Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1200C tutte le versioni


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-04-2011, 17:59   #1
Milka
Kappista doc
 
L'avatar di Milka
 
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
predefinito Smontaggio faretti Independent

Siccome (nella migliore delle ipotesi ) mi si è bruciata la lampadina del faretto destro (stamane funzionava) ho provato a smontarlo: c'è una brugola laterale che serve a regolare l'altezza del faro, poi ci sono due brugole piccole dietro che ho svitato ma non è successo nulla
Infine, al centro, c'è un cappuccio di plastica in cima ad una nervatura che ho provato a svitare, ma non si svita, e che ho un pò tirato ma non se ne è venuto.

Ergo....come minchi@ si smontano?

Grazie
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
Milka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2011, 18:10   #2
Milka
Kappista doc
 
L'avatar di Milka
 
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
predefinito



Tutti meccanici, qui, eh?
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
Milka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2011, 20:33   #3
keche
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Feb 2011
ubicazione: Voghera
Messaggi: 39
predefinito

ciao
anch'io stavo aspettando le risposte, non mi è capitato di cambiare lampadine,magari sono tutti in ferie.
keche non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 00:36   #4
steu369
Mukkista doc
 
L'avatar di steu369
 
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
predefinito

per me i faretti sono una fregatura.
a suo tempo avevo provato anche io a smontare la lampadina ma l'interno era tutto un blocco di ruggine.
entrava acqua mi pare dal cavo di alimentazione.
tolti e sostituiti con altri mi pare della lampa.
vanno benissimo.
gli originali, a parte il prezzo..mai piu. (li facevano in piemonte,mi pare la hella)
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
steu369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 07:15   #5
Milka
Kappista doc
 
L'avatar di Milka
 
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
predefinito

e per smontarli come hai fatto?
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
Milka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 10:56   #6
steu369
Mukkista doc
 
L'avatar di steu369
 
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
predefinito

ale..non mi ricordo..anche perchè come dicevo era un blocco di ruggine dentro.
ho isolato i cavi e quando ho trovato altri faretti li ho sostituiti.
mi ero informato sul prezzo degli originali,mi pare li facessero a torino o dintorni,forse hella.
nessun ricambio disponibile mi pare.
mi pare di aver scritto qualcosa a suo tempo sul cruiser club ma ripeto,son passati diversi anni.
mi pare comunque che il vetro fosse fisso e il portalampade da cui si accedeva dietro fosse marcio.
h2o passava dal cavo e dai blocchettini di plastica che fissavano il faretto al braccio....
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
steu369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 13:35   #7
Daus
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 06 Jan 2009
ubicazione: Zena, dau campu.
Messaggi: 15
predefinito

Le due brugole piccole bloccano in sede il portalampade. Prova a mollarle e tirare, delicatamente perchè la plastica vecchia è fragile. Stasera appena arrivo a casa ti confermo. Se poi trovi altri faretti in commercio che possano sostituire i tuoi meglio ancora, gli originali fanno pochissima luce. Io i miei li ho smontati col relativo supporto freccia ,li ho messi da parte, e ho sostituito le frecce con normali frecce a led da 19€+resistenze. Il risultato estetico è buono (almeno a me piace) e non sento la mancanza della luce dei faretti.
Ciao!
Daus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 13:37   #8
Daus
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 06 Jan 2009
ubicazione: Zena, dau campu.
Messaggi: 15
predefinito

Dimenticavo, Il cappuccio di plastica serve come anticondensa, è tenuto in sede credo da un OR ma se lo smonti non hai l'accessibilità alla lampada.
Riciao!
Daus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 14:31   #9
Milka
Kappista doc
 
L'avatar di Milka
 
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
predefinito

Grazie Daus, volevo evitare di fare danni
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
Milka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 17:40   #10
Milka
Kappista doc
 
L'avatar di Milka
 
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
predefinito

Daus, già che ci sei , mi dici anche che lampadina ci vuole? Grazie
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
Milka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 17:57   #11
Daus
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 06 Jan 2009
ubicazione: Zena, dau campu.
Messaggi: 15
predefinito

Se non ricordo male la lampada è H3, per l'inciso quella con lo spezzone di filo sul positivo. Ma nn sono sicuro, visto che la smonti cmq hai il campione. Ti consiglio di mettere un po' di silicone trasparente o nero sulla gommina passafilo per evitare infiltrazioni.
Daus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 11:41   #12
Milka
Kappista doc
 
L'avatar di Milka
 
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
predefinito

Perfetto grazie
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
Milka non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:14.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©