Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-09-2010, 14:02   #1
ilvisi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: Marcallo con Casone
Messaggi: 171
predefinito vorrei cambiare liquido freni e frizione..aiuto!

Ciao a tutti! ho preso usata una gs1200 del 2008 con ABS. Con le mie precedenti moto effettuato da solo alcuni lavoretti come ad esempio la sostituzione del liquido freni e frizione. Guardando il manuale di officina ho visto che bisognerebbe smontare il serbatoio per raggiungere l'ìmpianto ABS ed effettuare su di esso lo spurgo. Inoltre serve una speciale "forchetta" per togliere i tappi di freno anteriore e frizione.. Qualcuno mi sa dare informazioni a riguardo, se è possibile fare il cambio anche senza smontare il serbatoio e su come si possono togliere i tappi dei serbatoi?? Grazie milleee
ilvisi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2010, 14:35   #2
acelaviaggi
Mukkista in erba
 
L'avatar di acelaviaggi
 
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Matera
Messaggi: 459
predefinito

Per la sostituzione del liquido dei freni devi per forza smontare il serbatoio se non sei un meccanico esperto il lavoro diventa difficile, secondo me non è un lavoro semplice io l'avevo iniziato a fare con un meccanico di auto poi ho dovuto chiamare un mio amico meccanico di bmw che ha completato il lavoro a regola d'arte. Se lo devi fare tu ti consiglio di lasciar perdere.
acelaviaggi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2010, 15:27   #3
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

dovresti trovare qualcosa nella lista delle nostre VAQ.

http://vaqdellelica.altervista.org/index.html

ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2010, 17:18   #4
ilvisi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: Marcallo con Casone
Messaggi: 171
predefinito

Ho visto il link e ti ringrazio...ci sono delle cose ineressanti! Non sembra un'operazione difficilissima...si, un po' complessa e di pazienza. Per quanto riguarda il togliere i tappi dei serbatoi qualcuno sa se esiste un metodo fai da te senza attrezzo speciale bmw??
ilvisi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2010, 17:32   #5
Cippo4u
Mukkista in erba
 
L'avatar di Cippo4u
 
Registrato dal: 27 Jan 2009
ubicazione: In giro
Messaggi: 586
predefinito

NON sostituire il liquido della frizione: quest'olio non ha le caratteristiche igroscopiche di quello freni, e cambiarlo ora (la tua è del 2008 se leggo bene), è pressocchè inutile.

Per il liquido freni, è abbastanza semplice, anche su impianti ABS.
Non bisogna smontare nulla, solo aprire il coperchio della vaschetta e lavorare sul dado della pinza per far fuoriscire il liquido

Le operazioni di rabbocco/spurgo, solo le stesse identiche a qualsiasi tipo di altra moto/impianto.

Ti servità: chiave esagonale (misura 7, vado a memoria), tubicino in gomma attaccato ad una bottiglia di plastica (servirà per far deluire l'olio dalla pinza), e tanta pazienza per lo spurgo (pinzata, trattieni, apri valvola, fai defluire, richiudi valvola, rilascia leva)

QUesto per entrambe le pinze anteriori.
Unica precauzione, di mettere un panno per evitare il contatto di schizzi d'olio sulla moto, e di prestare attenzione che il serbatoio non raggiunga il minimo e far entrare cosi aria nel circuito.
A fine operazione, dai dei colpetti con una chiave lungo i tubi per far salire ad inizio circuito eventuali bollicine d'aria incastrate nei raccordi.

L'olio esausto va portato in un consorzio o dal benzinaio per il corretto smaltimento. NON buttiamolo dove capita.

buon lavoro
__________________
R1200GS... per andare al bar
ALP4.0... per lo scortico
Cippo4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2010, 17:34   #6
Cippo4u
Mukkista in erba
 
L'avatar di Cippo4u
 
Registrato dal: 27 Jan 2009
ubicazione: In giro
Messaggi: 586
predefinito

ps: la forchetta che dici tu, la usano in officina bmw solo per "tener salda" la vaschetta di plastica mentre svitano il tappo.

Operazione che si può benissimo fare a mano. Credo sia giusto una loro precauzione per non entrare eventualmente in contatto con il liquido e/o per danneggiare (in casi di aperture più dure) la rottura dell'attaccatura del serbatoio al manubrio.
__________________
R1200GS... per andare al bar
ALP4.0... per lo scortico
Cippo4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2010, 21:13   #7
ilvisi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: Marcallo con Casone
Messaggi: 171
predefinito

Ti ringrazio molto per la risposta! Allora tu dici che non è necessario intervenire sull'impianto abs sotto il serbatoio? L'operazione tradizionale l'ho fatta spesso su diversi tipi di moto, ma pensavo che nel caso dell'abs fosse necessario eseguire operazioni diverse.. Scusa la domanda idiota: ma il tappo freno anteriore si svita semplicemente? Mi sembra che ci sia un dentino o qualcosa di simile..se provo a svitare mi sembra bloccato, non vorrei forzare e rompere qualcosa...Delle belle viti tradizionali no eh?
ilvisi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2010, 21:33   #8
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilvisi Visualizza il messaggio
ho preso usata una gs1200 del 2008 con ABS.
Prova a leggere qui....

http://www.quellidellelica.com/vbfor...=209273&page=2
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2010, 22:34   #9
ilvisi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: Marcallo con Casone
Messaggi: 171
predefinito

Grazie mille..ho letto tutto! Allora nel mio caso non è necessario smontare il serbatoio, ma posso comportarmi con la procedura normale, prima spurgo dalla valvola vicino al serbatoio e poi sulle pinze..corretto?
Mi sai dire qualcosa sullo svitamento dei tappi? Svito forte e basta? Grazzzie..
ilvisi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2010, 22:42   #10
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
predefinito

Il serbatoio si leva solo sui modelli con servofreno e i tappi si svitano semplicemente con le mani.....

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=219836
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2010, 08:04   #11
ilvisi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: Marcallo con Casone
Messaggi: 171
predefinito

Grazie mille ancora..infatti ho svitato e basta, mi sono lasciato ingannare dalle due linguette del coperchietto in gomma che sembravano delle cose da schiacciare..
Un'ultima domanda: per sostituire il fluido è sufficiente pompare tramite le leve dei freni aprendo e chiudendo come al solito le valvole sulle pinze (a moto spenta) oppure bisogna eseguire il tutto a moto accesa? Perdona le mie domande forse per te idiote, ma non conosco proprio il sistema abs. Ho visto il tuo link, ma non vorrei fare confusione con le spiegazioni che mi sembrano per un modello di moto diverso Grazie della pazienza....
ilvisi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2010, 09:16   #12
Cippo4u
Mukkista in erba
 
L'avatar di Cippo4u
 
Registrato dal: 27 Jan 2009
ubicazione: In giro
Messaggi: 586
predefinito

tutto spento.
__________________
R1200GS... per andare al bar
ALP4.0... per lo scortico
Cippo4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2011, 12:05   #13
pivello
rompiscatole
 
L'avatar di pivello
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Troppo spesso con la moto in garage a Bologna
Messaggi: 5.939
predefinito

Ho cambiato anche io il liquido, ed anche la mia è un 2008 con ABS. Avevo smontato il serbatoio cercando la centralina ABS per fare lo spurgo anche da li ma la mia non prevede valvole di spurgo. Possibile? Spero di si. Inoltre ho visto una valvola di spurgo anche sulla pompa del freno anteriore, devo spurgare anche quella?
Grazie a tutti
__________________
Perché andare in moto? Non basta fermarsi al ristorante?
pivello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2011, 12:09   #14
Gasusa
Mukkista doc
 
L'avatar di Gasusa
 
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: Arese (MI)
Messaggi: 1.723
predefinito

io andrei da mamma bmw, non si scherza con i freni!
__________________
K100RS 16v, R850R, finalmente R1150GS, R1200GS, R1200GSA petroliera, RT1150, K1100RS, KTM 990 adv
Gasusa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2011, 13:41   #15
nestor97
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 1.944
predefinito

Mah......

Migliaia di euro per una moto e poi risparmio un centone per un cambio olio eseguito correttamente da chi lo sa fare ??.......
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
nestor97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2011, 16:01   #16
pivello
rompiscatole
 
L'avatar di pivello
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Troppo spesso con la moto in garage a Bologna
Messaggi: 5.939
predefinito

Scusate forse mi sono espresso male o forse le risposte non sono in linea alle mie domande: mi piace molto fare le cose da me e non lesino certo sui 100 euros. Peraltro i freni sono importanti(da qui la scelta del dot5 in previsione di molta montagna) ed ho una vita da vivere

Se non avete la risposta vi chiedo cortesemente di astenervi dal commento 'gratuito' che ai miei occhi appare come critica invece che come aiuto.

Chiarito questo punto ripeto il quesito: la centralina senza spurghi è conosciuta da qualcuno?
__________________
Perché andare in moto? Non basta fermarsi al ristorante?
pivello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2011, 18:00   #17
gigi70
Mukkista doc
 
L'avatar di gigi70
 
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
predefinito

Pivello non mettere il DOT 5!!!!!!!!!!!!!!!
Metti semmai il DOT 5.1 che non è racing come il 5, il 5 NON è adatto all'uso su strada!!!!!!!!!
Stai attento che poi ti trovi la moto che non frena!!!!
Per il resto di ciò che hai scritto sono d'accordissimo con te!!!!!!!!
http://www.quellidellelica.com/vbfor...agliando+30000
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
gigi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2011, 18:26   #18
pivello
rompiscatole
 
L'avatar di pivello
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Troppo spesso con la moto in garage a Bologna
Messaggi: 5.939
predefinito

Grazie Gigi per l'info, sei sempre troppo avanti! In effetti ho peccato di leggerezza nell'informazione, l'olio che ho messo è proprio 5.1

Peraltro ho notato con soddisfazione che pur non essendo troppo sporco l'olio vecchio è molto più rossastro di quello nuovo
__________________
Perché andare in moto? Non basta fermarsi al ristorante?
pivello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 11:44   #19
pivello
rompiscatole
 
L'avatar di pivello
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Troppo spesso con la moto in garage a Bologna
Messaggi: 5.939
predefinito

a distanza di 10 giorni e 1000km aggiorno la situazione confermando che ho sostituito il liquido semplicemente alla maniera tradizionale spurgato l'impianto sempre tradizionalmente. tutto l'impianto funziona perfettamente!
__________________
Perché andare in moto? Non basta fermarsi al ristorante?
pivello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 16:30   #20
ironman
Mukkista
 
L'avatar di ironman
 
Registrato dal: 27 Feb 2010
ubicazione: augsburg germania
Messaggi: 864
predefinito

...ti sei anche divertito e ora puoi fare 100 euro di benzina gratis!
ironman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 20:22   #21
pivello
rompiscatole
 
L'avatar di pivello
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Troppo spesso con la moto in garage a Bologna
Messaggi: 5.939
predefinito

Solo 75 perché tra liquido,siringhe e contenitori un 25 me lo sono speso
__________________
Perché andare in moto? Non basta fermarsi al ristorante?
pivello non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©