Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-04-2011, 08:54   #1
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
Wink Massimo Clarke descrive il sei cilindri della BMW K 1600

http://www.moto.it/news/massimo-clar...mw-k-1600.html
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 09:13   #2
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Un motore mitico spiegato dal "Piero Angela" dei motori...
Ho 2 libri di Massimo Clarke...è un grande!
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 09:26   #3
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Ho dei dubbi sull'effettiva presenza della frizione antisaltellamento.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 09:45   #4
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

La regolazione del gioco delle valvole si effettua appunto sostituendo le punterie (e non delle pastiglie calibrate, come avviene usualmente), ma la cosa si rende necessaria molto di rado. E pure la frequenza di controllo è assai diradata (è prevista infatti ogni 30.000 km soltanto).

son stati bravi, solo 18mila km in meno di una R1 del 98.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 10:03   #5
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

L'R1 del 98 aveva un motore a 4 cilindri...quindi era corto...
La K1600GT ha un'albero a camme col quale se ti impegni... puoi fare il salto con l'asta ...
E' un componente lungo e soggetto a maggiori flessioni del corrispondente a 4 cilindri...inoltre vi è il 50% di probabilità in più che si verifichino tolleranze non previste tra tutte le 24 punterie (24 e non 16).
La prassi dei controlli è mirata ad incrementare l'affidabilità e per questo la attuano a 30000 km...anche considerando che è il primo motore a 6 cilindri da moto che fanno...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 10:16   #6
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
predefinito

qui mi sembra un po' una arrampicata sugli specchi, si potrebbe rispondere che la R1 fa 3000 giri in piu' e finisce in mano a intutati incazzosi e non panzonetti stempiati...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 10:25   #7
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
qui mi sembra un po' una arrampicata sugli specchi, si potrebbe rispondere che la R1 fa 3000 giri in piu' e finisce in mano a intutati incazzosi e non panzonetti stempiati...

Questa la stampo in formato poster, e la appendo sopra il letto al posto della gigantografia di Samantha Fox

Dpelago Supertenere 1200
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 10:32   #8
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Bah...se dobbiamo fare battute ben vengano
Non volevo assolutamente arrampicarmi sugli specchi...seguendo il discorso di aspes una R1 al pari di tutte le moto di quella categoria ha una vita utile di 4 anni alla grande (vita utile nel senso che si vedono circorlare per 4 anni dopo di che son passate di moda e le vedi unicamente in mano a qualche rom...)...oltre a ciò dunque... ammesso che una casa motociclistica definisca un intervallo di manutenzione in base al target della clientela...Suzuki penserà che tutti i suoi acquirenti siano dei Valentino Rossi dato che gli interventi di manutenzione programmata sono ogni 6000Km...

Ultima modifica di chuckbird; 22-04-2011 a 23:39
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 10:45   #9
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

chuk a parte che ogni albero a cammes ha 7 supporti, se il tuo discorso avesse fondamento, e non ce l'ha, vorrebbe dire che quel motore deve fare il gioco valvole non perchè si modifica una misura delle stesse, ma perchè si deformano o si consumano gli alberi a cammes.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 10:51   #10
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

La precisazione relativa all'albero a camme introduceva la questione relativa al maggior numero di punterie... che induce ad un controllo evidentemente prudenziale... sono 24 e non 16... è tutto normale anche qui?
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 10:54   #11
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.099
predefinito

Consiglio a tutti gli eventuali detrattori di farsi un giretto con la K1600, personalmente mi é piaciuta parecchio.
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 11:01   #12
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
...seguendo il discorso di aspes una R1 al pari di tutte le moto di quella categoria hanno una vita utile di 4 anni alla grande ...
Questo discorso ha poco senso. La manutenzione programmata tiene conto di tutto fuor che delle mode che inducono la clientela a cambiare moto.

Nella mia vita motociclistica ho acquistato di tutto. Ma per quanto concerne l'affidabilità, i Jap sono su di un altro pianeta...

Tutto quanto sopra premesso, a me personalmente la K 1600 piace.

Dpelago Supertenere 1200
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 11:04   #13
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

quindi se dal 6 faranno il 3 poi la si fa ogni 60.000.

Parliamo seriamente:

ma io se prendo una moto così, nel 2011, mi rifiuto di doverla sottoporre ogni 30.000 km (che per qualcuno vuol dire anche una volta all'anno) ad una procedura del genere. Ma non esiste proprio.
Voglio dimenticarmi che esistano le punterie.
Ha un propulsore da auto, pretendo una manutenzione da auto, cioè olio e filtro ogni 25.000 e pedalare.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 11:04   #14
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Questo discorso ha poco senso. La manutenzione programmata tiene conto di tutto fuor che delle mode che inducono la clientela a cambiare moto.
Infatti rispondevo ad aspes per assurdo...figurarsi se yamaha pianifica gli interventi in base a tutta la fauna che compra le sue moto...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 11:06   #15
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio

ma io se prendo una moto così, nel 2011, mi rifiuto di doverla sottoporre ogni 30.000 km ...
Ma allora non farlo...
Perchè credi veramente che un tagliando ogni 10000Km anzichè ogni 6000 accorci la vita di una Suzuki?
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 11:11   #16
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

ma assolutamente no.
infatti ci stanno prendendo in giro.
un cambio olio dopo soli 6.000km è una necessità dell'officina non della moto.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 13:20   #17
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.745
predefinito

Quote:
ma io se prendo una moto così, nel 2011, mi rifiuto di doverla sottoporre ogni 30.000 km (che per qualcuno vuol dire anche una volta all'anno) ad una procedura del genere. Ma non esiste proprio.
Quotone, su una moto poi progettata proprio per macinare Km.

Ma questa credo sia una prerogativa di BMW, infatti il fatto di fare manutenzione spesso (non parlo di cambio olio/filtri ma di regolazione punterie ecc) l'ho scoperto da quando ho BMW, sulle jappe precedenti quei controlli li facevo attorno ai 60kkm.

Quote:
anche considerando che è il primo motore a 6 cilindri da moto che fanno...
Ecco il punto ... e se è come il primo 4 cilindri FM che hanno fatto hai detto tutto ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 14:40   #18
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
predefinito

comunque in effetti abbiamo scherzato, ma nicola66 solleva una questione reale. Se e' vero, ed e' vero, che gli itnervalli manutentivi delle moto sono esageratamente fitti, qualcuno potrebbe rispondere che hanno motori piu' tirati delle auto, regimi di rotazione superiori etc.
ma onestamente da un motore decisamente automobilistico come questo 1600 (e come diversi motori GT anche di altre marche per non far preferenze) , bisognerebbe pretendere intervalli di manutenzione quasi automobilistici. Vale anche per le altre marche. Il fatto e' che l'utente di una moto del genere viene visto come una gallina dalle uova d'oro.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 15:26   #19
Tric
Mukkista doc
 
L'avatar di Tric
 
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
predefinito

una cosa e' certa: mantenere una moto e' molto piu alto di mantenere una auto.

per esempio la mia di gomme mi costa di piu di un porsche considerando ovviamente la durata.
Tric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 15:39   #20
andela
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.322
predefinito

Quoto Nicola, e a che costi poi?
__________________
Ad augusta per angusta.
andela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 15:51   #21
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Il fatto e' che l'utente di una moto del genere viene visto come una gallina dalle uova d'oro.
Aggiungi anche il fatto che il proprietario di una moto , vive una sorta di passione carnale con il suo mezzo.

Ogni motociclista vede nel tagliando un gesto di affetto nei confronti della propria moto.

Vai a dire al proprietario di una Punto Diesel che portarla dal meccanico è un gesto di amore

Quanto sopra autorizza le case motociclistiche a trombare l'utente, facendo leva sul lato affettivo.

Dpelago Supertenere 1200
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 17:10   #22
Fil8
Mukkista doc
 
L'avatar di Fil8
 
Registrato dal: 31 Mar 2007
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 1.828
predefinito

ha ragione quello che scrive Toro nella sua firma...
__________________
KTM 990 adv
Fil8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 17:38   #23
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.745
predefinito

Quote:
Ogni motociclista vede nel tagliando un gesto di affetto nei confronti della propria moto.
Ed è per questo che li faccio rigorosamente personalmente.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 17:45   #24
Curteo
Mukkista doc
 
L'avatar di Curteo
 
Registrato dal: 15 Sep 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.217
predefinito

comunque leggendo l'articolo ho capito, ma sono l'unico e forse ho torto... che i Tagliando sono ogni 30.000km e che il controllo delle punterie avrà frequenze minori, potrei supporre ogni due tagliandi...

così mi sembrava, poi magari mi sbaglio
__________________
R1100S 2003
Curteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 20:52   #25
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito



Come al solito... quando leggo certe cose me ne parto di quarta...e Curteo ne ha data piena dimostrazione... son fatto così di carattere.
Dopo questo ennesimo insegnamento prometto di evitare di partire di quarta la prossima volta che leggo le cazzate di Nicola66...

Curteo che dire...ti farei moderatore
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©