Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-03-2008, 16:03   #1
isigold
Mukkista doc
 
L'avatar di isigold
 
Registrato dal: 19 Apr 2005
ubicazione: Vignone
Messaggi: 1.813
predefinito manutenzione filtro aria KN

qualcuno potrebbe darmi delle inidicazioni alternative e più economiche del kit KN

grazie
__________________
K1200GT 2003 Grey Green - 38500 Km
isigold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2008, 17:17   #2
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

il col kit bmc (che e' la stessa cosa) pagato 15 euri (mi pare) ci ho lavato e oliato il filtro per 5-6 volte e sono avanzati entrambi i prodotti (flaconi da 250 ml)
perche', quanto costa il kn? non prendere lo spray, e' superfluo.

lavare, acqua e sapone dovrebbe essere ok.
oliare, un 80w90 male non dovrebbe fare.
boh.
cidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2008, 19:49   #3
isigold
Mukkista doc
 
L'avatar di isigold
 
Registrato dal: 19 Apr 2005
ubicazione: Vignone
Messaggi: 1.813
predefinito

sono lontano da rivenditori di motoricambi.

su ebay 25-30 per il kit kN spedito, ma non sono tutti uguali
__________________
K1200GT 2003 Grey Green - 38500 Km
isigold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2008, 21:23   #4
jiango70
Mukkista doc
 
L'avatar di jiango70
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 1.040
predefinito

il filtro lo puoi lavare con un normale detersivo o con sapone liquido,dopo lo puoi asciugare con un asciugacapelli,poi va unto con il suo oliok&n o bmc non spray,costa di più e dura meno,un flacone piccolo poi con una siringa ungi tutte le pieghe,non usare altri oli non fanno respirare il filtro e si attacca tutta la sporcizia,ciao.
jiango70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2008, 15:23   #5
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Gli altri olii (tipo olio motore) non sono antigocciolamento e pertanto se li usi sul filtro nel giro di qualche giorno colano sul fondo dell'airbox ed il filtro lavora asciutto. Comunque esistono molti oli spray per filtri aria che dovrebbero andar bene lo stesso e costano poco.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2008, 19:41   #6
isigold
Mukkista doc
 
L'avatar di isigold
 
Registrato dal: 19 Apr 2005
ubicazione: Vignone
Messaggi: 1.813
predefinito

sono andato da un venditore/riparatore/ricambista di moto, specializzato nel cross, non sapeva dell'esistenza di flitri del genere e pensava fosse qualcosa di nuovissima generazione. in generale conosceva solo filtri in spugna.

se ho tempo domani glielo porto...
__________________
K1200GT 2003 Grey Green - 38500 Km

Ultima modifica di isigold; 20-03-2008 a 20:22
isigold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2008, 23:00   #7
simone1
Mukkista
 
L'avatar di simone1
 
Registrato dal: 06 Sep 2006
ubicazione: toscana ex zona mostro!!!!
Messaggi: 622
predefinito

anche i filtri in spugna si ungono con i soliti oli del tipo in cotone,quindi ,il meccanico,dovrebbe avere il il kit pulizia che cerchi.
__________________
EX R1150R ROCKSTER
[url]http://www.esnips.com/web/vespa50special1981[/url]
BELLAGIO
simone1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2008, 10:04   #8
isigold
Mukkista doc
 
L'avatar di isigold
 
Registrato dal: 19 Apr 2005
ubicazione: Vignone
Messaggi: 1.813
predefinito

quello che mi ha reso perplesso è che i filtri in spugna si mettono a bagno nell'olio e si montano quando hanno finito di gocciolare

ho risolto comprando un filtro BMC per la fiesta con kit incluso che mi è costato come il KN per la moto
__________________
K1200GT 2003 Grey Green - 38500 Km
isigold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2008, 13:05   #9
BMWBOXER
Mukkista doc
 
L'avatar di BMWBOXER
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
predefinito

su Bikerfactory il kit costa €19,00
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
BMWBOXER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2008, 15:47   #10
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da isigold Visualizza il messaggio
quello che mi ha reso perplesso è che i filtri in spugna si mettono a bagno nell'olio e si montano quando hanno finito di gocciolare

ho risolto comprando un filtro BMC per la fiesta con kit incluso che mi è costato come il KN per la moto
I filtri in spugna si spruzzano con olio spray antigocciolamento. Vai da un riveditore specializzato per ricambistica varia. Chiedi dell'olio spray per filtri moto da cross o enduro.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2008, 01:35   #11
GEPPETTO
Mukkista
 
L'avatar di GEPPETTO
 
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Treviglio BG
Messaggi: 838
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maurodami Visualizza il messaggio
I filtri in spugna si spruzzano con olio spray antigocciolamento. Vai da un riveditore specializzato per ricambistica varia. Chiedi dell'olio spray per filtri moto da cross o enduro.


quindi lavare con acqua e sapone , far asciugare , dare olio in modo uniforme .

giusto x capire , l'olio delle moto da cross e' viscido e appiccicoso e generalmente il filtro e' di spugna , lo stesso olio va bene anche x un k&n ?
GEPPETTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2008, 08:07   #12
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Preferisco il filtro originale BMW, quello rivoluzionario ultimo tipo,
esente da manutenzione. Un materiale stranissimo, sembra carta.
Una soffiata e via per altri 10.000 km.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2008, 09:04   #13
isigold
Mukkista doc
 
L'avatar di isigold
 
Registrato dal: 19 Apr 2005
ubicazione: Vignone
Messaggi: 1.813
predefinito

è quello che ho rimesso su in attesa che l'altro si asciughi...

non avendo l'aria compressa gli ho dato una sbattutina.
effettivamente dopo sembrava nuovo...
__________________
K1200GT 2003 Grey Green - 38500 Km
isigold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2008, 12:05   #14
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Per Geppetto. Io usavo olio spray per moto da cross su un filtro in spugna nella precedente moto (BMW 650 del 1997). Ho iniazialmente avuto qualche problema di carburazione fino a quando non ho capito la quantità di olio da spruzzare. Per lavarlo usavo petrolio bianco (per alcuni minuti), per continuare con acqua e sapone lavapiatti, acqua e sapone neutro, ultimando il lavaggio con sola acqua. Anche se penso che nel tuo caso l'olio spray può andar bene, non so come però puoi risolvere il problema del lavaggio del filtro, in quanto con il petrolio bianco potresti danneggiare l'elemento filtrante.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"

Ultima modifica di maurodami; 23-03-2008 a 12:07
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 18:31   #15
Pumasincero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Sep 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 215
predefinito

scusate, forse on off topic ma devo cambiare il filtro alla mukka ... guardando sui siti il filtro K&N costerebbe 57 euro e quello originale 15 Euro ...

Che vantaggi ci sono a montare il K&N?

Svantaggi?

Sinceramente la differenza mi sembra abbastanza alta ...

grazie
__________________
Pumasincero

R1100R bluegrey '99
Pumasincero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 20:58   #16
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.702
predefinito

Forse si, e come qualcuno pensa certo si, meglio l'originale in carta.
Un filtro sportivo tipo KN o similare è utile se si ha necessità di pulizie frequenti tipo appunto in fuoristrada, per non spendere continuamente 15/20€, se lo si lava ogni 10Kkm, ovvero ogni tagliando forse non conviene piu.
Ad ogni modo sulla mia ghisa c'è, insieme a tutto il resto, e per la pulizia uso il suo kit.
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©