|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
04-05-2011, 10:55
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
|
successone della tiger 800
fino ad ora ha venduto piu del GS800!
non me l'aspettavo proprio!
|
|
|
04-05-2011, 10:59
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
|
gran bel ferro !
|
|
|
04-05-2011, 11:04
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
|
Per il GS 800 stanno gia' provando il 3 cilindri.
__________________
KTM SAD 1290 S
|
|
|
04-05-2011, 11:16
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Verbania
|
Beh! in effetti offre di più ad un prezzo uguale!!!!
__________________
R100GS PD 1990
EX - F800GS The Motorbee
|
|
|
04-05-2011, 11:38
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
|
Sommando la F650 alla F800 si arriva a (210+603) 813. In fondo l'F650 è un 800.
La Triumph ne ha vendute 625 di tutti e 2 i modelli.
Si conferma il fatto che il mercato ha fame di questi modelli, Honda non ti fischia le orecchie?
Sul fatto che la Triumph offra di più, non sono daccordo.
Se l'offerta si misurasse solo dal numero di cilindri, la BMW non avrebbe problemi a vendere un F1600GS a 6 cilindri, ma non credo che sia il frazionamento più adatto ad un enduro.
|
|
|
04-05-2011, 11:52
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
|
...il Tiger a me piace molto !
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
04-05-2011, 14:16
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Sommando la F650 alla F800 si arriva a (210+603) 813. In fondo l'F650 è un 800.
La Triumph ne ha vendute 625 di tutti e 2 i modelli.
Si conferma il fatto che il mercato ha fame di questi modelli, Honda non ti fischia le orecchie?
|
In più Bmw ha sbagliato facendo della F650GS una cugina povera, invece che stradale, della F800GS. Errore che Triumph non ha fatto.
Su Honda... il Crossrunner su asfalto non teme confronti rispetto a nessuna di queste sopra, a parte ovviamente sui consumi nel confronto con le Bmw munite di Rotax.
A volte mi chiedo se i veri enduro di fascia media siano rimpianti, da chi li rimpiange, per effettive esigenze di fuoristrada o per altre cose, come la nostalgia del tempo dei TT e dei Dominator, o per l'amore dell'estetica adventure (cosa che sicuramente il Crossrunner non ha), boh!
|
|
|
04-05-2011, 14:26
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
|
e' una bella moto, ha un prezzo corretto, le prestazioni ( lette) mi sembrano buone
la linea e' sulla falsariga delle moto che han sentito meno la crisi...
perche' non dovrebbe vendere ?
__________________
gs 1200 gialla col serbatoio grosso e tanti cazzilli che non so a cosa servono
|
|
|
04-05-2011, 14:35
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Firenze
|
xc qualità/prezzo
gs marca/prezzo
__________________
Enrico
--------
......ex 1200,1150ADV,1100GS-TT600,XR400,CRE250...FIFTY50
|
|
|
04-05-2011, 14:49
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
|
Parlo ovviamente solo per me, ma le vere enduro di fascia media, sono rimpiante da chi fuoristrada ci và veramente, e che si rende subito conto con cosa ha a che fare.
L'F800GS lo è, peso paracoppa raggi etc, posso garantire che non è facile metterla in crisi in fuoristrada, mi piace sopratutto per la stabilità, a parte le forcelle, ma ho già risolto.
Ultima modifica di Roberbero; 04-05-2011 a 15:07
|
|
|
04-05-2011, 14:51
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
|
Non voglio alimentare polemiche con i possessori del 1200, moto che apprezzo e che forse comprerò in seguito, ma l'800gs in fuoristrada non ha niente a che spartire col 1200, le sue concorrenti sono ktm adv ed adesso la triumph xc.
|
|
|
04-05-2011, 15:07
|
#12
|
nipote di Rosy Bindi
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Non voglio alimentare polemiche con i possessori del 1200,
|
penso che nessuno possa affermare il contrario,
ma anche che per il turismo ed i viaggi in coppia il boxer sia altrettanto superiore.
esigenze diverse, scelte differenti
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
|
|
|
04-05-2011, 15:23
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Non voglio alimentare polemiche con i possessori del 1200, moto che apprezzo e che forse comprerò in seguito, ma l'800gs in fuoristrada non ha niente a che spartire col 1200, le sue concorrenti sono ktm adv ed adesso la triumph xc.
|
certo , ma qua funziona cosi'
ogniuno ha la moto piu' bella del mondo
quindi, il tuo GS 800 e' meglio in off
ma il suo Gs 1200 e' meglio per il turismo
l'altro che ha l'RR 1000 e' meglio per la pista
quella di coso ,e' meglio per le penne
tale, invece, considera la sua insuperabile per andare a gnocca
giumbo considera il suo sidecar impagabile per portare a spasso moglie e cane
gingo, invece, non cambierebbe mai la sua vespa 125 perche' ci fa praticamente tutto
giango, legge tutti i post e non ci capiscie piu' nulla
ah
la mia moto ,invece, e' solo onesta
__________________
gs 1200 gialla col serbatoio grosso e tanti cazzilli che non so a cosa servono
|
|
|
04-05-2011, 15:24
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
|
Quote:
Originariamente inviata da memobon
certo , ma qua funziona cosi'
ogniuno ha la moto piu' bella del mondo
quindi, il tuo GS 800 e' meglio in off
ma il suo Gs 1200 e' meglio per il turismo
l'altro che ha l'RR 1000 e' meglio per la pista
quella di coso ,e' meglio per le penne
tale, invece, considera la sua insuperabile per andare a gnocca
giumbo considera il suo sidecar impagabile per portare a spasso moglie e cane
gingo, invece, non cambierebbe mai la sua vespa 125 perche' ci fa praticamente tutto
giango, legge tutti i post e non ci capiscie piu' nulla
ah
la mia moto ,invece, e' solo onesta 
|
ma quella "meglio " onesta , ne'
__________________
gs 1200 gialla col serbatoio grosso e tanti cazzilli che non so a cosa servono
|
|
|
04-05-2011, 16:30
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Taranto
|
a me piacciono entrambe ma impazzisco per il faro asimmetrico bmw...
senza alcun tono polemico, mi spiegate in cosa la triumph xc sarebbe superiore al gs800?
__________________
Quando il fiume rosso è in piena prendi la via più stretta.
|
|
|
04-05-2011, 16:58
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
|
Quote:
Originariamente inviata da Bill Sabab
mi spiegate in cosa la triumph xc sarebbe superiore al gs800?
|
Motore di sicuro: il resto bisognerebbe provare.
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
|
|
|
04-05-2011, 17:17
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jun 2009
ubicazione: Liguria
|
Detto fin dall'inizio che Triumph con la Tiger 800 aveva centrato il bersaglio...purtroppo dopo svariati buchi nell'acqua ed errori grossolani (cambiare i fari della Speed è l'ultimo in ordine cronologico)
__________________
Ex Speed Triple 955i my01
Ex R1200R Crystal Gray
Bonneville T100 b&w my 2010
|
|
|
04-05-2011, 18:14
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
|
Quote:
Originariamente inviata da Karim
Motore di sicuro: il resto bisognerebbe provare.
|
L'avrei detto anch'io (motore della Street con più cc...), ma in una comparativa, letta non ricordo dove, non erano tantissimo d'accordo.
Per non parlare dei consumi, ma su questo il Rotax è unico.
|
|
|
04-05-2011, 18:31
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
|
Mah, io mi fido delle mie impressioni: dei giornali e delle loro comparative prezzolate ho smesso di curarmene anni fà.
Secondo me il 3 della Triumph è IL motore da moto, e fino ad ora tutti gli altri motori son nessuno ( senza entrare nel dettaglio, ma parlo di caratteristiche di erogazione, non di architettura, materiali etc etc ).
Detto questo non credo Triumph vedrà mai più i miei soldini, ma questo è un discorso commerciale.
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
|
|
|
04-05-2011, 22:52
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
|
Io son contento che la triumph abbia fatto l'xc, contento per il bene del segmento delle enduro stradali, ma non credo che sia superiore al mio GS.
Pur avendo prestazion quasi uguali, almeno dalla prova di motociclismo i consumi del GS sono bassissimi.
L'erogazione del GS mi pare abbastanza grintosa, anzi paragonata al 1200 agli alti regimi mi pare vadano uguali, certo il 1200 parte da 1500giri in meno.
E poi ci sono tutte quelle cose a cui il marchio bmw ci ha abituati: assistenza, accessori, bmw e non, propensione per il turismo, tenuta dell'usato, affidabilità etc etc.
Anzi ci metterei pure tra le doti turistiche il fatto che le puoi guidare ore ed ore senza stancarti e questa è una cosa che non te ne accorgi con una breve prova.
PS che il 1200 sia meglio su strada lo sapevo, tanto che probabilmente sarà la mia prossima moto, più in là però, ora mi diverto con questa.
|
|
|
04-05-2011, 23:32
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
|
Io avevo provato il tre cilindri della Street e devo dire che mi era piaciuto davvero molto, proprio per erogazione e rumore (a me quel rumore preponderante di aspirazione piace molto).
Recentemente ho provato il V4 Honda in versione VFR800X (al secolo, Crossrunner) e devo dire che ne sono stato colpito, un motore particolare. Per togliermi ogni dubbio mi son registrato sul sito Honda per un'altra prova...
|
|
|
04-05-2011, 23:41
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
|
Bill, se ci metti computer di bordo e abs costa quasi 1000 euro in più della tiger, poi per il resto sono molto simili a parte le preferenze di coppia che ognuno può avere in termini di guidabilità.
Tra l'altro leggendo il forum triumph i paventati maggiori consumi non sono poi tanto maggiori.
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
|
|
|
04-05-2011, 23:56
|
#23
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
non mi stupisce che venda tanto.
esteticamente è piacevole. da guidare è gustosissima ha tanti accessori ed è comoda anche per due. ha un prezzo abbordabile e un marchio che sempre di più si sta affermando.
il segmento in cui si colloca è l'unico nel panorama motociclistico che ancora respira, gli altri sono in coma profondo.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
05-05-2011, 07:00
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
|
Per i consumi non so sull'800, ma il 3 cilindri 1000 fà i 22-25 con un litro contro i 16-18 del 1150 BMW, ma le moto mica le scegli per i consumi
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
|
|
|
05-05-2011, 18:06
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
|
Le moto non si scelgono per i consumi, ma se un motore è potente e consuma poco, vuol dire che ha un rendimento termodinamico ottimo, e questo non è ottenibile se non hai dietro una casa tecnologicamente avanzata. E bmw lo è di sicuro.
Ecco perchè la considero superiore alla triumph.
Comunque sia le poche volte che vado al distributore, godo.
Si fa per dire, diciamo, soffro meno di altri.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|