Posto che sono soddisfattissimo delle doti ciclistiche e della facilità di guida del mio GS 2010

, sono invece meno soddisfatto delle doti motoristiche, non tanto per le prestazioni che giudico sufficienti per questa moto, ma perché sopra i 5.000 giri le vibrazioni si sentono e sopra i 6000 divengono elevate e fastidiose!!

Per godersi il GS in maniera abbastanza fluida, a mio avviso è consigliabile sfruttare il motore tra i 2500 giri (sotto diviene davvero poco elastico) ed i 5.500 giri!
Mi sono chiesto con cosa potrei sostituirlo



, per rimanere sulla stessa tipologia di moto, conservando se possibile le positive caratteristiche del GS, ed associando un motore più moderno, raffreddato a liquido, più pastoso e potente e senza vibrazioni apprezzabili!
Dopo una verifica della produzione attuale, il mio occhio è passato a riconsiderare una delle novità proposte all'ultimo salone di Milano, anche se come prototipo...

ossia la HONDA crosstourer, che snobbai con occhio disattento quando se ne parlò credo qui sul forum all'epoca del salone.
Mi sembra che tale moto presenti invece sulla carta delle caratteristiche estremamente interessanti:
1) superendurona molto simile alla GS
2) motore 4 cilindri di 1200 cc

, che dovrebbe garantire assenza o quasi di vibrazioni, coppia e fluidità decisamente superiori e non paragonabili col bicilindrico BMW
3) cambio a doppia frizione..

4) trasmissione finale a cardano
5) ABS e dispositivi di controllo elettronici
6) sospensioni regolabili
7) equipaggiamento completo con borse, protezioni e faretti supplementari
Se come credo tale moto nella sua versione definitiva, mostrerà doti dinamiche elevate, sarà affidabile oltre che performante e costerà quanto la GS o forse meno (cosa tutta'altro che impossibile) ..bhè allora credo che le probabilità di prendersi da parte della Honda una buona fetta degli acquirenti GS sia elevata.
Uscirà nel 2012..e francamente una simile moto col 4 cilindri Honda mi attizza parecchio....



....voi che ne pensate??
