Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-02-2011, 11:41   #1
paolomarshall
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Pescara, Italia
Messaggi: 251
Exclamation Smontaggio ammortizzatore di sterzo!

Ciao di nuovo a tutti,
ho un problema con lo smontaggio dell'ammortizzatore di sterzo:
ho appena rimontato le fiancatine laterali e disperato
mi trovo qui a chiedervi una soluzione possibilmente..

il problema nasce dal fatto che una delle due, credo, viti torx
si trova praticamente attaccata di fianco alla piastra di sterzo,
e purtroppo c'è un microspazietto dove infilare la chiave per
svitare la vite...in realtà la vite non è completamente "pulita"
nel senso che una parte è sempre coperta dal perno centrale
dove vi è inserita la piastra di sterzo quindi ad ora mi rimane
impossibile capire come si possa accedervi..
qualcuno di voi conosce il tipo di chiave a snodo, a questo punto,
da utilizzare? sto impazzendo, e per di + il fastidiosissimo
ammortizzatore di sterzo mi sta snervando nella guida,
lo voglio eliminare!

allego una foto, il cerchio rosso delimita la vite in questione!!
http://img684.imageshack.us/i/imag0232j.jpg/
grazie di cuore per i suggerimenti
paolomarshall non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2011, 11:57   #2
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Devi togliere il tappo che indico, poi da lì con una prolunga normale e lo sterzo girato nell'unica posizione che puoi accedere la sviti.

Ma per curiosità, lo devi sostituire? Se si, quale hai preso?

CLIKKA
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2011, 12:26   #3
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Occhio a toglierlo, potresti avere delle sorprese spiacevoli!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2011, 13:13   #4
s.foxs
Mukkista doc
 
L'avatar di s.foxs
 
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.366
predefinito

L'ammortizzatore di Sterzo del Mio Kappa Funziona perfettamente dopo 30.000km...
Aggiungerei che la sua utilità in termini di sicurezza è da non trascurare visto le condizioni in cui versano le Nostre strade
e la potenza del Kappa.
Ma non è più semplice sostituirlo con uno funzionante o meglio ancora revisionarlo ed averlo perfettamente funzionante con pochi euro?
C'è un Post in proposito con un intervento da parte di Rinaldi...

Ultima modifica di s.foxs; 12-02-2011 a 15:28
s.foxs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2011, 14:45   #5
paolomarshall
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Pescara, Italia
Messaggi: 251
predefinito

In primis come sempre grazie per le risposte, allora, ho preso la moto e fatto un giretto
oggi e tra un pò riesco, la moto sembra comportarsi meglio, non capisco..
è vero anche che devo cambiare le gomme che sono anche loro di legno, il vecchio proprietario addirittura ha cambiato solo il posteriore ma non l'anteriore!!
non so se sìa da rigenerare o vada bene, voglio per ora rimuoverlo e vedere un pò come
si comporta la moto, forse questa sera stessa oppure aspetto che mi arriva la piastra wunderlich e sterzo dritto rizoma la pross settimana e già che smonto faccio tutto insieme, vi farò sapere,

grazie per le risposte per ora,
un caro saluto e buon pomeriggio!!
paolomarshall non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 10:17   #6
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Anche a me non funzionava bene (CLIKKA), senza è più agile ma per me anche più inguidabile, così l'ho pulito (per quello che piò servire) e rimontato, se adesso che si inizia a fare più km dà fastidio lo cambio ma non con uno rigenerato, ne metto sù uno serio.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 15:51   #7
paolomarshall
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Pescara, Italia
Messaggi: 251
predefinito

Ciao a tutti di nuovo, rientro da un giro di 200 km per le mie
montagne e l'ammortizzatore di sterzo va molto meglio dei primi
giorni...temo che si sìa anchilosato per via del fatto che la K che ho
preso è stata diverso tempo ferma: anno 2006 km 7000, fatevi un pò
i conti! A giorni, comunque, mi arriva la piastra di sterzo wunderlich
con i riser regolabili e lo sterzo rizoma, già che ci sono proverò comunque
a toglierlo per vedere come si comporta la moto..
Andrew1, mi rimane difficile ad ora pensare che la moto diventi così
inguidabile come dici, + che altro perchè in 12 moto precedenti che ho
avuto non ho mai avuto necessità di montarlo, forse anche perchè normalmente l'uso che faccio della moto è per le montagne e per i viaggetti,
in pista no, quindi non so, diciamo che le andature seppur sostenute non
arrivano mai a velocità supersoniche, se non per qualche rettilineo..
non so vedo come andrà e poi trarrò le conclusioni a riguardo del rimontarlo
o lasciarla senza amm di sterzo, nel frattempo vi lascio una splendida
vista di qualche monte di questa mattina
http://img98.imageshack.us/img98/592...3673159903.jpg
paolomarshall non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©