Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-05-2010, 15:02   #1
ciccio77
Mukkista in erba
 
L'avatar di ciccio77
 
Registrato dal: 29 Mar 2010
ubicazione: MODENA
Messaggi: 590
Thumbs up F800GS al Gs Academy

Ciao a tutti, in una sezione dove spesso si parla più dei problemi (non è una critica, è ovvio che chi ha dei problemi cerca in rete) vorrei una volta ancora parlare bene della nostra moto. Lo scorso weekend ho frequentato il Gs Academy di Gualini&Co. Ovviamente costa un botto essendo ufficiale Bmw, però ragazzi anzichè comprare oggetti inutili, para telai cupolini selle morbide faretti aggiuntivi, strane cose allo xeno, borse morbide rigide semi rigide...io consiglio di spendere i soldi con un corso così! Innanzitutto non è la tua moto che usi ma quella che ti danno loro. 27 moto tutta la gamma Bmw fuoristrada 2010 (ci sono tutte, anche l'HP2!). Una libidine vederle tutte in fila e poter scegliere quella che vuoi...Comunque il 3d non è un elogio al corso, ma alla nostra moto. Ovviamente io nei 2 gg di corso ho cavalcato una F800Gs Bianca 2010 con 1.000 km appena. Scarico originale nessun paratelaio nessun paracoppa...moto totalmente originale. L'ho buttata in terra 3-4 volte...neanche un graffio (le moto si graffiano sulla strada non nel fuori strada e cmq se anche fai un graffio in fuoristrada quando lo guardi, lo vedi con orgoglio e non con disonore). Il motore una bomba sempre pronto, gestire l'on-off non è semplice ma dopo 4 ore che ci stai sopra non te ne accorgi più. Moto manegevole, posizione di guida sulle pedane naturalissima. Meccanicamente, la prima cosa che ho imparato è quella di allentare le viti dei braccialetti del leveraggio, primo per inclinarle per guidare in piedi, secondo perchè se la moto va per terra la leva si sposta e non si spezza (70% dei casi). E il peso? molto spesso in questo forum ho letto che la nostra moto pesa troppo e che non va bene per il fuoristrada. Non è vero. Equilibrio=zero peso. E non bisogna essere Gio Sala per guidare moto pesanti anche perchè ho visto principianti come me sugli adventure andare benissimo. Per chi avesse ancora delle remore, vi posso garantire da principiante, che su uno sterrato non vorrei guidare altra moto che la nostra! Trafila l'olio dal coperchio valvole? meglio cattura la polvere così quello dietro ne respira meno. Il sensore della benzina non funziona? Non importa, c'è il trip e poi nel fuoristrada se guardi la strumentazione sei per terra. Ringrazio Bmw per avere creato questa moto e tutti quelli che mi hanno consigliato di prenderla.
P.S. se qualche emiliano va già per mulattiere sterrati e sentieri o qualcuno volesse provare io sono disponibile per andare a fare dei giri. Ciao a tutti!
ciccio77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2010, 17:44   #2
bibi6rossi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.155
predefinito

bene, sono contento di leggere un parere così.. il 12-13 giugno sono la.. l'unica spesa folle l'ho fatta per le valigie (mi aspetta la sardegna con la zavorrina) e paramani (originale bmw, ma ringrazio il conce per il prezzo).. e condivido pienamente per quanto riguarda la leva del freno.. s'è rotta 2 volte, entrambe le volte sull'asfalto e su due tornantini a destra (non ho manici se non di scopa)..
mi preoccupa un po' la guida su stivali.. ma sto facendo l'abitudine..
non vedo l'ora di esser la..
bibi6rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2010, 20:12   #3
ZETARANCIO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: catania
Messaggi: 203
predefinito

E' sempre bello sentire gente entusiasta e non solo lamentele ......bravo !! Complimenti !!!
__________________
F800GS ALPINE WHITE
ZETARANCIO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 09:24   #4
ciccio77
Mukkista in erba
 
L'avatar di ciccio77
 
Registrato dal: 29 Mar 2010
ubicazione: MODENA
Messaggi: 590
predefinito

Le lamentele sono giuste quando sono costruttive, ma fine a se stesse non servono.
ciccio77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 12:52   #5
bobspiderman
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 498
predefinito benzina

... A Franc., ho messo 10 eurini di benzina dopo la sosta dell'autogrill... altro che autonomia... Luca è testimone.

Il tratto Padova-Bassano l'ho fatto al 60% sulle pedane... ginocchia distrutte, ma contentissimo di avere faticato (in tutti i sensi), ma soprattutto di avere incontrato gente come te e tutti gli altri compagni di avventura.

Questi corsi, danno un senso alla nostra voglia di avventura, anche se durano solo due giorni (ma forse è meglio così...).

Grande onore a Beppe Gualini, Alessandro, & Co. che con grandissima competenza e infinita pazienza, ci hanno fatto respirare aria di Enduro vero, ma soprattutto CULO IN FUORI...
__________________
R 1300 GS Trophy (2024)
bobspiderman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 14:45   #6
ciccio77
Mukkista in erba
 
L'avatar di ciccio77
 
Registrato dal: 29 Mar 2010
ubicazione: MODENA
Messaggi: 590
predefinito

caro Roberto! sano e salvo...adesso ho capito perchè il tuo nick è spiderman! Sei di gomma come un ragno! E' stato un piacere anche per me! Sempre culo in fuori ricordatelo! anche sott'acqua :-). Adesso ti voglio pronto per la Via del Sale in luglio!. Ciao!
ciccio77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 14:55   #7
lele_86
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: Seveso (MB) (MONZA BRIANZA)
Messaggi: 136
predefinito

CONDIVIDO IN PIENO LA FUNZIONE "SWIFFER" DELL'OLIO CHE TRAFILA,PER L'OFF ROAD NON POSSO CHE DARVI RAGIONE IN TUTTO!! IO FACCIO 1 Km DI STERRATO TUTTI I GIORNI QUANDO TORNO DAL LAVORO E,DEVO AMMETTERE, LA MIA PICCOLA MULATTIERA GIORNALIERA CANCELLA TUTTE LE ROGNE LAVORATIVE CHE IN 9 ORE AL GIORNO MASSACRANO LE BALLE,E BEN DI PIù DELLA SELLA ANTISDRUCIOLO DOPO 9 ORE DI GIRETTO DOMENICALE!!
__________________
F800GS DarkMagnesium - XTZ750 SuperTènèrè - Beta Motard 400 - Moto Morini Kanguro 350
lele_86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2010, 16:16   #8
bobspiderman
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 498
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ciccio77 Visualizza il messaggio
caro Roberto! sano e salvo...adesso ho capito perchè il tuo nick è spiderman! Sei di gomma come un ragno! E' stato un piacere anche per me! Sempre culo in fuori ricordatelo! anche sott'acqua :-). Adesso ti voglio pronto per la Via del Sale in luglio!. Ciao!
Guarda che non me lo faccio dire due volte...
__________________
R 1300 GS Trophy (2024)
bobspiderman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2010, 13:21   #9
bibi6rossi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.155
predefinito

ciao a tutti
il we scorso ho fatto il gs academy di B.Gualini.

a dir poco fantastico! per un neofita come me è stato di grande aiuto la dedizione e la competenza mostrata dagli istruttori.

non pensavo di poter guidare la mia moto così, ho fatto tutto il corso con la gemella della mia f800gs.. le altre per problemi di altezza non son riuscito a guidarle.. ma vabbè..

gli esercizi preposti, i sentieri e la tecnica data saranno mio bagaglio...ora riesco a guidare decisamente meglio anche con gli stivali...e che meraviglia tornare a casa tutto sporco e contuso!

consiglio vivamente a chi ne abbia voglia!

che altro dire. ringrazio bebbe per gli insulti a inizio corso...
e non posso collegarmi a quanto detto da ciccio77..
bibi6rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2010, 16:25   #10
ferrogia
Mukkista doc
 
L'avatar di ferrogia
 
Registrato dal: 01 Sep 2008
ubicazione: Cupramontana
Messaggi: 2.384
predefinito

Bravi Ragazzi, vi invidio!!!
io volevo fare lo stesso scorso lo scorso anno, ma poi, purtroppo, mi sono fratturato lo scafoide SX e non potrò più utilizzare la moto in off, già è tanto se riesco ad andare su strada.
penso che il GS Academy sia una figata!!!
ferrogia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2010, 21:12   #11
BKRider
Mukkista
 
L'avatar di BKRider
 
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 794
predefinito

Scusate l'indiscrezione, ma quant'è costato il corso? Potreste fare un breve resoconto di quanto dura, in cosa consiste cosa viene spiegato e se possono farlo tutti, anche per ki ha poca esperienza.
BKRider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2010, 15:04   #12
bobspiderman
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 498
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BKRider Visualizza il messaggio
Scusate l'indiscrezione, ma quant'è costato il corso? Potreste fare un breve resoconto di quanto dura, in cosa consiste cosa viene spiegato e se possono farlo tutti, anche per ki ha poca esperienza.
Costo: 800 euro
Durata un giorno e mezzo (venerdì/sabato oppure sabato/domenica)
Esperienza: anche NULLA...

Ciao
__________________
R 1300 GS Trophy (2024)
bobspiderman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2010, 21:04   #13
BKRider
Mukkista
 
L'avatar di BKRider
 
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 794
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobspiderman Visualizza il messaggio
Costo: 800 euro
Durata un giorno e mezzo (venerdì/sabato oppure sabato/domenica)
Esperienza: anche NULLA...

Ciao
Tutto sommato neanche molto! Forse ci farò un pensierino. Ok ti ringrazio
BKRider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2010, 11:09   #14
bibi6rossi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.155
predefinito

ciao BKrider,

io mi sono presentato con esperienza pari a zero!

gli insulti di beppe al primo slalom mi hanno sbloccato così poi (non dico che domani parto per una dakar) ma almeno ero leggermente più fluido e coordinato ..

abbiamo iniziato alle 12 di sabato con un pranzetto leggero e tanta acqua che si suda..
alle 230 briefing con teoria della guida su off road e già li arte e sicurezza entrano (grazie a beppe).
poi si scelgono le moto e da li si fanno esercizi di coordinamento come guidare con una mano, alzare una gamba ecc ecc. in modo tale che suddividono in gruppi(+ bravi - bravi)

io sono finito fieramente nei - bravi (ovvio) per poi fare un po' di slalom e fetucciato...(intanto buttavo l'occhio sui + bravi per un assecondare la mia invidia)

nel tardo pomeriggio si scende all'altro campo scuola... via strade bianche! e li si inizia a divertirsi

abbiamo anche fatto due o tre volte lo stesso percorso per aiutare le riprese di mototv (237 sky), abbiamo visto la casa di pinocchio (benigni) e via..

per le 630 siamo rientrati.. e mentre seguivo beppe ed un altro ragazzo mi sono accorto che (secondo i miei standard) stavo andando anche piuttosto forte. ormai non facevo nemmeno più caso alle canalette/binari ed a tutti gli ostacoli.. la sicurezza si stava diffondendo in me.

doccia doverosa.. aperitivino con birra offerta dal primo che è andato giù (come da tradizione) e poi cenetta e vino...

secondo giorno in strada giù alle 9, piccolo brifieng e poi esercizi, ma quasi subito all'altro campo scuola per gli esercizi... giornata volata su strade salite frenate discese, fetucciati...

ho ceduto alle 330 quando ormai iniziavo ad essere stanco e conseguentemente scoordinato per cui guidavo da cane..

quando sono risalito sulla mia.. ero/sono un altro.. la sella ora mi è scomoda..
quando sono senza zavorrina.. sono in piedi..

riepilogando:

stanco
dolorante (per via di muscoli e tendini che non pensavo di avere)
ma FELICE..

vorrei rifarlo..anzi ci sto pensando già..perchè anche se 800€ sono tanti, sono spesi benissimo
bibi6rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2010, 11:19   #15
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
predefinito

ora che avete assaggiato la polvere... i Maiali Nel Fango accettano neoBicilindristi... chi se la sente il WE prossimo di passarlo con noi a Belluno???

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=268605
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2010, 11:20   #16
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

la discussione è partita per parlare della moto ,se dobbiamo fare un report e/o dare/ricevere informazioni sul corso ci sono sezioni specifiche.......grazie
  Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2010, 11:52   #17
bibi6rossi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.155
predefinito

@remo: verrei volentieri che la zavorrina a sto giro non c'è.. ma devo ancora attrezzarmi e voglio farlo (tasselo e attrezzi per smontare/rimontare il superfluo (specchietti valigie freccie..ecc ecc)..

@doic: è possibile spostare la mia risposta e la domanda alla sezione specifiche?
bibi6rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2010, 19:16   #18
BKRider
Mukkista
 
L'avatar di BKRider
 
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 794
predefinito

Grazie molte bibi6rossi! Esauriente spiegazione, però un'ultima cosa: che tipo di abbigliamento è obbligatorio? Io ho la giacca da moto, ma serveno pure i pantaloni e i stivali? Spero non da cross!
Ciao e grazie ancora
BKRider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2010, 19:38   #19
ciccio77
Mukkista in erba
 
L'avatar di ciccio77
 
Registrato dal: 29 Mar 2010
ubicazione: MODENA
Messaggi: 590
predefinito

Esatto, lintenzione è proprio quella di convincere anche i + scettici che la nostra moto va benissimo per l'OFF. Visto che ancora qualcuno ha dei dubbi :-)
http://www.quellidellelica.com/vbfor...p?albumid=3621
ciccio77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2010, 19:52   #20
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
predefinito

ah! ecco... ora i dubbi sono dissolti!!! ;-)
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2010, 20:08   #21
BKRider
Mukkista
 
L'avatar di BKRider
 
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 794
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ciccio77 Visualizza il messaggio
Esatto, lintenzione è proprio quella di convincere anche i + scettici che la nostra moto va benissimo per l'OFF. Visto che ancora qualcuno ha dei dubbi :-)
http://www.quellidellelica.com/vbfor...p?albumid=3621
Non è il mio caso, io mi sono convinto sabato! Nonostante le BW ho affrontato una strada che non credevo mai di potercela fare; ciottoli per un pò poi sassi grossi ed infine una strada da far paura per i canaloni creati dall'acqua. Sono rimasto dalle buche che non le ho neanche sentite.

P.S. Eravamo in due sulla moto. Se ci dovessi riandare vi posto delle foto.
BKRider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 08:41   #22
bibi6rossi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.155
predefinito

l'unico dubbio che mi da mettere la mia moto in OFF è il prezzo che l'ho pagata (ai più non la regalano)...
ma dopo il corso credo che lo farò (non per fare pubblicità ma per un puro senso di consapevolezza dei miei limiti)...
partirò con stradine bianche, almeno finchè non metto il tassello...

@BKrider: mp
bibi6rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 09:43   #23
BKRider
Mukkista
 
L'avatar di BKRider
 
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 794
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bibi6rossi Visualizza il messaggio
l'unico dubbio che mi da mettere la mia moto in OFF è il prezzo che l'ho pagata (ai più non la regalano)...
ma dopo il corso credo che lo farò (non per fare pubblicità ma per un puro senso di consapevolezza dei miei limiti)...
partirò con stradine bianche, almeno finchè non metto il tassello...

@BKrider: mp
Purtroppo è la cosa che ci limita.

@bibi6rossi: mp
BKRider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 09:43   #24
ciccio77
Mukkista in erba
 
L'avatar di ciccio77
 
Registrato dal: 29 Mar 2010
ubicazione: MODENA
Messaggi: 590
predefinito

io il tassello l'ho messo un giorno prima di fare il GS Academy...e devo dire che ti da sicurezza, ma a mio parere solo psicologica, perchè per chi come noi non ha esperienza in fuoristrada crede ancora che sia la moto a dover essere perfetta. In realtà ho visto persone con Afica Twin (240 Kg) e le tourance fare qualsiasi cosa sul fango per mulattiere. Ahimè anch'io ho pagato la moto eppure come ho già scritto le cose vanno godute e posso assicurare che se anche la appoggi a terra in fuoristrada comunque è un segno di orgoglio e non di disonore. In tutti i modi la moto si rovina di più a stare in un garage...
ciccio77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 10:00   #25
bibi6rossi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.155
predefinito

se la moto è in garage vuol dire che non la si sta usando!!! (mannaggia a me)

tornando al discorso della moto, devo dire che, sempre al corso, quando siamo capitati su una pietraia molto rognosa (avevano appena smottato il terreno), anche se la moto scattava a destra e sinistra come un gatto impazzito mi trasmetteva un buon feeling e vi assicuro che non era il manico (che proprio non c'è).

tirando le somme, la nostra 800 secondo me è adatta al fuoristrada
bibi6rossi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:21.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©