|
24-01-2010, 21:56
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Tra La Spezia e Carrara
|
Quale supporto per TomTom Go750?
Salve a tutti,
dopo aver rottamato il vecchio TomTom One per raggiunti limiti di età, mi è stato regalato un TomTom Go 750.
Ho sempre usato i prodotti Ram Mount ma, questa volta, a più di un anno dall'uscita della serie TomTom x40 (la prima con questo nuovo form-factor), la Ram Mount non ha ancora prodotto il craddle per montare il mio GPS sulla R1200GS.
Qualcuno ha lo stesso navigatore/problema?
Qualche soluzione affidabile??
Per la verità la TomTom produce un dock per il Go 750 ma cercavo qualcosa di più... solido.
Grazie, Marco.
|
|
|
26-03-2010, 01:42
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Tra La Spezia e Carrara
|
Davvero nessuno ha mai montato un TomTom Go 750 sul GS ???
|
|
|
17-05-2010, 18:08
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
|
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
15-08-2010, 23:27
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Tra La Spezia e Carrara
|
Finalmente la Ram Mount si è decisa a produrre un craddle per il TomTom GO x40/x50!
Ha addirittura pubblicato una pagina web dedicata alle soluzioni Ram Mount per il GO 740 Live 
Purtroppo si legge che il nuovo craddle sarà disponibile da 14 agosto e, ovviamente, nella settimana di ferragosto, il distributore italiano si è ben guardato dall'aggionare il suo sito web quindi il prezzo in Italia resta ancora un mistero.
Ho scritto sia al produttore che al distributore italiano e posterò la risposta... appena ne avrò una.
Per il momento... ecco la foto:
Magari chi non è ancora andato in ferie riuscirà ad equipaggiare la mucca con il nuovo craddle!?
Buona estate a tutti,
Marco
__________________
R1200GS MY05 BLU
ex Honda XRV750w RD07
ex Yamaha Ténéré 600
|
|
|
16-08-2010, 11:27
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
|
Interessante e interessato!
Ho sempre usato TomTom e un mesetto fa ho comprato il Garmin 510, il craddle Ram-Mount ed altri accessori.
Niente di male da dire sul Garmin 510, funziona alla grande e costa un terzo dello Zumo maaa... non riesco ad adattarmi alla sua grafica, proprio non mi piace!!!
Appena termina l'anno neccessario a postare l'annuncio sul mercatino lo metterò in vendita per prendere il Go 750 che era la mia prima scelta
Mannaggia!
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
26-08-2010, 14:16
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
|
Ma il 740 e il 750 sono strutturalmente uguali?
E per alimentarlo? è forato inferiormente?
|
|
|
26-08-2010, 16:01
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Torino, ma sono lombardo
|
Sing,
facci sapere la risposta, mi sa che optero' anch'io per questa slz. Minima spesa massima resa.
__________________
R1200 GS ADV Rallye MY2018 ex R1200 GS ADV MY2008 Magma Red
|
|
|
26-08-2010, 17:12
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
|
Ho mandato una mail anche io, appena ho novità vi faccio sapere.
La serie 40 e la serie 50 dovrebbero essere identiche.
|
|
|
27-08-2010, 08:50
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
|
Approfittando dell'offerta Tomtom ho acquistato il Go 750T a 229 euro
Resto anch'io in attesa di notizie dal distributore italiano Ram-Mount
Dopo un mese di onorato servizio posso finalmente vendere il Garmin Nuvi 510 la cui grafica non mi è mai piaciuta ;-P
EDIT
Il supporto in questione è già in vendita su Ram-Mount France a 10,76 euro
http://www.ram-mount.fr/Etrier-Berce...940-Live-.html
non credo ci vorrà molto ad arrivare anche qui
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
Ultima modifica di Absotrull; 27-08-2010 a 09:07
|
|
|
27-08-2010, 10:16
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
|
Il distributore italiano ha risposto così alla mia richesta della disponibilità del supporto.
"Salve,
al momento non è disponibile, credo che ci arriverà tra settembre e ottobre.
Se interessato ci ricontatti in futuro."
Anche in Francia vedo che lo da disponibile da fine settembre....
Non è disponibile nemmeno negli USA....
Ultima modifica di stac; 27-08-2010 a 10:21
|
|
|
27-08-2010, 19:12
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Tra La Spezia e Carrara
|
Purtroppo debbo confermare che si tratta di un oggetto, ahimé, "virtuale" 
Non è disponibile da nessuna parte!
Il craddle, da quel che posso vedere, non ha un accesso per l'alimentazione (andrà fatto a mano...) che è poi la nota dolente della serie x40/x50: spinotto proprietario!
Una furbata della TomTom per vendere i loro craddle?
E pensare che persino i produttori di cellulari si sono accordati per usare la miniUSB !!!
Mah...
__________________
R1200GS MY05 BLU
ex Honda XRV750w RD07
ex Yamaha Ténéré 600
|
|
|
27-08-2010, 19:51
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: homeless near Florence
|
io per il tomtom GO 750 ho comprato da media world questo:
http://www.celly.com/09newsletter/pdf/flexbike_it.pdf
spesa.... 30 euro nemmeno....
impermeabile...resistente...fissaggio con morsetto...ed apertura sotto (anche se va allargato un po con delle forbicine)per il cavo tomtom usb che si puo' collegare alla presa accendisigari..
nn sara' bellissimo....ma è comodissimo....
x ki poi volesse sostituirlo appena esce qualcosa di piu "bello " ed appropriato x il GO 750 basta staccare il morsetto e non rimane traccia
__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750
Ultima modifica di squisio; 27-08-2010 a 19:54
|
|
|
19-09-2010, 23:04
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
|
Quote:
Originariamente inviata da singAsong
Purtroppo debbo confermare che si tratta di un oggetto, ahimé, "virtuale" 
Non è disponibile da nessuna parte!
Il craddle, da quel che posso vedere, non ha un accesso per l'alimentazione (andrà fatto a mano...) che è poi la nota dolente della serie x40/x50: spinotto proprietario!
Una furbata della TomTom per vendere i loro craddle?
E pensare che persino i produttori di cellulari si sono accordati per usare la miniUSB !!!
Mah...
|
Dall'aggiornamento delle immagini si vede che il supporto ospita i contatti per l'alimentazione.
|
|
|
20-09-2010, 01:05
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Tra La Spezia e Carrara
|
Quote:
Originariamente inviata da stac
Dall'aggiornamento delle immagini si vede che il supporto ospita i contatti per l'alimentazione.
|
Stac ha perfettamente ragione!
Siccome avevo linkato le immagini direttamente dal sito della casa madre...
loro hanno aggiornato il prodotto e le immagini, per "magia", si sono aggiornate di consenguenza.
All'interno del craddle Ram Mount ora si vede chiaramente una contattiera marchiata TomTom. La domanda, come diceva qualcuno, sorge spontanea: la contattiera la fornirà la Ram Mount compresa nel prezzo, oppure andrà comprata, e soprattutto pagata, a parte??
Aspettiamo e vediamo...
Marco
__________________
R1200GS MY05 BLU
ex Honda XRV750w RD07
ex Yamaha Ténéré 600
|
|
|
20-09-2010, 10:40
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
|
Imho, se la contattiera è quella originale la metteranno in vendita anche sul sito TomTom
In ogni caso , dato che siamo in diversi ad essere interessati, chi prima sa della messa in commercio lo comunichi qui
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
12-11-2010, 08:46
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
|
Ma insomma!!! è disponibile o no?
|
|
|
13-02-2011, 16:53
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2011
ubicazione: Marina Palmense
|
Quote:
Originariamente inviata da squisio
io per il tomtom GO 750 ho comprato da media world questo:
http://www.celly.com/09newsletter/pdf/flexbike_it.pdf
spesa.... 30 euro nemmeno....
impermeabile...resistente...fissaggio con morsetto...ed apertura sotto (anche se va allargato un po con delle forbicine)per il cavo tomtom usb che si puo' collegare alla presa accendisigari..
nn sara' bellissimo....ma è comodissimo....
x ki poi volesse sostituirlo appena esce qualcosa di piu "bello " ed appropriato x il GO 750 basta staccare il morsetto e non rimane traccia 
|
Scusa, vorrei chiederti se la plastica trasparente del flexbike interferisce con la visione del navigatore.
Già di suo, sotto il sole, non è semplice vedere lo schermo, non vorrei che con la pellicola peggiorasse ulteriormente la situazione.
Spero in una tua delucidazione, visto che lo usi.
Grazie
|
|
|
22-02-2011, 11:22
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: homeless near Florence
|
Quote:
Originariamente inviata da giopapy
Scusa, vorrei chiederti se la plastica trasparente del flexbike interferisce con la visione del navigatore.
Già di suo, sotto il sole, non è semplice vedere lo schermo, non vorrei che con la pellicola peggiorasse ulteriormente la situazione.
Spero in una tua delucidazione, visto che lo usi.
Grazie
|
ciao...
x mia esperienza... e l'ho usato sotto il sol leone di luglio/agosto nelle ore piu' calde... non ho avuto grossi problemi ...
pensa che il mio è installato pure sul manubrio
il supporto di plastica si puo' inclinare/alzare a piacimento e pertanto anche nelle situazioni piu' difficili riesci sempre a vedere abbastanza bene..
se poi non dovessi essere soddisfatto puoi sempre cambiare i colori della mappa mettendoli piu' scuri.  
alla fine sono occhiate fugaci che dai al TT mentre il consiglio che ti do è di avere un collegamento tramite filo/bluetooth con il casco cosi non ti distrai alla guida.
in tutte le altre situazioni è ottimale... l'unica cosa è che la plastica trasparente è un po' duretta e se vuoi spippolare mentre guidi.........e meglio che ti fermi!!
__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750
|
|
|
22-02-2011, 12:28
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2011
ubicazione: Marina Palmense
|
Ti ringrazio molto per la risposta, nel frattempo ho trovato un supporto
specifico TOM 930 per le moto e l'ho fissato sul traversino del cupolino,
quello alto per intenderci.
Purtroppo non è impermeabile ma nel bauletto ho messo un sacchetto.
Per la comunicazione ho un interfono bluetooth che mi tiene collegato.
Grazie ancora.
__________________
R1200GS ADV LC -C600SPORT - R1200C - F800R
www.villalariano.it
|
|
|
06-05-2011, 00:44
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Tra La Spezia e Carrara
|
Quote:
Originariamente inviata da singAsong
[...] la contattiera la fornirà la Ram Mount compresa nel prezzo, oppure andrà comprata, e soprattutto pagata, a parte?? [...]
|
Quote:
Originariamente inviata da Absotrull
Imho, se la contattiera è quella originale la metteranno in vendita anche sul sito TomTom [...]
|
Ora, per esperienza diretta, posso dire che la contattiera deve essere comprata e pagata a parte, poiché la distribuisce esclusivamente la TomTom attraverso i canali di vendita ufficiali.
Quindi... preparatevi anche voi (io l'ho già fatto, SIGH!) a sborsare un bel po' di eurini per la contattiera che costa, all'incirca, 3 volte il prezzo del craddle Ram Mount.
Saluti, Marco
__________________
R1200GS MY05 BLU
ex Honda XRV750w RD07
ex Yamaha Ténéré 600
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|