
26-05-2011, 22:40
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Brutte novità.
Ho fatto controllare la moto. Non ero stato sufficientemente energico nel controllo del gioco trasversale, che c'è ed è risultato subito preoccupante. E' stata tirata giù la coppia conica dal cardano e il pignone di attacco ha un brutto gioco; non è stato smontato altro per mancanza di tempo, ma il tipo mi ha detto che SE VA BENE e si è salvato il salvabile abbiamo a che fare con un danno sui 500 euro. Il triplo se va male e deve esser sostituita per intero la coppia conica.
La prima cosa che farò sarà andare in officina autorizzata, dove sono stati fatti tutti i tagliandi, per chiedere se a cinque mesi dalla scadenza della garanzia e a meno di due dal giorno in cui materialmente la moto ha messo le ruote per strada (era una km zero) ho qualche speranza che BMW mi venga in qualche modo incontro... ma sono piuttosto scettico.
Si può dire merda, su questo forum?
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
26-05-2011, 22:49
|
#7
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.878
|
chi l'ha in mano adesso? fai controllare l'asta che proviene dal cambio!
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
26-05-2011, 23:38
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Ho riportato la moto a casa, per il momento.
Dici che ci potrebbero essere danni fin lassù?
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
27-05-2011, 09:34
|
#9
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.878
|
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
27-05-2011, 09:58
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
Messaggi: 1.378
|
Enrico quanti km ha la moto?
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
|
|
|
27-05-2011, 15:05
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Circa 36000, Saponetta... e il giorno dopo è fin più difficile di quello in cui ho avuto la notizia. L'istinto sarebbe di buttar tutto alle ortiche e iniziare a chiedere preventivi per una Kawa GTR: tra l'altro ho visto un concessionario che ne ha una usata che potrebbe fare al caso mio. Tra riparazione, cambio gomme già preventivato e prossimo tagliando potrei sfiorare i 2000 euro di spesa, e con probabilmente con meno del doppio potrei pensare di cambiarla.
Poi però c'è la realtà da guardare. Uno stipendio non certo da top manager, una macchina appena cambiata, una moto che ho in garage da poco più di due anni e una fidanzata con cui prima o poi metterò su casa. I soldini son quelli che sono...  
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
27-05-2011, 19:20
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: homeless near Florence
Messaggi: 1.251
|
cavolo...mi dispiace!! ma sei sicuro che non ti passano nulla in garanzia?
certo pero'...ogni giorno ne succede una.... boh...
sara' bene iniziare a guardarsi in giro davvero....
__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750
|
|
|
27-05-2011, 20:15
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
Messaggi: 1.378
|
Ti ho chiesto i chilometri sperando mi rispondessi, come nel mio caso, con + di 60.000. A quel punto ti avrei detto che con 500 €, con una moto con trasmissione finale a catena, ti saresti cambiato due volte il trittico ed eri andato a pari.... me spias
Però 2.000 mi sembra una supposizione pessimistica:
500 cardano
250 gomme
400 tagliando 40.000
------
1.150 TOT
Vogliamo toccare l'argomento denaro???
Mutuo casa + fin.to ristrutturazione appena iniziati. Auto e moto con chilometraggi "interessanti" e quindi con qualche spesa extra fatta o da preventivare. Bolli, assicurazioni, ecc ecc. Alla fine ogni mese ce n'è una e la moto da pista (spero solo) quest'anno starà in garage a prendere polvere.
Però c'è sempre chi sta peggio (penso agli operai della Fincantieri ad esempio)
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
|
|
|
28-05-2011, 01:44
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Ho chiamato BMW Arezzo: era l'unica cosa da fare.
Ho spiegato la situazione: garanzia scaduta a dicembre come da prima immatricolazione a nome della concessionaria, ma moto effettivamente su strada solo dal primo aprile quando l'ho presa. In sostanza la moto ha due anni e due mesi di effettivo utilizzo, e ho chiesto se ci fossero speranze di ottenere qualche tipo di agevolazione da parte di BMW Italia; mi hanno detto che tentare non costa niente... non si sa mai che magari mi vengano incontro in qualche modo. Il responsabile officina con cui ho parlato mi ha chiesto il chilometraggio, e quando ha sentito 35000 non si è minimamente stupito: pare che tra lì e i 40000 sia un problema piuttosto frequente, considerato quasi una operazione di manutenzione ordinaria. Alla faccia dell'affidabilità tedesca! Lui in ogni caso ritiene che non ci sia da temere altro che la dipartita dei cuscinetti della coppia conica, ma voglio che verifichino con la massima attenzione, dato che parafrasando il mitico Rinaldo Angiolini di Montepulciano (storico meccanico Ducati)... "A'cuscinetti del cardano sce sta'taccato l'osso del collo". Lui quella volta parlava di cuscinetti di sterzo grippati... ma la sostanza è quella.
Tornando al problema, ho preso appuntamento per l'8 giugno dato che prima non era proprio possibile: in un paio di giorni pensa di rimettermi in strada. Il casino è che il 13 si parte per 2000/2500 chilometri di Croazia e Slovenia, e spero di trovare il tempo di andare a cambiare le gomme prima di partire. Tra l'altro un minimo di "rodaggio" prima della partenza l'avrei fatto volentieri... ma meglio così che stare a casa!
Nel frattempo mi resta il Superlight... portarlo in giro è uno sporco lavoro, ma qualcuno lo deve pur fare!  Domenica vado a fare l'intutato in Futa, alla faccia dei giessistiperbenisti...  
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
28-05-2011, 09:58
|
#15
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
|
pare che tra lì e i 40000 sia un problema piuttosto frequente, considerato quasi una operazione di manutenzione ordinaria.
|
Ottimo, ne ho quasi 40k ed è quindi giunto il momento di ritornare a marchi che mi permettono di fare 100kkm in tutta serenità e non doverci mettere le mani ogni settimana. Stiamo parlando di 40k, una percorrenza nella quale un mezzo inizia a "slegarsi" non a doverci spendere migliaia di euro per dover rifare la trasmissione e la distribuzione!
Ma senti una cosa: quanto olio è uscito quando hanno aperto la coppia conica? Non hai mai avuto trafilaggi?
Ho il dubbio che queste rotture avvengano per mancanza di olio o olio sporco ... per questo ogni 5000km controllo se c'è olio che sostituisco ogni 10kkm, e spesso quando mi fermo dopo aver percorso "tanti" km metto una mano sulla coppia conica per vedere quanto calda è (è sempre tiepida), perchè se scotta vuole dire che qualcosa non và.
E circa la Croazia occhio che là l'assistenza non è come qua: io sono rimasto a piedi per il problema dell'antenna anulare; chiamato il numero sul tesserino (in Italia) mi hanno richiamato da Spalato (a 300km da dove ero fermo io), parlavano solo croato (per fortuna avevo vicino una persona croata) e mi hanno detto che sarebbero venuti a prendermi dopo 2 giorni (erano le 16 di un mercoledì, non le 23 di un sabato!!) e nel frattempo dormivo in mezzo alla strada visto che mi ero fermato a guardare il panorama lungo la strada????
Mi avrebbero portato la moto a Spalato ed avvisato quando pronta, quindi c'era la possobilità che dovessi rientrare a casa e poi tornare là a prenderla (in quel caso l'avrei regalata a loro e vaffanculo).
Per fortuna che ho intuito cosa fosse e mi sono messo a ravanare il connettore e la moto è ripartita, ma sono dovuto rientrare in Italia con il tappo benza aperto per non dover estrarre la chiave per i rifornimenti.
Morale della storia: io con una bmw non ci metterei piede in un paese extra UE.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
Ultima modifica di andrew1; 28-05-2011 a 11:06
|
|
|
29-05-2011, 21:28
|
#16
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
Ottimo, ne ho quasi 40k ed è quindi giunto il momento di ritornare a marchi che mi permettono di fare 100kkm in tutta serenità e non doverci mettere le mani ogni settimana.
|
Piacerebbe anche a me... ma tu hai notizie certe in merito? Perché a me con Ducati e BMW è già andata male, e alla terza vorrei andare sul sicuro...
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
Ma senti una cosa: quanto olio è uscito quando hanno aperto la coppia conica? Non hai mai avuto trafilaggi?
|
La coppia conica non è stata ancora aperta: chi ha fatto il primo controllo ha fatto solo una valutazione sommaria e ipotetica accertando un movimento assiale della ruota sul suo perno, e poi tirando giù la coppia conica dal cardano e constatando che il pignone che esce dalla coppia conica ha un gioco probabilmente eccessivo. Non sappiamo con sicurezza se siano partiti solo i cuscinetti o tutta la coppia conica, e nei due casi parliamo di 500 o 1500€ da spendere.
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
E circa la Croazia occhio che là l'assistenza non è come qua...........................
.....................Morale della storia: io con una bmw non ci metterei piede in un paese extra UE.
|
Dai, ora non mettermi anche questa paranoia!!!
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
29-05-2011, 21:30
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Ah... a proposito...
Sono al terzo concessionario Kawasaki che contatto per provare la GTR e non so se e quando ci riuscirò, ma... ne avrei vista una usata con pochi chilometri...
Mi pare un gran bel mezzo...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
29-05-2011, 23:04
|
#18
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Oct 2009
ubicazione: piacenza
Messaggi: 277
|
cioe il k a 40ooo km si autodistrugge???
__________________
K 1200 R R 1200 GS ADV HP2 MegaMoto
|
|
|
29-05-2011, 23:20
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.628
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Sono al terzo concessionario Kawasaki che contatto per provare la GTR e non so se e quando ci riuscirò, ma... ne avrei vista una usata con pochi chilometri...
Mi pare un gran bel mezzo... 
|
Lo è e se ne è parlato anche qui. Fai una ricerca come GTR. Anche se ha i sui difetti.
Meglio se stai sulla nuova serie, carena 2010 (smaltisce meglio il calore).
Se è un problema di cuscinetti e non ci sono altri danni dovresti cavartela con poco meno di 300 €.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
30-05-2011, 18:54
|
#20
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.158
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Ah... a proposito...
Sono al terzo concessionario Kawasaki che contatto per provare la GTR e non so se e quando ci riuscirò, ma... ne avrei vista una usata con pochi chilometri...
Mi pare un gran bel mezzo... 
|
Enrico la GTR è un ottimo mezzo, ciclistica piacevolmente a posto, motore che ronza bello preciso...
io non l'ho scelta solo per questione di confort in coppia, che ho ritenuto migliore sulla mia GT, ma se il confronto è con il KRsport, non avrei avuto dubbi...
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
31-05-2011, 00:09
|
#21
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da TAG
Enrico la GTR è un ottimo mezzo, ciclistica piacevolmente a posto, motore che ronza bello preciso...
io non l'ho scelta solo per questione di confort in coppia, che ho ritenuto migliore sulla mia GT, ma se il confronto è con il KRsport, non avrei avuto dubbi...
|
Sai... tutto dipende dalle priorità. Per te prima di tutto viene il viaggiare comodi, mentre io non disdegno il giretto svagato giusto per fare due pieghe e quindi mi piace una moto un po'più spostata verso quel tipo di utilizzo. E questa è la valutazione che più mi frena nel valutare seriamente la GTR come possibile futuro acquisto. Diciamo che se la ZZR1400 avesse la trasmissione a cardano, le valigie con gli attacchi integrati, le manopole riscaldate di serie... e fosse un pochino più carina da vedere... beh... sarebbe la moto per me!
Ieri sera su moto.it ho visto un concessionario che ha due Yamaha FJR nuove da immatricolare a 9500 euro cadauna. Per i miei gusti siamo ancora troppo spostati verso il turismo e il modello è un po'vecchiotto... ma il prezzo è da paura!!!
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
31-05-2011, 00:26
|
#22
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: Brescia ma amo Rio e Napoli
Messaggi: 2.471
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Ieri sera su moto.it ho visto un concessionario che ha due Yamaha FJR nuove da immatricolare a 9500 euro cadauna. Per i miei gusti siamo ancora troppo spostati verso il turismo e il modello è un po'vecchiotto... ma il prezzo è da paura!!! 
|
sembra strana la cosa x nn dire impossibile....
forse le ha vendute entrambe oggi!!!
__________________
ELIMINIAMOLI...ELIMINIAMOLE...
ORA!!!
AMORE? FLAVIA + INTER + VIAGGIARE + LELLO TVB
|
|
|
31-05-2011, 00:27
|
#23
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
|
se siano partiti solo i cuscinetti o tutta la coppia conica, e nei due casi parliamo di 500 o 1500€ da spendere.
|
Forse, come anche ti hanno detto, se sono i cuscinetti dovresti cavartela con mooooooooolto meno, non sò dove ma avevo letto che sono cuscinetti commerciali e quindi non serve pagarli come oro in bmw ma andare per esempio in SKF o simili. Magari se hai tempo di approfondire ...
Il discorso dell'olio residuo mi interessa perchè sono abbastanza convinto che queste rotture siano dovute a sua mancanza, magari perchè ha trafilato poco per volta dall'anello centrale o dal retro.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
31-05-2011, 01:25
|
#24
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da maceio
sembra strana la cosa x nn dire impossibile....
forse le ha vendute entrambe oggi!!!
|
No. Solo sbagliato il prezzo di 400 euro, ma andavo a memoria.
http://www.moto.it/moto-usate/yamaha...ml?msg=3057403
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
31-05-2011, 01:29
|
#25
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
Forse, come anche ti hanno detto, se sono i cuscinetti dovresti cavartela con mooooooooolto meno, non sò dove ma avevo letto che sono cuscinetti commerciali e quindi non serve pagarli come oro in bmw ma andare per esempio in SKF o simili. Magari se hai tempo di approfondire ...
|
Purtroppo mi manca sia il tempo (devo essere marciante per il 13 giugno, cambio gomme incluso!) che soprattutto la comptenza per fare una ricerca del genere. Però per quello che mi è stato spiegato il perno ruota fa anche da anello interno di uno dei cuscinetti, quindi almeno per quello non credo ci siano speranze...
La stessa cifra tra l'altro mi è stata comunicata da due fonti diverse...  
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30.
|
|
|