Se posso dire la mia (io uso una Vespa ET2 in città), la difendo.
E' vero, he le ruote piccole ed è tutta di metallo.
Ma proprio per la sua monoscocca in metallo è molto più robusta e stabile dei soliti sputerini giap con un telaietto fatto di due tubi sotto e tanta plastica intorno.
Non crediate poi che rifare le plastiche di un SH costi meno che rifare due fianchi di una Vespa.
Per di più, dato che deve sopportare tre motorizzazioni, dal 50 al 150, la scocca è adeguatamente sovradimensionata. Anche per la frenata, il disco davanti va benone e il tamburo dietro è più che onesto.
Ma tanto, specie con le ragazzine, è sempre e solo questione di gusti...