Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-07-2011, 17:29   #1
rucolino76
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Apr 2011
ubicazione: Brescia
Messaggi: 48
predefinito [R1150R] Deflettore parabrezza Wunderlich

Qualcuno di voi ha mai provato il suddetto accessorio?

http://www.spoileraufsatz.com/index_it.html

Per l'utilizzo quotidiano mi va benissimo il cupolino touring originale BMW ma quelle (poche) volte che percorro l'autostrada il rumore dovuto alle turbolenze diventa piuttosto fastidioso. Per questo che stavo valutando l'acquisto di un deflettore removibile.

Pareri in merito?

Grazie...
__________________
BMW R1150R MY2005
rucolino76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 18:13   #2
gnaro64
Mukkista in erba
 
L'avatar di gnaro64
 
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: Pontoi
Messaggi: 568
predefinito

L'ho provato sul touring originale BMW, montato, fatti 3-4 km in autostrada per testarlo: prontamente smontato e fortunatamente rivenduto ad uno del forum GSmunito..........
__________________
Vespa 50 special-Transalp-R1150R 2002-R1200R 2010-R1200R 2015-R1250R 2020
gnaro64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 18:17   #3
rucolino76
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Apr 2011
ubicazione: Brescia
Messaggi: 48
predefinito

Pota....come mai l'hai tirato via?

Che difetti hai riscontrato?
__________________
BMW R1150R MY2005
rucolino76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 19:27   #4
gnaro64
Mukkista in erba
 
L'avatar di gnaro64
 
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: Pontoi
Messaggi: 568
predefinito

....vedo adesso che sei di Brescia!!!....allora premesso che non era il modello regolabile, se non ricordo male, dopo i 120-130 (o forse pure prima), il parabrezza inisiava a vibrare un sacco e le turbolenze.....beh.....molte molte di più. Ho poi montato questo http://www.mrboxer.it/pages/shop/det...ategoria_id=97 e tutto sommato non era male (poi forse dipende anche dalla statura altezza, io sono 1,70)
.....preso poi il 1200, mi sono procurato le staffe per adattarlo, ma mi trovo benissimo con lo sport.....se vuoi ce l'ho ancora in garage e visto che sei di Brescia se hai voglia di provarlo.........no problem.
__________________
Vespa 50 special-Transalp-R1150R 2002-R1200R 2010-R1200R 2015-R1250R 2020
gnaro64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 20:18   #5
franchetti
Mukkista in erba
 
L'avatar di franchetti
 
Registrato dal: 11 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 411
predefinito

Io ho preso questo:
http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=1114

ho fatto Lecce Bologna in autostrada con tratti a 160km e vento, ripara abbastanza bene, l'unico problema è che di sera si sporca di insetti e devi fermati a pulirlo. Devi considerare che per essere efficace deve arrivare ad altezza visiera e comunque devi fare delle modifiche. Io l'ho usato su una r1200r con cupolino givi (poco + alto dell'originale) ho aggiunto 1 dado per morsetto (solo da un lato) per fissarlo meglio e soprattutto ho trovato l'inclinazione giusta del cupolino givi.
__________________
R1200R
franchetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 20:40   #6
ggk
Mukkista
 
L'avatar di ggk
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: quì
Messaggi: 721
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gnaro64 Visualizza il messaggio
mi trovo benissimo con lo sport.....
pure io col 1150 mi trovo bene col piccolo... mi sa che quella del parabrezzone su queste naked è un bisogno più psicologico che altro, perchè alla fine.. lo sport va meglio, meno turbolenze. Ed esteticamente è meno caccapupù.
__________________
R1200RS MY18
ggk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 21:00   #7
gnaro64
Mukkista in erba
 
L'avatar di gnaro64
 
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: Pontoi
Messaggi: 568
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da franchetti Visualizza il messaggio
Eccololì.....proprio quello che avevo preso io
__________________
Vespa 50 special-Transalp-R1150R 2002-R1200R 2010-R1200R 2015-R1250R 2020
gnaro64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 21:38   #8
gnaro64
Mukkista in erba
 
L'avatar di gnaro64
 
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: Pontoi
Messaggi: 568
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ggk Visualizza il messaggio
pure io col 1150 mi trovo bene col piccolo... mi sa che quella del parabrezzone su queste naked è un bisogno più psicologico che altro, perchè alla fine.. lo sport va meglio, meno turbolenze. Ed esteticamente è meno caccapupù.
Condivido, anche se devo dire che anch'io avevo lo speedster all'inizio sul 1150 poi sostituito con touring perchè rovinato per una caduta da fermo.......però devo dire che lo sport della 1200 ha una conformazione diversa e forse devia l'aria meglio..........

...almeno in pallostrada sei "costretto" a rispettare i limiti
__________________
Vespa 50 special-Transalp-R1150R 2002-R1200R 2010-R1200R 2015-R1250R 2020
gnaro64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 23:54   #9
matias
Mukkista
 
L'avatar di matias
 
Registrato dal: 13 Mar 2007
ubicazione: Tra Adriatico e Ionio
Messaggi: 723
predefinito

Leggi un pò qua ...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=318578

io lo tengo montato sullo speedster ...
__________________
Dal GSA '06 al GSA '11 ... ora GSA '04 ...
matias non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 07:45   #10
rucolino76
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Apr 2011
ubicazione: Brescia
Messaggi: 48
predefinito

Grazie a tutti per le risposte....

Il mio è più un problema di rumore dovuto alle turbolenze più che di movimento.

Normalmente in autostrada tengo velocità di crociera sui 110/120 e a questa andatura il rumore dovuto alle turbolenze è assordante!

Premetto che sono alto 1.83mt e come casco utilizzo uno Shoei Multitech 2.

Provando in autostrada ad appoggiare la mano sul cupolino a mo di spoiler ho notato che il rumore scompare quasi completamente, per questo ero indirizzato ad una soluzione del genere.

Il Wunderlich mi sembra un buon prodotto grazie alle molte regolazioni disponibili.

Matias, visto che lo possiedi, a tuo parere c'è rischio di segnare con la staffa di montaggio il parabrezza originale?
__________________
BMW R1150R MY2005
rucolino76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 08:23   #11
gnaro64
Mukkista in erba
 
L'avatar di gnaro64
 
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: Pontoi
Messaggi: 568
predefinito

Ho letto il tread di Matias ed anche lui ha notato le vibrazioni; lascio immaginare le vibrazioni prodotte sul touring che a differenza dello speedster è molto più lungo.

Per Rucolino76......la prova della manina in autostrada è proprio quella che mi ha spinto a prendere lo spoilerino (ma io avevo il touratech non regolabile).
__________________
Vespa 50 special-Transalp-R1150R 2002-R1200R 2010-R1200R 2015-R1250R 2020
gnaro64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 09:13   #12
ggk
Mukkista
 
L'avatar di ggk
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: quì
Messaggi: 721
predefinito

Non ne ho esperienza diretta vista la mia avversione ai parabrezza, ma l'infarinatura di aerodinamica spicciola che ho, confermata da quanto riportato da chi usa questo genere di deviatori, mi hanno dato la convinzione che piuttosto che quelli in linea col parabrezza, un po' posticci per la verità ma di semplice installazione e quindi appetibili per il mercato aftermarket, tipo questo...



...a Coanda piacciano di più (=funzionano meglio con meno turbolenze) quelli sfalsati, con maggiore angolazione e con parziale sovrapposizione al cupolino vero e proprio, sullo stile di questi







..perchè oltre alla deviazione di flusso dato dall'impatto frontale, per effetto Coanda vi è una deviazione del flusso verso l'alto anche nella parte posteriore del deflettore, dell'aria deviata dal cupolino principale che si insinua tra cupolino e deflettore, laddove in un parabrezza in pezzo unico vi è solo la turbolenza dell'aria che "corre a riempire" lo spazio dietro il cupolino. D'altra parte se si sono messi a fare cupolini fatti così significa che i progettisti sono della stessa opinione. Se dovessi cercare un deflettore aftermarket, lo cercherei di questo tipo.
__________________
R1200RS MY18
ggk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 09:29   #13
rucolino76
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Apr 2011
ubicazione: Brescia
Messaggi: 48
predefinito

GGK grazie per la esauriente risposta.

Da quello che ho visto dalle fotografie che hai ellagato, l'applicazione di un deflettore di tipo Coanda comporta la foratura del parabrezza o sbaglio?
__________________
BMW R1150R MY2005
rucolino76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 09:53   #14
ggk
Mukkista
 
L'avatar di ggk
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: quì
Messaggi: 721
predefinito

Occhio, non si chiama tipo Coanda, Coanda è colui che ha dato il nome all'effetto fisico per cui i fluidi seguono le superfici convesse, che ho usato per spiegare perchè quel tipo di deflettore potenzialmente funziona meglio deviando il flusso verso l'alto anche posteriormente. Non chiamarlo così che non ti capisce nessuno ;-)
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php?p=5946761
http://www.quellidellelica.com/vbfor...64#post3479164
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=207820
http://www.bricomoto.it/notiziaview.asp?id=354
__________________
R1200RS MY18
ggk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 09:56   #15
rucolino76
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Apr 2011
ubicazione: Brescia
Messaggi: 48
predefinito

Eehehe....grazie per la precisazione!

Sto dando un'occhiata all'ultimo link e mi piace molto come soluzione.... quasi quasi ci faccio un serio pensierino....
__________________
BMW R1150R MY2005
rucolino76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 13:43   #16
doc raf
Mukkista doc
 
L'avatar di doc raf
 
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 3.406
predefinito

Io ho montato quello della Touratech sul cupolino WRS che sostituisce il Touring dell BMW usando lo stesso telaietto ed i risultati sono ottimi. Vibrazioni poche anche a velocità alte e sensibile riduzione del rumore. Sono alto 1.75 ed ho un casco C3 Schubert.
__________________
EX GS LC STD rossa rottamata causa incidente

Ultima modifica di doc raf; 27-07-2011 a 13:53
doc raf non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©