perdita olio a fiume dal paraolio albero motore posteriore della mia r1100s
salve a tutti, sentite questa!! ho acquistato da poco una fantastica r1100s da un amico che, dopo averla lasciata al minimo per circa 40 minuti,ha fuso il cablaggiodei sensori di fase e ha quasi fuso il vetrino del livello olio.ho sostituito i sensori ed il vetrino e la moto e' partita ma , da quel momento ha cominciato a perdere olio dall'albero motore posteriore. niente di male!armato di pazienza smonto tutto, sostituisco i 2 paraoli e rimonto il tutto. risultato? come prima. a questo punto vorrei sapere se a qualcun altro e' successa una cosa del genere. per me e' la prima volta. aiuto!!!!
dopo 40 minuti al minimo credo abbia fuso tutto..... e spero che tu abbia semplicemente rovinato i paraoli in fase di montaggio, altrimenti potrebbe essere successo qualcosa di peggio, tipo qualche deformazione anomala.
originale è talmente silenziosa che te la dimentichi accesa come i fari di giorno....questo è l'unico motivo per cui tutti cambiano scarico, mica per fare gli sboroni
__________________
Tuono Factory '07, BXC '04 e guzzina V35 1°serie
Ciao, potresti indicare come hai fatto per sostutuire il vetrino? devo farlo sulla mia, motivo....quasi come per il tuo amico
Quote:
Originariamente inviata da dinamica
dopo averla lasciata al minimo per circa 40 minuti,ha fuso il cablaggiodei sensori di fase e ha quasi fuso il vetrino del livello olio.ho sostituito i sensori ed il vetrino e la moto
__________________
Quando"Piego"mi sembra di"Surfare",quando"Surfo"mi sembra di "Piegare".