|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
08-12-2010, 16:45
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Aug 2002
ubicazione: Lugano
Messaggi: 452
|
turchia 2011
Avremmo una mezza idea di andarci quest'anno. La vacanza dura solo due settimane.
Quello che mi fa più paura sarà il caldo e forse il traffico pericoloso. Noi evitiamo le citta a favore di strade e villaggi di campagna...
Cosa mi dite e consigliate?
grazie
__________________
Max70
R1100GS '99 204'000 km
R1200GS adv '11 41'000
|
|
|
08-12-2010, 18:32
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
due settimane sono pochine ti converrebbe limitarti ad una zona ben precisa
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
08-12-2010, 19:44
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2010
ubicazione: Tarvisio
Messaggi: 37
|
io ci sono partito alla fine di maggio e non ho mai sofferto il caldo, dopo una settimana ero dalle parti di Urfa e in autostrada sotto il sole la moto segnava 42°. Il caldo sull'altipiano anatolico è asciutto, lungo la costa del mediterraneo si stava benissimo.
Con due settimane potresti arrivare in cappadocia - ne vale la pena -
Le stade sono quasi sempre buone e larghe con tratti in costruzione, il traffico non crea problemi tranne vicino a grandi citta e durante le ore di punta, ore in cui è facile imbattersi in pattuglie con laser. Se hai gia un percorso forse ho altro da dirti.
|
|
|
09-12-2010, 01:16
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: piaseinsa
Messaggi: 618
|
Il traffico non è pericoloso di più che in qualsiasi altro posto.
Quello che è veramente pericoloso è la condizione delle strade (in parecchi tratti del Paese).
Praticamente ad ogni curva devi recitare il rosario in quanto si verifica SEMPRE una o, la maggior parte delle volte, due e più delle seguenti situazioni:
- c'è del bitume liquido;
- c'è del brecciolino;
- finisce l'asfalto e c'è ghiaia compressa;
- finisce l'asfalto e c'è ghiaia non compressa;
- dietro la curva ti trovi un camion fumante che procede a 5 all'ora;
- dietro la curva ti trovi un carretto trainato da un asino;
Se vai, Buona Fortuna
|
|
|
09-12-2010, 09:09
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.468
|
confermo il bitume liquido...2 anni fa con africa twin bianca,senza cartelli di preavviso,km di galleggiamento!!!ho ancora la foto della moto..da bianca a marroncina.
attento che ora ci sono i radar(strada centrale che passa per ankara),sono fiscali e con auto civetta non riconoscibile seguono le MOTO.multa min.110€
__________________
XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
|
|
|
09-12-2010, 09:50
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Mugello
Messaggi: 238
|
Come già detto in altri 3d ci sono stato l'agosto scorso..1) caldo (ad Urfa alle 8 di mattina erano 34°) xrò sopportabile, sopratutto se bevi molto e se fai qualche sosta in + (noi abbiamo sempre viaggiato con il giubbotto estivo); 2) strade..aggiungo che visti i continui controlli x la velocità..eviti di andare forte..x cui max. attenzione..ma generalmente a doppia corsia x cui facilmente percorribili;3) x il traffico aumenta esponenzialmente con il passare delle ore, da loro considerando il tempo la vita è concentrata nelle ore più fresche, noi ad esempio uscivamo presto la mattina dalle città e facevamo in modo di essere già in albergo verso le 5 o le 6 del pomeriggio (x cui poco o punto alla mattina..in aumento verso verso...forte nel dopo cena)...cmq a parte tutto la Turchia merita davvero tanto un viaggio...se hai bisogno di altri consigli siam qua!
__________________
BMW R1200GS 30 Years "Rose...desert rose!"
|
|
|
09-12-2010, 16:15
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: Cesena
Messaggi: 52
|
Come ti hanno già indicato...il periocolo maggiore non è tanto il traffico ma le condizioni della strade
__________________
GS 1200 anno 2006
|
|
|
24-04-2011, 20:29
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2010
ubicazione: zena
Messaggi: 154
|
Per eventuali esperti di Turchia propongo il mio itinerario semi definitivo, accetto consigli e critiche.....
1° giorno: genova- ancona
2° giorno: patrasso- pireo
3° giorno: chios- cesme - efeso selcuk
4° giorno: efeso selcuk- yarimadasi parco dilek
5° giorno: yarimadasi parco dilek – hierapolis pammukkale
6° giorno: hierapolis pammukkale – isparta
7°giorno : isparta- konya
8° giorno: konya- sultanhany –goreme
9° giorno: goreme
10° giorno: goreme
11° giorno: goreme- kangal
12° giorno: kangal- erzincan
13° giorno: erzincan- yusufeli
14° giorno: yusufeli- ani kars
15° giorno : ani kars- dogubayazit
16° giorno: dogubayazit-muradiye- tatvan
17° giorno: tatvan- nemrut dagi
18° giorno: nemrut dagi- harran- sanliurfa
19° giorno: sanliurfa- silifke
20° giorno: silifke- antalya
21° giorno: antalya- oludeniz
22° giorno: oludeniz
23° giorno oludeniz- kusadasi
24° giorno: kusadasi- cesme
25° giorno: chios
26° giorno: pireo- patrasso
27° giorno ancona- genova
Grazie....
|
|
|
25-04-2011, 07:02
|
#9
|
Focacciaro doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Genova
Messaggi: 637
|
Belin non vi fermate mai.  Fossi in voi accorcerei il giro o prolungherei la vacanza ma in ogni caso con delle soste in più. Tieni presente che nell' est della Turchia le strade non sono delle migliori ci sono cantieri un pò ovunque e poi spingersi fino a Kars - Ani e non fermarsi è un delitto, una visita ad Ani una volta raggiunta è d'obbligo e ci vuole almeno mezza giornata. Se hai bisogno di informazioni fammi un fischio.
__________________
R 100 Rs '77 - Gs 1150 Adventure
|
|
|
25-04-2011, 08:47
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2010
ubicazione: zena
Messaggi: 154
|
Si infatti mi sembra un pò impegnativo e con poche soste, però è un giro che ovviamente si può modificare visto che non abbiamo nessun obbligo se non quello del ritorno. Allungare mi piacerebbe, però così impostato il giro dura un mese e di più non possiamo. Beh ho fatto un mezzo calcolo dei km e sono circa 6500 oltre ai giretti giornalieri, le strade saranno brutte come mi confermi ma le distanze penso giornaliere penso permettano visite, di ogni consiglio faccio tesoro.
Grazie
|
|
|
25-04-2011, 11:41
|
#11
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 Apr 2009
ubicazione: Trapani
Messaggi: 14
|
Sono stato in Turchia qualche anno fa andata Brindisi Igoumenitsa sosta alle meteore e poi dritto Canakkale . Il ritorno Cesme Chios 10 minuti di traversata che a causa dei pessimi rapporti Grecia Turchia costa quanto attraversare l'atlantico non si sa quando parte peche' almeno allora non c'eano collegamenti di linea ma sono dei battelli che sevono a trasportare turisti x un mordi e fuggi in Turchia
Detto questo hai considerato la tratta Ancona Cesme ?
|
|
|
25-04-2011, 16:11
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2010
ubicazione: zena
Messaggi: 154
|
Ciao, si ho considerato la tratta Brindisi oppure Ancona-Cesme ma purtroppo da quest'anno la compagnia che operava su quella tratta ha chiuso i battenti!!!! Mah vediamo un pò che riesco a trovare.....
|
|
|
25-04-2011, 17:11
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2009
ubicazione: parma
Messaggi: 194
|
Scusate se mi inserisco, ma sto programmando pure io un viaggio in turchia per quest'estate.
Io penserei di fare solo il ritorno con traghetto, mentre all'andata penso di entrare in Turchia via terra dalla Bulgaria.
per la tratta con traghetto è consigliabile prenotare prima o si può evitare?
Mi hanno consigliato la compagnia Superfast (Igoumenitsa-Ancona), che ne dite?
__________________
Nicola | Parma | ex. R1150GS (la Bimba)| R1200GS ADV (Maya)
|
|
|
25-04-2011, 17:13
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
|
Isango, in Turchia le strade sono lente da percorrere, per cui le lunghe distanze sono lente da coprire... Scorri bene solo sulla Edirne-Istanbul-Ankara-Adana e sulle altre autostrade a pagamento. Ad esempio la tappa Dogubayazit-Muradiye-Tatvan la copri in un giorno intero arrivando tardi, per non parlare di Erzincan-Yusufeli.........
Ti consiglio vivamente di rivedere le tappe togliendo qualcosa e visitando meglio i posti che tocchi infilando un giorno break ogni 2-3 di viaggio. Ad esempio Erzincan e Kangal potrebbero essere tranquillamente skippate, mentre Urfa e Konya sicuramente un giorno completo sul posto...
Considera il limite per le moto di 70 orari fuori dalle autostrade, cioè per il 98% del tuo percorso...
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
|
|
|
25-04-2011, 20:50
|
#15
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.403
|
Ma non dovevi andare in Islanda?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
25-04-2011, 22:17
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2010
ubicazione: zena
Messaggi: 154
|
Grazie a tutti e grazie milkplus, mi sa che rivedrò le tappe di certo.... Però in qualche modo ci vorrei arrivare ad Ani e yusufeli, quindi dovrò cercare alternative.
|
|
|
25-04-2011, 22:21
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
|
Yusufeli e le Valli Georgiane sono bellissimi posti, ma le strade sono molto sporche, occhio ai macigni in curva. Ani è di una magia unica! Se cerchi trovi il mio report del 2009...
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
|
|
|
25-04-2011, 22:33
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2010
ubicazione: zena
Messaggi: 154
|
Si si l'ho letto per primo, ne hai un ricordo molto bello da come traspare e anche se ho fatto delle variazioni notevoli sul tuo percorso, mi sono comunque ispirato al vostro viaggio.
|
|
|
25-04-2011, 22:41
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
|
Beh, se andate a luglio magari ci si incontra per strada... Noi ci torniamo!
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
|
|
|
25-04-2011, 22:50
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2010
ubicazione: zena
Messaggi: 154
|
si fine di giugno alla fine di luglio il periodo dovrebbe essere quello....
magari ci si trova allora. nel frattempo studio delle alternative....
ciao
|
|
|
26-04-2011, 12:33
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Mugello
Messaggi: 238
|
IMHO non capisco xchè da Igoumenitza non vai via terra fino a Dardanelli? Io l'ho fatta l'anno scorso, dal traghetto al confine turco è tutta autostrada nuova, l'unico problema sono le stazioni di servizio x cui devi uscire a cercarle (anche se sono indicate). Francamente x l'esperienza che ho dei traghetti sono sempre una rottura, almeno che non ti prendi una cabina, ma sulle tratte brevi spesso non ci sono. X il giro dai retta ai consigli di MILKPLUS la Turchia è veramente bella, io ci torno anche quest'anno, e vale la pena di sostare anche solo qualche ora a bere un çay al fresco, piuttosto che essere sempre in moto a correre come dannati x rispettare le tappe. Altro consiglio impara due parole di turco, anche poco, ti aiuterà molto...i turchi sono veramente gente ospitale, ma se gli dici "severem turkie" (almeno io lo dicevo così), che vuol dire, adoro la Turchia, diventano eccezionali. PS come molte volte detto lì i controlli stradali li fanno sul serio x cui occhio sulle statali limite x le moto è di 70 non di 90....e di velox ne troverai da non credere.
__________________
BMW R1200GS 30 Years "Rose...desert rose!"
Ultima modifica di Paul Inky; 26-04-2011 a 12:35
|
|
|
26-04-2011, 18:55
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
|
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
Ultima modifica di milkplus; 26-04-2011 a 21:57
|
|
|
26-04-2011, 23:09
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Altoreno BO
Messaggi: 207
|
Approfitto di questa discussione per chiedere se vi è la possibilità di caricare gratuitamente sullo Zumo 500 le mappe della Turchia e magari i riferimenti....sarà la meta di un viaggio di 15 gg con partenza da Ancona il 20 Maggio assieme ad un amico.
|
|
|
27-04-2011, 08:30
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
|
Della Turchia c'è la cartografia ufficiale Garmin...
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
|
|
|
27-04-2011, 16:37
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2010
ubicazione: zena
Messaggi: 154
|
Grazie degli ulteriori consigli, ovviamente leggendo i report avevo preso in considerazione anche il tratto fino ad Igoumenitsa e poi via terra in Turchia, però visto che salto Istanbul e la zona del mar nero, mi sembra un giro molto lungo rispetto al fatto di stare in traghetto e poi godermi la Turchia, come ho letto attraversare Istanbul e sobborghi ci vuole tempo, quindi alla fine mi sa che ci metto di meno via mare fino a lì. Oltretutto vivendo a 2 passi dal porto di Genova i traghetti non mi infondono un senso di tristezza..... Piuttosto vorrei chiedere una cosa, nessuno ha mai preso una tal compagnia navale Etrurk che opera da Chios a Cesme, esiste da una vita da come ho letto ; però ieri sera ho acquistato online la tratta Chios Cesme e non mi hanno ancora inviato conferma dell'acquisto...... Mah speriamo bene!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:58.
|
|
|