|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-11-2008, 22:10
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Nov 2008
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
Messaggi: 208
|
avviatore d'emergenza black & decker
pensate che funziona questo con la moto???
http://www.blackanddecker.it/automot.../catno/BDV040/
si trova a 69,00 un avviatore d'emergenza da portare nei viaggi invernali...sovvralimenta la batteria per dargli quella forza e avviare il motore
poi potrebbe essere usato con energia di scorta,8Ah non sono molti ma non sono neanhe pochi...
es:il jacket elettrico Klan è sotto i 5A ora,quindi dovrebbe bastare per 1,40m spalmati nelle soste...sono sufficenti!! ma potrebbe anche essere usato in città con lo scooter e dare energia al GPS...o far funzionare un frighetto durante un Pick-Nik,ecccc....
si ricarica sia con la sua spina 12v (che poi è anche quella che viene usata pe sovvralimentare la batteria) e sia con la 230v domestica
ma a parte tutte queste cosette....che si possa usare sulla moto??? o salta per'aria tutto!!!
Ultima modifica di Michele B.; 22-11-2008 a 22:13
|
|
|
22-11-2008, 22:37
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.129
|
Con il can-bus del 1200, scordatelo!
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupiditÃ* umana... e non sono sicuro della prima. AE
|
|
|
22-11-2008, 22:40
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 2.819
|
Io ce l'ho, mai usato. Pero' anche secondo me funzionerebbe solo se collegato direttamente alla batteria. Poi considera che non è un booster: lo devi collegari alla batteria e attendere 30 minuti prima di ripartire.
Infine pesa un sacco.
ciao
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
22-11-2008, 23:34
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Nov 2008
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
Messaggi: 208
|
si,con i can-bus attuali ce poco da fare esperimenti...è vero...però non tutti hanno i Can-Bus evoluti...
es:e moto prodotte dal 2002 in giù...sono molto più massicce e meno delicate....si potrebbe provare!!!...ma chi prova per primo???...io non me la sento...ma se funziona è un lingotto d'oro da portare all'elefantreffen.
x chrispazz
lo sò che non è un booster è un avviatore,e non lavora con la batteria come dici,ma lavara solo dalla presa accendisigari 12v tramite il suo cavetto..... da qui mi era venuta l'idea di convertirlo al motociclismo....perchè no??? le batterie sono le stesse ma con minor amperaggio...
è vero anche che ci vogliono 30 minuti perchè lui termini la sua sovvralmentazione,però questo è per le auto..magari con le moto,che hanno una batteria più piccola e pochi Amper ...il tempo si riduce!.....
ciao buona domenica
|
|
|
22-11-2008, 23:50
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Mah...
Forse se metti una Shark o una Odissey è meglio....
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
23-11-2008, 00:29
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
I cavi sono la soluzione più semplice.
Un'auto con cui fare un cavallotto la si trova quasi sempre.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
23-11-2008, 00:37
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Se parliamo di cavi...
Se parliamo di cavi...allora io ho mentato il sistema Bikestart, porto i cavi con delle pinze un po' ridotti, sta in un piccolo contenitore....per i viaggi impegnativi non guasta.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
23-11-2008, 01:04
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Nov 2008
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
Messaggi: 208
|
bravo un ex tk ....ho anch'io il Biker Start della Wunderlich...per carità valido..sono contento anche di averlo messo.......ma se nella peggiore delle ipotesi,la moto si impianta????.....hai sempre bisogno dell'aiuto di qualcuno e quel qualcuno se è un tuo compagno di viaggio deve smontare il serbatoio per fare ponte alla batteria.....e immagina fare queste cose con temperature croccanti........non ce mica da ridere nè!!!......invece con questo (che ancora non sappiamo se potrebbe funzionare) ....sei indipendente da tutti e non hai bisogno di nessuno...
l'indipendenza è la cosa più bella del mondo dopo la libertà...
e petta....e se sei solo...cosa fai con il bieker start??? te lo dico subito,bestemmie...e chiami soccorso stradale pregando iddio di essere in italia....
|
|
|
23-11-2008, 12:26
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2006
ubicazione: Cesatebeach
Messaggi: 1.899
|
ma scusate se bastano due cavi che li metti in ogni dove durant eun viaggio perchè portarsi un robo del genere ?
e poi la possibilità che non si fermi nemmeno un'auto è lontana (forse in italia ci sarebbe da aspettare di più !)
;-)
__________________
GS1200
|
|
|
23-11-2008, 21:08
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Nov 2008
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
Messaggi: 208
|
... e petta...un'altra cosa,fare ponte con i cavi.....fare ponte cò sti cavi...vabbè ma....non è detto che non si faccia danni nè!!!! ....a volte si invertono anche le polarità.....e poi??.....eheheheh.....li si,ce da ridere che la mamma ha fatto i gnocchi...
poi fermare le auto e chiedere un favore per fare ponte...non sò.....mi sembra che ve la fate troppo facile...
vedrete va sempre a finire cosi,seondo me tra qualche periodo si comincerà a vedere più di qualcuno con il black & decker imbucato in qualche valigia.
|
|
|
24-11-2008, 07:11
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.756
|
'Sto coso qui ce l'ho, ma non credo che la centralina (anche per gli ante 2002) ne sarebbe felicissima.
Meglio i cavi e ... la speranza di trovare un automobilista che ci regala un po' di tempo e corrente.
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄
|
|
|
24-11-2008, 14:19
|
#12
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.910
|
quel coso li'ì, non e' altro che un volgarissimo caricabatteria come potrebbe essere quello del lidl (ottimo peraltro), che almienta una altrettanto volgarissima piccola batteria, il tutto chiuso in un unico involucro.
Perche' hanno concepito un attrezzo del genere? semplice.
Il caricabatterie da solo, e' fatto per una carica lenta, che e' compatibile con il non danneggiamento della batteria stessa, quindi i semiconduttori adottati, hanno una portata di 3-5 ampere al massimo, visto che non devono darne di piu'. E' evidente che se uno pretende di collegare il caricabatterie a una batteria scarica, e avviare, il solo caricabatteria non puo' far fronte, perche' dato che la batteria e' scarica la corrente al motorino di avviamento la dovrebbe dare in pratica il solo caricabatteria, e siccome sono decine di ampere se non un centinaio per un motorino di una macchina, il caricabatteria andrebbe istantaneamente in protezione.Invece se fai il ponte con una batteria carica di una altra auto o moto (non importano le dimensioni, l'importante e' che sia a 12Volt),in pratica chi fornisce la corrente al motorino della moto/auto ricevente e' la batteria del donatore,infatti la metti in parallelo.
Facendo 2+2 = 4, faccio uno scatolotto che contiene caricabatteria + batteria. Collegandolo al ricevente la batteria fa esattamente il giochetto del normalissimo parallelo con i cavi (anche attraverso la presa accendisigari, e' esattamente lo stesso). Se invece lo lascio per un certo tempo, visto che la batteria dello scatolo e' carica, carico quella della moto/auto, infine se e' scarica quella dello scatolo si carica quest'ultima. Il tutto lasciando la presa attaccata.Infine se attacco lasciando la spina staccata una parte della carcia della batteria va su quella ricevente fino ad equilibrare le tensioni tipo "vasi comunicanti". Non parliamo di sovralimentazioni , che se sente un elettrotecnico (io) si mette a ridere.....
Volete realizzare artiganalmente uno scatolo come quello li' della black e decker?
prendere una scatola da scarpe, metterci dentro una batteria da sputer 50 collegata a un caricabatteria della lidl,dovrebbero starci agevolmente.Fare un paio di buchi nella scatola da scarpe, da un lato tirar fuori la spina del lidl, dall'altro una presa per accendisigari collegata ai poli della batteria. Scrivere sopra il cartone "booster spaziale ultratennnnologggico ".
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
24-11-2008, 14:23
|
#13
|
SModeratore
Registrato dal: 30 Aug 2002
ubicazione: Villars sur Ollon
Messaggi: 4.374
|
I miei collaboratori mi dicono che il miglior avviatore d'emergenza è quello ad'aria compressa.
Ne esistono vari modelli in commercio a cifre molto variabili in base al Brand.
__________________
-------------------
Maxcs temporale
|
|
|
24-11-2008, 14:41
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Palermo
Messaggi: 96
|
Se proprio devi portarti il B&d appresso nelle valige fai prima a portarti una batteria !!!
(e io vendo )
__________________
Amo le vecchiette..... 1150 Adventure
|
|
|
24-11-2008, 15:43
|
#15
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.910
|
infatti, portarselo nel bagagliaio e' equivalente a portarsi una piccola batteria carica, che viene messa in parallelo tramite la presa accendisigari anziche' con i cavetti. La genialata e' aver fatto un oggetto che ai piu' sembra miracoloso e sopratutto agli occhi dei piu', donne comprese, consente di partire senza aprire il cofano e sporcarsi le mani. Ma se si vuole proprio la stessa funzionalita' , ci so compra un caricabatteria, si tiene in carica una batteria da sputer in box, e quando si fa il viaggio ci si mette in bagagliaio la batteria da sputer e un paio di cavi vulgaris.....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
24-11-2008, 15:56
|
#16
|
SModeratore
Registrato dal: 30 Aug 2002
ubicazione: Villars sur Ollon
Messaggi: 4.374
|
Avviatore d'emergenza e tanica di benza da 5 litri sempre a portata di mano nella giungla cittadina.
__________________
-------------------
Maxcs temporale
|
|
|
24-11-2008, 16:52
|
#17
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.910
|
e per non sbagliare una minimoto legata sul portapacchi, ma con avviamento a strappo....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
24-11-2008, 22:08
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Nov 2008
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
Messaggi: 208
|
allora resoconto dell'inizio degli esperimenti.
siccome io credo nella mia intuizione,e in questi giorni non sono stato con le mani in mano,mi sono attivato l'ho comprato ...l'ho caricato al massimo ....e sucessivamente ho scaricato tutta la batteria del Fiat Scudo 1.9 D lasciando i fari accesi.
precisazione importante ai fini della valutazione di voi esperti della commIssione; dunque.....la batteria del mio Fiat Scudo è già alla frutta sono ben due inverni (con questo sarà il terzo) che deve essere accudita in tutti i modi perchè quando la temperatura scende di un pò )e non parlo di temperature sotto lo zero perchè il furgone è in scantinato al coperto e chiuso in garage) ...basta,la batteria perde tutta la forza in pochi tentativi d'avviamento
a) mi son letto bene le istruzioni
b) acceso in standbay
c) collegato con il suo cavetto nella presa accendisigari de furgone
d) pigiato nel pulsante "sovvralimentazione"
e) quando finisce i sovvralimentare emette un suono continuo e si accende un apposito led,segno che si può procedere ad avviare il veicolo
quindi ho guardato l'orologio con l'intenzione di ritonare tra 30minuti (come dice il libretto d'istruzione come tempo massimo) a vedere se era tutto apposto,poi mi sono perso via in garage a trafficare e mettere ordine le mie cose ...
...passano 5 minuti....dico 5 minuti che sento un suono continuo e il led ecceso,zio cane ...mi vien da ridere non ci credevo...ho pensato è andato tutto in corto,non puo essere...
scollego tutto e vado subito al posto di guida,accendo il quadro e vedo le spie con una luce bella viva,zio canaglia giro la chiave....4-5 giri di motorino d'avviamento e il furgone è partito...ca@@o che soddisfazione ho provato!!!
e la cosa che mi ha convinto molto era la virilità e la forza che aveva il motorino d'avviamento...
cari ragazzi 1 a 0 per me...ma non canto vittoria completa,perchè manca ancora da fare l'esperimento con un auto più soffisticata (computer di bordo,cc...)
e la madre di tutte le prove,fare partire una moto in panne senza fare danni...
ciao bei
ah,e un giorno mi direte ..."grazie michele mi hai salvato la vita....CON QUEL COSO LI.
Ultima modifica di Michele B.; 24-11-2008 a 22:18
|
|
|
24-11-2008, 22:11
|
#19
|
SModeratore
Registrato dal: 30 Aug 2002
ubicazione: Villars sur Ollon
Messaggi: 4.374
|
Quì entrano in gioco la legge di ohm e la legge di joule.
Devi dirci almeno quanti ampere/ora erano misurabili sulla batteria del furgone.
__________________
-------------------
Maxcs temporale
|
|
|
25-11-2008, 18:10
|
#20
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.910
|
il motorino di avviamento era virilissimo, stava prendendo gli ampere dalla batteria del B e D.....a meno che alla B&D non abbiano scoperto nuove regole dell'elettrotecnica....  
questo se era ancora attaccato all'accendisigari.
Se invece cosi' non era si era eseguita una carica rapida di quella del furgone scaricandoci sopra quella del B&D, ma fare cosi' vuol dire condannare la batteria a vita breve...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 25-11-2008 a 18:12
|
|
|
26-11-2008, 11:40
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Nov 2008
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
Messaggi: 208
|
....è la seconda parte che hai descritto, quando il B&D ha finito,viene staccato dall'accendisigari..perchè appunto la sua energia (8Ah di scorta) viene "travasata" alla batteria del veicolo....poi si prova l'avviamento,è vero anche che il termine "sovvralimentare" non è corretto...perchè si tratta solo di un "travaso" ...
poi vabè,potrebbe anche essere che condanniamo la batteria a vita breve,forse....ma intanto ti fà uscire dai guai,immagina un motociclista che si fà un viaggio in solitaria...la mattina esce dall'hotel e si trova nei casini,però riesce a ripartire ed'è ovvio .....è obligatorio poi.........che poi la prima cosa da fare è andare da un elettrauto,da un'officina BMW più vicina,insomma....una volta usato....è elemetare, che poi la prima cosa da fare è andare diretti a risolvere il problema che ha causato la perdita d'energia della batteria....
poi il B&D si usa una volta ogni morte del papa....quando lo usi un paio di volte significa che già in precedenza la batteria stà volgendo al termine della sua onorata vita.... ciao
Ultima modifica di Michele B.; 26-11-2008 a 14:57
|
|
|
26-11-2008, 12:32
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
nella mia il meccanico mi ha tirato un filo dal polo positivo e dopo averlo coperto lo ha fissato alla scatola del filtro. nel caso dovessi accendere la moto non è più necessario smontare il serbatoio ma togliere solo la sella e collegare un filo al cavo e l'altro al telaio
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
26-11-2008, 12:43
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Palermo
Messaggi: 96
|
Attenzione io non dico che il b&d non funzioni anche perchè fa quello che farebbe una comune batteria è che non riesco ad immagginare nessuno che nella valigia laterale della sua moto ci metta una batteria di scorta in caso di avaria.
Se devo fare un viaggio nelle valigie ci metto i panni ed al massimo i cavi batteria x emergenza a meno che tu non abbia un sidecar
__________________
Amo le vecchiette..... 1150 Adventure
|
|
|
26-11-2008, 14:51
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Nov 2008
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
Messaggi: 208
|
eh...senza offesa eh...ma soluzioni posticce,preferisco spendere 15,00 euro e installare il Biker Start..che è costruito con tutti i crismi per la sicurezza ...oltre che avere già nella sua dotazione le sue belle pinze....insomma da qual punto di vista è complettissimo...e ripeto costa una miseria.
io l'ho messo su,e son sincero.....mi sento molo più tranquillo quando viaggio d'inverno......però rimane ancora un fattore da risolvere; che con il BikerStart hai bisogno sempre di qualcuno,un auto di un passante o scomodare qualcuno dell'hotel dove sei alloggiato e chiedere una cortesia,pregare che il tuo amico non sia un imbranato e abbia la pazienza di fare il ponte ........insomma avere il Biker Start NON'E' avere risolto tutti i problemi causati da una perdita d'energia della batteria....invece con il Black & Decker ... SI.
...e questo il grande vantaggio che cerco di farvi capire... è l'indipendenza da tutti. (ammesso che funzioni,ma per me funziona)
per quanto riguarda l'ingombro stasera vi faccio due foto e vi faccio vedere che vi sbagliate anche su questo.  gli ho anche già trovato il suo bel astuccio.
|
|
|
26-11-2008, 15:01
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
ma quale offesa anci è molto figo e non sapevo che esistesse. alla fine ho lo stesso funzionamento di quel lavolo li ma molto meno bellino e senza cavi come accessori. in pratica mi piace e grazie dell informazion. grazie ancora
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:28.
|
|
|