Finalmente il ns governo si è deciso a recuperare la via francigena, per chi non la conoscesse è un percorso che si snoda da canterbury a roma come il cammino di santiago di compostela entrambi i percorsi sono di origine medioevale quando i pellegrini di tutta europa per redenzione si recavano nei luoghi santi (il 3° era gerusalemme). La riscoperta della via francigena non è importante solo per una riscoperta spirituale o religiosa ma anche per affrontare un itineraio ricco di spunti storici archittetonici culturali ed enogastronomici Esistono guide e pubblicazioni sull'itinerario che attraversa la Francia orienatle per valicare le alpi il piemonte la toscana quindi il lazio.
Io nel 2008 percorsi il tragitto da canterbury ad ivrea per essere arrestato dalla retromarcia di un camion. Magari un giorno la concluderò. Spero che questa possa essere un'idea un'ispirazione per un vs futuro viaggio nel 2010.
http://www.governo.it/GovernoInforma...ia_francigena/