Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-05-2005, 12:27   #1
vixen
Guest
 
Messaggi: n/a
Question quando si sbaglia misura di casco ARAI.....

ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio da chi usa gli ARAI...
ne ho acquistato uno a inizio stagione, modello SIGNET di un paio d'anni fa. taglia XXS, dopo ripetute prove e indicazioni del personale del negozio circa il modo in cui dovevo sentirlo in testa per esser sicura della taglia (insomma ci siamo stati dietro non poco).

da allora l'ho usato 5-6 volte per viaggi da circa 300km.. all'inizio dopo venti minuti dovevo fermarmi perchè la testa scoppiava.. sono arrivata ad una tolleranza di tre quarti d'ora.. con il caldo del fine settimana appena trascorso, si è aggiunta la spiacevole sensazione del calore che si accumula a complicare le cose (la colorazione non è nera ma un misto di grigio, rosso e bianco).
non posso nemmeno pensare di metterlo col sottocasco, altrimenti torno alla tolleranza di nemmeno mezz'ora!
credo di avere un limite di sopportazione anche abbastanza normale, perciò escludo mia eccessiva "fighettaggine"

secondo voi...
...è un problema di taglia?
..devo avere pazienza e portarlo ancora per qualche tempo prima che si adatti?
...esistono sistemi per "forzarne" l'adattamento, magari scaldando gli interni?

alla fine ho pure notato che nei punti in cui fa più male, l'imbottitura più morbida manca.. c'è solo la calotta interna di nonsoquale materiale

attendo lumi.. spero di non doverlo cambiare..

Ultima modifica di vixen; 30-05-2005 a 18:15 Motivo: inserito titolo più specifico
 
Vecchio 30-05-2005, 15:01   #2
bimer
Mukkista in erba
 
L'avatar di bimer
 
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 390
predefinito

hmmmm,

io ho un signet Gt che adoro. Lo trovo comodissimo ecalza come un guanto.

In effetti le prime uscite mi strizzava un po' ma poi l'imbottitura cede e prende la forma della tua testa.

I sintomi che descivi però sono un po' eccessivi. Ti lascia segni evidenti sulla pelle come se fermasse la circolazione? Allora probabilmente è troppo piccolo.

Guarda che i caschi devono essere calzanti - è giusto fare fatica a metterli e toglierli e non devono ballare in senso longitudinale - ma non devono mica soffocarti, sennò addio concentrazione di guida!
__________________
--- LC8ottato e felice
bimer non è in linea  
Vecchio 30-05-2005, 15:20   #3
vixen
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

è un signet GT, esatto.. comunque non mi lascia segni evidenti sulla pelle. solo dolore nella parte alta-posteriore del cranio
..se hai presente com'è la sua "anatomia" interna, dovresti avere anche tu l'imbottitura morbida che "sparisce" quando da quella ai lati della testa si passa a quel cerchietto d'imbottitura in alto al centro.. insomma, manca sulla parte alta posteriore.. ed è appunto lì che dopo un po' inizia a far male..
proverò a sentire in negozio se esistono sistemi per formare un po' la calotta, mi seccherebbe cambiarlo..
..non devo guidare, ma rimanere concentrata da zainetto.. che in ogni caso è comunque importante..
grazie intanto!
 
Vecchio 30-05-2005, 15:33   #4
Bebop
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Bebop
 
Registrato dal: 08 Mar 2003
Messaggi: 201
predefinito

Hai preso una taglia piccola,
avevo lo stesso problema con un Agv qualche anno fa e mi dava gli stessi sintomi che hai descritto. Il fatto è che quando lo provi stai bene, ma la testa che scoppia la senti dopo un bel pò di minuti.

Ciao
__________________
Andrea
Bebop non è in linea  
Vecchio 30-05-2005, 15:38   #5
vixen
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bebop
Hai preso una taglia piccola,
avevo lo stesso problema con un Agv qualche anno fa e mi dava gli stessi sintomi che hai descritto. Il fatto è che quando lo provi stai bene, ma la testa che scoppia la senti dopo un bel pò di minuti.

Ciao
e come hai risolto? hai "forzato" l'adattamento della calotta interna? o hai cambiato casco?
mi sa proprio che devo tornare in negozio.. chissà cosa mi risponderanno
 
Vecchio 30-05-2005, 15:50   #6
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

taglia piccola...

vabbè prenderlo stretto... ma a tutto c'è un limite... io protesterei con il negoziante... dato che è stato lui ad insistere....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 30-05-2005, 16:10   #7
vixen
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

proverò a sentire via mail il negozio.. vediamo cosa mi rispondono.. avete confermato i miei dubbi
 
Vecchio 30-05-2005, 16:15   #8
Bebop
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Bebop
 
Registrato dal: 08 Mar 2003
Messaggi: 201
predefinito

Ho cambiato casco e ho preso un Arai..........
Nettamente il migliore dei caschi che ho avuto
__________________
Andrea
Bebop non è in linea  
Vecchio 30-05-2005, 17:06   #9
F8 ed Esserci
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito ????

quando ho comprato il mio arai mi hanno misurato la circonferenza cranica con un metro da sarta, e poi di conseguenza mi hanno dato la misura.... ed era effettivamente perfetto!!
 
Vecchio 30-05-2005, 17:07   #10
Profeta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.619
predefinito

taglia piccola...
Profeta non è in linea  
Vecchio 30-05-2005, 17:13   #11
vixen
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da F8 ed Esserci
quando ho comprato il mio arai mi hanno misurato la circonferenza cranica con un metro da sarta, e poi di conseguenza mi hanno dato la misura.... ed era effettivamente perfetto!!
A me hanno semplicemente fatto provare due modelli di XS chiedendomi se lo sentivo premere in fronte o meno. A mia risposta negativa han tirato fuori dal magazzino questo XXS in produzione da due anni.. mi viene il diabolico dubbio che volessero liberare il magazzino.. oppure ho semplicemente beccato la commessa più torda.
Non so però quanto mi riesca di farmelo cambiare... e dover vendere questo a due mesi dall'acquisto, con quel che l'ho pagato, mi sembra da presa per i fondelli.
 
Vecchio 30-05-2005, 17:55   #12
vixen
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

risposta del negozio..

"purtroppo non ci è possibile cambiare un casco acquistato due mesi fa ed
utilizzato, La invito però a venire da noi e vedere cosa si può fare: spesso
è possibile intervenire sulla parte in polistirolo interna del casco ed
adattarlo alla conformazione della sua testa"

secondo voi è fattibile? o lo rovino e poi non riesco manco più a rivenderlo?
 
Vecchio 04-06-2005, 20:33   #13
vixen
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

aggiornamento..

portato il casco e provato direttamente in negozio. pare che la taglia sia esatta e che rimanga un problema di conformazione della mia testa (..)
il tipo del conce ha strappato un pò di spugna dall'imbottitura e ha cercato di formare con le dita il polistirolo nei punti dove mi faceva male..di pochissimo in realtà..
..staremo a vedere con giro di domani!
sperando che il tutto non sia una cazzata...
 
Vecchio 05-06-2005, 10:49   #14
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

E' il procedimaneto corretto da fare, e può darsi che in questo modo tu abbia risolto i problemi.
Resta il fatto che ogniuno di noi ha una conformazione diversa della testa, e che quindi non tutti possiamo usare con lo stesso beneficio lo stesso modello di casco.
Io ad esempio ho una conformazione cranica tale per cui ho difficoltà ad usare gli arai perchè la misura S mi è troppo piccola, e la M mi è troppo grande e con una moto sportiva tende a schiacciarmi la parte inferiore del casco su naso e labbra.
Siccome sono i caschi che mi piacciono di più, non mi sono rassegnato, ed ho preso un Signet GT taglia M che pur essendo una mezza misura più grande, avendo una moto turistica che mi leva aria dal casco (GS 1200), non crea il problema dello schiacciamento, e sfrutto il fatto che sia più comodo.
Per guidare in pista però, ho dovuto vendere l' Arai RX 7 Corsair (taglia M era grande) e dopo aver provato molte marche di caschi ho comperato l' AGV X-Vent la cui misura S mi calza a pennello
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 09:56   #15
vixen
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ti ringrazio pier, credo che il mio problema sia proprio questo..
.. ad ogni modo dopo 400 km di moto il casco mi fa ancora impazzire.. urge nuova capatina al negozio..
..purtroppo il sapere che due minuti di casco non bastano per verificare o meno la comodità di un altro modello, mi lascia perplessa su un ulteriore acquisto.
la storia continua quindi!
 
Vecchio 06-06-2005, 18:04   #16
MrTiger
Mukkista
 
L'avatar di MrTiger
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Monfalone
Messaggi: 619
predefinito

Ha lo stesso problema la mia ragazza, se hai aggiornamenti fammi sapere.
MrTiger non è in linea  
Vecchio 09-06-2005, 10:20   #17
vixen
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

aggiornamenti!

ulteriore capatina in negozio.
verificato che la semplice misurazione della circonferenza cranio, nel mio ( ) caso, non permette di stabilire la taglia giusta per me.... io credevo invece che fosse una misura indicativa e inconfutabile..

..il negoziante mi spiega che, a prove eseguite, la mia taglia è un'XXS da sagomare solo nei punti in cui fa male, togliendo pressione (sagomando polistirolo)
diversamente dovrei prendere un'XS da imbottire in tutto il resto della testa per non rischiare che il casco si muova in senso longitudinale (fatte le prove.. c'è questo rischio in effetti), ma quest'opzione è più complicata della prima

a questo punto, diminuito spessore nei punti critici per 4 mm circa, non mi resta che mettere alla prova il casco con altri tre-quattrocento km di giesse in giornata

Ultima modifica di vixen; 09-06-2005 a 10:26
 
Vecchio 09-06-2005, 10:28   #18
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Ho il signet-GT nella colorazione Red come vixen, avevo notato lo stesso problema calzando la M, ho optato per la L che calzo con sottocasco ed è perfetta.
Peccato che il tuo negoziante sia un macellaio, perchè ti avrei acquistato il casco per le mie figliole
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 09-06-2005, 11:12   #19
vixen
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

merlino.. cacchio.. ho provato l'xs ma mi balla deqqua e dellà (logico, forzando.. ma pensa fra sei-sette mesi di utilizzo..) e ci passano due dita sulla fronte e sul mento.. col sottocasco del negozio..

quindi niente da fare me devo tenere la ics ics esse
 
Vecchio 09-06-2005, 11:27   #20
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Allora rimarco la possibile incompetenza del venditore.
Ogni ARAI per calotta a tra diversi interni, è impossibile che tra xs e la xxs ci sia tanta differenza, in pratica devi aver provato xs con la calotta più imbottita e la xxs con la calota normale, solo questo spiega la differenza tra le due taglie che doveva essere al massimo di un dito a parita di calotta interna.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 09-06-2005, 12:05   #21
vixen
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da merlino
Allora rimarco la possibile incompetenza del venditore.
Ogni ARAI per calotta a tra diversi interni, è impossibile che tra xs e la xxs ci sia tanta differenza, in pratica devi aver provato xs con la calotta più imbottita e la xxs con la calota normale, solo questo spiega la differenza tra le due taglie che doveva essere al massimo di un dito a parita di calotta interna.
allora.. mi è stato spiegato che la diversità di interni consta in diversi spessori dell'imbottitura, ma unicamente a livello di guanciale. quindi in realtà tutto il resto della testa può a ballare, anche nel caso in cui si tenti di aumentare gli spessori per ottenere una riduzione di taglia, partendo da una leggermente più grande. operazione più complicata, quindi, secondo il negoziante

la differenza tra xxs e xs per me è appunto di un dito, nella parte frontale.
ossia, la xxs mi è giusta davanti (giusta=passa un dito), ma non dietro la testa, nei in due punti specifici che fanno male (in alto ai lati); la xs davanti mi sta di un dito più larga e quindi "balla".
nella parte posteriore del cranio i problemi ci sono dopo la prima mezz'ora, quindi con l'xs non potevo accorgermi più di tanto di come mi stava dietro..

da profana è logico che mi resta il minimo dubbio che si sia giustificato per non dover farmi arrivare alla conclusione di cambiar casco....
 
Vecchio 09-06-2005, 12:10   #22
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Non preoccuparti per l'errore da profana, lo feci anch'io tre anni fà che profano non sono, ma imbecille a volte si
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 09-06-2005, 12:21   #23
vixen
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

tanto se sabato mi fa ancora male comincio a sputtanarlo pian pianino.. vediamo se gli conviene.. comincio una lettera alla volta..
è veramente un negozio troppo grosso e mooolto quotato in qde, per darmi soluzioni di comodo e non rispondere degli errori senza tener conto delle conseguenze...

..anche perchè non so cosa direbbero all'arai se sapessero che intervengono con la fresa sullo spessore in polistirolo delle calotte.
 
Vecchio 09-06-2005, 13:01   #24
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vixen
..anche perchè non so cosa direbbero all'arai se sapessero che intervengono con la fresa sullo spessore in polistirolo delle calotte.
Spero di essere io l'imbecille, perchè se si tratta di chi penso io, mi viene un attacco di bile

Il Signet/Gt ha una calotta particolare, cioè ha più spazio nella zona mascellare fascendogli così una forma un pò ad uovo più pronunciato,(l'ho scelto apposta perchè mi permette di calzare neglio gli occhiali) altri tipi di casco touring ARAI esempio Quantum, o Route-Gt sono diversi e forse ti calzavano meglio
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 09-06-2005, 14:21   #25
vixen
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

confortante...
ho scelto un casco volontariamente largo davanti e strettino dietro, senza saperlo.. e me lo si viene a girare come un problema della mia testa?
vabbè.. la fresatura, anche se proposta, s'ha ancora da fare.
staremo a vedere!
(però però... la prova su modello xs che ho fatto ieri sera.. era sempre con un arai ma non il signet)

almeno spero che questi post siano d'aiuto a chi incappa negli stessi problemi.
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©