Non ne ho esperienza diretta vista la mia avversione ai parabrezza, ma l'infarinatura di aerodinamica spicciola che ho, confermata da quanto riportato da chi usa questo genere di deviatori, mi hanno dato la convinzione che piuttosto che quelli in linea col parabrezza, un po' posticci per la verità ma di semplice installazione e quindi appetibili per il mercato aftermarket, tipo questo...
...a Coanda piacciano di più (=funzionano meglio con meno turbolenze) quelli sfalsati, con maggiore angolazione e con parziale sovrapposizione al cupolino vero e proprio, sullo stile di questi
..perchè oltre alla deviazione di flusso dato dall'impatto frontale, per effetto Coanda vi è una deviazione del flusso verso l'alto anche nella parte posteriore del deflettore, dell'aria deviata dal cupolino principale che si insinua tra cupolino e deflettore, laddove in un parabrezza in pezzo unico vi è solo la turbolenza dell'aria che "corre a riempire" lo spazio dietro il cupolino. D'altra parte se si sono messi a fare cupolini fatti così significa che i progettisti sono della stessa opinione. Se dovessi cercare un deflettore aftermarket, lo cercherei di questo tipo.