|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-09-2008, 19:22
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2006
ubicazione: Fortezza Bastiani, farò la fine di Drogo?
Messaggi: 9.448
|
problemi faro anteriore gs 1200, chi ne ha avuti si segnali qui
ho avuto problemi con il faro anteriore del gs.
in pratica la vite di registro di profondità, ha mangiato il filetto fissato sulla parabola, e ho dovuto cambiare il faro completo, in quanto lo stesso è tutto saldato e non prevede nessun tipo di manutenzione.
mi pare che altri abbiano avuto lo stesso problema, oggi ho parlato con il concessionario e ho fissato un appuntamento per fine mese con il capo servizi tecnici? della mia area, comunque un ispettore. Al quale farò presente che essendo presente le viti di registro, significa che la casa madre mi autorizza a regolare la profondita e angolazione del faro, sempre che io lo faccia con metodologia consentita, con un minimo di competenza, se come è succeso a me, a causa di un componente non di qualità, il faro stesso non è più funzionale allora credo ci siano i presupposti per un intervento in garanzia.
Anche nel libretto di istruzioni non è riportato alcuna segnalazione al fatto che tali interventi debbano farli solo i meccanici, d'altronde se non fossimo autorizzati a farlo non ci sarebbero le viti stesse.
La cosa sarà difficile da portare a buon fine, mene rendo conto, certo se fossimo in più di uno a far presente lo stesso problema, avremmo più possibilità, quindi so che altri hanno avuto questo inconveniente, se si uniscono a me proviamo a fare un'azione comune per il bene di tutti.
Agiungo sul mio ragionamento anche i meccanici del concessionario mi danno ragione.
prego i moderatori di evidenziare questo 3D se ritengono oppurtuno
Ultima modifica di celio; 17-09-2008 a 19:25
|
|
|
17-09-2008, 19:33
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
Messaggi: 3.824
|
Particolare trascurabile su una moto economica, vergognoso su una moto da 14.000 Euro.
La Kawa 600 del 1986 con cui vado in giro, anni 22 non ha mai avuto un problema del genere.
__________________
http://www.cuorenero.org
|
|
|
17-09-2008, 20:28
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
Messaggi: 4.099
|
dopo l'EWS pure il faro?
Mi sa che piripicchio c'ha proprio ragione.
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
|
|
|
17-09-2008, 22:37
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Jul 2006
ubicazione: MN (Magna Nebia)
Messaggi: 312
|
Anche a me è successo.
Dato che ero in una fase di profondo smaronamento dato che mi era anche andata giu' dai registri la parabola un paio di volte, ho risolto in proprio.
Ho praticato un foro sotto il faro in corrispondenza della vite di registro, ho infilato una rondella e poi un dado. Ho tirato tutta la parabola verso il basso (tanto viaggio sempre con zainetta), ho poi chiuso il foro con un tappino di plastica (quelli che si usano nei mobili per coprire le viti) con un filo di silicone a mo' di guarnizione per non fare entrare l'acqua.
Ole'
__________________
Ex:Africa Twin - Ex: R1200GS
Ora: K1200GT
Foto Album: http://picasaweb.google.com/Brixio65
|
|
|
17-09-2008, 22:48
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2008
ubicazione: termoli (cb)
Messaggi: 159
|
anche io problemi con il faro anteriore ma a causa dell'acqua - basta una pioggerellina o un lavaggio delicato ed il faro si riempie di acqua, ho gia' tutta la parabola rovinata - preciso ho una gs 1200 comprata a maggio.....
|
|
|
18-09-2008, 00:33
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Feb 2006
ubicazione: Calenzano
Messaggi: 554
|
Io ho avuto un problema simile dopo una caduta da fermo,la parabola si è staccata dal supporto  .Risolto tutto in officina BMW Firenze in 20 minuti! Il problema almeno il mio era noto ed è stato risolto con piccoli ganci,tramite i quali riposizionano la parabola sul perno che regola l'inclinazione.NON HO CACCIATO UN'EURO!
|
|
|
18-09-2008, 03:36
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
Messaggi: 3.804
|
Quote:
anche io problemi con il faro anteriore ma a causa dell'acqua - basta una pioggerellina o un lavaggio delicato ed il faro si riempie di acqua, ho gia' tutta la parabola rovinata - preciso ho una gs 1200 comprata a maggio.....
|
COSA ASPETTI?!! Portala subito dal conce e fattela cambiare in garanzia!
|
|
|
09-02-2011, 10:01
|
#8
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Jul 2010
ubicazione: zibido san giacomo
Messaggi: 25
|
arrivo sempre in ritardo...
con riferimento al post di voloalto51, se possibile, puoi raccontare se e come si e' conclusa la situazione? ho lo stesso problema e purtroppo sono fuori garanzia...
eventualmente qlc ha idea del costo di questo faro?
grazie a tutti
|
|
|
09-02-2011, 11:39
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: AbruzzoMarche
Messaggi: 822
|
Per parlare chiaro : Quel faro è una merda..... A me non usciva la lampadina dalla parabola
__________________
R 1200 GS ADVENTURE
|
|
|
09-02-2011, 22:28
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Messaggi: 3.410
|
Quote:
Originariamente inviata da fmarion
arrivo sempre in ritardo...
|
Meglio tardi che mai  
__________________
----Venghino Signori venghino----
|
|
|
04-05-2011, 19:25
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Mar 2011
ubicazione: basa mantuana
Messaggi: 501
|
A me è successo la rottura delle plastichine che tengono ferma la molla
fissa lampada diciamo al lato opposto da dove si sgancia la molla
i tre pezzi sono fini nel faro.
e occasionalmente si sgancia la lampadina
adesso quando la porto per il tagliando vediamo che mi dicono.
|
|
|
05-05-2011, 09:04
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
io ho letteralmente fuso lo stampo del fanalino posteriore e ho dovuto cambiare totalmente l'intero blocco di plastica con vetrino compreso. speso 25 per fortuna
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
05-05-2011, 23:32
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: provincia Torino
Messaggi: 378
|
a me si è fuso (sciolto) il connettore in plastica (della amp) che tiene prespaziati ed isolati i 2 faston, la mia garanzia è scaduta da 1 settimana, mi sa che mi dovrò aggiustare da me!!!
__________________
ex R1150GS ora R 1200 GS ADV + KLX 650R
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44.
|
|
|