Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-06-2005, 10:09   #1
Muccarr
Mukkista in erba
 
L'avatar di Muccarr
 
Registrato dal: 17 Oct 2004
ubicazione: Palmi
Messaggi: 316
predefinito Nuovo R1200GS!!! Acquisto ?

Ciao a tutti ! Sono innamoratissimo del GS1200,ma ho qualche dubbio.Ho appena venduto la mia amatissima R1150R del 2002 a cui tenevo molto,però la cosa che mi ha spinto a venderla è stata che non sono riuscito a risolvere il probleme "seghettamenti" ( che non riesco a sopportare ) nonostante avendo fatto l'impossibile,( bbpower eprom,tutte le regolazioni pissibili ecc.) ma il problema è sempre rimasto, anche sè in modo meno evidente.

Adesso mi chiedo, avrà lo stesso problema il GS1200 ?

Vè nè sorò grato sè qualche possessore, mi desse qualche delucidazione .Grazie
Muccarr non è in linea  
Vecchio 02-06-2005, 10:35   #2
ALEXANDROS
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

vai tranquillo gs 1200 apr 2005 perfetta .
 
Vecchio 02-06-2005, 10:55   #3
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
predefinito

La mia comprata a febbraio(6000km):non ha problemi di seghett.o di battito in testa perche ha la regol.automatica dell'anticipo,infatti puo' usare anche benzine a basso n°ottano---il motore sembra elettrico(riprende quasi dal minimo...)---consumo olio:aggiunto fino ad ora 200gr.---consumo benz.18km/litro(media fatta col PIENO-PIENO)---finora nessun difetto,ma ha solo 6mila km...Ha,dimenticavo,va che è una meraviglia.......
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea  
Vecchio 02-06-2005, 11:10   #4
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da emiddio migaldi
La mia comprata a febbraio(6000km):non ha problemi di seghett.o di battito in testa perche ha la regol.automatica dell'anticipo,infatti puo' usare anche benzine a basso n°ottano---il motore sembra elettrico(riprende quasi dal minimo...)---consumo olio:aggiunto fino ad ora 200gr.---consumo benz.18km/litro(media fatta col PIENO-PIENO)---finora nessun difetto,ma ha solo 6mila km...Ha,dimenticavo,va che è una meraviglia.......
concordo in tutto (la mia ha solo 1000 km.) ...

inoltre con il nuovo terminale (quello con il fondello in acciaio satinato) ha anche un sound più "maschio" ...
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea  
Vecchio 02-06-2005, 11:23   #5
eugeniog
Mukkista doc
 
L'avatar di eugeniog
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 2.112
predefinito

vai tranquillo:

sono passato da un R1150R del 2003, senza i problemi di seghettamenti e battiti in testa (ma la mia era una twin-spark ) e con 60mila km fatti....

...a un 1200 GS del febbraio 2005 con cui ho fatto ad ora quasi 13mila km e tutto ok


divertiti e buoni giri
eugeniog non è in linea  
Vecchio 02-06-2005, 12:31   #6
Janno
Mukkista doc
 
L'avatar di Janno
 
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 5.433
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eugeniog
vai tranquillo:

sono passato da un R1150R del 2003, senza i problemi di seghettamenti e
battiti in testa (ma la mia era una twin-spark ) e con 60mila km fatti....

...
Mi ricorda qualcosa...
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!

BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster
Janno non è in linea  
Vecchio 02-06-2005, 22:15   #7
fatasco
Guru degli Avviamenti BMW
 
L'avatar di fatasco
 
Registrato dal: 25 Feb 2003
ubicazione: Oderzo (tv)
Messaggi: 2.845
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eugeniog
vai tranquillo:

sono passato da un R1150R del 2003, senza i problemi di seghettamenti e battiti in testa (ma la mia era una twin-spark ) e con 60mila km fatti....

...a un 1200 GS del febbraio 2005 con cui ho fatto ad ora quasi 13mila km e tutto ok


divertiti e buoni giri
Mi sembra di capire che ad Eugenio qualche giretto in moto 'ogni tanto' non dispiace
__________________
fabrizio (tv) vado piano ma vado
il bello di qde è che fra tanti forumisti puoi trovare degli amici
fatasco non è in linea  
Vecchio 03-06-2005, 10:42   #8
ricgs
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muccarr
Ciao a tutti ! Sono innamoratissimo del GS1200,ma ho qualche dubbio.Ho appena venduto la mia amatissima R1150R del 2002 a cui tenevo molto,però la cosa che mi ha spinto a venderla è stata che non sono riuscito a risolvere il probleme "seghettamenti" ( che non riesco a sopportare ) nonostante avendo fatto l'impossibile,( bbpower eprom,tutte le regolazioni pissibili ecc.) ma il problema è sempre rimasto, anche sè in modo meno evidente.

Adesso mi chiedo, avrà lo stesso problema il GS1200 ?

Vè nè sorò grato sè qualche possessore, mi desse qualche delucidazione .Grazie
non ha problemi ne di seghettamento ne di detonazione. Non mi interessa difendere la marca o il modello, se avesse problemi lo direi.

Per quanto riguarda il discorso di affidabilità generale, non tento giudizi azzardati ne in un senso ne nell'altro, l'esperienza dei proprietari qui sul forum, per via del basso numero, statisticamente parlando non è significativa.

La mia gs1200 (giugno 2004) non ha avuto nessun problema, s'è mangiata pochissimo olio e di mese in mese è meno "spigolosa" nel cambio, nella frenata e nella risposta del motore. È una goduria.

I pregi del modello in se già li conosci, motore con erogazione ottima fin dai bassi, ciclistica e distribuzione dei pesi che portano ad una facilità di guida (e piacevolezza) spettacolari etc etc. Una gran moto secondo me.

Se devo fare delle osservazioni, posso dire che:

- la curva di coppia non è molto lineare, ha qualche gobba e l'erogazione ha qualche buco (che dicono risolto con la mappatura 4.1 della motronic che però devo ancora installare)

- Il cupolino genera turbolenza per uno come che che è alto 1.92, specie nelle posizioni più rialzate (che sono necessarie in autostrada), il che mi ha portato a prenderne uno alternativo dal costo di circa 130 euro. Problema risolto.

- È la prima moto con abs che guido, però mi è capitato di prendere una buca (con microbloccaggio anteriore dovuto a micro salto-perdita d'aderenza del pneumatico) e di sentirmi rifiutare la frenata, cosa assai spiacevole perchè significa che non frena quando glielo chiedi, se pigli una buca al momento sbagliato o una sconnessione significativa. Probabilmente però questo è un problema di tutti gli abs, come come ti dicevo non posso saperlo.

- Cavalleto centrale che tende a toccare in piega, specie se in 2, ma anche senza passeggero, pur con precarico standard o medio. Ci sarebbero delle soluzioni tipo, ridurre la dimensione dell'appoggio o rimuovere il gommino di appoggio (che però è molto sottile), ma non le ho ancora tentate. Ho toccato comunque 5 o 6 volte ni 11000 km, niente di insopportabile quindi.

- Ho la sensazione che ci metta un po' a raggiungere la temperatura ottimale. Intendo dire che la moto cambia abbastanza (niente di assurdo, però si nota) specie per quanto riguarda vibrazioni da quando è fredda a quando è in temperatura. E per essere a modo in temperatura ci mette diversi chilometri, anche adesso che c'è caldo (25 gradi circa). Questo mi disturba un po', almeno nei tragitti brevi.

- Sella comoda ma non perfettamente adatta al mio culo ogni tanto devo cambiare posizione perchè mi si ferma la circolazione. Non è cosa grave comunque, più che altro un fastidio, che non giustifica la sostituzione della sella. Poi magari te la provi ed è perfetta. Io sono anche molto pesante (110kg), per cui magari è colpa mia.

- Col freddo freddo, il paramani copre bene la parte superiore, un po' peggio quella inferiore, per cui il pollice tende e raffreddarsi di più.

altre cose non me ne vengono veramente in mente. Sono contentissimo della mia mucca, la tornerei a comprare e la consiglio a tutti gli amanti del tipo di moto. Costa molto ma ne vale la pena.
 
Vecchio 04-06-2005, 19:19   #9
Sergi1
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Sergi1
 
Registrato dal: 26 Feb 2005
Messaggi: 35
Talking

Concordo in tutto aggiungo solo che:
1) secondo me consuma un po troppo
2)con l'aggiornamento della centralina si alza a candela di seconda e di terza!!!!!!!
Sergi1 non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 00:37   #10
strike1
Mukkista in erba
 
L'avatar di strike1
 
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Gradisca d'Isonzo (GO)
Messaggi: 450
predefinito

Io sono molto contento del mio GS, lo ricomprerei al volo

Ti consiglio però di provarne uno perchè se sei puntiglioso mi sa che qualche seghettamento lo senti.

Io li sentivo prima del primo tagliando, ora non so se mi sono abituato, ho adattato il mio stile di guida alla mucca o hanno cambiato qualcosa...

L'importante è che non ci faccio più caso
__________________
BMW R 1200 GS
strike1 non è in linea  
Vecchio 03-06-2005, 17:01   #11
Diable
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ho il 1200 GS da 2 mesi circa, 4000 KM e nessun problema di questo tipo...il 1150 che avevo ha fatto quasi 70000 Km con il problema sopra descritto ma nessuna complicazione..
 
Vecchio 03-06-2005, 17:39   #12
mauriziodan
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mauriziodan
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: monza
Messaggi: 99
predefinito

come consigliato da membro poco usato..
la mia va bene, ma se srompe la vostra non e' colpa mia...
io quando mi interessa un mezzo, quando posso, chiedo al proprietario come si trova.
a me e' successo ieri mattina, stavo andando al san marco e un tipo col gs 1150 al distributore mi ha chiesto come mi trovavo..
secondo me e' anche questo un buon metodo per avere un riscontro sul campo.
__________________
maurizio
r 1200 gs - wr 450 f - sherco 2.9
mauriziodan non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©