La qualità dei filmati sulla rete dipende in larga misura dal fatto che sono postati su Youtube, che riduce la risoluzione a 320x240.
Quindi, se ho un filmato in FullHD da 2560x1920 o simile e lo posto su Youtube, lo vedo + o - esattamente come uno fatto con un telefonino di 10 anni fa.
La qualità delle ottiche e la risoluzione si notano solo se si posta su un proprio spazio web, come fa ad es. Gopro.
Secondo me è sufficiente una semplice HD, ma il piacere di guardare un filmato dipende molto dall'ampiezza dell'angolo di ripresa: la Drift infatti ha un angolo di 170°.
Mi chiedevo se questa sia pari o no.
E poi dovrebbe essere leggera e aerodinamica per non creare ulteriori turbolenze. e attaccarsi dappertutto
__________________
ex GS 1200 '06, ora viaggio leggero ... XTZ 660 Ténéré '91
|