ci sono anch'io!!
Ho visto che tutti, nella loro presentazione, sono stati molto più prolissi di me per cui ci riprovo:
Ciao a tutti! Sono Vanaxel, una mukkista orgogliosa del proprio mukko R1150GS che, per colpa del colore e con scarsissima fantasia, chiamo Papero!
Ma il Papero non è stato il mio primo amore: ho la patente della moto dall'età di 16 anni, anni in cui usavo l'Elefant1 di mio fratello per andare a scuola e prendere qualche multa per eccesso di velocità. In quegli anni, però, usavo la moto solo perchè si sudava meno che in bicicletta! Per cui, quando poi sono andata all'università a Venezia, non mi è dispiaciuto poi tanto appendere il Cagivino al chiodo!
Tant'è che, fino a 26 anni, a parte una piccola parentesi Vespista quando già lavoravo a Genova, non ho mai sentito la nostalgia delle 2 ruote finchè, accompagnando mio fratello a prenotare un tagliando per il suo TDM, non l'ho vista lì, in fondo al motosalone: colpo di fulmine!!! Mi spiace ammetterlo, ma i fari ammagliatrici non erano quelli della tedesca, ma di una jap senza pretese nè prestazioni da urlo, ma per me è stato davvero amore a prima vista così sono uscita dal negozio con un contratto d'acquisto per una Suzuki GSF600S, un Bandit per capirci.
Cosa posso dire a mia discolpa... 25 mila km all'anno, Danimarca, Loira-Bretagna-Normandia, sudovest della Francia, Sardegna in solitaria...
E mentre con la mia Motina macinavo chilometri sull'asfalto e sullo sterrato (ebbene sì! Mi sono insabbiata in spiaggia, ho fatto guadi e pietraie!) guardavo queste enormi mukke tedesche e tra me e me pensavo: ecco la moto della mia vecchiaia! Non tanto perchè reputi in GS una moto da vecchi, ma perchè, con il mio stipendio, giusto con il TFR me la sarei potuta permettere!!!
Un giorno mi chiama telefona mio fratello e mi dice che un nostro conoscente vende la sua mukka full optional e che se non la prendo sono una cretina!
La mukka in questione è del 2000, ha 4 anni e la bellezza di 7900km!!! Nuova, perfetta, manopole riscaldate, paramotore, ABS disinseribile, borse touring e forse qualche altro optional che non ricordo neppure!
Vado a fare un discorsetto con il direttore della mia banca... Et voit là! (si scrive così??? Boh!) Il Papero è mio da 3 anni!!!
Chilometri ne ho fatti pochi... L'Austria, una capatina in Sardegna, la Rue des Grandes Alpes... D'altra parte ho cambiato tipologia di lavoro ed il tempo è poco...
Non nego poi che il passaggio al cardano bicilindrico è stato abbastanza traumatico per cui più volte all'inizio mi sono chiesta se avessi fatto o meno una buona scelta...
Avevo pensato pure di venderla... Ma se ora mi chiedete cosa penso del mio Papero... Beh, vi rispondo che è la moto della mia vecchiaia perchè non la tradirò mai!!! (per il momento!)
Dovendole trovare un difetto... Il peso... Le volte che mi è caduta ho dovuto chiamare aiuto per rialzarla visto che al primo tentativo fatto da sola c'ho rimesso la schiena! Eppure non sono un fuscello di ragazza! Sono alta quasi un metro e 80, ma lo sterrato fa troppa paura! Per il momento mi limito a strade bianche ben battute e a qualche prato.
Che altro aggiungere... Mi vedrete scorrazzare spesso tra Liguria, Veneto e Sardegna, per cui attendo di essere contattata per fare tante curve in compagnia... Magari dal mese prossimo, visto che ora sono in convalescenza per una frattura al radio che un muretto a secco mi ha procurato attraversandomi la strada all'improvviso ed approfittando delle tenebre! Truffaldini questi muretti sardi!!!
Lampi a tutti
Vanaxel
Ultima modifica di vanaxel; 06-05-2007 a 19:09
Motivo: l'ho scitto sopra! qualche notizia in più sulla mia personcina!
|