Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-11-2011, 02:42   #1
Vartan
Mukkista in erba
 
L'avatar di Vartan
 
Registrato dal: 20 Sep 2010
ubicazione: Lugano
predefinito Honda NC700 e Integra: cosa sono?

Ormai sembra proprio che il fenomeno scooter stia cominciando a modificare il concetto di motocicletta. Scooters sempre più simili a moto come il nuovo Honda Integra da un lato e moto con cambio sequenziale o automatico e serbatoi che diventano vani per il casco dall'altro.
Che i due concetti di due ruote siano destinati a fondersi in un unico mondo?
Cos'é che fa di una moto una moto? La posizione delle gambe? Il cambio a pedale? La forma?

p.s. la terza foto per chi avesse dei dubbi, é una moto.





Pubblicità

__________________
DRZ 400 - 1.2gs - r80
Vartan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 08:10   #2
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
predefinito

Ad iniziare la strada delle moto/scooter è stata la BMW con la RT:


...non è molto lontano dallo scooter...


__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST

Ultima modifica di 63roger63; 11-11-2011 a 08:14
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 08:30   #3
Tric
Mukkista doc
 
L'avatar di Tric
 
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
predefinito

secondo il mio parere nel futuro prossimo si assisterà a una fusione tra la motocicletta "intelligente" e lo scooter in un nuovo modo di muoversi su due ruote.

la moto come la intendiamo noi, spogliata di ogni tipo di utilità quotidiana, rimarrà e verrà declinata sempre piu come oggetto di puro divertimento.
Tric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 09:01   #4
Paolo_yamanero
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo_yamanero
 
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: Salerno
predefinito

Secondo me la differenza la fà chi porta il mezzo a due ruote.

Ci sono i motociclisti:
sono quelli che usano casco e protezioni, usano il mezzo a due ruote per passeggiare, fare vacanze, o anche per farsi una tiratina la domenica con gli amici. Ha cura della moto e cerca di informarsi sul suo funzionamento, cercando, quando può e se se lo può permettere, di acquistare accessori che ne migliorino le caratteristiche ed il confort.

Poi ci sono gli "scutteristi":
sono quelli che usano un mezzo a due ruote in sostituzione dell'auto, perchè a volte l'auto e scomoda da usare. Li vedi andare in estate con le scarpe aperte, il casco a scodella o jet non omologato perchè fà caldo, o con un casco enorme con il cappello di lana sotto perchè fà freddo. Del mezzo sanno solo che premendo un pulsante si accende e per andare bisogna girare una manopola.

I primi somo motociclisti anche se guidano una vespa PX150
I secondi restano "scutteristi" anche se girano con una GS ADV

Se viaggiando in costiera amalfitana incrocio uno con una GS , pantaloncino corto. infradito e asciugamano e una coppia con uno scooter , valigie morbide laterali, abbigliamento tecnico e targa straniera... chi dei due guida una "moto"?
__________________
Paolo_Yamanero (Salerno)
BMW r1250GS
Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200
Paolo_yamanero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 09:10   #5
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo_yamanero Visualizza il messaggio
Secondo me la differenza la fà chi porta il mezzo a due ruote.

Ci sono i motociclisti:...

Poi ci sono gli "scutteristi":...
O cazzo!
Si può dire cazzo?!?

Mi sono accorto che sono uno scooterista
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 09:22   #6
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Cos'é che fa di una moto una moto?
se ancora non l'hai capito, faresti bene a venderti la moto che tieni e darti all' ippica magari ...

L' unica casa che sta cercando di imporre questa tendenza è la Honda proponendo dei modelli molto fantasiosi che si pongono (secondo loro) tra il concetto di moto e di sputer, quindi, facendo male sia una cosa che l'altra (secondo me).
La moto e lo sputer concettualmente (ma non solo) sono due mezzi che non si incontreranno mai, ma vedo che c'è chi ancora si ostina a proporre "cose" molto improbabili.
Io proporrei a questi scienziati di pensare seriamente di iniziare a produrre che so! frullatori, lavatrici o spazzolini elettrici per i denti, costruire moto non è più per loro.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 09:24   #7
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

quella honda crossover 700 a vederla bene e ragionarci sopra....ne riparliamo tra qualche tempo....io faccio una scommessa: ci vorra' un po' di tempo a decollare, poi sara' il fenomeno che e' stata il transalp quando e' uscita.
Non hanno scimmiottato, han percorso una loro strada, c'e' piu' coerenza e innovazione concettuale in questa che nella grossa maxienduro 1200.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 09:31   #8
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

ahahahahahah ZK .................................................. ...........

Aspes stai invecchiando terribilmente.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 09:39   #9
Nano
Mukkista doc
 
L'avatar di Nano
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
predefinito

Secondo me l'unica cosa veramente innovativa del coso in oggetto saranno (se reali) i 30 Km/l, tutto il resto è roba già vista, dal vano portaoggetti al posto del serbatoio al cambio automatico.
Certo che quando a proporre le innovazioni è un colosso come honda invece di Aprilia l'impatto sul mercato è ben diverso.
Ciò non toglie che se dovessi fare commuting in moto prenderei in seria considerazione l'oggetto (anche se forse per quell'uso è un po'poco protettivo).
__________________
Think DifFernet!

R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
Nano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 09:40   #10
Vittosss
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: bha
predefinito

ma quale? quella con oltre 210 kg e meno di 50 cv? quella con un disco solo?
a sto punto veramente conviene africa twin!!!

no dai, non si può mica!!!
__________________
R1200S
Vittosss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 09:44   #11
Teccor
Terrorista bresciano Doc
 
L'avatar di Teccor
 
Registrato dal: 14 Oct 2002
ubicazione: Bergamo
predefinito

a me la crossover piace parecchio oltretutto costa poco e usata tra un anno costerà un cazzo sicuramente la tengo d'occhio è una vita che non cè una honda nel mio garasccc :-))
__________________
100% Teccor insidE

Q.d.e. since 14/10/2002
Teccor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 10:10   #12
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
predefinito

Anch'io la sto rivalutando.
Se si può fare turismo divertendosi con una XT660Z Ténéré, penso che come minimo toccherà provarla questa NC700X.
__________________
--
not all those who wander are lost
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 11:15   #13
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
ahahahahahah ZK .................................................. ...........

Aspes stai invecchiando terribilmente.
ne riparliamo tra un paio di anni? io e te ne abbiamo viste tante di moto sbeffeggiate appena uscite, considerate a vario titolo insensate, e che poi han fatto scuola..mi ricordo tanti anni fa quando scrivevo su IHM che vagheggiavo l'avvento di supermotard bicilindriche con motori "grossi"...quante prese per il culo... e chi avrebbe mai considerato "sensato" il T-max quando e' uscito...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 11:49   #14
highline76
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
predefinito

quoto Aspes
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
highline76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 11:58   #15
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
ne riparliamo tra un paio di anni? io e te ne abbiamo viste tante di moto sbeffeggiate appena uscite
E' vero, ma erano moto e non qualcosa che è indefinibile.

Quanto è vero il successo del T-MAX ma solo di quello.

Ti pongo una domanda, avendo di fronte una transalp (anche l' ultima che è un ravatto) e quel coso li, quale compreresti? e perchè?
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 12:10   #16
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nano Visualizza il messaggio
Ciò non toglie che se dovessi fare commuting in moto prenderei in seria considerazione l'oggetto (anche se forse per quell'uso è un po'poco protettivo).
ma infatti stanno giustmante creando un settore prima inesistente.
l'anello mancante tra becero scooter e moto.
più alta,slanciata, potenzilamente rivota ad una gita fuori porta di uno sccoter ma con la stessa facilità d'uso.

target?
gente che non può utilizzare l'auto per spostarsi ma he la domenica di primavera va a mangiare in collina.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 12:33   #17
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
predefinito

Per Motociclismo (letto ieri alla coop, però ho comprato il latte quindi non mi sento in colpa) l'Integra è una moto con posizione di guida comodosa. Però, appunto, ha telaio, sospensioni e cambio da moto. Aggiungiamoci: consumi ridottissimi. E motore studiato per avere intervalli di manutenzione molto ampi. E' vero che quel motore ha pochi cavalli ma ho letto che ha 62 NM a 4750 giri... E' ottimizzato per tirare dove la gente sta normalmente: sotto i 7000 giri. Poi tutto si proverà e si vedrà. Non a questo giro, ma sicuramente al prossimo avrò un cambio doppia-frizione sulla mia moto perchè voglio averlo! E non sarà necessariamente Honda (Yamaha per esempio ne ha già brevettato uno suo).
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 14:48   #18
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio

Ti pongo una domanda, avendo di fronte una transalp (anche l' ultima che è un ravatto) e quel coso li, quale compreresti? e perchè?
non mi sottraggo alla domanda.
Prendiamola alla lontana....ma molto alla lontana.....siamo abbastanza vecchi per farlo...
anni 80, escono le prime enduro 4 tempi, e tutti noi abituati a ktm-swm e compagnia...
"ma che minchia di fuoristrada ci fai con quei cassoni , non vanno neanche a calci ,pesano da matti (145-150 kg...SIC!!!) le 2T sono vere moto sportive etc....."
qualcuno capi' che forse per andare anche su asfalto, per far delle gite a 360 quelle andavano benissimo e sappiamo come ando'....
poi esce il transalp.....
"ma che minchia di moto e' con quella carena da turistica , ma se vai fuoristrada spacchi tutto, e poi bicilindrica, pesa, non va una cippa.."
qualcuno capi' che facendo viaggi e anche autostrada magari la carena era utile, magari la dolcezza del bicilindrico era meglio del mono, e magari tutto sommato quel po' di fuoristrada occasionale alla fine si faceva..
oggi......"ma che minchia di moto e' tutta plastica, col vano nel serbatoio, senza potenza, col cambio "strano".....
magari fra qualche tempo qualcuno capira' che tutto sommato rispetto al transalp le prestazioni son le stesse, i consumi sono ridicoli, l'affidabilita' e' automobilistica, per il commuting casa ufficio tangenziale il vano nel serbatoio e' molto apprezzato, quando sei stufo o nel traffico il cambio lo commuti su automatico e chi se ne frega, le gite in due le fai come col transalp, tanto fuoritrada ci vanno quasi solo nei depliant e magari una persona normale capisce che per fare quell'uso un maxienduro da 250 kg, che costa il doppio e ha mille ridicoli faretti e protezioni (da cosa? dai zanzaroni giganti?) , che trotta normalmente senza passare i 5000 giri, che se non stai attento nel traffico lo corichi senza speranza, per l'uso che ne fa normalmente il 95% dei possessori serve tanto come una range rover per andare all'ipercoop.....
sai,se non ci stupiamo del fatto che VERE insensatezze come il successo di ipersputer da 10000 euro sono successe DAVVERO, perche' dovremmo stupirci tanto se prima o poi succede davvero una cosa sensata?
gia' la quasi sparizione delle supersportive e' un indizio a favore di una certa maturazione dell'utenza ....quando una buona fetta (direi il 90%)capira' che quello che fa normalmente con una GS (o analoghe) lo puo' fare con piu' praticita' e a costi dimezzati sai mai che si accenda una lampadina....
io sono fuori concorso perche' per me la moto e' un oggetto emozionale, ma la schiera di chi vuole sostanza e praticita' a basso costo credo che in tempi di vacche magre sia in aumento. Oltretutto l'estetica mi sembra gradevole
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 14:57   #19
Nano
Mukkista doc
 
L'avatar di Nano
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
predefinito

Minchia, col DCT costa meno del tranzalp. Interessante.

Modello NC700X
Cilindrata (cc) 670 cm3
Potenza massima 35 kW (47,6 CV) a 6.250 min-1 (95/1/EC)
Prezzo € 6.590


Modello NC700X DCT
Cilindrata (cc) 670 cm3
Potenza massima 38,1 kW (51,8 CV) a 6.250 min-1 (95/1/EC)
Prezzo € 7.590


Modello Transalp
Cilindrata (cc) 680.2 cm3
Potenza massima 44.1kW/7,750min-1 (95/1/EC)
Prezzo € 7.665


Modello Transalp ABS 11YM
Cilindrata (cc) 680.2 cm3
Potenza massima 44.1kW/7,750min-1 (95/1/EC)
Prezzo € 8.270
__________________
Think DifFernet!

R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
Nano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 15:07   #20
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Quoto aspes in tutto e per tutto!!!!

e condivido anche l'idea che la differenza la fa il conducente. Non tanto (o non solo) per l'approccio emotivo al mezzo, ma per il comportamento su strada!

La mia risposta al quesito iniziale è che (dal punto di vista dell'oggetto e non del conducente) una moto è qualsiasi mezzo a due ruote che ha il comportamento stradale di una moto. Che poi abbia poca, tanta o nessuna protezione... posizione turistica o sportiva... cambio automatico o manuale.... secondo me è ininfluente al definire il mezzo come moto o come scooter.

Io ritengo la Integra un mezzo molto intelligente (con qualche pecca... come la catena o il poco spazio contenitivo....ma non si può avere la perfezione).
Al giorno d'oggi se si desidera avere una moto molto protettiva (dalle intemperie) bisogna andare su bestioni con pesi e motori (e spesso consumi) fin troppo esuberanti; oppure su scooter che tengono peggio la strada, consumano come un 1000, non hanno freno motore, ecc...ecc....
La integra sembra essere la risposta per coloro che cercano un mezzo protettivo, "motociclistico" e di dimensioni un pò più contenute.

Le altre due sorelle (naked e enduro) rinunciano alla protettività e si distinguono quindi dal resto del mercato (nella loro categoria di peso e motore) solo per la presenza del cambio DCT.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 11-11-2011 a 15:26
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 15:18   #21
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
non mi sottraggo alla domanda.
Prendiamola alla lontana....ma molto alla lontana.....siamo abbastanza vecchi per farlo..
Roberto hai scritto un romanzo facendomi ricordare tutte quelle domande che ci facemmo in quegli spenditi anni.
Allora c'era tutto da scoprire e l' ingegno di Ns Horda tirava fuori novità ogni sei mesi, ricordi? ahhh che tempi!.

Naturalmente quoto tutto quello che hai scritto magistralmente, e detta in un altro modo sei vicino al mio concetto e cioè la moto è la moto, un scouter simil moto è un'altra cosa, o mi smaglio? Sono d'accordo che può essere affiancato per degli usi più pratici, ma non potrà mai sostituirla.

Mi sono copiato il tuo post è bellissimo .....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 15:23   #22
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nano Visualizza il messaggio
(...)
C'è qualche differenza anche nella coppia:

NC700X
62 Nm a 4.750 min-1 (95/1/EC)

TRANSALP
60 Nm/5,500 min-1 (95/1/EC)

E già il TA ha la coppia in basso rispetto ai concorrenti!

Versys:
61 N.m / 6,800 rpm

V-Strom:
60 Nm 6.400 giri/min


Ora sappiamo in cosa son stati utilizzati tutti i cc del nuovo 670.
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 15:34   #23
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
la moto è la moto, un scouter simil moto è un'altra cosa, o mi smaglio? Sono d'accordo che può essere affiancato per degli usi più pratici, ma non potrà mai sostituirla.

Mi sono copiato il tuo post è bellissimo .....
troppo buono, volevo solo ricostruire un po' del nostro passato, io ricordo pure che il monster per almeno 2 anni fu ignorato, che la vespa px per un anno o due subi' feroci critiche dai nstalgici delle vespe "rotonde", e ricordo come te che gli anni 80 come creativita' motociclistica furono imbattibili.
Sui nuovi prodotti honda la mia perplessita' piusttosto e' dovuta a una sovrapposizione finale tra questa specie di crossover e quell'altra con la carena da scooter ma la meccanica in pratica comune a questa crossover. MEntre la "moto" la trovo esteticamente gradevole lo scooter mi sembra un po' disarmonico, in piu' credo che i due modelli rischino di cannibalizzarsi parecchio, alla fin fine sono lo stesso oggetto con un vestito diverso. Piu' la nuda, forse troppa carne al fuoco, ma l'approccio potrebbe essere automobilistico, visto che la base e' comune la si sfrutta per sondare varie nicchie a costo basso di differenziazione dei modelli. Anche qui honda sta avendo un approccio tipo auto, si tratta di reimpastare varie basi per ridurre i costi. In ambito moto siamo troppo abituati (negli anni 80 poi un delirio) ad avere una struttura dedicata per ogni modello, telaio e motore. A livello di pianificazione industriale un lusso che oggi forse sta diventando insostenibile per produttori di massa. E tanti anni fa sui perculato su IHM quando sostenevo che al di la' dei regolamenti sportivi era un assurdo industriale avere la 600 supersport e la 1000 che in pratica erano identiche, pesavano pochi kg di differenza e avevano costi di produzione analoghi. Il prezzo diverso sul mercato e' solo operazione commerciale. Vagheggiavo che come in ambito auto si facesse una 1000 a potenza piena e una a potenza ridotta per chi era meno esperto , piu' gestibile di un 600 tiratissimo. E con prezzi di sviluppo molto piu' ridotti.
Il fatto e' che il mercato moto la razionalita' industriale manco sa cosa sia....altrimenti le moto potrebbero costare la meta'. Guarda cosa compri come auto con i soldi di un gs accessoriato e hai tutte le risposte sul nostro mondo lussuoso..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 15:38   #24
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

...e per chi ha dubbi sul fatto che il motore possa permettere di fare turismo...

...queste sono le specifiche di una bmw TURISTICA di 10 anni fa (da me posseduta), dove la potenza specifica e, ancora più importante, il rapporto tra coppia e peso era vicinissima a quelle dell'attuale Integra:

Bmw
R 850 RT (1998 - 01)
Prezzo: 13.950 Euro
Prodotta dal 1998 al 2001
Tempi: 4
Cilindri: 2
Cilindrata: 850 cc
Potenza: 70 cv (52.5 kW) / 7000 giri
Coppia: 7.8 kgm (76.44 Nm) / 5500 giri
Marce: 5
Velocità: 190 Km/h
Freni: 2D-D
Misure cerchi (ant./post.): 17'' / 18''
Peso: 270 kg (valore che sappiamo essere molto ottimistico!)
Lunghezza: 2230 mm
Larghezza: 898 mm
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 11-11-2011 a 15:41
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 15:43   #25
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
ad avere una struttura dedicata per ogni modello, telaio e motore. A livello di pianificazione industriale un lusso che oggi forse sta diventando insostenibile per produttori di massa
credo che uno dei punti cruciali dell'attuale situazione produttiva di moto sia proprio questo.

PPoi la modestia è dei GRANDI ..... e tu ne sei un lucido esempio
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:10.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati