Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-06-2005, 11:39   #1
aibalit
Mukkista doc
 
L'avatar di aibalit
 
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
predefinito K1200s su Superwheels: 2° puntata

Stamane è lunedì mattina e mi sono alzato male e dunque sono molto Barbasmatico!!!
Ieri ho letto Superweehls con la seconda puntata della saga K1200s che non va bene (cambio e seghettamenti) e che la redazione ha messo in contatto con BMW Italia per vedere cosa dicevano.
Suu questo numero c'è il resoconto dell'incontro tecnico per l'esame della moto.

Oggi ci ripenso e mi sembra tutto assurdo.
Appuntamento da BMW Motorrad a Milano con Digiovinazzo capofficina, il cliente con la moto, Polucci trainer tecnico BMW (?), Cresta delegato tecnico di zona.
Le lamentele riguardavano problemi al cambio, che era duro, e problemi all'erogazione ai bassi regimi, con strappi e seghettamenti in rilascio.

Il Polucci prova la moto e sentenzia:
la k1200 è una moto dalle elevate prestazioni, da vera sportiva … Per ottenere prestazioni così elevate è necessario utilizzare diagrammi di distribuzione molto spinti … ottimizzare l'erogazione di un propulsore così potente non è facile … il problema è inoltre complicato dal rispetto delle normative antinquinamento … l'unica soluzione, ai bassi regimi, è adottare una carburazione magra, ed è proprio questa che causa quelle leggere incertezze nell'erogazione … ho verificato che quest'esemplare rientra nei parametri che la BMW ha stabilito per questo modello … lo stato dell'arte attualmente è questo e il nostro compito è quello di verificare che le moto in vendita rispettino questo standard

poi aggiunge bel bello
attenzione, questo non significa che BMW mette in vendita delle moto non perfette ma che, considerando le prestazioni offerte, hanno qualche leggera, ma a nostro parere tollerabile, sbavatura nell'erogazione

I tester della rivista sostengono che il funzionamento è accettabile
e non è bello……

La conclusione della rivista è che non c'è una soluzione capace di soddisfare al 100% un tipo di cliente molto esigente … ma la ricerca continua

Aggiungo che sulla medesima rivista ci sono due lettere di proprietari di K1200 che pare difendano il mezzo, ma intanto dicono gli adesivi si scollano, il cambio è ruvido, guidando senza tirare si ingolfa, in rilasci sotto i 3000 tende ad accellerare.

Le mie riflessioni del lunedì mattina è che forse BMW non è più capace di progettare motociclette degne del suo nome e del suo marchio. Esistono in commercio altre moto i medesimi cavalli e non mi risulta che abbiano i medesimi problemi di erogazione.
E poi sostenere che questo è lo stato dell'arte e noi non siamo capaci di fare meglio percui tenetevi la moto così mi sembra proprio essere alla frutta. E questo mi stupisce, soprattutto in quanto ritenevo la BMW tecnicamente all'avanguardia.







Scatenatevi!!!!!!!!!

Pubblicità

__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
aibalit non è in linea  
Vecchio 13-06-2005, 11:48   #2
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

davvero incredibile
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 13-06-2005, 11:58   #3
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

concordo....ma i 4 cilindri jappi hanno questi problemi???? non mi pare...

progettazione bmvv alla frutta.... moto non testate prima della vendita... qualità scarsa su moto da oltre 17.000 euro...

il bello è che non puoi neanche farti ridare indietro i soldi dicendo che non rispetta quanto dichiarato... loro dicono che il difetto rientra nello standard BMVV!!!!

roba da pazzi...

vendono tante moto... avranno ragione loro...

comunque il mito della qualità bmvv scricchiola ormai da anni...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 13-06-2005, 11:59   #4
pigipeo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Sep 2002
ubicazione: Varese
predefinito

Io sono alla seconda CBRXX 1100 ma, anche la prima a carburatori, certe brutte cose (seghette...), non le ha mai fatte!

Non prenedetevela troppo, in fondo sono "solo" dei giocattoli per adulti...

(Cmq. se l'erogazione non fosse come desidero, m'inca@@rei anch'io..)

W
Andrea
pigipeo non è in linea  
Vecchio 13-06-2005, 12:00   #5
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
concordo....ma i 4 cilindri jappi hanno questi problemi???? non mi pare...

progettazione bmvv alla frutta.... moto non testate prima della vendita... qualità scarsa su moto da oltre 17.000 euro...

il bello è che non puoi neanche farti ridare indietro i soldi dicendo che non rispetta quanto dichiarato... loro dicono che il difetto rientra nello standard BMVV!!!!

roba da pazzi...

vendono tante moto... avranno ragione loro...

comunque il mito della qualità bmvv scricchiola ormai da anni...
praticamente siamo arrivati al punto che si ammette il difetto ma si pretende che il cliente lo accetti
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 13-06-2005, 12:04   #6
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

MOTOCICLISMO ha sempre detto che nelle prove che sono CARATTERISTICHE DISTINTIVE DELLE BMVV.... cambi lenti e imprecisi... boxer che seghettano...e tutti gli altri difetti...

adesso c'è anche la scusa delle normative euro....

comunque chi compra la moto e la prova prima... potrebbe anche accorgersene...

alla fine hanno ragione loro... come sempre... i soldi li hanno incassati...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 13-06-2005, 12:07   #7
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
predefinito

Guardate che tutto il mondo è paese.... Anni fa la alcune Honda uscivano con i cerchi storti... la casa disse che erano "in tolleranza" peccato che le moto sbacchettassero...
__________________
Chi non muore si rivede

Ultima modifica di Muttley; 13-06-2005 a 12:17
Muttley non è in linea  
Vecchio 13-06-2005, 12:14   #8
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

si un mecca bmvv una volta mi disse ridendo che è in tolleranza un consumo di mezzo kg ogni 1000 km!!!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 13-06-2005, 12:16   #9
aibalit
Mukkista doc
 
L'avatar di aibalit
 
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Guardate che tutto il mondo è paese.... Anni fa la alcune Honda uscivano con i cerchi storti... la casa disse che erano "in tolleranza" peccato che le moto sbacchettassero...
Questa me la ricordo anche io
__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
aibalit non è in linea  
Vecchio 13-06-2005, 12:18   #10
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

praticamente basta fare una scheda tecnica con scritto che se esplode il motore è in TOLLERANZA e sono a posto...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 13-06-2005, 12:59   #11
intruso
Mukkista doc
 
L'avatar di intruso
 
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
predefinito

non credo che il nuovo suzuki 1000 punto di riferimento
per le iper sportive in quanto a
prestazioni
erogazione
guidabilità
coppia
sia secondo a nussuna altra moto
e non lamenta questi problemi
dimenticavo
con i soldi in meno che costa .......
nessuno ha chiesto a bmw di fare una moto superpotenteperformante.....
è stata lei mettersi in gioco , non avendo competenza in merito da poter
offrire al cliente un mezzo all'altezza , per poter competere con le jap
il prezzo è da bmw ,ma la qualità ..........indiana
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
intruso non è in linea  
Vecchio 13-06-2005, 13:14   #12
emmegey
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da intruso
non credo che il nuovo suzuki 1000 punto di riferimento
per le iper sportive in quanto a
prestazioni
erogazione
guidabilità
coppia
sia secondo a nussuna altra moto
e non lamenta questi problemi
dimenticavo
con i soldi in meno che costa .......
nessuno ha chiesto a bmw di fare una moto superpotenteperformante.....
è stata lei mettersi in gioco , non avendo competenza in merito da poter
offrire al cliente un mezzo all'altezza , per poter competere con le jap
il prezzo è da bmw ,ma la qualità ..........indiana

BMW, a dispetto di altri concorrenti, sa vendersi meglio (sia comparto moto che auto) e tanto per fare un esempio nel comparto auto vi dico che un mio caro conoscente che ora ha da 3 anni una 320D con la quale è rimasto a piedi in 210.000 Km ben 5 (cinque) volte causa turbo e cazzate varie risolte tutte in garanzia tranne l'ultima volta, ha ricomprato BMW e sta aspettando la consegna della nuova 320D. Hanno ragione loro, inutile che ci lamentiamo! Da sempre, commercialmente vince chi sa vendersi al meglio e non chi ha il miglior prodotto!
 
Vecchio 13-06-2005, 13:21   #13
SulaSei
Mukkista doc
 
L'avatar di SulaSei
 
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
predefinito

Riprendendo tutto il discorso inziale di aibalit, l'aspetto più sorprendente è che, nonostante tutte le assicurazioni dei tecnici e dei tester circa lo stato dell'arte, è uscita da un pò di tempo (forse dopo quei test) una mappatura 4.01 che, pur non essendo ancora perfetta, migliora, di molto, i seghettamenti.
E la soluzione definitiva è ben nota anche a loro, già provata da Logistich ed altri, consiste nella nuova mappatura e nella sostituzione dei corpi farfallati; ma essendo in garanzia, probabilmente costa....
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
SulaSei non è in linea  
Vecchio 13-06-2005, 13:44   #14
aibalit
Mukkista doc
 
L'avatar di aibalit
 
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
predefinito

Grazie Sulasei,
volevo proprio sentire chi la moto la guida tutti i giorni.
__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
aibalit non è in linea  
Vecchio 13-06-2005, 14:02   #15
pirsig
Pivello Mukkista
 
L'avatar di pirsig
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Milano
Unhappy

..........è del tutto inutile inca#####i...parliamone pure...tanto è vero al 1000x1000 che ormai è piu utile apparire che essere....anzi è più utile far"sparire" dalle tasche di dentisti e non 17mila e rotti neuri.....
Mah!!!!!!!!!
__________________
R1150RT...è l'unica
pirsig non è in linea  
Vecchio 13-06-2005, 14:14   #16
Logistich
Kappista doc
 
L'avatar di Logistich
 
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
predefinito

Tanto per butare carne al fuoco.......
chi a il k1200s ha mai provato la differenza tra la 98 ottanti e la 95?
l' ho fatto io prima di cambiare gli igettori (centralina già aggiornata alla 2° versione).....
allora :
con la 98 ottani il motore a regimi bassi è più instabile e aumenta l' efetto 3° marcia dura, il famoso effetto "no freno motore" nel passaggio intorno i 3000 giri, e i seghetamenti, ai regimi alti è una bomba in qualsiasi punto (dai 5000 in sù)
con la 95, il cambio diventa più docile, non si avvertono più seghettamenti a regimi bassi, la 3° non fà più rumore e il difetto del freno motore diventa impercettibile, a regimi alti la moto non dà il massimo: più ruvida, erogazione dopo i 9000 giri leggermente sporca e tente se si gira sotto coppia a sporcarsi, cosa che non fà mai con la 98 ottani.
Tutto fà pensare a difetti di setaggio d centralina..........ma allora perchè il tutto va meglio con gli ignettori nuovi?????????
__________________
......tanta confusione in testa

Ultima modifica di Logistich; 13-06-2005 a 14:17
Logistich non è in linea  
Vecchio 13-06-2005, 14:15   #17
Logistich
Kappista doc
 
L'avatar di Logistich
 
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pirsig
..........è del tutto inutile inca#####i...parliamone pure...tanto è vero al 1000x1000 che ormai è piu utile apparire che essere....anzi è più utile far"sparire" dalle tasche di dentisti e non 17mila e rotti neuri.....
Mah!!!!!!!!!
scusa,
ma questa te la potevi risparmiare............
__________________
......tanta confusione in testa
Logistich non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:34.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati