io ci sono appena passato in quanto avevo acquistato un k1300S con la formula finanziamento minimo + assicurazione furto e incendio che mi pareva proposta a condizioni molto vantaggiose rispetto al mercato....
ho dovuto, ahimè, permutare il k1300S con un GS prima della scadenza naturale, più precisamente a 18 mesi su 36, e la prassi è stata la seguente:
estinzione del finanziamento residuo + la quota di assicurazione non goduta tramite bonifico bancario.
restituzione successiva della quota di assicurazione non goduta da parte di Zurich.
e qui le dolenti note:
a fronte di circa 880 euro bonificati per il residuo non goduto dell'assicurazione, che mi sarebbero dovuti essere interamente restituiti secondo il conce, me ne sono visti rendere solo 573!!!
motivo: spese di estinzione di vario genere, tasse, in buona parte già comprese nelle 18 rate già pagate, ecc,....
di questa assurdità non ho ancora avuto spiegazione precisa, nonostante siano trascorsi più di venti giorni da quando ho chiesto delucidazioni.
morale: mi pare un vero e proprio ladrocinio legalizzato. non vedo il perchè dover rimetterci tutto quel denaro a fronte di una parte di assicurazione che non ho goduto...
ma la cosa che mi fa più incazzare è che anche per il GS ho scelto la stessa formula, in quanto all'atto dell'acquisto mi ero fidato di quanto promesso ed ero del tutto ignaro di come si sarebbe risolta la precedente questione....
altrimenti col kaiser che l'avrei nuovamente sottoscritta sto cavolo di polizza!
non voglio neppure pensare cosa potrebbe accadere in caso di furto e quali e quante traversie dovrei aspettarmi per vedermi rifuso del danno subito!
e, comunque, BMW Financial si è fatta di nebbia e l'unica assistenza me la sta fornendo una gentilissima addetta del concessionario da cui ho acquistato le moto.
alla faccia del servizio offerto da BMW alla proprio clientela!