Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-04-2011, 09:27   #1
LUCIO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Nov 2007
ubicazione: fano
Messaggi: 38
predefinito accendere moto con cavetti batteria auto

Ciao a tutti,
dovrei avviare la mia r1150r con i cavi collegati alla batteria dell'auto.
Una volta il meccanico visto la disposizione della batteria sulla moto, aveva puntato un cacciavite senza smontare il serbatoionel piu o nel meno della batteria (non so) ed uno collegato nelle zone basse del telaio in qualche componente (non so).

C'è qualcuno che mi sa spiegare come fare ? Anche se possibile tramite qualche immagine espilicativa.

Non ho voglia di smontare la moto per levare la batteria, l'ultima volta che ciò provato ho fatto danni.

Grazie a tutti

Pubblicità

LUCIO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 09:36   #2
rebb
Mukkista doc
 
L'avatar di rebb
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
predefinito

occhio alle scintille!

più opportuno sarebbe che montassi il perno con cappuccio per l'avviamento d'emergenza in zona coperchio motorino avviamento se la tua moto ne è sprovvista, costa pochi euro in conce,
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
rebb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 09:54   #3
ilTode
Mukkista
 
Registrato dal: 25 Feb 2006
ubicazione: Valenza
Messaggi: 656
predefinito

non ho capito....Due Sabati fa ho collegato la batteria della moto con i coccodrilli facendo attenzione a non farli toccare da altre parti,poi ho attaccato con coccodrillo il meno alla batteria della macchina,ho acceso guardo che ci sia corrente con il coccodrillo positivo e attacco alla batteria (della macchina).Tutto ok moto ripartita giusto per lo spunto,ma la mia ha 10 anni e il meccanico mi ha detto che fatto così non patisce!

Ma aspetta conferma da qualcuno più esperto di me,quando si tratta di batteria ci sono sempre problemi
__________________
-------------
R 850R 2000
ilTode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 10:03   #4
rebb
Mukkista doc
 
L'avatar di rebb
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
predefinito

confermo non succede nulla, ma quì si discute sul fatto di raggiungere il positivo della batteria con un cacciavite e su di esso creare il contatto, quindi occhio a non toccare nulla di metallico col cacciavite; se monti lo spinotto hai risolto per sempre e ti eviti lo sbattimento, costo pochi neuri.
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
rebb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 12:08   #5
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Io sono paranoico, ma la batteria auto che amperaggio ha?
(la moto è 12V 19A giusto per)

Comunque sia fai come vuoi.
Positivo della batteria donatrice al dado del motorino di avviamento della mukka (dado del 8 in rame che trovi rimuovendo il carterino in plastica) e negativo batteria donatrice alla massa (telaio della moto).
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 14:26   #6
LUCIO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Nov 2007
ubicazione: fano
Messaggi: 38
predefinito

Grazie per l'aiuto.

il problema è arrivare con i coccodrilli sotto il serbatoio dove si trova la batteria quindi a posta volevo fare con la "PROLUNGA CACCIAVITE".

Penso di fare come ha suggerito Charly
Non capisco come possa accendersi ma mi sembra che sia la stessa cosa che aveva fatto il meccanico la volta scorsa.

Comunque volevo dire che l'ultima volta che avevo sostituito la batteria mi ero fatto fare due cavetti collegati alla batteria ai quali mi attaccavo con il caricabatterie che ho a casa e fin ora ero riuscito sempre a caricare la batteria;
questa volta non si carica e dopo 2 giorni di ricarica quando provo ad accendere le spie sono molto deboli quando calzo il pulsante d'avvio mi si spengono completamente quindi molto probabilmente la batteria è andata!!

Quando stacco il carica batteria sento tah tah tah ...
LUCIO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 15:38   #7
Masterix
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Jun 2008
ubicazione: Jesi (AN)
Messaggi: 160
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da LUCIO Visualizza il messaggio
...dopo 2 giorni di ricarica quando provo ad accendere le spie sono molto deboli quando calzo il pulsante d'avvio mi si spengono completamente quindi molto probabilmente la batteria è andata!!

Quando stacco il carica batteria sento tah tah tah ...
Batteria defunta...

Visto che devi sostituirla, ti consiglio una Spark 600, così ti togli per sempre il pensiero. Da quando l'ho montata, la mia RR si avvia al primo colpo anche dopo essere stata ferma per molto tempo e con basse temperature.

Per quanto riguarda l'avviamento con i cavi, sul lato sinistro del motore, vicino al motorino di avviamento, dovresti avere la presa di corrente e accanto un tappino di plastica nera con inciso un +. Togli il tappo e sotto troverai il collegamento al positivo della batteria. Il negativo lo colleghi invece al cavalletto centrale. Prima di sostituire la vecchia batteria, ho dovuto eseguire questa procedura molte (troppe...) volte.
Masterix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 18:24   #8
smile50
Mukkista doc
 
L'avatar di smile50
 
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
predefinito

Avvolgi la lama del cacciavite con nastro isolante, tranne la punta.
Se la batteria non ha elementi guasti, la moto parte.
In ogni caso, poi, dopo essere andata "a terra" così, è da cambiare.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
smile50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 18:30   #9
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.380
predefinito

Quote:
Io sono paranoico, ma la batteria auto che amperaggio ha?
(la moto è 12V 19A giusto per)
Charly, lo sai che posso dare poche informazioni "tecniche" corrette, ma per esperienza di vita vissuta, questo inverno m'é deceduta la batteria della R1100S e piú di una volta l'ho fatta partire con i cavi dal furgoncino diesel del garage.
Fortunatamente senza friggere nulla.
Certo non lo consiglio.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:12.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©