|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
25-01-2013, 23:59
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 270
|
Chi mi spiega l'elettronica?
Volevo sapere la differenza tra il funzionamento di centralina ed eprom...mi spiego meglio...la mie ESSE è equipaggiata con scarico completo...Y e terminali privi di dbkiller, filtro BMC ma i vecchi proprietari non avevano modificato la eprom. Ora mi trovo a dover scegliere come intervenire...con giusto rapporto prezzo\prestazioni.
Arrivando da moto a carburatori non sono molto ferrato in materia elettronica e quindi sto imparando leggendo un pò di tutto..cose sensate e cose che mi sembrano assurde.
Tralasciando le "centraline" che inrtervengono sulla lettura della temperatura che mi pare di aver cpaito essere come delle resistenze...la più completa mi sembra la Power Commander che a quanto ho capito "intercetta" tutti i sensori rielabora la mappatura partendo comunque da i valori rilevati.
Le centraline che agiscono solo modificando il tempo di apertura degli iniettori ma ciò che non capisco è come una volta impostate queste come si comportano al variare degli altri parametri. Come intervengono al variare delle condizioni climatiche su cui sono state tarate?
La eprom invece a quanto ho capito contiene una serie di mappe che la motornic scarica e sceglie in base a determinati parametri...quindi cambiando eprom (ho visto quella della BBpower) si lascia comunque che sia la centralina sulla base delle varie sonde a fare il lavoro fornendo però mappe meno "ristrette" a seconda della eprom installata.
Ora la scelta della Eprom mi sembra la migliore ma anche una centralina tipo Jet Prime 2 non i sembra male...ma come funziona veramente...mi hanno proposto una mappatura a banco ma una volta mappata a banco se domani la temperatura dell'aria è più alta o bassa...la centralina come o rileva? Come modifica il tutto...a quanto ho capito agisce su un segnale già elaborato dalla Motronic...segnale che però può variare...quindi come varia la centralina aggiuntiva? I due sistemi si integrano...?
Illuminatemi vi prego!
Vi prego (non voglio sembrare scortese o non accettare consigli) non ditemi io ho questa io quella...metti quella...questa...fai così...chiedo solo di spiegarmi il funzionamento dei vari sistemi indipendenteme dai risultati finali...ho la testa dure e prima di scegliere o fidarmi di un consiglio devo capire come funzionano le cose...
Ciò che ho scritto è una sintesi plausibule del funzionamento dei vari sistemi?
__________________
R1100S '99 - Honda XL125 - Corsaro 125 - Minimoto - PitBike
www.mcmt.it
|
|
|
26-01-2013, 10:03
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
Messaggi: 2.832
|
Quote:
Originariamente inviata da clover77
...mi hanno proposto una mappatura a banco ma una volta mappata a banco se domani la temperatura dell'aria è più alta o bassa...la centralina come o rileva?...
|
Si vede che ti sei documentato bene, perchè le tue domande contengono già buona parte delle risposte e credo che potresti arrivarci anche da solo a capire che, alla fine, a guidare la scelta è solo la questione del prezzo che intendi spendere. Più spendi...più ti offrono. Ecco...magari avrei da ridire qualcosa su certi aggeggi che, come hai scritto giustamente, son solo delle resistenze (o dimmer...) del valore di pochi euro...ma che vengono talvolta fatti pagare qualche carta da cento 
Per rispondere al quesito che ho quotato...esistono moduli aggiuntivi, come l' autotune, che lavorano abbinati alla centralina e tramite dei sensori rilevano le varie condizioni (temperatura-pressione- lettura sonde lambda...) regolando (o ingannando....) i parametri in modo da mantenere inalterata la carburazione quando ti dovesse capitare, per esempio, di affrontare cambi di pressione (...meteo instabile o su e giù per i passi di montagna...) e temperatura.
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
|
|
|
11-02-2013, 13:20
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 27 Jan 2013
ubicazione: Marbella
Messaggi: 24
|
clover 77 cerca di capire che un bmwista non sa un tubo di moto ,, non avrebbe comperato una bmw ,, cerca di capire che tutti qui nel forum cambiano la candela e si credono di essere tuning
la bmw e' amata dai dipendenti statali che non sanno niente di motociclistica non e' una ktm o yamaha dove trovi moltissime persone che smanettano cambiando il cambiabile dalle canne ai carburatori alle marce alle centraline ai filtri aria ai baricentri alle marce ,,, hhahaha
no bmw e' un motore a scatola chiusa e' denominato enduro stradale per intendere un enduro per andare in ufficio , non vai in pista a misano ne su un campetto da cros con un bmw ,, hahaha
e' una non moto , vedi gli annunci di usato , moltissimo bmw con pochissimi kilometri tenuti in cantina che cosi cionsumano poco ,, la bmw non e' sostanzialmente una moto ma una motozappa cinese trasformata in moto una handicapmoto ,, capisci ?? nessuno che smanetta nessuno che carbura che toglie mette giri NESSUNO al massimo cambiano le frecce o terminale senza sapere ne cosa volgiono ne che cosa fare per raggiungere cosa vogliono e si credono tuning hahaahah bmw e' patetica , in subito ne vedi tantissime seminuove e ti sembrano affari ma se ne tiri adosso uno capisci che l'affare lo ha fatto quello che si e' liberato il garage e non tu , moto di 5 anni vendute ad 1/4 del loro valore e tantissime altre cose dovrebbero farti allarmare , l'altezza della sella e tantissimi piccoli particolari ,, sono moto da vecchietti non certo le vedrai in gruppo con ducati sul turchino a far pieghe , moto per superboni che poi non sanno niente di meccanica ne ti possono aiutare a capire come superare un problema enorme come l'impossibilita' di modificare il motore , patetiche discussioni sul tipo di candela e nulla piu'
la bmw e' intarabile intoccabile non apribile e' cosi' e basta
|
|
|
11-02-2013, 13:29
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: un po qua un po la'
Messaggi: 5.922
|
...hai dimenticato alla fine di dire Amen....ciao...
__________________
AGER
|
|
|
11-02-2013, 13:30
|
#5
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 27 Jan 2013
ubicazione: Marbella
Messaggi: 24
|
ho il tuo stesso pensiero , pensa che ho un cesso che fa 1700 giri al minimo di serie a me e a tutti quelli che lo hanno hahhaahaha
e nessuno se ne e' accorto
si ma non e' un aereoplano che fa da 1700 ai 12.000 noooooo
pensa che lavora dai 1700 ai 5000 ajajajaa forse qualcuno in questo forum e' riuscito a fargli fare i 6000 ma per frazioni di minuto ,, quando la casa madre vende la moto per coppia massima 6000 vuol dire che vendono con la prova banco non strada !!! questa e' un'altra truffa !!
capisci anche te che quando hai da nascondere qualcosa cosa fai ??? alzi il minimo hahah
e nessuno e' cosi' meccanico per sapere che un monocilindrico dovrebbe lavorarti gia' a 1000
nessuno in tutto questo forum se ne e' accorto che 1700 giri per tenere un motore fermo al minimo sono fuori di testa e allora trovi qualcuno che cosi' ti dice si ogni tanto si spegne hahah ma non ti dice si blocca si inchioda sotto i 2000 il motore improvvisamente clank si inchioda e tu bestemmiando tiri la frizione per non sbattere contro un'auto in fila al semaforo ,, mai visto bmw fare slalom con una ruota da 21 poi dove vai e' qui che penso eprom piu sonda lambda sia l'ultimo tentativo per modificare qualcosa che nessuno ha mai modificato , il motore ed e' qui dove sto arrivando anch'io con tutte le sperimentazioni possibili
http://www.ebay.com/itm/F800GS-F650G...e5b683&vxp=mtr
lavorare sul flussometro ho preso una cosa simile per una pompa bosh per motore audi diesel
lavorare su sonda lambda in effetti la carburazione accesa fuma non dovrebbe essere cosi'
lavorare su eprom , ho sempre avuto delusioni sopratutto perche' non ho trovato officina seria che lo facesse ma penso che sia la strada piu economica , difficile trovare persone che sappia cosa fare dove agire loro , ti tirano su 5 cv ma non sanno nemmeno loro che parametri toccano poi non sono affatto fluidi si apre e via , come se avessi un turbo ,, non era questo che volevo
|
|
|
11-02-2013, 13:34
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: un po qua un po la'
Messaggi: 5.922
|
Questo spacca, spacca davvero....primo....ciao...
__________________
AGER
|
|
|
11-02-2013, 13:44
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
Messaggi: 2.832
|
...una curiosità: non è che "solo moto di classe" ha cambiasto nick?
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
|
|
|
11-02-2013, 18:59
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
|
Quote:
Originariamente inviata da clover77
centralina tipo Jet Prime 2 non i sembra male...ma come funziona veramente...mi hanno proposto una mappatura a banco ma una volta mappata a banco se domani la temperatura dell'aria è più alta o bassa...la centralina come o rileva? Come modifica il tutto...a quanto ho capito agisce su un segnale già elaborato dalla Motronic...segnale che però può variare...quindi come varia la centralina aggiuntiva? I due sistemi si integrano...?
|
rispondo per quello che so, non sono un tecnico, e la racconto nella maniera più immediata e probabilmente inesatta che mi viene
1) la centralina aggiuntiva programmabile su iniezione e anticipo (tipo power commander, rapid bike etc etc) viene installata in serie alla centralina originale
2) al momento dell'installazione la centralina aggiuntiva copia i parametri della centralina originale (fa un punto zero dei valori identificato con gli originali)
3) fare una mappa nuova significa alterare i valori di iniezione ed anticipo forniti dalla centralina originale, in diversi step di giri motore, apertura farfalla;
la originale non viene sostituita dalla after market ma deve continuare a lavorare sempre costantemente come prima;
i valori vengono modificati dalla after market prima di essere mandati agli iniettori e alla accensione;
le variazioni di temperatura, pressione etc, vengono letti ancora dalla centralina originale; la centralina after market varia in proporzione (se è impostata per dare un 5% di benza in più a 3000 giri, lo fa sul valore che la centralina originale fornisce, ed è la originale a variare il dato fornito in relazione alla stagione/temperatura/pressione; la after prenderà quel dato e continua a maggiorarlo di un 5%)
4) il modulo autotune credo serva a fare in modo che la centralina aftermarket legga un certo parametro di rapporto stechiometrico e sia capace di mantenerlo, variando dinamicamente i valori di modifica della originale (quindi solo con autotune quel +5% a 3000 giri di cui sopra, non rimane sempre fisso ma cambia per mantere il rapporto stechio impostato)
5) fare una mappa a banco, significa fare in modo che le variazioni apportate ai valori originali, siano calibrate per non avere rapporti stechiometrici "assurdi", ed avendo la possibilità di simulare e leggere sulle curve ottenute il comportamento del mezzo nelle diverse condizioni (giri/apertura gas)
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
Ultima modifica di TAG; 11-02-2013 a 19:01
|
|
|
11-02-2013, 22:40
|
#9
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
ciomp ciomp
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
11-02-2013, 23:50
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Hahaha questo spacca davvero.
ahhaa jaja
E anche parecchio...
Secondo, haahhaaa....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
12-02-2013, 00:29
|
#11
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.268
|
Quote:
la bmw e' amata dai dipendenti statali che non sanno niente di motociclistica non e' una ktm o yamaha dove trovi moltissime persone che smanettano cambiando il cambiabile dalle canne ai carburatori alle marce alle centraline ai filtri aria ai baricentri alle marce ,,, hhahaha
|
E dicono, molte volte, pure un sacco di stronzate.
Quote:
Originariamente inviata da diavoletto
ciomp ciomp
|
Stavo per chiedermi... dove fosse diavoletto. Poi...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
12-02-2013, 00:44
|
#12
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 22 Jun 2011
ubicazione: Novara
Messaggi: 890
|
Meno male che non ho comprato un gs che sfigati
|
|
|
12-02-2013, 12:02
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 270
|
Io di quello che ha detto spacca non ho capito un ca**o!!!
Comunque dopo una lunga corrispondenza con il tedesco...ho acquistato la Eprom Bbpower.
Tra l'altro ho scoperto che non tutti i banchi prova sono ventilati e quindi non mandando in pressione l'airbox sono poco affidabili!
Vedrò appena arriva!
Ho preso anche un lettore di Eprom così vedrò di capire meglio i parametri e come interagire!
__________________
R1100S '99 - Honda XL125 - Corsaro 125 - Minimoto - PitBike
www.mcmt.it
|
|
|
12-02-2013, 12:13
|
#14
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.263
|
Chi mi spiega come si cambia un baricentro?
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
12-02-2013, 12:59
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Quote:
Originariamente inviata da clover77
Io di quello che ha detto spacca non ho capito un ca**o!!!!
|
Non c'è niente da capire, è solo per fare polverone....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
12-02-2013, 13:04
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 270
|
Quote:
Originariamente inviata da clacla
Chi mi spiega come si cambia un baricentro?
|
Mettendo SPACCA a mò di polena sulla moto!
__________________
R1100S '99 - Honda XL125 - Corsaro 125 - Minimoto - PitBike
www.mcmt.it
|
|
|
12-02-2013, 15:23
|
#17
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.899
|
Io manderi un mp a Diavoletto per richiesta assistenza/chiarimenti.
Io l’ho fatto e si è dimostrato molto disponibile: mi ha fornito una spiegazione molto dettagliata di tutto il processo ma, visto che non capivo, mi ha fornito una dimostrazione dal vivo presso il mio domicilo con inclusa rimappatura della centralina della mia moto, offrendomi pure una pizza a fine serata. Ora la mia moto ha preso 10 cv alla ruota con la sola rimappatura. Prova a contattarlo, oltre ad essere estremamente competente, è molto disponibile con tutti gli utenti del forum.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
12-02-2013, 17:08
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 270
|
Grazie...appena fatto!
__________________
R1100S '99 - Honda XL125 - Corsaro 125 - Minimoto - PitBike
www.mcmt.it
|
|
|
12-02-2013, 19:56
|
#19
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
[QUOTE=romargi;7244021]Io manderi un mp a Diavoletto per richiesta assistenza/chiarimenti.
QUOTE]
ahahahahahahhaha.......ich wunsche dir ein rakete in den arsch!
...ti scoccia ancora che la tua astra/vectra/checazzneso sia un kiodo di merda?


....sono diventato cos'i perche un sacco di gente fa lo splendido non sapendo un cazzo e non ascoltando....
Se volete imparare qualcosa bisogna impegnarsi leggere capire soprattutto se non si e' del mestiere.....e non supporre di sapere gia tutto
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
12-02-2013, 20:54
|
#20
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.899
|
La mia astra 1.7 ha un'accelerazione bruciante... Nel senso che mi brucia il culo quando al semaforo mi passano davanti le vecchie Panda!!
Cmq colpa di voi crukki... Sto motore avrà anche 125 cv ma nun se muove... l'auto è ferma e consuma come un jet!! Niente a che vedere con il vecchio motore della A3 che con soli 140 cv andava come un astronave e non consumava niente.
;-)
Scusate l'OT.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
12-02-2013, 20:56
|
#21
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
comprati l a 3 spendi 10 000 euro in piu (se bastano $$) e non ci scassare la menghia
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
12-02-2013, 20:57
|
#22
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.263
|
Sì... ma il baricentro?
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
12-02-2013, 21:03
|
#23
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.899
|
Io non spendo nulla per l'auto... Prendo quello che mi passa il convento! Per spendere $$$ c'ho la moto e mi basta quella...
Devo dire che questo cassone mi piace molto... Interni molto belli, confortevoli e con tutto quello che serve.
Ha solo il difetto di non muoversi quando si preme l'acceleratore ma non devo fare le corse.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
12-02-2013, 23:32
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
bravo sono degli statali che di lavoro non fanno i meccanici, se avessero fatto i meccanici non erano statali. Spacca, benvenuto
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
13-02-2013, 10:38
|
#25
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
pensa che nel 2006 mi ero pure dato disponibile per
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ght=centralina
AHAHAHAHAHAHHAAHHAAHA
se ero coglione!!
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:21.
|
|
|