Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-06-2005, 11:10   #1
Pio
Mukkista doc
 
L'avatar di Pio
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: acqui terme-grognardo
predefinito Ma la vespa....

Ciao.
Sui mensili di moto di questo mese viene provata la nuova Vespa GTS 250 i.e.
Non so voi, ma secondo me hanno dimenticato alcuni particolari dal quale la vespa non puo' separarsi: il cambio al manubrio e il freno post. sulla pedana.
Sono un romantico? no, e che chi come me a avuto la passione per la Vespa, non puo' farne a meno. Tralascio i commenti sulla prova perche' non credo interessino a nessuno, e non mi sarei fermato a parlare di scooter se non fosse stata la Vespa, ma questa cosa non mi va giu'. La propongono facendo parecchi riferimenti alle vecchie Vespe ma a parte qualche piccolo dettaglio estetico e la forcellina davanti, per tutto il resto e' un comune scooter.
Caro vecchio PX....
Scusate lo sfogo.
Lampsssssssssss............

Pubblicità

__________________
Estremo difensore della K1200LT!
Pio non è in linea  
Vecchio 17-06-2005, 11:22   #2
bissio
Mukkista doc
 
L'avatar di bissio
 
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
predefinito

infatti...non c'è paragone tra queste nuove "vespe automatiche" e la mia cara vecchia 50 special 4 marce degli anni 70 ..!!!

saluti

bissio
bissio non è in linea  
Vecchio 17-06-2005, 11:25   #3
Degus
Mukkista doc
 
L'avatar di Degus
 
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
predefinito

stò ancora rimpiangendo il mio vespone 125 ts....
Degus non è in linea  
Vecchio 17-06-2005, 11:26   #4
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pio
Sui mensili di moto di questo mese viene provata la nuova Vespa GTS 250 i.e.
Non so voi, ma secondo me hanno dimenticato alcuni particolari dal quale la vespa non puo' separarsi: il cambio al manubrio e il freno post. sulla pedana.
Le nuove Vespe sono tutte automatiche da circa una decina d'anni.
Se vuoi cambio al manubrio e freno sulla pedana, c'è a listino il PX per questo.

Quote:
Originariamente inviata da pio
La propongono facendo parecchi riferimenti alle vecchie Vespe ma a parte qualche piccolo dettaglio estetico e la forcellina davanti, per tutto il resto e' un comune scooter.
Non è completamente vero: quanti altri scooter hanno la scocca portante in metallo? Zero.

Il fatto che la Piaggio abbia eliminato il motore a sbalzo laterale è un bel passo avanti per la sicurezza e non solo un'esigenza di contenimento dei costi; il glorioso PX sbandierava allegramente a destra ogni volta che si pestava con decisione sul freno posteriore (peraltro, l'unico che frenava in modo decente), e non era un bel comportamento.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 17-06-2005, 11:41   #5
Deleted user
Guest
 
predefinito

serie px l'ultima vera vespa!
 
Vecchio 17-06-2005, 11:45   #6
Sly
Mukkista doc
 
L'avatar di Sly
 
Registrato dal: 25 Sep 2003
ubicazione: Parma
predefinito

Da vespista dico che l'ultima vera Vespa è il PX, i più nostalgici poi non accettano manco il freno a disco ant. su le ultime versioni di questo modello.
Comunque sia concordo con chi dice che la nuova Vespa è semplicemente uno scooter come tutti gli altri... così girà il mercato e Piaggio ovviamente non può dar retta ai nostalgici anzi ringrazio che ha ancora in listino la PX.

Per la guidabilità e sicurezza... ogni volta che ci salgo sul mio 200PX per un giro od un viaggio (vedi Sardegna di quest'anno tot. 1800km.), cancello in me ogni minima parte di fighettismo tecnologico/comodistico che possa avere causa Gs ADV e penso di essere nel 1970 dove con questo stupendo mezzo si girava l'Europa senza tante pippe mentali e con la sola voglia di libertà.
__________________
QdE Topa's Official WINNER 2005-2006-2007-2008

Professione: Fotografo di Tope Standiste
Sly non è in linea  
Vecchio 17-06-2005, 11:47   #7
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
predefinito

Pluto67 l'ha ritirata la scorsa settimana ... ne parla benissimo ... poi è veramente bella e ben fatta ...
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea  
Vecchio 17-06-2005, 11:50   #8
VelaRock
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: Concorezzo (ex Arluno)
predefinito

hai ragione, non era per niente affidabile ma vuoi mettere
la mia vespa 50 Special, rossa con il cupolino bianco


cilindro del 102
19 di carburatore
frizione a denti dritti a campana
marmitta Sito Flash (e non polini come le altre)
mi ricordo che cambiavamo anche il getto e se non erro avevo l'82

...era bellissimo quando andavo a fare 2.000 lire di miscela al 4%

....fighettina dietro, ogni tanto pinzavo con il freno davanti per farmi appoggiare le pere sulla schiena (allora unico modo per avere un contatto)

.....che ricordi
__________________
VelaRock
VelaRock non è in linea  
Vecchio 17-06-2005, 12:04   #9
roghellas
Pivello Mukkista
 
L'avatar di roghellas
 
Registrato dal: 26 Aug 2004
ubicazione: Chamonix
predefinito

....dimentichi il dettaglio più importante ( oltre alla ruota di scorta presente nelle vecchie vespe).......mancano gli anni della nostra gioventu'!!!!
__________________
In hostem celerrime volant
roghellas non è in linea  
Vecchio 17-06-2005, 12:12   #10
Nitto
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan
il glorioso PX sbandierava allegramente a destra ogni volta che si pestava con decisione sul freno posteriore (peraltro, l'unico che frenava in modo decente), e non era un bel comportamento.
no, no, no, non si dicono queste cosacce sul mio mito giovanile
 
Vecchio 17-06-2005, 16:15   #11
rix62
Mukkista doc
 
L'avatar di rix62
 
Registrato dal: 26 Oct 2004
ubicazione: Utrecht <> Napoli
predefinito

mi invitate a nozze con questa discussione.

La PX e' stata effettivamente l'ultima "vera" ma io mi fermerei volentieri
all TS, mitica e solida, considerata il punto massimo raggiunto dalla Piaggio.

Voglio cmq dire che su i vesponi non si possono fare ragionamenti sulle
prestazioni e tanto meno paragoni con gli scooter attuali.
La mia del '63 ha ruote da 8", freno anteriore praticamente inesistente,
il posteriore un po' imbrattato d'olio del motore per una frenata solo
di sensazione.
Eppure dopo 42 anni e' ancora qui, perfettamente funzionante,
certo bisogna stare attenti alla ruggine perche' e' tutta di ferro!!!!!!
__________________
GS1200 LC - GS1200 - R1200S - Rockster - Scarver
rix62 non è in linea  
Vecchio 17-06-2005, 16:27   #12
Deleted user
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rix62
Eppure dopo 42 anni e' ancora qui, perfettamente funzionante,
certo bisogna stare attenti alla ruggine perche' e' tutta di ferro!!!!!!
Tu non hai una Vespa, hai un pezzo di storia.....e tutta la mia invidia
 
Vecchio 17-06-2005, 16:37   #13
nonholenduro
Mukkista doc
 
L'avatar di nonholenduro
 
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Espiantato da Palermo, trapiantato a Roma
predefinito

Io ho posseduto un PK 50 S, un' HP 50 3 marce e una px 125 e Elestart con la quale ho fatto pure dei viaggi ! Secondo me le ruote da 10 pollici dovrebbero essere omologabili sono per 50 cc, col vespONE ho fatto 3 incidenti perchè non frenava, non teneva la strada etc !!
__________________
BMW F 800 GS - 2010 / PIAGGIO VESPA PX 125 E - 1989
nonholenduro non è in linea  
Vecchio 17-06-2005, 17:04   #14
Pio
Mukkista doc
 
L'avatar di Pio
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: acqui terme-grognardo
predefinito

Per me la nuova Vespa non e' che uno scooter come gli altri, fossi stato in Piaggio avrei pensato ad aggiornare il PX, o comunque, non avrei chiamato Vespa quella nuova.
In nome della sicurezza non bisogna guardare in faccia a nessuno, ok, ma se dovessi comprarla porterei a casa sicuramente il PX.
E poi il "TS", ho la pelle d'oca
Lampssssssssss...........
__________________
Estremo difensore della K1200LT!
Pio non è in linea  
Vecchio 17-06-2005, 17:11   #15
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan
il glorioso PX sbandierava allegramente a destra ogni volta che si pestava con decisione sul freno posteriore (peraltro, l'unico che frenava in modo decente), e non era un bel comportamento.

Ah ah ah !
Che ridere pensando ai soloni motociclisti che mi dicevano che il freno da usare era l'anteriore ! La vespa (PX) faceva dei begli inchini, ma se volevi frenare (?) dovevi dosare il post. senza arrivare al bloccaggio.
LoSkianta non è in linea  
Vecchio 17-06-2005, 19:55   #16
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
Ah ah ah !
Che ridere pensando ai soloni motociclisti che mi dicevano che il freno da usare era l'anteriore ! La vespa (PX) faceva dei begli inchini, ma se volevi frenare (?) dovevi dosare il post. senza arrivare al bloccaggio.
Di sicuro, chi aveva una Vespa sapeva dosare i freni e sapeva derapare.

Probabilmente, oggi non sarei così a mio agio con frenate e sbandierate se non avessi avuto una Special e un PX.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 17-06-2005, 20:04   #17
luHa
Mukkista doc
 
L'avatar di luHa
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Fiorentino, ma esule per amore a Pistoia... sigh!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rix62

La PX e' stata effettivamente l'ultima "vera" ma io mi fermerei volentieri
all TS, mitica e solida, considerata il punto massimo raggiunto dalla Piaggio.

Oserei dire che forse nemmeno la serie Arcobaleno (pur essendo PX), meriterebbe cotanto glorioso nome.
La TS? Allunghiamoci alla Rally.
__________________
ADVdeFero!
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato beneâ€. (V.Woolf)
luHa non è in linea  
Vecchio 17-06-2005, 20:10   #18
luHa
Mukkista doc
 
L'avatar di luHa
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Fiorentino, ma esule per amore a Pistoia... sigh!
predefinito

E se vogliamo parlare di GS:

__________________
ADVdeFero!
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato beneâ€. (V.Woolf)
luHa non è in linea  
Vecchio 17-06-2005, 20:42   #19
Deleted user
Guest
 
predefinito

Questo e' ferro! ferro puro!
 
Vecchio 17-06-2005, 21:34   #20
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
predefinito

attenzione, la vespa e' in completa contraddizione con bmw, difatti di vespa io non ne ho mai avute, mi hanno sempre fatto schifo, quest'ultima mi piace solo perche' sono invecchiato....
ciao
bim
bim non è in linea  
Vecchio 17-06-2005, 22:08   #21
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
predefinito

Boh, mi sembra un post un pò troppo nostalgico del bel tempo che fu, in realtà molti (io per primo!) stiamo rimpiangendo solo la gioventù andata... anch'io ho avuto una GT fino a quattro anni fa, poi l'ho data via dalla disperazione: la bega della miscela, sporcava le candele che era un piacere, non si riusciva a carburarla mai bene, non ultimo un certo senso di colpa perché, ragazzi, le vecchie vespa sono mezzi che nel loro piccolo inquinano di brutto...
se Piaggio facesse una Vespa 4 tempi cat, con le marce al manubrio, il freno a pedale e le ruote da 12" la comprerei domattina!
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea  
Vecchio 17-06-2005, 22:21   #22
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cecco
Boh, mi sembra un post un pò troppo nostalgico del bel tempo che fu, in realtà molti (io per primo!) stiamo rimpiangendo solo la gioventù andata... anch'io ho avuto una GT fino a quattro anni fa, poi l'ho data via dalla disperazione: la bega della miscela, sporcava le candele che era un piacere, non si riusciva a carburarla mai bene, non ultimo un certo senso di colpa perché, ragazzi, le vecchie vespa sono mezzi che nel loro piccolo inquinano di brutto...
se Piaggio facesse una Vespa 4 tempi cat, con le marce al manubrio, il freno a pedale e le ruote da 12" la comprerei domattina!
la nuova 250 e' 4 tempi, catalizzata, ruote da 12
mancano sole le marce al manubrio che non servono a niente (suzuki burgmann docet) ed il pedale del freno (che mi sono sempre chiesto perche' gli scooter mnon l'anno)
ciao
bim
bim non è in linea  
Vecchio 17-06-2005, 22:24   #23
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
predefinito

Il fatto che le marce non servano a niente é sopratutto un problema di gusti, a me piacerebbe comunque con cambio manuale.
Gli scooter non hanno pedale del freno perché non avendo frizione possono utilizzare la leva sinistra lasciando sgombra la pedana.
In definitiva la nuova 250 é effettivamente molto vicina al mio ideale di Vespa.
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea  
Vecchio 18-06-2005, 20:26   #24
gpepe
Mukkista doc
 
L'avatar di gpepe
 
Registrato dal: 08 Jan 2003
ubicazione: Roma
predefinito

...la vera Vespa.....strastupenda....nel suo insieme....

__________________
www.gpepe.com - R 1200 RT
gpepe non è in linea  
Vecchio 18-06-2005, 22:01   #25
artemio
Segretario Particolare C1 fun club
 
L'avatar di artemio
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Calenzano (Firenze)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cecco
Boh, mi sembra un post un pò troppo nostalgico del bel tempo che fu, in realtà molti (io per primo!) stiamo rimpiangendo solo la gioventù andata... anch'io ho avuto una GT fino a quattro anni fa, poi l'ho data via dalla disperazione: la bega della miscela, sporcava le candele che era un piacere, non si riusciva a carburarla mai bene, non ultimo un certo senso di colpa perché, ragazzi, le vecchie vespa sono mezzi che nel loro piccolo inquinano di brutto...
se Piaggio facesse una Vespa 4 tempi cat, con le marce al manubrio, il freno a pedale e le ruote da 12" la comprerei domattina!

E' certo che la gioventù si rimpianga, ma io ripenso anche a quelle prime sensazioni di libertà che lo scooter dava a noi giovani, potendo fare anche dei bei viaggi che con i cinquantini veniva più difficile (a questo proposito chi ricorda il coast to coast in USA di Roberto Patrignani con un 50 cc, negli anni settanta?).

Comunque per come si trattavano gli scooter di allora ( i tagliandi dopo il primo gratuito, chi li ha mai fatti?), Vespe e Lambrette erano dei mostri di affidabilità se paragonate alle moto degli stessi anni

Per Wotan: se anziché una Vespa prendevi una Lambretta ( ), di problemi di derapata col posteriore ne avresti avuti molto meno...
Non voglio rovinare la festosità dei ricordi di molti, ma le LAMBRETTE hanno quasi sempre fatto mangiare polvere alle Vespe .

Sempre per Wotan, ma questa maliziosa: ma il vespone che avevi in QUEGLI anni era bianco?
__________________
così è -se vi pare-
Marcello 80/7 (1979); M. Guzzi 500 V (1937).
artemio non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati