Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-01-2009, 17:33   #1
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
predefinito Vorrei costruire la barra

del paralever, sullo stile di quella della bikerfactory ma non regolabile. Non supporto quel pezzo di latta piegata originale. Si accettano consigli.

Pubblicità

__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 19:45   #2
gigiboxer
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Mar 2007
ubicazione: Statte (Ta)
predefinito

quello che dici è fattibile, però, passi magari l'estetica, la barra paralever originale non la definirei latta, per come è realizzata non c'è barra bikerfactory che tenga, in termini di solidità e semplicità. detto questo la barra che citi altro non è che un comune tornichetto, potresti quindi partire da qui come progetto e magari sviluppare il tutto. potresti ricostruire la barra utilizzando dei profili di ferro,realizzando magari delle lavorazioni tipo asole o fori sulla lunghezza del pezzo.


gigiboxer
__________________
per me no grazie...per me r1150r
gigiboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 22:12   #3
kappaerre
Mukkista doc
 
L'avatar di kappaerre
 
Registrato dal: 18 Jul 2007
ubicazione: Agrate Brianza
predefinito

sò che rizoma per la mia k produce la barra,non e detto che non ci sia anche per la tua bandit ed è molto bella.
http://www.rizoma.it
kappaerre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 01:04   #4
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
predefinito

bellissima, un capolavoro ... ma non aspiro a tanto. Poi chissà quanto costa. Partirei da un tubo o tondo di alluminio con terminali un po' conici e due forcelle probabilmente avvitate agli estremi. Il tutto micropallinato ed anodizzato bianco.
Domani provo a fare un disegno. Qualcuno conosce le caratteristiche del tampone antivibrazioni?
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 16:27   #5
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
predefinito

ecco pensavo una cosa del genere ...
mi servirebbero le misure degli interassi dei fori
diametro dei fori
la larghezza della forcelle
e notizie sul tampone antivibrante

Se qualcuno l'ha smontata potrebbe prendermi queste misure?
grazie
Immagini allegate
Tipo di file: jpg barra.jpg (11,5 KB, 2000 visite)
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)

Ultima modifica di Bandit; 21-01-2009 a 16:55
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 16:35   #6
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
predefinito

cavolo che bella......!
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 16:56   #7
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
predefinito

ho messo l'immagine corretta, non era simmetrica purtroppo
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 17:05   #8
GianniC
Mukkista doc
 
L'avatar di GianniC
 
Registrato dal: 13 Sep 2005
ubicazione: Piacenza
predefinito

se vai in qualche negozio di nautica puoi trovare parti in acciaio inox, che possono servire. Ad esempio la parte a femmina della Tua barra è tipica delle strutture per vincolare i motori fuori bordo.(non so come si chiama!).
Ci vorrebbe un bravo artigiano e un bel pezzo di ergal.
__________________
GS 1250 HP
R 100 GS giallo e nero
QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
GianniC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 17:31   #9
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Ecco la terza versione, la parte in blu è il tampone antivibrante.
Per il materiale non ho problemi, neanche per la realizzazione, mi servirebbero le misure di cui sopra, poi spero di strappare un buon prezzo magari se qualcuno vuole fare una piccola cordata...
Immagini allegate
Tipo di file: jpg barra.jpg (9,9 KB, 1982 visite)
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 18:08   #10
andrearch1971
Mukkista doc
 
L'avatar di andrearch1971
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
predefinito

non per rompere, ma come la mettete con le verifiche di resistenza per il dimensionamento??? o andate a occhio??
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
andrearch1971 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 19:03   #11
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
predefinito

fai bene a rompere, e mi aspetto qualche considerazione del caso da qualcuno esperto. Da quello che posso immaginare gli sforzi sono sopratutto longitudinali al pezzo non credo ci debbano essere dei problemi, anche perché quella della bikerfactory non è molto più grande ... vedere la meravigliosa rebbster ...
rebbster.jpg

mi son permesso di aggiungere questo dettaglio (rebb)
Immagini allegate
Tipo di file: jpg HPIM2872_P.JPG (39,6 KB, 1886 visite)
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)

Ultima modifica di rebb; 25-01-2009 a 19:33
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 20:16   #12
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
predefinito

secondo me: dovresti costruirla regolabile visto che hai una RT,perchè la barra corta porta benefici alla guida. so che ci sono state rotture imputate alla lunghezza della barra ma secondo me con la barra corta le crocere lavorano anche meglio,purchè il max della "cortezza" sia la misura utilizzata sul gs,e infatti la bikerfactory non si accorcia oltre quella misura. inoltre la bfactory è molto robusta....l'alluminio cosi a naso non saprei. il tampone che chiami antivibrazione se ricordo bene ha anche una "zona" di lavoro,almeno quello dietro,altrimenti non si spiegherebbe come mai per serrare la barra dietro, la moto va precaricata.inoltre....nell'eventualità...viti di ferro,barra di alluminio,parlo delle zone esterne le forchette che potrebbero trovarsi a contatto..qualcosa si consumerebbe.
bello il progetto!! dimenticavo fai un giro sul sito di millepercento che ci sono quelle per le guzzi...potresti prendere spunti eventuali
__________________
S1000 XR

Ultima modifica di greenmanalishi; 21-01-2009 a 20:29
greenmanalishi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 21:18   #13
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
predefinito

di fatto, da come la voglio costruire, verrebbe regolabile da se .... ma quali sono le misure? qual'e' l'escursione della regolabile?
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)

Ultima modifica di Bandit; 21-01-2009 a 21:24
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 17:35   #14
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Peccato che non ho più la licenza di Inventor il disegno 3D sarebbe più esaustivo.
Ho letto un bel po' di post sulla barra e devo dire che sposo la tesi più conservativa di mantenerla intorno al valore nominale (385mm se non sbaglio) al massimo pochi mm più corta ma solo per tolleranze costruttive. Per gli amanti della corta comunque si puo' facilmente prevedere l'accorciamento fino a 365mm.
Mi interesserebbe avere anche un parere di qualche esperto sul dimensionamento dello stelo, preferirei prendere in considerazione un alluminio. Il disegno prevede un tondo di diametro 15mm.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)

Ultima modifica di Bandit; 22-01-2009 a 18:23
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 18:10   #15
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
predefinito

Avional , ergal...
tubo da 20 sp.2/2,5 estruso con anima saldato alle estremità
tampone ovale forato a quota std + "enne" pz in kit -> ogni pz ha il foro in posizione diversa -> no materiale cedevole
Ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 18:20   #16
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Quelli erano i materiali che immaginavo. Dato che pensavo di imbullonare le due estremità (quella a forcella e quella ovale) sulla barra si potrebbero prevedere degli spessori da togliere (infilati sotto la parte conica). Altrimenti si possono tornire semplicemente delle barre più corte alle quali aggiungere le due estremità.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 11:39   #17
jjerman
nipote di Rosy Bindi
 
L'avatar di jjerman
 
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
predefinito

se hai idea delle sollecitazioni da considerare, posso aiutarti nel dimensionamento.

appena ho un po' di tempo ho trovato questo da leggere:

http://www.animaguzzista.com/forum/p...da72a56a569f48

a occhio, il problema maggiore è trovare la forza massima di compressione,
perchè si devono evitare fenomeni di instabilità.
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011

Ultima modifica di jjerman; 25-01-2009 a 11:49
jjerman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 15:44   #18
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Molto interessante ... se è vero quello che dicono 100-120Kg di spinta non sono difficili da gestire.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2009, 21:29   #19
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Ho rifatto il progetto usando Inventor ... sinceramente sono un po' perplesso... mi sembra molto massiccia.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg Barra Paralever.jpg (22,9 KB, 1867 visite)
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2009, 21:30   #20
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Ecco lo spaccato
Immagini allegate
Tipo di file: jpg Barra Paralever 2.jpg (21,5 KB, 1855 visite)
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 11:15   #21
reghino
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Dec 2006
ubicazione: Ferrara
predefinito

...ti seguo... interessante
__________________
Amico di quelloconlamotoarancio
R1150R Allineato alla Ghisa!
Club QuellidelFinecorsa
reghino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 11:39   #22
jjerman
nipote di Rosy Bindi
 
L'avatar di jjerman
 
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
predefinito

tondo pieno???
Suggerisco tubo, di spessore sufficiente per filettarlo (o innesto pieno saldato al tubo e filetto).
La spinta si sostiene con una sezione complessiva (mm2) piuttosto esigua,
per l'instabilità abbiamo bisogno di momento di inerzia.
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
jjerman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 16:23   #23
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Concordo, il pieno è uno spreco ma vorrei evitare saldature ... ho in mente una variante, spero di disegnarla nel week end.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2009, 19:46   #24
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
predefinito Versione 4

Ecco qui. Barra regolabile da 385mm a 365mm. L'estremità a forcella è connessa con un bullone M10 alla barra di alluminio opportunamente sagomata per avere un incastro e rendere la cosa più rigida. Dalla parte opposta nella barra è inserito un granone M10 che sporge per 50mm sul quale è parzialmente (385mm) o totalmente (365mm) avvitata l'estremità con il tampone antivibrante. Il tutto è messo in trazione con una boccola in acciaio che funge da controdado. Nel caso di barre fisse (di lunghezza a piacere) basterebbe tagliare a misura la barra di alluminio ed evitare di mettere la boccola in acciaio. Aspetto feedback strutturali ... così si passa al prototipo ...
Immagini allegate
Tipo di file: jpg Paralever 4.jpg (61,0 KB, 1805 visite)
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2009, 13:31   #25
jiango70
Mukkista doc
 
L'avatar di jiango70
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: Ravenna
predefinito

molto bella complimenti
jiango70 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati