Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-01-2011, 16:18   #1
Daddy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Daddy
 
Registrato dal: 25 Jun 2010
ubicazione: ... in fondo, a sinistra!
Question barra corta e revisione ammortizzatori

Sto cercando una barra corta per la mia Esse del 2000 ( andrebbe bene anche quella fatta fare artigianalmente regolabile di cui ho letto qualche tempo fa sul forum...). Contestualmente sto smontando i due mono che verranno completamente revisionati la settima prossima; il posteriore è gia pronto per la spedizione mentre ho qualche perplessità riguardo allo smontaggio dell'anteriore. Non vorrei combinare guai. Ho scritto al Guru per eccellenza Ezio 51 ma probabilmente è in vacanza in quanto non ho avuto risposta. C'è qualcuno che mi può dare qualche dritta a riguardo. Grazie e ... Buon anno!! anche se con qualche giorno di ritardo.

Pubblicità

Daddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 18:06   #2
louberta
Mukkista
 
L'avatar di louberta
 
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: La terra del pizzocchero e dello sciatt
predefinito

E' un'operazione semplice semplice, difficile combinare guai.

metti la moto sul cavalletto centrale e sotto la coppa un crik - bello stabile - o delle mattonelle, in modo da tenere leggermente sollevato l'anteriore, poi smonti il tutto facendo bene attenzione ad annotare l'ordine di bulloni e rondelle varie di cui, sinceramente, non mi ricordo più l'ordine... ma quando l'ho fatto non ho avuto particolari problemi...

altrimenti cerca bene nelle sezini tecniche e nelle faq. impossibile che non ci sia nulla al riguardo.

ciao.
__________________
r1100s ...finalmente!
...pimp my Gina
louberta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 19:21   #3
ivanb
Mukkista in erba
 
L'avatar di ivanb
 
Registrato dal: 22 Feb 2009
ubicazione: Porto San Giorgio (FM)
predefinito

La cosa più difficile è ritrovare molla e pallino che schizzano via appena sollevi il pomello dei clik (che sistema del c...o)
__________________
_____________________________
r100rs2 dell'84 e r1100s bxc del 05
ivanb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 19:23   #4
kfabry
Mukkista in erba
 
L'avatar di kfabry
 
Registrato dal: 03 Jul 2007
ubicazione: Alpignano (TO)
predefinito

se non trovi una barra aftermarket, puoi sempre montare quella del GS ( magari rottamato) è la misura corta con i famosi 2.5 cm in meno. Mi pare che nuovo costi intorno a 60 /80 neuri, ma non sono certo.
Ciao
__________________
Quando"Piego"mi sembra di"Surfare",quando"Surfo"mi sembra di "Piegare".
kfabry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 21:55   #5
giallu78
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Oct 2010
ubicazione: roma
predefinito

Per la barra se la vuoi comprare nuova puoi chiedere in BMW quella della r 1100s boxer cup per soli 97 eurini...e' la stessa del gs 1150...altrimenti devi cercare un usato su ebay..per l'esattezza i mm in meno sono 20...occhio se compri barre di altre case, su ebay se ne trovano anche a prezzo maggiore, perché le originali sono in ergal e non in acciaio, con tutto ciò che ne comporta in termini di resistenza e peso..
__________________
HP2 SPORT ------ "ROMBO DI TUONO" -------->>>>
Ex R1100S '05---"TUONO BLU"
giallu78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 09:33   #6
Daddy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Daddy
 
Registrato dal: 25 Jun 2010
ubicazione: ... in fondo, a sinistra!
predefinito

Grazie "Valtellina Doc" il mio dubbio scaturisce dall' avere letto, tempo fa, qualcosa riguardo al "non togliere la manettina di regolazione del freno idraulico". Ma a me sembra invece necessario. La moto è già sul cavalletto centrale + un supporto sotto il motore che fa in modo di mantenere la ruota anteriore a filo con il pavimento.
Ieri ho sentito la concessionaria BMW Due Ruote di Rho per la barra del GS, lunga 365 mm. Costo €96 euro compreso IVA. Non è molto ma se riuscivo a trovare qualcosa di regolabile su quella cifra preferirei. Grazie ancora a tutti coloro che mi hanno risposto. A presto e ... buone pieghe, sempre!
Daddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 10:53   #7
ivanb
Mukkista in erba
 
L'avatar di ivanb
 
Registrato dal: 22 Feb 2009
ubicazione: Porto San Giorgio (FM)
predefinito

Per smontare l'ammortizzatore ant. devi togliere il pomello delle regolazioni, fai attenzione perchè all'interno ci sono un pallino e una piccolissima molla che servono per fagli fare i clik, fai un foro sul fondo di un sacchetto e facci passare dentro il pomello ancora avvitato poi sfila il pomello così se saltano rimangono al suo interno, la prima volta che ho fatto il lavoro mi è costata un'ora di peccati per ritrovarli
__________________
_____________________________
r100rs2 dell'84 e r1100s bxc del 05
ivanb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 14:23   #8
Daddy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Daddy
 
Registrato dal: 25 Jun 2010
ubicazione: ... in fondo, a sinistra!
predefinito

Starò attento e farò come da tuo consiglio, Ivanb. Grazie.
Ancora una domanda. Tu hai tolto le semicarene per lavorare intorno all'anteriore?

Morale del giorno : Quando casca la palla ... sono dolori!! ah, ah, ah...
Daddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 14:50   #9
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
predefinito

Poi non dire che te lo abbiamo mandato in vacca noi, eh...

comunque c'è chi riesce a lavorare intorno all'anteriore anche senza togliere le semicarene.

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 16:59   #10
ivanb
Mukkista in erba
 
L'avatar di ivanb
 
Registrato dal: 22 Feb 2009
ubicazione: Porto San Giorgio (FM)
predefinito

Credo anch'io che si possa fare anche senza smontarle, però senza lavori meglio e + comodo
__________________
_____________________________
r100rs2 dell'84 e r1100s bxc del 05
ivanb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 19:19   #11
Daddy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Daddy
 
Registrato dal: 25 Jun 2010
ubicazione: ... in fondo, a sinistra!
predefinito

Ho capito. Cercherò di smontare il mono ant. senza togliere le semicarene,ok? Tanto per rendere facili le cose, la vitina "maledetta" nera, ha deciso di non voler muoversi. In più sembra fatta di marmellata. Per ora le ho "offerto un goccio" di ottimo SVITOL (dopotutto è in sede da 10 anni ...). Domani mattina ( ma penso che la scimmietta mi spingerà a provare stasera) cercherò di convincerla a girare, almeno un "pelesimo", così da riuscire a svitarla. Mi sa anche che ci devo andare piano, visto che, forse, è avvitata ad un qualcosa di cavo e perciò piuttosto delicato... Grazie ragazzi è un piacere leggervi. Buona serata!
Daddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 22:32   #12
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
predefinito

No no!!! Assolutamente!

Ma scherziamo...

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2011, 00:48   #13
Daddy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Daddy
 
Registrato dal: 25 Jun 2010
ubicazione: ... in fondo, a sinistra!
Angry

mannaggia a me! La vite (maledetta) non ne vuole sapere di svitarsi ... ma la croce incavata si è spanata. Allora ho preso il trapanino e .... sono riuscito a farle saltare la testa. A questo punto il pomello di regolazione è libero e l'ho tolto ... cazz..!!! ho dovuto forzare e ... bicazz... la sferettina, con relativa molla, è ora da qualche parte, sotto qualche scaffale del box ... pazienza, si può rimediare. Ora però, sotto il pomello, c'è un capellotto di plastica nero, la sede della mollettina, che sembra incollato. C'è la sfasatura per poter utilizzare la chiave inglese, ho provato a forzare ma niente. Sotto il capellotto c'è invece una vite con rondella in metallo che si svita, ma solo di un mezzo giro in quanto poi viene bloccato dal capellotto di plastica. Cosa faccio???? Forzo di brutto con la chiave inglese il "plasticone"? Oppure non è avvitato e devo intervenire in modo diverso? Beh, ora è meglio e affrontare domani la cosa.Buona notte a tutti.
Daddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2011, 02:23   #14
ivanb
Mukkista in erba
 
L'avatar di ivanb
 
Registrato dal: 22 Feb 2009
ubicazione: Porto San Giorgio (FM)
predefinito

Cappellotto di plastica nero? No quello è un controdado e non è di plastica, vai di svitol, se non togli quello non puoi svitare il dado sotto
__________________
_____________________________
r100rs2 dell'84 e r1100s bxc del 05
ivanb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2011, 11:34   #15
Daddy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Daddy
 
Registrato dal: 25 Jun 2010
ubicazione: ... in fondo, a sinistra!
predefinito

Grazie Ivanb. Fatto.
Ora continuo "l'impresa" ... ci sentiamo.
Daddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2011, 12:17   #16
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
predefinito

Io avevo una barra regolabile, ma la regolazionbe serve a poco, nel senso che se vuoi avere "l'effetto barra corta" devi usarla alla minima estensione possibile. Vale a dire esattamente pari a quella del GS (365mm mi pare).
Ergo misi su quella, regalatami da un concessionario che ne aveva una sporta. Poca spesa tanta resa. L'altra l'ho rivenduta.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2011, 14:31   #17
bdade
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Sep 2009
ubicazione: Milano, zona nord
predefinito

Leggo con interesse: in vista di qualche pistatina estiva, a breve anche io dovrò fare lo stesso (tirare giù gli ammortizzatori e portarli a revisionare )
__________________
Strada: Blau ß
Pista: work in progress su Blau ß ;)
Vespa 125 ET3 '77
bdade non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2011, 19:49   #18
Daddy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Daddy
 
Registrato dal: 25 Jun 2010
ubicazione: ... in fondo, a sinistra!
predefinito

Paolo, ci siamo già "conosciuti" mesi fa, quando mi hai dato una mano per il manuale ... ricordi? Grazie ancora. Anch'io, ormai ho deciso, prenderò la barra del GS, o BXC, che dir si voglia.
I due mono sono smontati e la sett. prox li porta a revisionare. A maggio ho cambiato le gomme, ora la mia piccola monta le Metzler - Rennsport in quanto ho iniziato ad usarla spesso su strade di montagna ( percorso tipo : da Castell Arquato a Borgo Taro passando da Bardi). Un paio di volte però l'avantreno mi è scappato su dei tornanti ... colpo di reni e tutto ok, ma avendo ormai 10 anni, la moto, anche se con solo 22.000 km. ho deciso di rivedere completamente il reparto "molle". Tanto per essere sicuri ... La barra è una che mi è venuta leggendo nel forum, nella convinzione che la Esse migliorerà la manegevolezza sul misto stretto. Tanto per dire ... questa primavera seguirò alcuni amici in pista. Una pista non veloce ma tecnica ( Castelletto di Branduzzo) per respirare ancora quell'aria, arrivo da "lontanissime" esperienze di cross (primi anni '80) che solo in pista puoi assaporare. Naturalmente nel pieno rispetto delle regole e con la necessaria coscienza... sempre! Sto pensando anche di regalarmi un corso di guida in pista, vedremo. Ragazzi, buona Befana e buone pieghe ... sempre!
Daddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2011, 20:20   #19
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Daddy Visualizza il messaggio
Sto pensando anche di regalarmi un corso di guida in pista, vedremo. Ragazzi, buona Befana e buone pieghe ... sempre!
Fatto anche io a Magione: un paio di corsi con Runxfun.
Motociclisticamente parlando una delle 2 o 3 cose migliori mai fatte in vita mia
Se decidi di farlo a magione magari, ma anche dalle tue parti non mancano, fa un fischio. Qui le strade sono piste altrettanto belle
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2011, 20:34   #20
NICOTACOS
Mukkista doc
 
L'avatar di NICOTACOS
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Daddy Visualizza il messaggio
... Un paio di volte però l'avantreno mi è scappato su dei tornanti ...
Hai fatto bene a rivedere le sospensioni, ne avevano sicuramente bisogno. Ma per l'anteriore che scappa nei tornanti la colpa è delle Rennsport. Sicuro al 99%.
Va bene la moto d'epoca, ma le gomme mettetele recenti
NICOTACOS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2011, 20:50   #21
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da NICOTACOS Visualizza il messaggio
Va bene la moto d'epoca, ma le gomme mettetele recenti
questo è una vipera...però è vero che qui le Renne godono di scarsa considerazione
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 16:41   #22
Daddy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Daddy
 
Registrato dal: 25 Jun 2010
ubicazione: ... in fondo, a sinistra!
predefinito

Scusa ma non capisco, Potrebbero essere state le gomme a far partire l'avantreno?? Sicuramente erano in temperatura (luglio/agosto) dopo almeno 15/20 minuti di guida ...
Paolo grazie per l'invito. Se capiterà di portare la moto in terra toscana ... ci organizziamo prima. Ogni tanto scendo dalle parti di Castagneto Carducci (per l'esattezza a Sassetta, val di Cornia) e quelle strade sono proprio attrarenti.
Daddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 18:11   #23
kfabry
Mukkista in erba
 
L'avatar di kfabry
 
Registrato dal: 03 Jul 2007
ubicazione: Alpignano (TO)
Thumbs up

Ciao,
chiunque abbia provato la barra corta, ti dirà che è più rapida nei cambi di direzione e più snella.
Quest'anno per le vacanze ho rimontato quella lunga, pareva di stare su un camion, la EssE dovevo buttarla giù di forza, e non ti dico le grattate al cavalletto laterale,( non me le ricordavo più)!
Fai solo bene alla mucca e alla tua guida.

PS: qualche anno fa cera un post con consigli e valutazioni delle modifiche sulla nostra EssE da 1 a 9 ma non lo trovo più, ho solo una copia su carta archiviata con tutta la mia documentazione della mucca!

Riassumo due punti che ho fatto e ora farò l'ultimo
(i punti non sono in ordine di chi ha scritto il post)

1 sostituzione scarico + eprom+ filtro aria valutazione 9
2 sostituzione filtro aria valutazione 3
3 barra corta valutazione 7
4 sostituzione ammo come bxc+ barra corta valutazione 10
quando vado in garage, prendo il foglio e lo riscrivo correttamente
Ciao

Dunque ho recuperato " la bibbia"
Modifiche varie su R1100S
1 Barra corta (365mm) la moto si alza di circa 2/2.5 cm Valutazione 9
2 Solo terminali di scarico Valutazione 7
3 Solo Y per eliminare catalizzatore Valutazione 5
4 Solo filtro aria Valutazione 2
5 Terminale +y+ eprom+filtro aria Valutazione 9
6 Alberi a camme Valutazione 6
7 come 6 +condotti aria accorciati Valutazione NC
8 revisione ammortizzatori originali Valutazione NC = non conviene...
9 Ammortizzatori ant e post tipo sport (non voglio inserire marche) Valutazione 9.


QUOTE=Daddy;5435891].. La barra è una che mi è venuta leggendo nel forum, nella convinzione che la Esse migliorerà la manegevolezza sul misto stretto. [/QUOTE]
__________________
Quando"Piego"mi sembra di"Surfare",quando"Surfo"mi sembra di "Piegare".

Ultima modifica di kfabry; 08-01-2011 a 18:57 Motivo: Aggiornamento della lista
kfabry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 18:50   #24
Daddy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Daddy
 
Registrato dal: 25 Jun 2010
ubicazione: ... in fondo, a sinistra!
predefinito

Ce l'ho!! Ce l'ho la documentazione relativa alle modifiche "benefiche" per la nostra cara ed amata Esse. Proprio oggi ho portato i due mono alla revisione. Verranno regolati in funzione del peso e del tipo di guida che prediligo. Prossimamente passo da concessionario per la barra corta. Poi vediamo come si comporta. Adesso però ho una pulce nell'orecchio riguardo alle gomme, montate a maggio di quest'anno... a me avevano parlato bene delle Renn alcuni amici che le montano sulle loro moto e che vanno pure in pista, ma sembra che nelle "terre del Chianti e del Sangiovese", non siano molto apprezzate. Io penso di non andare abbastanza forte per ben usarle. Se qualcuno che ci legge può dare il suo contributo...
Daddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 19:33   #25
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
predefinito

A me piacciono. Tra quelle poco costose forse sono le meglio che ho provato. «Gallina vecchia fa buon brodo,» ecco.

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:36.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati