Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-05-2011, 09:58   #1
NKW
Mukkista doc
 
L'avatar di NKW
 
Registrato dal: 01 Mar 2010
ubicazione: Ravenna, spesso Forlì.
Messaggi: 1.123
predefinito Curiosità sulle pinze dei freni da uno che non ci capisce

Qualcuno mi può spiegare perché sui freni a disco non si montano due pinze?
Non sarebbe un modo per ridurre gli spazi di frenata?
Sono abbastanza ignorante e non so spiegarmi perché non si faccia, neppure sulle auto.

Oppure è già stato fatto?
__________________
http://motociclistidatavola.wordpress.com/
NKW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 16:54   #2
fedelissimo
Mukkista
 
L'avatar di fedelissimo
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
Messaggi: 893
predefinito

ma parli di due pinze sullo stesso disco?
Comunque basta aumentare i pistoncini di frenata.le pinze sono a due pistoncini o quattro o più.
__________________
da tanto r850r
fedelissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 17:04   #3
patrickvierin
Mukkista
 
L'avatar di patrickvierin
 
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: VALLE D'AOSTA
Messaggi: 735
predefinito

Probabilmente su mezzi "leggeri" come auto e moto non ce n'è bisogno..

Pero' alcuni camion e pullman hanno sullo stesso mozzo due dischi, e/o sullo stesso disco due pinze.
__________________
Le boeuf est lent mais la terre est patiente

R 1150 GS Antracite "la vacca bugiarda"
patrickvierin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 17:29   #4
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

La moto più sfigata ha già abbastanza potenza frenante per bloccare! Si aumenterebbe il peso, tra l altro nella parte di moto delle masse nn sospese, il punto più complicato da mettere apposto!
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 17:34   #5
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da NKW Visualizza il messaggio
Non sarebbe un modo per ridurre gli spazi di frenata?
Lo spazio di frenata dipende dall'aderenza della gomma. Se il freno ha già abbastanza potenza per inchiodarla (e quindi più di quella che serve per fermarsi nel minore spazio possibile), a che ne serve altra?
Non esiste nessuna difficoltà tecnica a fare pinze freno più potenti delle attuali, solo che sarebbero, da un lato inutili, e dall'altro inutilizzabili.

La potenza frenante di una pinza, data la forza applicata alla leva, dipende esclusivamente dal rapporto tra la sezione della pompa del freno (quella azionata dalla leva) e quello della somma dei pistoncini (torchio idraulico), non dal loro numero. Se fosse solo una questione di potenza frenate, non servirebbero più di due pistoncini contrapposti per avere tutta quella che si vuole.
Quattro pistoncini, se di diametro differenziato, servono per avere una frenata più modulabile (e pistoncini di diametro minore, che possono agire meglio su una pista del freno più sottile e leggera).
Più di quattro non servono a nulla (e infatti le pinze a sei pistoncini servono più a fare scena che altro), anzi, limitano lo smaltimento di calore dei dischi (meno disco è esposto all'aria, meno calore può disperdere).
E così farebbero due pinze sullo stesso disco.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 21:01   #6
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.278
predefinito

Gli aerei, dove i freni servono DAVVERO e l' aderenza al suolo e' molto maggiore , hanno in sostanza dei freni che sembrano frizioni multidisco a secco. In una moto se puoi gia' inchiodare la ruota con una pinza cosa ne metti a fare di piu ?
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 08:20   #7
NKW
Mukkista doc
 
L'avatar di NKW
 
Registrato dal: 01 Mar 2010
ubicazione: Ravenna, spesso Forlì.
Messaggi: 1.123
predefinito

Ah ecco, vedi che un perchè c'era. In effetti sulle moto il discorso torna, mi fa piacere che su mezzi pesanti i freni sono già "raddoppiati".

Grazie delle info, presto nuove ed entusiasmanti curiosità da "ignorante".
Ciao
__________________
http://motociclistidatavola.wordpress.com/
NKW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 08:28   #8
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito



nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 11:23   #9
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Nkw,concettualmente il freno a tamburo,frena in due differenti zone,opposte una all'altra.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 11:27   #10
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Diciamo che sugli aerei (e mi pare che vogliate riferirvi ai liner) i freni hanno compiti bene al di là del rallentamento comunemente inteso... Non vanno a piegare sulla Futa...
Però chissà come sarebbe un GS con spoiler e reverse....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 12:03   #11
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.278
predefinito

Un A 380 sulla Futa lo vedo bene!
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 12:19   #12
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker Visualizza il messaggio
Più di quattro non servono a nulla (e infatti le pinze a sei pistoncini servono più a fare scena che altro), anzi, limitano lo smaltimento di calore dei dischi (meno disco è esposto all'aria, meno calore può disperdere).
E così farebbero due pinze sullo stesso disco.

DogW
Avrei dei dubbi.
A parità di temperatura raggiunta, concordo con te: ovvero che nel caso di pinze a sei pistoncini, poichè il blocco di alluminio è maggiore, il calore sarebbe più difficile da dissipare.
Ma una pinza a sei pistoncini nell'unità di tempo si riscalda meno di una a quattro, quindi di fatto rimane più fredda.
Inoltre la superficie che preme sul disco è maggiore e i punti di pressione potrebbero essere più uniformi.
Che poi quelle a 4 frenino bene uguali è un dato di fatto e non c'è bisogno di dirlo...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 12:26   #13
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da NKW Visualizza il messaggio
Ah ecco, vedi che un perchè c'era. In effetti sulle moto il discorso torna, mi fa piacere che su mezzi pesanti i freni sono già "raddoppiati".
Sui mezzi pesanti, specialmente nel caso delle macchine movimento terra...che sono pesanti veramente i freni sono doppi in quanto la potenza frenante deve essere di portata eccezionale.
Sui camion addirittura, si facilita il compito del meccanismo utilizzando una combinazione idro-pneumatica: ovvero pinze spinte dalla pressione idraulica del circuito e pompa freno azionata mediante aria compressa. In tal senso il pedale comanda unicamente una valvola pneumatica di resistenza bassissima.
Ma se consideri che, nel caso di una media pressione della leva del freno di una moto, le pasticche esercitano una pressione sul disco dell'ordine dei 400 Kg, puoi ben capire che su un mezzo di appena 300Kg il doppio disco non servirebbe a nulla...anzi sarebbe addirittura controproducente, dato che l'eventuale blocco della ruota allungherebbe lo spazio di frenata anzicchè accorciarlo.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©