Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-04-2009, 11:41   #1
topomoto69
Guest
 
Smile Piastra sterzo manubrio alto wunderlich

Salve a tutti. Vorrei comprare la piastra di sterzo wunderlich per manubrio alto più uno sterzo rizoma, come indicato dal catalogo wunderlich.

Pubblicità


Ultima modifica di topomoto69; 30-10-2011 a 14:47
  Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2009, 12:00   #2
THE RED S---
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: FORLI'
predefinito

kakkio che avventura ......fosse costata poco!!!!!!
almeno sei piu' comodo alla guida o cambia poco......o peggiora ?
__________________
R 1200 ESSE.... A CA NO NEEEEEEEE!!!
THE RED S--- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2009, 12:20   #3
Silver Ace
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Silver Ace
 
Registrato dal: 11 Feb 2008
ubicazione: Tra la polenta ed il pesto
predefinito



L'unico consiglio che posso darti e', accorcia di un paio di cm. la lunghezza del manubrio e, allentando i riser, piga il tutto verso il serbatoio, provaaaa
Io con 400 euri ho rifatto piastra , manubrio, e tubi freni , il tutto montato correttamente. Ciao
__________________
R1100GS/GW1800 http://www.flickr.com/photos/giackx
Silver Ace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2009, 12:34   #4
THE RED S---
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: FORLI'
predefinito

un po' lo pensavo.....in citta' se vuoi giocare prova a togliere l'ammortizzatore di sterzo
poi mi fai sapere....lamp.
__________________
R 1200 ESSE.... A CA NO NEEEEEEEE!!!
THE RED S--- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2009, 12:37   #5
ROBBY
Mukkista doc
 
L'avatar di ROBBY
 
Registrato dal: 27 Sep 2005
ubicazione: Ai piedi dell'appennino emiliano.
predefinito

devi inevitabilmente caricare l'anteriore alzando il posteriore, aumenta il precarico dell'ammortizzatore pos. e scarica l'ant. e vedrai che la stabilita' migliora e ti troverai meglio.
sicuramente la posizione piu' esposta all'aria in velocita' la senti inevitabilmente.
per i problemi di montaggio non saprei aiutarti..io ho fatto la stessa modifica sulla mia 1100s ma non ho avuto nessun problema e mi trovo molto bene.
__________________
R1150GS R1100RT R1200R R1100S R1200GS
Multi.R1200GSADV R1200GSLC S1000XR
R1250HP+R1250RS R1300GS

Ultima modifica di ROBBY; 28-04-2009 a 12:43
ROBBY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2009, 12:49   #6
immamai
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: riccione
predefinito

Non vorrei avvilirti ma ho sentito che anche altri hanno gli stessi problemi ma mi pare che Paolo Chiaraluna abbia fatto la tua stessa modifica prova a contattare lui è una persona disponibilissima in bocca al lupo abbraccio immamai
__________________
BMW R1200S blak mamba
immamai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2009, 12:56   #7
boxxxer
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Oct 2008
ubicazione: Val di Chienti MC
predefinito

Quote:
1) Il bloccasterzo non entra facile come prima, alle volte bisogna giocarci un po per inserirlo.
Evidentemente la corsa dello sterzo si e' ridotta.

Quote:
3) Sterzando completamente i pulsanti delle frecce urtano contro il serbatoio, e potrebbero rovinare la verniciatura.
poi la verniciatura della 1200 ha dato problemi a molti.

Quote:
4) Sterzando completamente le leve freno e frizione urtano con la parte iniziale contro i supporti del parabrezza e con la parte finale (quella a palla, per intenderci) contro gli specchietti. Il tutto è anche pericoloso, perchè nelle sterzate complete a sx, ad esempio durante le manovre, il supporto dx del parabrezza preme la leva del freno ant. e quindi frena la moto.
difetti che evidenziano il precario adattamento di una accessorio studiato per andature comode ad una moto progettata per altri scopi
__________________
L'indisponente BMW BXC 04
boxxxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2009, 13:06   #8
Roadwarrior
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
predefinito

No, Paolo Chiaraluna ha fatto la mia stessa modifica, ossia due semimanubri angolati, che alzano di circa 3 cm. la posizione dei semi, risolvendo il discorso dell'eccessivo carico dei polsi, e al tempo stesso conservando la stessa postura abbastanza caricata (da brava sportiva), nonchè, a mio avviso, un'estetica migliore, in quanto non snaturata rispetto all'originale. I semi in questione li fa la Helibars, vai sul sito e vedi
Roadwarrior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2009, 14:09   #9
NICOTACOS
Mukkista doc
 
L'avatar di NICOTACOS
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
predefinito

Non saprei cosa dirti di preciso ma per quanto riguarda l'urto contro gli specchietti mi par di ricordare che, con la configurazione con manubrio alto, la Wunderlich proponesse gli specchietti sul manubrio.

Quello che racconti però mi conferma nella convinzione che non basti il manubrio alto per rendere una guida confortevole ma occorre una giusta triangolazione sella-manubrio-pedane adatta all'uso prevalente che si fa della moto. Per questo io ho trovato più comoda la posizione di guida della HP2 sport anche se poi il confort va a farsi benedire per il fatto che la moto è molto rigida.
Nel tuo caso a mio avviso, se riuscirai a risolvere i problemi elencati, dovresti forse pensare ad avenzare le pedane. Come? Non so.
NICOTACOS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2009, 13:21   #10
patben
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jan 2009
ubicazione: Pistoia
predefinito

Ciao, io ho montato da me il tutto ed è una meraviglia, non tocca da nessuna parte, è preciso , precisissimo ma non tocca assolutamente. Il blocca sterzo è vero è all'inizio è da forzare un pochino ma solo dopo poco entra bene, il tutto perchè ci sono quei tamponi di gomma a battuta , si sformano e fanno si che si possa chiudere bene dopo un po di chiusure del blocca sterzo. Mi dispiace per te io mi trovo divinamente. Ciao Patrizio
patben non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2009, 15:06   #11
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
predefinito

Interessante la discussione, perchè era una modifica che volevo fare pure io...
Poi ho comprato un 950ADV da affiancare e ho risolto il problema
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2009, 16:49   #12
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
predefinito

l'idea del manubrio alto secondo me è buona, ma il kit giusto è questo date un 'occhio che il manubrio è molto staccato dalla carena, mettete su qualche foto x capire meglio dove tocca?



http://www.ac-schnitzer.de/en/bmw-mo.../general-info/
__________________
MT10 _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2009, 16:52   #13
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da patben Visualizza il messaggio
Ciao, io ho montato da me il tutto ed è una meraviglia, non tocca da nessuna parte, è preciso , precisissimo ma non tocca assolutamente. Il blocca sterzo è vero è all'inizio è da forzare un pochino ma solo dopo poco entra bene, il tutto perchè ci sono quei tamponi di gomma a battuta , si sformano e fanno si che si possa chiudere bene dopo un po di chiusure del blocca sterzo. Mi dispiace per te io mi trovo divinamente. Ciao Patrizio

puoi mettere qualche fotina?
__________________
MT10 _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2010, 19:52   #14
7373MASSIMO
Mukkista
 
L'avatar di 7373MASSIMO
 
Registrato dal: 25 Sep 2009
ubicazione: Taranto
predefinito

Com'è finita?
Hai risolto i problemi che affliggevano il kit di modifica?
Grazie
Massimo
7373MASSIMO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2010, 20:40   #15
Darkboxer
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Piombino
predefinito

Ma la volete finre di deturpare queste povere r1100/1200s con questi osceni manubri della Graziella!!
...naturalmente senza offesa
__________________
...the dark side of BMW...

Ultima modifica di Darkboxer; 18-08-2010 a 12:11
Darkboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2010, 20:42   #16
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roadwarrior Visualizza il messaggio
No, Paolo Chiaraluna ha fatto la mia stessa modifica....i
yesssssssssssss
ciao carissimo che piacere leggerti
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2010, 20:43   #17
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GHIAIA Visualizza il messaggio
Poi ho comprato un 950ADV da affiancare e ho risolto il problema
mettendosi in garage un altro problema, arancione.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2011, 11:17   #18
Barbanera
infante Mukkista
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: Rovigo
predefinito modifica wunder

Ciao mototopo,
come va con la modifica?
Ho i polsi a pezzi, erano anni che non guidavo in questa posizione. La moto mi piace tantissimo ma non riesco a godermela. Ho deciso di fare la modifica ma sto valutando quale. Sarei anch'io orientato verso Wunderlich ma costa molto e il tuo tread mi sta facendo un po' riflettere. I tedeschi usano ottimi materiali ma a volte si perdono un po' in cazzate che ti fanno girare i coglions. Avevi per caso valutato anche Boxer design? ho visto che costa quasi la metà ma ho anche visto che il manubrio non è a sezione conica come il rizoma e alle staffe si attacca con 22mm.....preferirei 28 come il wunderlich-rizoma. Esistono però risers che portano da 22 a 28 ma non vorrei alzare troppo il manubrio e trovarmi con un avantreno tipo chopper-harleydavidson.....
Mah...che casino...non riesco a decidermi. La settimana scorsa ho fatto un giro di 600 km e mi fa ancora male il polso dx,...roba da matti.
Ciao, Barbanera.
PS: se mi vuoi scrivere o MANDARE FOTO (grazie) ti lascio la mail dirtwinracer@gmail.com
Ciao
__________________
R 1150 GS Adventure '04.....
Barbanera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2011, 11:41   #19
NICOTACOS
Mukkista doc
 
L'avatar di NICOTACOS
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
predefinito

Un mio amico ha montato il Kit Schnitzer http://www.ac-schnitzer.de/bmw-motor...lgemeine-info/
e si trova molto bene.
Devo dire che anche esteticamente rende bene. Non sembra un accrocchio posticcio ma che la moto sia stata concepita così.
Il kit comprende piastra di sterzo, risers e manubrio il tutto veramente di bella fattura. Il costo non lo ricordo ma sono in corso offerte per smaltire gli ultimi pezzi
NICOTACOS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2011, 13:27   #20
patben
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jan 2009
ubicazione: Pistoia
predefinito

[QUOTE=topomoto69;3653017]Salve a tutti. Ho comprato la piastra di sterzo wunderlich .......


Ciao , buongiorno . Ho montato circa 3 anni fà tale modifica , tra l'altro montata da me , ho fatto circa 30 mila km e mi sono trovato molto bene. Se vuoi telefonarmi chiama pure, all'inizio il blocca sterzo è vero pone un pò di resistenza ma solo perchè i gommini a battuta sono nuovi ma dopo poco passa, per quanto riguarda le regolazioni non ci sono e prima di bucare il manubrio devi essere ben sicuro di aver posizionato tutto per il meglio , se tutto in ordine non tocca da nessuna parte è molto preciso . Ti lascio il mio cellulare se credi chiama pure . ciao Patrizio
tel. 3355451759
patben non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati