|
31-12-2010, 17:07
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
Messaggi: 838
|
ammortizzatore anteriore rs su rt.
salve a tutti vorrei sapere se nessuno a mai montato un ammortizzatore anteriore dell rs su una rt ( io lo fatto oggi).
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
|
|
|
31-12-2010, 17:19
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
e quindi?come và?
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
31-12-2010, 17:37
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
Messaggi: 838
|
purtroppo sto aspettando lamm posteriore mandato a revisionare spero la prossima settimana di montare anche quello,poi ti faro sapere. nel fra tempo volevo sapere se era già stato fatto e come andava. le differenze tra i 2 ammo sono:rs regolazione freno idraulico,molla più grossa. quindi spero di ottenere un miglioramento come tenuta e di evitare che in franate diciamo un po' brusca....il musetto batta sul parafango..
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
|
|
|
14-01-2011, 20:37
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
Messaggi: 838
|
oggi finalmente ho montato anche l'ammortizzatore posteriore, devo dire che già da fermo la sensazione era buona ma... quando sono andato a provarla allora si...grande godimento molto più stabile sia in entrata che uscita di curva, nessun fastidioso ondeggiamento che prima si faceva sentire nelle curve.
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
|
|
|
14-01-2011, 21:46
|
#5
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.690
|
Quote:
Originariamente inviata da massimiliano61
e di evitare che in franate diciamo un po' brusca....il musetto batta sul parafango..
|
.....'naltro.....
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
14-01-2011, 22:15
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
@@Massimiliano,tieni controllato anche il pneumatico anteriore,dato che quello anteriore è regolabile(mono),potrebbe essere necessario una regolata al precarico.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
14-01-2011, 23:22
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
Messaggi: 838
|
il pneumatico? l'anteriore e regolabile solo nella frenata idraulica, comunque quello di oggi era solo un giretto , spero domani di poter fare tempo permettendo un più ampio e approfondito collaudo,con una conseguente migliore regolazione degli ammortizzatori.
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
|
|
|
15-01-2011, 07:14
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
avevo capito che fosse regolabile anche nel precarico.....come non detto.buona prova....sappecè dì..
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
15-01-2011, 23:15
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
Messaggi: 838
|
ciao a tutti,oggi li tempo è stato clemente quindi ho potuto testare i lavori fatti che ora vi elenco:ammortizzatore anteriore del rs montato con piccola modifica consistente in uno spessore in alluminio tondo con il diametro di 3cm e altezza di 1 cm, revisione ammortizzatore posteriore,barre corta (375mm). netto miglioramento nella tenuta ed inserimento in curva soprattutto nelle s.
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
|
|
|
15-01-2011, 23:20
|
#10
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.690
|
Toglimi una curiosità, ma per montare lo spessore in alluminio di un centimetro bisogna smontare l'ammortizzatore dalla moto e aprirlo?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
16-01-2011, 16:44
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
Messaggi: 838
|
no basta fare un foro al centro dello spessore di un centimetro e infilarlo direttamente sulla testa del ammortizzatore, facile e molto veloce.
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
|
|
|
16-01-2011, 16:52
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
Messaggi: 838
|
Quote:
Originariamente inviata da massimiliano61
no basta fare un foro al centro dello spessore di un centimetro e infilarlo direttamente sulla testa del ammortizzatore, facile e molto veloce.
|
 scusa mi sono sbagliato volevo dire un foro al centro del diametro di un centimetro.......
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
|
|
|
16-01-2011, 17:44
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
16-01-2011, 19:01
|
#14
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.690
|
...ma scusa 'n'attimo...lo spessore che intendi è una specie di rondellona no? e dovrebbe essere messo fra il piattello d'appoggio e la base della molla per precaricarla no?....ma come fai a farci entrare lo stelo dell'ammortizzatore? e come fai a comprimere la molla per schiaffarcelo sotto?....non ho capito una mazza come intendi.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
16-01-2011, 19:19
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
è quello che volevo chiedere anch'io. poi ho lasciato perdere perchè a volte sembra di passare per "sò tutto io"... 
secondo me è come dici tu, Claudio; devi comprimere la molla, il che non è facile senza attrezzatura specifica. e per quanto riguarda lo spessore poi non basta il foro centrale... a meno che lo stelo del mono non si smaterializzi...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
16-01-2011, 20:23
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
Messaggi: 838
|
no lo spessore non precarica la molla perché va infilato direttamente nel perno sulla parte superiore del mono
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
|
|
|
16-01-2011, 20:30
|
#17
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.690
|
ma allora a che cazzo serve?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
16-01-2011, 20:34
|
#18
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.690
|
alt! forse ho capito!...serve per abbassare il punto di attacco superiore dell'ammortizzatore facendolo quindi lavorare un po' più compresso?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
16-01-2011, 20:48
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
ok ma come fà sto spessore ad essere solidale con l'ammo... mah! forse non ho capito un cazzo!
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
16-01-2011, 20:55
|
#20
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.690
|
Massi, non ci arriviamo......facci un disegnino.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
16-01-2011, 21:02
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
Senza svitare tutta la vite dell'ammo, l'unica maniera è fare uno spessore ad "U". Io l'avevo fatto per il posteriore del VFR e svitando il dado superiore che lo fissa al telaio infilai lo spessore. Poi una serratina "bovina" et voilà.......
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Sicuramente non lo rifarei..........e se si sfila???????
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
16-01-2011, 21:08
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
se è così, l'ammo essendo "dentro" al trapezio non si sfila... forse. in tutti i casi mi sembra una soluzione in "prestito"...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
16-01-2011, 21:10
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
'nfatti........peccatucci di gioventù........(anche se funzionava)...
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
16-01-2011, 21:15
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
...allora meglio comprimere la molla ed inserire lo spessore provvisto di spacco per "by-passare" lo stelo... a meno che il Massimiliano non avesse problemi di lunghezza dell'ammo...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
Ultima modifica di robertag; 16-01-2011 a 22:01
|
|
|
16-01-2011, 21:17
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
Per me è meglio che contatti Rinaldi.......
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34.
|
|
|