Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-05-2011, 17:45   #1
Ivo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ivo
 
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
predefinito telepass

ma voi dove lo mettete il telepass? nei cassetti laterali non funziona sempre.
il portatelepass della givi non so dove attaccarlo in quanto brutto...
suggerimenti?

Pubblicità

__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)

ora Bmw R1200GS ADV
Ivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2011, 23:44   #2
Luigipaolo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Apr 2011
ubicazione: In giro per il Nord Est
predefinito

Io ho quello (brutto) di due ruote e lo attacco al manubrio col velcro. Pratico e funzia
__________________
K1600 GTL Royal Blue "Dixie"
Luigipaolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2011, 23:48   #3
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

A parte che se fai una ricerca ci sono decine e decine di 3d, stesso metodo di Giampaolo e funziona sempre ma anche se lo metto in tasca, va.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2011, 23:51   #4
Rumpestump
Mukkista doc
 
L'avatar di Rumpestump
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Oslo
predefinito

A me funziona sempre. L'ho attaccato sul casco
__________________
Milanorvesalentino DOC
Rumpestump non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2011, 23:53   #5
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rumpestump Visualizza il messaggio
A me funziona sempre. L'ho attaccato sul casco
Come sull'auto......all'interno della visiera
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 00:02   #6
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Io ho quello che non occupa molto spazio e si tiene nel taschino del giubbotto.

E' polivalente e funziona anche per pagare altre cose o le autostrade in molti altri paesi esteri, e se te lo clonano hai un limite di responsabilità che con il modello "normale" del telepass non c'è.
E lo puoi usare su tutti i mezzi che hai, anche a noleggio e anche se te li hanno prestati.

Si chiama "carta di credito"
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 09:01   #7
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

si ma...quella mica ti apre la sbarra da sola..!! vuoi mettere??!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 14:49   #8
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Ovviamente si scherza....
....ma con un "pelo" di polemica nei confronti dell'organizzazione dell'intero concetto del telepass.

Quando hanno iniziato, promettevano riduzioni fantascentifiche delle code e caselli dedicati.
Questo doveva giustificare gli aspetti negativi, come costi del contratto, canoni vari e vincoli.
La situazione attuale ai caselli che frequento io è alquanto diversa, ed un alto numero di caselli abilitati telepass sono condivisi con il pagamento automatizzato (carte di credito e simili). ed alcuni anche con il pagamento contanti.

Le zone antecedenti la barriera diventano a più corsie per un tratto limitato, e quindi in condizioni di code corpose (vacanze, esodi, problemi, ecc...) avere o non avere il telepass non cambia nulla fino a quando non si arriva in prossimità del casello.

I vantaggi quindi di avere un telepass sono ridotti ad un risparmio di tempo modesto, che in condizioni di traffico scarso sono:
In ingresso la differenza tra il passaggio a bassa velocità ed i 10 secondi max necessari a ritirare il talloncino.
In uscita la differenza con i 2 minuti max necessari ad infilare talloncino e carta nella fessura.
In condizioni di traffico medio o elevato si può arrivare in ingresso a risparmiare 3 minuti max, ed in uscita 10 minuti max.

Le possibilità di problemi invece aumentano con la complessità del sistema ed i malfunzionamenti (del casello o del telepass in possesso) sono maggiori.
Inoltre mi è anche capitato di trovarmi a caselli dove la coda per le uscite telepass fosse maggiore di quella per le uscite con i casellanti o quelle per le sole carte. Per non parlare dei casi in cui c'è un unico casello abilitato telepass che ha problemi o bloccato da qualche cliente che ha sbagliato corsia.

Da notare che con il "giochino" di essere Telepass una società "terza" e non la/le società autostrade, il rapporto è limitato ad autorizzare i pagamenti e non risponde dei problemi tra cliente e società autostrade. In pratica il contratto non è tra cliente e gli enti autostradali, quindi è in pratica come una carta di debito, che ovviamente non c'entra con eventuali contenziosi tra cliente ed i gestori autostradali.

Infine la "chicca" delle condizioni contrattuali, che prevedono costi, vincoli e clausole vessatorie.

Ad esempio:
Impegno ad accettare tutti gli addebiti.
Limite di due veicoli (per il family solo uso privato, solo adibiti a trasporto di persone, massimo due assi) che devono essere registrati e nessun mezzo può essere registrato su più di un telepass (quindi esclusi i noleggi ed i veicoli usati occasionalmente). Es: Se un amico o parente vi presta il veicolo ed ha un suo contratto non potete usare il vostro.

Rimane a carico del cliente l'onere della prova per addebiti errati o uso fraudolento di terzi (es: clonazione).
Salvo il caso di furto o smarrimento, e solo dopo che ne sia stata data comunicazione a Telepass s.p.a., non sembra esserci limitazione della responsabilità da parte del cliente.
Procedure di denuncia in caso di smarrimento e furto che implicano costi e lungaggini burocratiche.
La società telepass non è responsabile in alcun modo per interruzioni del servizio o malfunzionamenti degli apparati (incluso l'apparato dato in locazione al cliente).
Possibilità di modifica unilaterale del contratto dopo comunicazioni scritta (il cui costo è a carico del cliente) con il meccanismo del silenzio/assenso.
Canone family variabile incrementabile (da costo trimestrale a costo mensile) in caso di utilizzo intenso del telepass.
In caso di recesso da parte del cliente i costi amministrativi di tlc sono pagabili dal cliente (tali costi non sono quantificati a priori, per cui sono una incognita).

Devo ammettere comunque che i contratti attuali sono migliorati rispetto a quelli proposti qualche anno fa.

Tutto ciò ovviamente va misurato con la situazione "soggettiva" di ognuno e la frequenza di uso del telepass stesso. Personalmente uso l'autostrada in media 4-5 volte al mese (al 98% con l'auto) e non valuto che per me i vantaggi superino gli svantaggi o i costi.
Da notare che i principali beneficiari del servizio sono le società autostrade che possono ridurre il costo di esazione; ma l'operazione viene invece addebitata ai clienti.

Un'ultima annotazione relativamente all'uso fraudolento:
La quasi totalità di carte di credito permette di ricevere un avviso sms per l'uso della carta sopra una certa soglia di spesa definibile dal cliente. Questo meccanismo permette di venire prontamente avvisati di qualsiasi uso non autorizzato. Un uso fraudolento del telepass o viacard invece potrebbe essere scoperto molto tempo dopo, con un aumento notevole del rischio e dell'importo "sorpresa".
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 08-05-2011 a 15:04
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 17:09   #9
Ivo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ivo
 
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Ovviamente si scherza....
....ma con un "pelo" di polemica nei confronti dell'organizzazione dell'intero concetto del telepass.
OK lo butto via....
__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)

ora Bmw R1200GS ADV
Ivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 18:30   #10
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:53.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati