Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-05-2005, 17:22   #1
gregh
Guest
 
predefinito Transalp - V-Strom

Desideravo chiedervi un consiglio / parere privo di faziosità e imparzialità.

Cosa preferite tra una nuova Honda Transalp e una nuova Suzuki V-Strom e perchè?
Quali sono i pro e i contro?

Grazie mille in anticipo a tutti!

PS: perchè questa domanda!? Perchè non bisogna mai scartare nessuna ipotesi... ;-)

Pubblicità

 
Vecchio 06-05-2005, 17:24   #2
Bleach
detto Vomitino
 
L'avatar di Bleach
 
Registrato dal: 16 Apr 2004
ubicazione: La Spezia, pisciatoio d'italia
predefinito

La Vstrom... perchè ha più motore, più telaio e più freni... oltretutto su strada è decisamente meglio... basta ??
__________________
Per ripartire bisogna prima toccare il fondo. Se qualcuno mi dicesse dove ca@@o è farei prima !
Bleach non è in linea  
Vecchio 06-05-2005, 17:28   #3
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bleach
La Vstrom... perchè ha più motore, più telaio e più freni... oltretutto su strada è decisamente meglio... basta ??
quoto al 100%

il transalp è una moto ormai "vecchia"
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 06-05-2005, 17:30   #4
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
predefinito

La nuova Transalp di nuovo ha pochino, non è cambiata molto dalla prima uscita
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 06-05-2005, 17:33   #5
neoelica
Guest
 
predefinito

faccio il bastian contrario: Transalp!
A me La Vstrom proprio non piace...esteticamente.
Sarà che lo dicevo anche del Gs prima di salirci ed innamorarmene?...
......
 
Vecchio 06-05-2005, 17:36   #6
bepin
Mukkista doc
 
L'avatar di bepin
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: La Petite Croix à Turin 45.055030°,7.665470°
predefinito

La TA è proprio più bella, mi è rimasta nel cuor ... fossi miliardario ... mukka per i viaggi e TA per i giri corti e andare a lavorare ...



__________________
100% TURISTA
Transalp 650 > R850R > R1200RT >
K1600GT "La Ramin-a Badulanta" (©MB&CDT)
bepin non è in linea  
Vecchio 06-05-2005, 17:42   #7
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

è questione di gusti personali, ovviamente, ma il v-strom a vederlo mi emoziona come una lavastoviglie da incasso.... per bene che funzioni. almeno il TA ha una bella storia dietro di sè, è una delle jap più longeve (preferivo i modelli più vecchi) e di solito è in mano ad appassionati di viaggio e turismo.
ecco, forse la preferisco perchè è una moto alla quale ti puoi affezionare nel tempo e tenertela stretta, fregandotene se la concorrenza ha qualche cv o qualche diavoleria in più.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea  
Vecchio 06-05-2005, 17:43   #8
alfred_hope
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred_hope
 
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
predefinito

L'altro giorno mi sono semingarellato con un V-strom....
arrivamo verso un semaforo, scatta giallo lui è davanti pinza e si ferma in uno spazio di arresto incredibilmente più corto per la mia Mukkina, tanto che ho dovuto fare manovra per evitarlo se no lo tampono!

Lì per lì ho pensato che i freni della mia non fossero funzionanti al meglio tanto è stata la differenza.

Se dovessi tornare indietro tra 4800€ di mukkina usata e 6000 di Vstrom nuova... mah forse forse sarei su un'altro forum
__________________
Alfred

R 1100 S Blu - Lady Hawk
alfred_hope non è in linea  
Vecchio 06-05-2005, 17:54   #9
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
predefinito

ripeto..

a parte "mi piace di più quella o questa" sono moto di generazioni diverse..

significherà pur qualcosa, o no?
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 06-05-2005, 17:57   #10
Benzene
Guest
 
predefinito

vstrom grandissimo motore
 
Vecchio 06-05-2005, 17:58   #11
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
predefinito

Tra V Strom e Transalp?
V Strom...
Tra F 650 GS e V-Strom?
Sempre V Strom...
Purtroppo però il V Strom non ha l'ABS... forse l'unica pecca della moto (estetica a parte)

Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 06-05-2005, 18:01   #12
Haran Banjo
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bleach
La Vstrom... perchè ha più motore, più telaio e più freni... oltretutto su strada è decisamente meglio... basta ??
Quoto!

...la Transalp è stata una grande moto, però gli anni passano!
 
Vecchio 06-05-2005, 18:07   #13
Bleach
detto Vomitino
 
L'avatar di Bleach
 
Registrato dal: 16 Apr 2004
ubicazione: La Spezia, pisciatoio d'italia
predefinito

..scusate, ma la domanda iniziale mi sembrava posta dal punto di vista "tecnico"... quindi il mi piace\non mi piace è relativo
__________________
Per ripartire bisogna prima toccare il fondo. Se qualcuno mi dicesse dove ca@@o è farei prima !
Bleach non è in linea  
Vecchio 06-05-2005, 18:11   #14
Guanaco
Guest
 
predefinito

Io ho avuto una Transalp, moto fantastica, multifunzionale e comodissima. Buon cambio. Va dappertutto e non si rompe mai. Sospensione anteriore un po' cedevole. Allarga in ingresso curva, basta farci l'abitudine.

La V-Strom è di concezione più recente e ha un motore davvero performante. Rispetto alla Transalp è più stradale, nel senso che non ci fai quasi manco qualche sterrato.

A spanne, ti consiglio la V-Strom. La 650 è anche più equilibrata della 1000, ma ha qualche buco di erogazione che senti più che altro in città.

Per essere sintetici...

 
Vecchio 06-05-2005, 18:14   #15
Bleach
detto Vomitino
 
L'avatar di Bleach
 
Registrato dal: 16 Apr 2004
ubicazione: La Spezia, pisciatoio d'italia
predefinito

Guanaco concordo con te sul maggiore equilibrio del 650 rispetto al 1000... ..ma il mille.. che motorone !! L'ho avuto sul TL, l'ho riprovato di recente su un SV1000 di un mio amico (dopo che la suzuki lo ha rivisto, ammorbidito ed ulteriormente perfezionato..) e devo dire che è davvero uno dei migliori BI in commercio.. Splendido.. davvero
__________________
Per ripartire bisogna prima toccare il fondo. Se qualcuno mi dicesse dove ca@@o è farei prima !
Bleach non è in linea  
Vecchio 06-05-2005, 19:32   #16
gregh
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù
funzioni. almeno il TA ha una bella storia dietro di sè, è una delle jap più longeve (preferivo i modelli più vecchi) e di solito è in mano ad appassionati di viaggio e turismo.
ecco, forse la preferisco perchè è una moto alla quale ti puoi affezionare nel tempo e tenertela stretta, fregandotene se la concorrenza ha qualche cv o qualche diavoleria in più.
Quoto in pieno ma la mia domanda come dice Bleach è di carattere tecnico...
Al gusto... Beh, vedrò quando sarò muso a muso...
 
Vecchio 06-05-2005, 19:35   #17
gregh
Guest
 
predefinito

ma allora... tecnicamente parlando... La V-Strom non ha nulla da invidiare alla Transalp!? Affidabilità, longevità...!?
 
Vecchio 06-05-2005, 19:44   #18
hitotsu
Mukkista doc
 
L'avatar di hitotsu
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
predefinito

secondo me nonostante tutte le prove di paragone che fanno, le due moto non c'azzecano nulla l'una con l'altra.

Il TA è un enduro stradalizzato.
Il VS è una stradale endurizzata.

Il VS ha un gran motore, il TA ha il motore vecchio di 10 anni? (o più?)
Il TA è affidabile.

Viaggi comodo con tutti e due...provate entrambe, anche se devo dire che per la mia altezza è preferibile il TA.

Le rifiniture sul VS sono decisamente scadenti, parlo del 650. Marmitta che sembra fatta come le pentole di mia nonna, adesivi orrendi...insomma...ne parlavano male a suo tempo anche su motociclismo. Il TA nuovo è ben fatto...hanno limato qualche particolare aerodinamico, ma la linea non desta scalpore.
Esteticamente non mi esprimo.

Dovessi dare un consiglio, se non metti mai le ruote fuori dall'asfalto, VS 650...ha qualche bel cavallo in più....che a viaggiare servono anche in due.
hitotsu non è in linea  
Vecchio 06-05-2005, 20:23   #19
gregh
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da hitotsu
secondo me nonostante tutte le prove di paragone che fanno, le due moto non c'azzecano nulla l'una con l'altra.
Il TA è un enduro stradalizzato.
Il VS è una stradale endurizzata.
Mi andrebbe bene la via di mezzo...
 
Vecchio 06-05-2005, 21:12   #20
tomb
Mukkista doc
 
L'avatar di tomb
 
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: firenze-campy valley
predefinito

ho un amico con il vs e devo dire che x la cifra mi piace,io punterei decisamente li.ciao
__________________
ride hard-ride free!! ex r850r ora gs 1200 r honda dominator 650 del 91vespa 50 cc tre marce del 69
tomb non è in linea  
Vecchio 06-05-2005, 23:32   #21
Bleach
detto Vomitino
 
L'avatar di Bleach
 
Registrato dal: 16 Apr 2004
ubicazione: La Spezia, pisciatoio d'italia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da hitotsu
....
Il TA è un enduro stradalizzato.
Il VS è una stradale endurizzata.
Verissimo. A conti fatti però, il "percorso inverso" ha portato ad un risultato sostanzialmente simile.



Quote:
Originariamente inviata da hitotsu
Il VS ha un gran motore, il TA ha il motore vecchio di 10 anni? (o più?)
Il TA è affidabile.....
Anche la Vstrom ha un motore vecchio, è quello della SV, rivisto in varie salse, ma sempre quello.
Oddio.. .."vecchio" è volerlo castigare ingiustamente, perchè è un motore che và davvero bene e consuma poco. Molto affidabile, manutenzione molto semplice.. ..sopporta ogni genere di strapazzamento.. In fondo, è lo stesso con cui girano le SV-Cup

Stesso discorso per il transalp: gli anni di progettazione ci sono, ma se un motore va bene, consuma poco e dura... ..cosa chiedergli di più ?


Francamente la scelta tra le due moto può essere fatta semplicemente a gusto personale, anche solo estetico. Tutte e due sono moto valide.
Se cerchi un handling migliore, la Vs resta decisamente superiore.
Se vai a spasso tranquillo, si equivalgono.

Buona scelta e buona strada
__________________
Per ripartire bisogna prima toccare il fondo. Se qualcuno mi dicesse dove ca@@o è farei prima !
Bleach non è in linea  
Vecchio 07-05-2005, 09:17   #22
gregh
Guest
 
predefinito

Grazie ragazzi!
Siete stati molto gentili. Credo di aver capito che almeno tecnicamente (il mio dubbio più grande) siamo ad "alti" livelli per entrambe. Quindi la scelta rimane puramente dal lato estetico / pratico...
Grazie ancora. Sempre super professionali!
 
Vecchio 07-05-2005, 14:22   #23
Gary B.
Doc
 
L'avatar di Gary B.
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
predefinito

Il transalp monta il motore originariamente sulla vt500, si parla di una 25ina abbondante di anni fa...., ovviamente aumentato di cilindrata, ma e' quello, lo stesso loffio motore dell' aborto deauville...se non erro ha ancora i carburatori.
La V-Stronz ha un bicilindrico decisamente piu' moderno e performante, iniezione elettronica, raffreddamento a liquido, affidabilita' pari all' honda e prestazioni superiori.
Esteticamente non si riesce a guardare da quanto stimola la peristalsi intestinale, ma la pranzalp non e' che sia poi tanto meglio...
IMHO
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
Gary B. non è in linea  
Vecchio 07-05-2005, 14:42   #24
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
predefinito

Avevo un dubbio simile, anzi io ero ridotto molto peggio con paragoni impossibili ( TA vs 650 GS vs 1150 GS vs DL 650 )..

La TA alla fine l'ho esclusa per l'eta' del progetto, anche se e' sempre stata una delle mie preferite, moto indistruttibile....

Il DL 650 era la scelta piu' logica, moto nuova, va molto bene,
sfortunatamente l'estetica non la digerisco, ma tra le due e' sicuramente quella che alla fine avrei preso.

Che ho preso alla fine?
una AT 750.. vabbe' lo so' sono fuori come pochi.....................
ma per tornare alla moto dopo una lunga pausa ho optato per qualcosa di non troppo impegnativo (economicamente) ma che potesse darmi lo stesso tanto e l'Africa Twin e' proprio la moto ideale.. per il GS ho sempre tempo
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea  
Vecchio 07-05-2005, 15:05   #25
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gregh
Quote:
Originariamente inviata da rasù
funzioni. almeno il TA ha una bella storia dietro di sè, è una delle jap più longeve (preferivo i modelli più vecchi) e di solito è in mano ad appassionati di viaggio e turismo.
ecco, forse la preferisco perchè è una moto alla quale ti puoi affezionare nel tempo e tenertela stretta, fregandotene se la concorrenza ha qualche cv o qualche diavoleria in più.
Quoto in pieno ma la mia domanda come dice Bleach è di carattere tecnico...
Al gusto... Beh, vedrò quando sarò muso a muso...
ah be', da qui non lo capivo:

Quote:
Desideravo chiedervi un consiglio / parere privo di faziosità e imparzialità.

Cosa preferite tra una nuova Honda Transalp e una nuova Suzuki V-Strom e perchè?
Quali sono i pro e i contro?

dal punto di vista dell'evoluzione tecnica ci sono due o tre generazioni di moto in mezzo.... il confronto non si pone nemmeno, se vuoi la moto con i ritrovati tecnici più aggiornati e le prestazioni migliori c'è una sola opzione, ed è il v-strom.
il transalp puoi metterlo in confronto solo se travalichi i puri contenuti tecnologici e vai in cerca di altri tipi di valore, è un mezzo che ha le sue radici nei primi anni 80, il v-str nasce nel terzo millennio.
il transalp l'ho provato a lungo ed è una moto "fatutto", non eccelle in niente ma è molto equilibrata (per utenti tranquilli), il v-strom non l'ho provato ma penso sia infinitamente più divertente per un uso stradale brillante.
sinceramente non sono innamorato di nessuno dei due modelli ma la mia "filosofia" motociclistica mi fa propendere per il TA.
se valesse solo la tecnologia avanzata ebbene i g/s 80 dovrebbero tirarteli dietro... invece guarda i prezzi a cui vendono un aste e bilancieri a carburatori di 20 anni fa..... e guarda l'espressione di chi li guida!

la "avanzatezza" tecnologica, così come l'arretratezza, non sono valori assoluti, possono entrambi essere pro o contro a seconda del punto di vista e dei parametri adottati.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:45.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati