|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-02-2011, 16:08
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Taranto
Messaggi: 691
|
Benzina sintetica dall'idrogeno
http://www.repubblica.it/ambiente/20...9/?ref=HRERO-1
in culo alle moto elettriche che non fanno brum-brum...
__________________
Quando il fiume rosso è in piena prendi la via più stretta.
|
|
|
06-02-2011, 16:55
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
|
tutto sta' a vedere come intendono produrre l'idrogeno visto che oggi si ottiene dal petrolio...
in ogni caso il prezzo e' tirato a casaccio, 1.50 al gallone, neanche se lo vedo ci credo..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Ultima modifica di Flying*D; 06-02-2011 a 17:03
|
|
|
06-02-2011, 17:08
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Perugia
Messaggi: 958
|
Carburanti per mandare motori si possono ricavare da tante cose... il problema sono i costi di produzione..:-((
__________________
****************************
Romolo - Perugia
Bmw R1200Gs ADV "Loka Mota"
|
|
|
06-02-2011, 17:18
|
#4
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Tanto da qui alla pompa del nostro distributore avrà costi sociali ed alla pompa pari all'attuale petrolio, speriamo che il minor inquinamento dall'uso sia identico alla sua produzione, allora sarei felice di pagarlo anche di piu'.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
06-02-2011, 17:41
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.155
|
ma un motore a scorreggie?!?!?! che invece di fermarti al distributore ti fermi dal fagiolaro?!??!..
ogni tanto la ritiran fuori stamenata dell'idrogeno..
__________________
...c'est la vie...
|
|
|
06-02-2011, 17:56
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Taranto
Messaggi: 691
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
tutto sta' a vedere come intendono produrre l'idrogeno visto che oggi si ottiene dal petrolio...
in ogni caso il prezzo e' tirato a casaccio, 1.50 al gallone, neanche se lo vedo ci credo..
|
eh...lo so...altre fonti dalle quali ricavarlo sono metano, acqua e composti organici, ma questi vengono ancora poco usati per lo scopo...
la cosa che più mi entusiasma di questa notizia è che comunque, a detta di questi ricercatori, non ci sarebbe bisogno di modificare i motori attuali...il che mi sembra già una bella cosa...
__________________
Quando il fiume rosso è in piena prendi la via più stretta.
|
|
|
06-02-2011, 17:59
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Taranto
Messaggi: 691
|
Quote:
Originariamente inviata da bibi6rossi
ma un motore a scorreggie?!?!?! che invece di fermarti al distributore ti fermi dal fagiolaro?!??!..
|
un mio amico che ha la macchina che va a metano sta aspettando la stessa cosa: già me la vedo la gente in moto o in macchina con un tubo nel culo e la latta di fagioli in mano...come braccio di ferro con gli spinaci...
__________________
Quando il fiume rosso è in piena prendi la via più stretta.
|
|
|
07-02-2011, 09:49
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Bhe, comunque i tedeschi, durante la II guerra mondiale avevano la benzina sintetica, ricavata, credo da qualche processo sul carbone.
E in italia nel dopoguerra c'erano auto col gasificatore.
Introducevi sostanze organiche e produceva un pò di gas che bastava per arrancare per qualche km
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
07-02-2011, 10:43
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Se interessa a qualcuno, i tedeschi usavano 4 metodi di produzione di benzina dal carbone. Il primo era il recupero del benzolo dai forni da coke. Il secondo (che dava la peggiore qualità) l'estrazione dell'olio, per riscaldamento, dalla lignite, il terzo, il più usato, l'idrogenazione del carbone, e successivamente del bitume, col processo Bergius, e il quarto era il processo Fischer-Tropsch per la produzione della benzina dal carbone gassificato.
Il processo Fischer-Tropsch, tra questi, è l'unico processo di sintesi, e quindi l'unico che riesca ad ottenere un carburante di qualità stabile e abbastanza indipendente da quella della materia prima di partenza. Il Processo Fischer-Tropsch è stato affinato dai sudafricani negli anni dell'embargo, ed è tuttora usato commercialmente, in paesi che hanno una grande disponibilità di carbone e scarsa di petrolio.
Il problema con questo processo è che si deve "bruciare" (ed inquinare corrispondentemente) una tonnellata di carbone per ottenere 250 Kg di combustibile, tra benzina e gasolio.
E' da notare che il carbone gassificato da cui parte il processo Fischer-Tropsch, è quello noto anche come "gas di città". Ovvero quello che riempiva i gasometri che ancora si vedono nelle periferie delle città, ed era usato, fino a qualche decennio fa, per cottura e riscaldamento (le cucine a gas, fino a pochi anni fa, erano vendute con ancora gli ugelli di ricambio adatti), nonchè per "attaccarsi alla canna del gas" (infatti, al contrario di metano, butano e propano usati oggi, era velenoso). Questo gas è una miscela di monossido di carbonio ed idrogeno. Quindi, in effetti, non c'è mai stata alcuna difficoltà a produrre la benzina "dall'idrogeno". Il problema è trovare l'idrogeno.
DogW
Ultima modifica di Dogwalker; 07-02-2011 a 10:47
|
|
|
07-02-2011, 14:35
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.852
|
Peccato che sempre l'idrogeno ci voglia prima...
E poi il problema è mondiale:
supponiamo che io ora invento il motore a acqua, e lo commercializzo , cosa succede :
o vendono l'acqua alle pompe a 1,4 euro litro, (e allora come consumatori siamo tutti fregati) e non cambia nulla;
oppure la vendono a 0,2 0,3 ... cioè senza metterci sopra le accise (ovvero tasse del governo) che ci sono ora sulla benzina, quindi lo stato non incamera piu' una montagna di soldi nostri da questa mega tassa (che, ricordo a tutti, ora stiamo tutti pagando da anni e anni , ovvero circa un euro per ogni litro acquistato di benza) .
E se non diamo tutti questi soldi in tasse, lo stato dopodomani mattina ci passa l'irpef, ici, e tasse di circolazione a numeri folli per compensare questa mancata entrata !!!!
Inoltre, se ci svincoliamo dalla benza, i paesi arabi non la venono piu' e si impoveriscono, e non comprano piu armi dagli americani, e i paesi vicini gli fanno la guerra, e noi non andremo piu a "importare la democrazia" , perchè non avremo piu interessi diretti da difendere, quindi migliaia di morti per il mondo, e daremo la colpa aglia altri, invece la colpa sarà nostra che andiamo con le biciclette anzichè consumare benza....
        
"globalizzazione ???? mah ????"
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
07-02-2011, 14:54
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: toscana infelix
Messaggi: 296
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
inoltre, se ci svincoliamo dalla benza, i paesi arabi non la venono piu' e si impoveriscono, e non comprano piu armi dagli americani, e i paesi vicini gli fanno la guerra, e noi non andremo piu a "importare la democrazia" , perchè non avremo piu interessi diretti da difendere, quindi migliaia di morti per il mondo, e daremo la colpa aglia altri, invece la colpa sarà nostra che andiamo con le biciclette anzichè consumare benza"
|
grande!! 
__________________
BMW R 1200 GS '09
KTM 690 ENDURO R '12
|
|
|
07-02-2011, 15:04
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jun 2010
ubicazione: Provincia di TO, dalle parti del pinguino
Messaggi: 215
|
Il processo Fischer-Tropsch tra l'altro e' stato rispolverato in ambito aeronautico dagli USA negli anni scorsi. Parecchi motori sono stati certificati per usare una miscela con carburante di sintesi (in quel caso non benzina, ovviamente, ma cherosene, e usando come sorgente primaria il carbone.
Ricordo che hanno cominciato qualche anno fa con un B-52, che tanto, con tutti quei motori, uno piu' o uno meno... 
(nel senso che solo uno degli otto andava a miscela)
__________________
Vespa P125X 1981 ... F650 CS Scarver
|
|
|
07-02-2011, 21:22
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Taranto
Messaggi: 691
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
Peccato che sempre l'idrogeno ci voglia prima...
E poi il problema è mondiale:
...
|
ammazza...complimenti per la positività...
a te non interessa sse il bicchiere sia mezzo pieno o mezzo vuoto...tu direttamente pensi che il bordo possa essere scheggiato e che l'acqua sia piena di calcare...
sei sposato?
     
scherzo eh!
__________________
Quando il fiume rosso è in piena prendi la via più stretta.
|
|
|
08-02-2011, 11:15
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.852
|
Si certo...sposato
e con mia moglie va tutto bene (è anche un'ottima compagna di viaggio oltretutto..   )
E di solito sono sempre positivo e ottimista e vedo sempre i bicchieri mezzi pieni,
il mio pessimismo in questo campo deriva dal fatto che non ci sono "scorciatoie" cioè ci siamo tutti abituati a un vivere "normale" (tutti abbiamo auto e moto potenti ad es...) , ma una cosa mi impressionò paurosamente, era un esempio " energetico" proclamato in un programma di Piero Angela, diceva circa cosi':
in un litro di benzina c'è l'energia equivalente a quella di 30 schiavi dell'antica roma che trascinano un'auto a 30km/ora per circa 1/2 ora.... (o pressappoco,per quel che ricordo)
  
Cioè ci stiamo tutti divertendo a sfrecciare per divertimento o per lavoro a velocità assurde (rispetto a quando si andava a cavallo), in tanti (miliardi di persone...), e lo faremo per un periodo breve (1 o 2 secoli rispetto alla vita del pianeta, un niente) ; mentre da un'altra parte del mondo milioni di persone non hanno acqua, e neanche un pugno di riso.... e muoiono di qualsiasi cosa...
Risintetizzando , il mondo è in un equilibrio precario , e basta una guerra, un pazzo dittatore, un buco nell'ozono, una pandemia, per sbilanciare tutto paurosamente .... quindi i tanti proclami delle auto a idrogeno, ormai mi fanno sorridere alla grande, qui non ci sono solo i voleri delle 7 sorelle famose ditte produttrici di petrolio, ma un equilibrio socio-politico-economico ben "incastrato" e immodificabile ; le uniche speranze (per non fare troppi morti) sono che i cambiamenti (politici o innovazioni tecnologiche) avvengano molto lentamente per dare il tempo a tutto il mondo di adeguarsi lentamente. (1 o 2 secoli....)
Ciao
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
08-02-2011, 12:19
|
#16
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
|
c'e' sicuramente un fondo di verita', e' peraltro vero che nell'ultimo secolo il modificarsi di abitudini e stili di vita e' stato imposto molto piu' dalla evoluzione tecnologica che dalle politiche degli uomini. Basti pensare a internet o telefonini. C'e' poco da fare, sara' sempre di piu' cosi', l'evoluzione non sara' governata dalla politica, ma dagli impulsi tecnologici.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
08-02-2011, 14:55
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Taranto
Messaggi: 691
|
@jocanguro: spero sia chiaro che il mio ultimo commento era per ridere...
Sono d'accordo su quello che dici e la tua disamina, ahimè, è giusta, però è da sempre che il mondo gira così: l'avanzamento più o meno veloce delle tecnologie non hanno cambiato molto il rapporto tra mondo povero e mondo ricco secondo me...quello che richiederà periodi lunghi non sarà il benessere per tutti ma il rispetto dei diritti umani per tutti...è ovvio che innovazioni tecnologiche come questa probabile benzina ecologica porteranno solo altro benessere a noi a scapito dei Paesi più sfortunati però non per questo bisogna abbandonare l'idea di migliorare la nostra condizione, già di privilegio...bisognerebbe affiancare a questo tipo di ricerca anche quella per il miglioramento e il rispetto delle condizioni e dei diritti di quelle genti...io vedo l'innovazione tecnologica e l'avanzamento della civiltà di tutte le genti come due strade che devono essere separate...almeno fino a quando non decideremo, noi privilegiati, di far star bene anche quelle genti meno fortunate con un impegno concreto e disinteressato...
Spero di essere stato chiaro...
Naturalmente sono tutte mie opinioni e come tali possono essere condivise o meno...
__________________
Quando il fiume rosso è in piena prendi la via più stretta.
|
|
|
08-02-2011, 17:42
|
#18
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
|
la tecnologia e' la cosa piu' democratica che esista, a cascata arriva a tutti. Basti pensare che internet consente il circolare dell'informazione ormai a qualunque livello. E dove c'e' informazione e le idee circolano poi fiorisce tutto.Vabe', sono un po' ottimista, ma penso che l'ignoranza debba essere sconfitta prima della fame, e che questo vada poi di conseguenza..ma siamo ot
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
08-02-2011, 18:59
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2010
ubicazione: Moncalieri (TO)
Messaggi: 102
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
Peccato che sempre l'idrogeno ci voglia prima...
E poi il problema è mondiale:
supponiamo che io ora invento il motore a acqua, e lo commercializzo , cosa succede :
o vendono l'acqua alle pompe a 1,4 euro litro, (e allora come consumatori siamo tutti fregati) e non cambia nulla;
oppure la vendono a 0,2 0,3 ... cioè senza metterci sopra le accise (ovvero tasse del governo) che ci sono ora sulla benzina, quindi lo stato non incamera piu' una montagna di soldi nostri da questa mega tassa (che, ricordo a tutti, ora stiamo tutti pagando da anni e anni , ovvero circa un euro per ogni litro acquistato di benza) .
E se non diamo tutti questi soldi in tasse, lo stato dopodomani mattina ci passa l'irpef, ici, e tasse di circolazione a numeri folli per compensare questa mancata entrata !!!!
Inoltre, se ci svincoliamo dalla benza, i paesi arabi non la venono piu' e si impoveriscono, e non comprano piu armi dagli americani, e i paesi vicini gli fanno la guerra, e noi non andremo piu a "importare la democrazia" , perchè non avremo piu interessi diretti da difendere, quindi migliaia di morti per il mondo, e daremo la colpa aglia altri, invece la colpa sarà nostra che andiamo con le biciclette anzichè consumare benza....
        
"globalizzazione ???? mah ????"
|
Fantastico!!!  
__________________
Yamaha xt1200z Supertenerè 2011 -ex Triumph Tiger 1050 07 -
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00.
|
|
|