Quote:
Originariamente inviata da NKW
Non sarebbe un modo per ridurre gli spazi di frenata?
|
Lo spazio di frenata dipende dall'aderenza della gomma. Se il freno ha già abbastanza potenza per inchiodarla (e quindi più di quella che serve per fermarsi nel minore spazio possibile), a che ne serve altra?
Non esiste nessuna difficoltà tecnica a fare pinze freno più potenti delle attuali, solo che sarebbero, da un lato inutili, e dall'altro inutilizzabili.
La potenza frenante di una pinza, data la forza applicata alla leva, dipende esclusivamente dal rapporto tra la sezione della pompa del freno (quella azionata dalla leva) e quello della somma dei pistoncini (torchio idraulico), non dal loro numero. Se fosse solo una questione di potenza frenate, non servirebbero più di due pistoncini contrapposti per avere tutta quella che si vuole.
Quattro pistoncini, se di diametro differenziato, servono per avere una frenata più modulabile (e pistoncini di diametro minore, che possono agire meglio su una pista del freno più sottile e leggera).
Più di quattro non servono a nulla (e infatti le pinze a sei pistoncini servono più a fare scena che altro), anzi, limitano lo smaltimento di calore dei dischi (meno disco è esposto all'aria, meno calore può disperdere).
E così farebbero due pinze sullo stesso disco.
DogW